5 minute read

Nuovamente aperti anche d’inverno

La frenetica attività registrata sull’arco degli scorsi mesi, ha visto costanti e lunghe code formarsi alla stazione di partenza a Paradiso e un numero straordinario di visitatori recarsi sulla vetta del monte, registrando frequenze da capogiro per la storica funicolare del San Salvatore.

Già la giornata di festa e di porte aperte dello scorso 11 settembre, atta a sottolineare l’anniversario “130+1anni”, aveva generato un incredibile successo con gli ospiti che hanno preso d’assalto la vetta e fatto registrare oltre 1500 passaggi in funicolare (con il ricavato da trasporto devoluto in beneficienza). La stagione estiva si è chiusa in bellezza domenica 17 ottobre al Ristorante Vetta con la gettonata “raclette a volontà”, riuscita proposta gastronomica baciata da una soleggiata giornata che ha fatto da contorno al gioioso evento, contraddistinto da una significativa presenza di ospiti ticinesi.

Advertisement

Poi da subito sono iniziati i pianificati interventi di smontaggio del ponte che sovrasta la linea FFS a Paradiso, spettacolare rimozione cui ha fatto seguito il totale risanamento del manufatto che è stato riposizionato sulla linea verso fine novembre. Questo oneroso cantiere ha permesso alla funicolare di soddisfare i requisiti di legge previsti dall’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT) ed essere nuovamente in esercizio pronta ad affrontare la sfida invernale che decollerà sabato 4 dicembre.

Già la prima esperienza di destagionalizzazione della destinazione nel 2019 aveva generato tanto successo presso gli operatori di settore e molto gradimento da parte della clientela, dimostrando di essere un reale valore aggiunto per l’offerta turistica della regione del Lago di Lugano. “In ottica futura la destagionalizzazione della destinazione apre nuovi scenari e siamo fiduciosi - dice il direttore Felice Pellegrini – di poter continuare ad essere un’esclusiva offerta in un periodo più tranquillo dal profilo delle opportunità turistiche presenti sul territorio”.

Dopo la forzata pausa COVID dello scorso anno, ecco che la lungimirante e coraggiosa scelta societaria di estendere ai mesi invernali la possibilità di raggiungere la vetta della montagna, viene riproposta. Oltre alla funicolare, che farà su e giù dal crinale del “Pan di zucchero

Menu di Natale Sabato 25 dicembre 2021

Saluto della cucina Cenone di San Silvestro Venerdì 31 dicembre 2021 Buffet di Sushi

Menu dell’Epifania Giovedì 6 gennaio 2022

Saluto dalla cucina

❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Chiaretto di pollo con julienne di verdure ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Angus Beef cotto in bassa temperatura con salsa bernese Patata al cartoccio con salsa panna acida Carote glassate e fagiolini fasciati ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Buffet di dolci ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Zampone e lenticchie Cenone e funicolare Fr. 110.-Intrattenimento musicale con DJ BIRD ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Tagliolini ai carciofi ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Cappone farcito Patate al rosmarino Verdure di stagione ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Tiramisù al panettone Pranzo e funicolare Fr. 59.- Saluto della cucina ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Risottino al prosecco e midollo ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Guanciale di vitello brasato al vino rosso Purea di patate Spinaci al burro Menu di Santo Stefano Domenica 26 dicembre 2021

❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Tris di frutta esotica Pranzo e funicolare Fr. 59.-

❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Crespella ricotta spinaci ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Bollito misto con patate, verdure, mostarda e salsa al rafano ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Crema catalana Pranzo e funicolare Fr. 59.-Menu di Capodanno Sabato 1° gennaio 2022 Saluto della cucina ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Raviolo di cervo salsa ai funghi porcini ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Suprema di pollo con salsa al mascarpone e champignons Patate fondenti Bouquet di verdure ❋ ❋ ❋ ❋ ❋ Semifreddo della casa

SIAMO APERTI ANCHE D’INVERNO

Pranzo e funicolare Fr. 59.-

PRENOTAZIONI 091 993 26 70 www.montesansalvatore.ch

luganese”, anche i fornelli del Ristorante Vetta funzioneranno a pieno regime sotto la cura dei coniugi Mogliazzi, pronti ad accogliere l’ospite in un luogo di rara bellezza che è diventato un ritrovo fisso per gli amanti della buona tavola.

Durante le festività natalizie e di fine anno si potranno organizzare dei banchetti aziendali con delle aperture speciali della struttura, oppure gustare gli allettanti suggerimenti gastronomici il giorno di Natale, Santo Stefano, per il cenone di San Silvestro, il pranzo di Capodanno e per l’Epifania, con menu forfettari compresi di trasporto in funicolare. Insomma oltre al conosciuto ventaglio di proposte che la destinazione offre, gli spunti di interesse per salire sul terrazzo del Ceresio non mancano.

Dopo quasi 25 anni, a fine dicembre Felice Pellegrini terminerà la sua attività di direttore della Funicolare San Salvatore. Pellegrini ha permesso al San Salvatore di mutare pelle e da impianto di risalita con il suo spettacolare panorama, è diventato un’amata destinazione turistica con un’offerta a tutto tondo. Una trasformazione resa possibile grazie alle numerose iniziative temporanee e permanenti atte a soddisfare le aspettative degli ospiti che visitano il “Top of Lugano”. L’oculata gestione ha saputo far fronte ai momenti difficili perché sorretta da una dinamica politica orientata al mercato con importanti e costanti investimenti nella realizzazione di significativi interventi sull’impianto di risalita e alle imprese accessorie. Una gestione vincente sull’arco di numerosi anni. A decorrere da gennaio 2022 il nuovo direttore sarà Francesco Markesch, il quale ha già avuto modo di farsi apprezzare per la sua competenza e affidabilità e conosce molto bene la società essendovi attivo da un ventennio. Il Consiglio d’Amministrazione ringrazia calorosamente Felice Pellegrini che rimarrà vicino alla Società quale membro del CdA. Il 2021 ha permesso di registrare riscontri eccezionali per il San Salvatore.

Le lunghe e frequenti code viste alla stazione di partenza a Paradiso, hanno permesso di raggiungere un record storico con oltre 250’000 passaggi in funicolare con un incremento del 19% di frequenze rispetto al 2019 (210’000). Un’ulteriore conferma di come il “pan di zucchero luganese” con la sua diversificata offerta di destinazione, susciti costantemente l’appassionato favore degli ospiti. L’esercizio della funicolare è ripreso con successo sabato 4 dicembre dando inizio all’apprezzata apertura invernale. La lungimirante offerta atta a destagionalizzare le proposte presenti nella regione dimostra di essere un reale valore aggiunto per l’offerta turistica di tutta la regione del lago di Lugano

Avvicendamento alla Direzione e risultati da record

This article is from: