ARCHITETTURA / POLUS BALERNA
di vedere oltre (e più in alto). Lo stesso concetto è stato ripreso durante l’inaugurazione dall’intervento di Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’Economia, che ha sottolineato come il Ticino abbia intrapreso un chiaro percorso che pone al centro il concetto chiave del sostegno alle imprese. Queste, per svilupparsi, necessitano di diversi ingredienti: innovazione, tecnologia, coraggio di osare, ma anche spazi adeguati. «In questo senso - ha sottelineato Rizzi - il Centro Polus rappresenta un’opzione sicuramente interessante: spazi che testimoniano un forte impegno volto ad accogliere e stimolare diverse attività aziendali sotto lo stesso tetto, con ricadute concrete e positive per l’economia regionale e per l’occupazione». A confermare questo successo è stato l’intervento della Signora Giovanna Staub, presidente del CdA della Polus, che ha indicato nella ricerca di uncontinuo adattamento, anche tecnologico, delle superfici la volontà della società di rinnovarsi per valorizzare il fascino di un ambiente denso di storia e di ricordi come quelli splendidamente rappresentati da Carlo Basilico nello spazio dell’ex mensa. Una filosofia vincen-
te per Polus, dimostratata da una percentaule di occupazione da diversi anni ormai sempre vicina al 100%, che si è trasformata in una struttura capace di offrire una risposta adeguata ad una domanda di spazi flessibili e modulari, dove oggi convivono oltre 35 aziende e dove si è create anche un terreno fertile per scambi stimolanti.
TICINO WELCOME / DIC 2019 - FEB 2020
159