Interviste sul design di interni: Paolo Badesco di Raw&Co.

Page 1

Un Cabinet de Curiosités a Milano

Girare a piedi la città nelle giornate di sole a noi piace molto. Si gode della bellezza del mondo e si constata come la città cambia attraverso gli interventi pubblici e privati Cambiano i palazzi perché vengono puliti, ristrutturati o costruiti ex novo. Cambiano i sensi delle strade stimolando in noi la curiosità di scoprire nuovi percorsi, nascono giardini, parchetti, cambiano i negozi.

A pochi metri dal nostro ufficio, in Corso Magenta, abbiamo scoperto recentemente una vetrina piccola dietro la quale è celato un mondo grande. Il negozio è tutt’altro che nuovo, ma si sa che tra la realtà e la nostra percezione di essa il passo non è mai breve Ci siamo innamorati di Raw&Co. e ci è sembrato bello intervistare Paolo Badesco, uno dei due fondatori, per farci raccontare qualcosa di più di questo spazio così diverso e particolare.

Vi lasciamo a questa lettura, in cui Paolo vi svelerà la sua visione del design d’interni.

Buongiorno a tutti! Raw&Co. è un Cabinet de Curiosités in cui gli spazi sono organizzati secondo precisi criteri curatoriali ed accolgono oggetti in linea con la visione stilistica mia e di Costantino Affuso, il mio socio co-fondatore, a testimonianza del nostro continuo lavoro di ricerca. Tra i brand proposti ci piace citare il vasto repertorio di fermacarte, vassoi e svuotatasche in vetro del collezionista newyorkese John Derian, realizzati a mano nel suo laboratorio di Downtown Manhattan; il riuscito sodalizio con la maison francese Astier de Villatte Paris ha dato alla luce una collezione di ceramiche personalizzate con le stampe dell’artista americano. Immancabile la raffinata ed esclusiva ceramica bianca realizzata da artisti tibetani che plasmano, con una sapiente maestria, l’argilla del bacino della Senna La casa parigina è altrettanto famosa per le sue fragranze profumate per la persona e l’ambiente (candele e incensi) firmate dai nasi più blasonati della tradizione profumiera francese. Rientrano nella nostra collezione lifestyle anche wallpaper, lighting, complementi di arredo di fattura contemporanea di Wall&Decò, azienda leader nel settore delle carte da parati Made in Italy, che si avvale del contributo di designers e creativi, tra cui Raw per la collezione annuale ‘Contemporary wallpapers’ Le pareti di entrambi i nostri punti vendita, ad esempio, cambiano a seconda della stagione e raccontano di volta in volta scenografie nuove.

Quale la sua interpretazione del concetto di arredamento vintage?

Da Raw&Co celebriamo l'interior design in chiave atemporale, mescolando l'arredo vintage dei primi del secolo scorso con escursioni fino agli anni '60 e '70, unito a un repertorio di complementi e accessori di marchi che condividono la ricerca, la qualità, l'esclusività e la storia.

Buongiorno Paolo, ci racconta la filosofia dietro la selezione di oggetti proposti da Raw&Co.?

In quale modalità scegliete e reperite gli articoli unici ed esclusivi che si trovano presso il vostro Cabinet de Curiosités?

La ricerca è ormai frutto di un’instancabile viaggio che dura da 30 anni circa. I pezzi, dai più grandi ai più piccoli, vengono attentamente selezionati da me a Costantino presso botteghe, fiere di settore e mercati che durante l’anno si svolgono tra Francia, Inghilterra, Olanda, Belgio e Italia. Ogni oggetto, mobile o complemento viene attentamente scandagliato e aggiunto alla selezione Raw per poi essere inserito all’interno degli allestimenti, dando ad ognuno un singolo valore Poniamo attenzione ai piccoli dettagli per ogni pezzo: dai colori di un tessuto che fodera una poltrona, agli intarsi delle gambe di un tavolino, alla carta che riveste l’interno di un baule, o più semplicemente alla patina che il tempo ha lasciato sulla superficie di un mobile.

Quali sono, invece, le influenze e le passioni dietro la vostra selezione di luci e illuminazione?

Le luci e l'illuminazione sono un tema particolarmente sentito, grazie anche al nostro bagaglio di esperienza. L’azienda che secondo noi esprime al meglio lo spirito di Raw&Co. è DCW Editions Paris. Il brand ha esordito con la riedizione della Lampe Gras, lampada iconica ancora oggi di grande appeal, favorita ai tempi da Le Corbusier e utilizzata, al pari della Jeldé, negli spazi di lavoro e interni d’avanguardia La collezione si è arricchita di nuovi modelli disegnati da architetti stellati e da lampade dal sapore nostalgico riproposte su disegno degli originali ma con tecnologie aggiornate come la Here comes the sun di Bertrand Balas, la Mantis di Bernard Schottlander, la Biny di Jacques Biny; tutte declinate in diverse tipologie e finiture.

Qual è il ruolo di Raw&Co. nel mondo dell'interior design e come evolve nel tempo?

Raw&Co. è molto di più di una boutique di arredamento. Grazie all'esperienza del mio Studio - Paolo Badesco&Partners, Raw si è consolidato come consulente nella progettazione di interni, offrendo ai clienti non solo una selezione di arredi, ma anche un supporto completo, dal progetto preliminare alla direzione artistica del cantiere.

Infine, cosa possiamo aspettarci da Raw&Co. nel futuro?

La nostra ricerca internazionale continua a spingerci verso nuovi orizzonti, portandoci sempre alla scoperta di nuovi brand e oggetti unici. Nel futuro, ci aspettiamo di accrescere e migliorare l’offerta di pezzi unici proposti ai clienti che si fidano e affidano a Raw.&Co.

rawmilanoit
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.