63
Gravesano Abitanti: 1200 Superficie: 0,6 Km² Curiosità: Lo stemma di Gravesano, raffigurante una spada e due chiavi che la circondano indica la forza della città, sovrastata ancora oggi dal castello fortificato, cuore e potenza della piccola cittadina. Fabio Sacchi (già Vice-Sindaco di Gravesano) Lista PLR n. 1 - Candidato n.1 per il Municipio Perché aspira ad entrare nell’esecutivo del Municipio di Gravesano? Gravesano saprà agire per non dover reagire? Le sue proposte? Il compito che i cittadini di Gravesano sono chiamati a svolgere sarà scegliere i Consiglieri comunali e i Municipali che, per i prossimi quattro anni, saranno alla guida politica della nostra comunità. Da dodici anni ho il privilegio, quale municipale, di far parte della squadra del Municipio. Sono consapevole che stiamo attraversando momenti difficili e l’esperienza mi ha insegnato che “spetta all’uomo interpretare gli eventi per non doverli subire: agire per non dover reagire”. Solo con investimenti ben mirati e una ponderata gestione finanziaria, saremo in grado di guardare con fiducia al futuro, garantire sostegno e sicurezza ai più deboli e lasciare ai nostri figli un’eredità di cui andare fieri.
Luca Sacchi, Lista PLR n. 1 Candidato n. 18 per il Consiglio Comunale di Gravesano Perché aspira ad entrare nell’esecutivo del Municipio di Gravesano? Uno sguardo giovane sul futuro di Gravesano Le sue proposte? Sono convinto che la politica abbia bisogno di forza giovane: dopotutto siamo noi il futuro del Paese. Potermi avvicinare alla gestione comunale sarà per me un esercizio didattico e gratificante che mi permetterebbe una visione a 360° sulle diverse problematiche della nostra Gravesano.
Morcote Superfice:
Abitanti: 732 2,8 Km²
Curiosità: Lo stemma di Morcote, bicolore verde e rosso, come i colori della speranza e del coraggio, ha, nella parte bassa e verde, una scrofa con numerosi poppanti, simbolo di abbondanza e fecondità, che deve le sue origini ai frati antoniani di Vienne, stabilitisi a Morcote nel Medio Evo e che lo avevano quale loro emblema. Nella parte alta e rossa è rappresentata una pastorella seduta su un mucchio di covoni di frumento in un pratofiorito, simbolo questo della libertà comunale conquistata dai Morcotesi contro il podestà e il castellano.
Nicola Brivio Lista PLR Morcote Lista n.1 Candidato no. 1 Perché aspira ad entrare nell’esecutivo del Municipio di Morcote? Perché Morcote è un piccolo gioiello, da molti invidiato che va mantenuto tale ma al tempo stesso deve essere accessibile a tutti, per poter rimanere un paese vivo e dinamico. Quali sono le sue proposte? Con piacere metto a disposizione la mia competenza politica e professionale per portare avanti gli importanti progetti che ci aspettano e raggiungere gli obiettivi prefissati e, nel rispetto delle risorse finanziarie, vincere così le importanti sfide che ancora ci attendono. Andrea Soldini, Candidato al municipio di Morcote Lista PLR n. 1 Morcote Candidato n. 3 Perché aspira ad entrare nell’esecutivo del Municipio di Morcote? Dopo 16 anni in Consiglio Comunale e 8 anni in Municipio vorrei poter contribuire anche in futuro allo sviluppo di una migliore qualità di vita per i morcotesi. Le sue proposte? Sicurezza, salute, istruzione, viabilità, turismo, economia, patrimonio culturale: il mio impegno per la nostra comunità. Queste saranno le tematiche, nel caso avrò l’onore e onere di poter nuovamente far parte dell’esecutivo comunale, sulle quali concentrerò le mie forze.