362
11
Percorso
La promessa della felicità
Quali sono le condizioni per raggiungere la felicità? PER INIZIARE
Fonte A
Fonte C
Fonte B
LE BEATITUDINI NELL’ARTE
LE BEATITUDINI NELLA STORIA
Otto dipinti mostrano come Gesù vive in concreto le Beatitudini.
Alcuni grandi personaggi cristiani e di altre religioni hanno vissuto i valori delle Beatitudini.
Opere pittoriche
Personaggi del XX secolo
LE BEATITUDINI Le Beatitudini sono l’autoritratto di Gesù e il ritratto del cristiano.
Vangelo secondo Matteo
Fonte D
Fonte E
LE BEATITUDINI AL CINEMA
LE BEATITUDINI IN TELEVISIONE
Le Beatitudini viste nelle diverse situazioni della vita.
La comicità dei Simpson fa riflettere persino sui valori delle Beatitudini.
Film
I Simpson
A Le Beatitudini lini, Pier Paolo Paso ndo co Il Vangelo se Matteo, 1964
CONTINUA NELL’EBOOK
Le Beatitudini nel film Il re dei re commentate da uno scrittore israeliano ebreo
MA15016_3100_P11_362-373.indd 362
Nelle Beatitudini Gesù descrive il suo stile di vita e lo propone ai suoi discepoli. Non impone regole e non minaccia punizioni: invita solo a seguire le sue orme, amando Dio e gli altri in modo gratuito. Dicendo “beati voi”, vuole “congratularsi” con le persone che vanno controcorrente e che per questo sono disprezzate dalla società: gli umili, i miti, i misericordiosi, quelli, insomma, che difendono i valori che portano alla felicità. Vuole incoraggiarli perché sono nel giusto e saranno ricompensati. Chi percorre questo cammino, infatti, crea le condizioni per la felicità, per sé e per gli altri. La parte più importante di ogni Beatitudine è quella che spiega il motivo per cui queste persone sono beate, cioè qual è la felicità promessa. I poveri in spirito sono beati non perché sono poveri, ma perché si trovano nella condizione giusta per accogliere il regno dei cieli e condividerne la gioia con i fratelli. La causa della felicità è quindi una sola: la possibilità di entrare nel regno, che è ripetuta nella prima e nell’ottava Beatitudine. Le altre sei Beatitudini spiegano più concretamente che cosa significhi entrare in questo regno, cioè ricevere consolazione, felicità (rappresentata dalla Terra promessa), giustizia, misericordia, fratellanza ecc. Questo messaggio è rivolto alle folle, che rappresentano l’intera umanità, ma solo i suoi discepoli possono capirlo fino in fondo, perché propone uno stile di vita che essi vedono già realizzato nel loro Maestro.
18/04/17 12:31