2 minute read

Un stop è d’obbligo da Poncini

Uno stop è d’obbligo al Poncini!

A cura di David Camponovo

Advertisement

La Panetteria Pasticceria Poncini venne fondata nel lontano 1904 dal Sig. Augusto Poncini (1873-1932), originario di Ascona. Avviò l’attività dopo aver lavorato presso la Panetteria Medici di Peccia. Con l’entrata in ditta del figlio Luca (1965), nel 1985, l’infrastruttura fu completamente rinnovata, e il negozio e i nuovi locali di produzione di panetteria e pasticceria dotati di nuove installazioni tecniche.

Con gli anni, la Panetteria Pasticceria Poncini si è specializzata nella produzione del panettone e della colomba, campo in cui eccelle in Canton Ticino. Entrambi con lievito naturale, sono privi di conservanti.

Questi prodotti possono fregiarsi del Marchio di Qualità rilasciato dalla Società mastri panettieri-pasticceri del Cantone Ticino, organo di sorveglianza per la verifica dell’osservanza delle severe norme di qualità con cui il Marchio viene rilasciato. Nel suo negozio di Maggia Luca Poncini propone e fa degustare diverse qualità di questi rinomati prodotti, ma anche Amaretti, Pavé alla grappa, Chicchi d’uva, Cioccolata, ecc. Come da ultimo, l’ottimo pane Vallemaggia, anch’esso conosciuto ed apprezzato ormai sempre più estimatori per il suo particolare gusto e perché mantiene a lungo la sua freschezza.

Caro Luca hai ottenuto tantissimi riconoscimenti durante la tua carriera. Quanto vale però un titolo mondiale?

Onestamente non mi sono ancora reso conto.. Ci sarà tempo per capacitarsene passato lo stress natalizio...

Qual è la differenza principale nel comporre un panettone tradizionale e uno al cioccolato?

L’impasto del panettone al cioccolato è sicuramente più difficile in quanto la ricetta va calcolata e bilanciata perfettamente perché nell’impasto stesso è presente una grande quantità di cioccolato.

Dopo tanti premi, puoi rivelare il tuo segreto?

Non ci sono segreti, tanto impegno nel mettere a punto il processo di lavorazione e una ricerca costante dei migliori ingredienti.

Il tuo panettone preferito a parte il tradizionale?

Adoro la colomba.

Un consiglio ad un giovane che si vuole affacciare a questa professione…

Serve tanta passione e spirito di sacrificio altrimenti non è possibile svolgere questa professione.

Spazio a una tua dedica…

Non fate mancare il panettone artigianale ticinese (qualunque esso sia) sulla vostra tavola.

Buone Feste a tutti!

Durante la premiaione per il miglior panettone al cioccolato

La panetteria Poncini è dal 2004 che raccoglie annualmente premi, medaglie e riconoscimenti. Per motivi di spazio elenchiamo il medaliere degli ulitmi 6 anni.

IV ed. del Premio “Mario Turuani” 2016 Il Miglior Panettone d’Autore per 3 anni consecutivi! Trofeo rimesso a Luca Poncini a Sorengo il 16 aprile 2016.

Swiss Backery Trophy 2016 Premio speciale “Miglior prodotto di panetteria svizzero 2016-17: Pane al lievito naturale con farina di semola Oro per il pane al lievito naturale con farina di semola Oro per Amaretti kirsch Oro per pane Vallemaggia Bronzo per il Ciliegiotto Bronzo per il pane bianco al lievito naturale Bronzo per la Colomba

Swiss Backery Trophy 2018 Oro Panettone al mirtillo Argento Torta di noci Argento Ossi da mordere Argento Pane Vallemaggia Argento Panettone all’ananas Bronzo Baguette al lievito naturale con farina di semola Bronzo Chiocciole alla nocciola Bronzo Tortino alle castagne

Coppa del Mondo del Panettone 2019 Argento panettone

Coppa del Mondo del Panettone 2021 Oro panettone di cioccolato In alto: Mattia Gorietti, Massimo Turuani e Luca Poncini.

Sotto: il premiato con la moglie Sylvia.

This article is from: