2 minute read

opere di Francesco P. Palumbo

Le prossime tappe del Grand Tour delle opere di Francesco P. Palumbo

A cura di Claudio Palumbo – Università degli Studi di Parma / Andare Oltre – C. Palumbo & Co. - Minusio

Advertisement

All’interno della storica e ottimamente restaurata Chiesa di San Giuseppe di Alba (in Provincia di Cuneo), migliaia di visitatori (sicuramente più di tremila) hanno potuto ammirare una parte significativa dei quadri del Maestro Francesco Paula Palumbo. In contemporanea, è stata esposta la nuova serie di stampe digitali delle opere riprodotte su tela pittorica e la grande novità delle riproduzioni su piastrelle: lavori straordinari, di efficace impatto!

Questo 2021, che va a terminare, si è cosi caratterizzato per le mostre a Cherasco, Cuneo, Fossano e Alba, città importanti della provincia di Cuneo.

E per quest’anno non è ancora finita: dal prossimo 18 dicembre al 30 gennaio 2022, il “Grand Tour” farà tappa a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, rappresentando un ritorno nella zona di elezione dell’Artista. Infatti, dalla seconda metà degli anni ‘70 e fino alla metà degli anni ‘80, il Maestro, con altri artisti e critici d’arte, organizzò in questi luoghi numerose mostre, estemporanee e momenti conviviali. Come i pittori della “Scuola di Rivara” (1860-1880), essi si ritrovavano a soggiornare e a dipingere nel cuore del Canavese. Inoltre, nel maggio del 2009, sette mesi dopo la sua morte, si tenne una mostra commemorativa dell’Artista denominata “Il Canavese di Francesco Paula Palumbo”.

Tra i numerosi ed entusiasti commenti dei visitatori delle varie mostre, riporto: “Una pittura con movimenti circolari del pennello che si scorgono soprattutto nelle acque e danno l’idea del tutto scorre, del panta rei... La rappresentazione di una natura quasi antropomorfica in cui, per esempio, le case paiono umanizzate e sembrano guardare l’osservatore...Si tratta di astrattismo della natura e di autentica realtà aumentata... Un modo grafico di pitturare: valido, evoluto e di alto valore...”

L’anno prossimo le opere varcheranno i confini della provincia di Cuneo per essere esposte nel resto del Piemonte, in Lombardia e anche in Svizzera.

Ma già in vista del prossimo Natale, ai mercatini di Chiasso (08.12.21) e Ronco sopra Ascona (05.12.21), sarà possibile ammirare e acquistare alcuni soggetti della nuova serie di stampe digitali su tela pittorica e le riproduzioni su piastrelle inquadrate.

“Prugne gialle” e “Pesche” esposti nella Mostra di Alba

Per ulteriori informazioni e visionare alcune opere dell’artista: http://claudiopalumbo.blogspot.com http://francescopaulapalumbo. blogspot.com www.saatchiart/.account/artworks/1148810

www.artecity.it

Andare Oltre – C. Palumbo & Co. Consulenza, Formazione e Sviluppo Risorse Umane

Via S.Gottardo 179, CH-6648 Minusio + 41 77 982 97 39 / + 39 329 6295129 info@andareoltre.ch claudio.palumbos@gmail.com claudio.palumbo@protonmail.com www.andareoltre.ch

This article is from: