Ticino Welcome N° 60

Page 18

PRIMO PIANO / MORENA FERRARI GAMBA

SOCIA DI RIFERIMENTO LWP LEDERMANN, WIETING & PARTNERS, MORENA FERRARI GAMBA È ANCHE DA SEMPRE PARTECIPE DELLE VICENDE DELLA SOCIETÀ TICINESE, CON UN OCCHIO DI RIGUARDO PER I GIOVANI, LE DONNE E IL MONDO DEL LAVORO, E UNA PASSIONE PER LA POLITICA CHE VORREBBE TORNASSE DAVVERO AD ESSERE CONSIDERATA COME L’“ARTE DEL GOVERNARE”.

RISVEGLIARE LA PASSIONE POLITICA

Q

uali sono state le tappe che l’hanno portata ai vertici di una delle società luganesi più importanti e affermate nel campo della ricerca e selezione delle risorse umane? «La mia vita e la mia carriera professionale sono state caratterizzate da importanti cambiamenti che mi hanno fatto crescere e segnata in modo positivo. Dopo gli studi mi sono occupata dell’azienda di famiglia, un’importante impresa nel settore immobiliare e della costruzione. In seguito l’esperienza che mi ha formata di più è stata in Fidinam, primaria società svizzera di consulenza in ambito fiscale e commerciale; nel 2003 sono entrata in LWP, società nata nel 1977 per iniziativa di Urs Ledermann e sviluppatasi come network svizzero con sedi nelle principali città della Confederazione. Nel 1994 Urs Ledermann con il Dott. Giorgio Wieting – stimato ed affermato professionista nell’ambito della consulenza aziendale – fondano la sede di Lugano. Nel corso degli anni LWP si

16

TICINO WELCOME / DIC 2018 - FEB 2019

afferma come una delle principali società di riferimento per le aziende locali e nel 2005 ho rilevato e condiviso con i miei colleghi, Alberto Largader e Franco Pizzi, l’azienda e la conduzione: una sfida molto stimolante sia sul piano professionale sia umano». La vostra società offre servizi di consulenza a 360 gradi. In particolare, quali sono gli ambiti di cui vi occupate? «Il core business della nostra attività è rappresentato dalla ricerca e selezione del personale a tutti i livelli (con oltre 1000 interviste di candidati ogni anno e un database che conta ormai diverse migliaia di nomi). Altri servizi che sono quelli di “outplacement”, cioè il ricollocamento di dipendenti su mandato dei datori di lavoro, di assessment attraverso test psicoattitudinali, esercizi di management, giochi di ruolo per valutare competenze e potenzialità di un candidato nella fase di selezione; di “relocation”, assicurando un’assistenza globale a quelle aziende che trasferiscono il loro personale dall’estero in

Ticino, di “tutoring”, ossia l’analisi del profilo del candidato con eventuale proposta di riqualificazione. Grazie alla lunga esperienza, conoscenza delle aziende e del territorio, LWP vanta oggi una riconosciuta competenza e capacità di intervento in settori come quello bancario, finanziario, industriale, commerciale, fiduciario legale, assicurativo ed informatico». Dal suo osservatorio privilegiato come si presenta oggi il mercato del lavoro in Ticino? «Il mondo del lavoro è sicuramente il tema più caldo di questi tempi e il Ticino non rappresenta più un’isola felice. Si parla molto del di dumping salariale, di frontalieri, di disoccupazione giovanile, femminile, di conciliazione lavoro e famiglia, e altro ancora. Ma anche un altro grande tema si impone in questo panorama, ed è quello dei sempre più numerosi cinquantenni senza lavoro. Queste persone hanno degli impegni nella vita: una famiglia da mantenere, un’ipoteca da pagare, dei figli agli studi, una vita sociale a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ticino Welcome N° 60 by Ticino Welcome - Issuu