
4 minute read
Campionato LNB – Rosa squadre e pronostici
Pronostici a cura di Marco Bertocchi, responsabile scounting e assistente allenatore U16B
UHC Thun Dopo la retrocessione dello scorso anno e le inevitabili partenze dei giocatori più forti, la squadra è stata ricostruita con giovani provenienti dal vivaio e con 3 nuovi stranieri ad affiancare il rimanente ceco Josef Pluhar, già capace di dimostrare le sue qualità in NLB con la maglia del Basilea. Andare a fare punti sul parquet della MUR sarà difficile per tutti. Classifica finale: 1-3* rango
Advertisement
Ad Astra Obwalden Ricostruire dopo la retrocessione, questo il motto degli Obwaldesi. Via praticamente tutti gli artefici della storica promozione di 3 stagioni fa, ad eccezione del portiere Britschgi. Tornate in patria le superstar svedesi (Rudd, Oweling, Hagert) son state sostituite da nomi meno blasonati, ma sicuramente altrettanto interessanti: in particolar modo l’attaccante destro Isak Stöckel darà sicuramente del filo da torcere alle difese di NLB, mentre l’ex Verbano Fredrik Edholm sarà chiamato a portare l’esperienza e quella routine necessaria ad una squadra giovane come quella di Sarnen. Novità anche in panchina con l’ingaggio del pure ex Verbano Jakob Arvidsson nella difficile duplice veste di allenatore-giocatore. Classifica finale: 4-8* rango
Kloten-Dietlikon Jets Squadra solida e rodata, se riusciranno ad evitare l’inizio sottotono della scorsa stagione sicuramente saranno davanti a giocarsi le prime posizioni. Oltre ai Ticinesi Tomatis e Vitali, al sempreverde Jaunin va tenuto d’occhio il forte finlandese Juho Sorri che viaggia a più di un punto a partita in Serie A Finlandese e nel pre-season ha già mostrato il suo valore anche in Svizzera. Classifica finale: 1-3* rango Unihockey Langenthal Aarwangen Fanalino di coda per tutta la regular season passata, hanno saputo però trovare la salvezza al primo turno di play-out contro Davos (poi retrocesso). Nuovo allenatore (Graf, proveniente da Eggiwil), il ceco Jakob Mendrek quale unico giocatore straniero. Sulla carta dovrebbe però mancare diversa qualità per raggiungere i play-off. Classifica finale: 9-12* rango
Floorball Fribourg Stagione salvata in extremis (gara 5 dei play-out contro Limmatal, 1. Lega). I romandi vorranno sicuramente ripartire da lì e dalle positive emozioni del girone di ritorno, dimenticando il catastrofico inizio di stagione scorso (9 sconfitte di fila!). Confermato il polivalente finnico Keskitalo che sarà coadiuvato dal forte connazionale Eino Pesu. Il top-scorer Marc Olivier Müller ha appeso il bastone al chiodo e questa è sicuramente una brutta notizia per i burgundi. Classifica finale: 8-11* rango
Regazzi Verbano UH Gordola Squadra pressoché immutata dopo la stagione scorsa che li ha visti terminare la regular season al 4. posto. Nei piani di Eskelinen (confermato giocatore-allenatore), dovrà essere il giovane finnico Justus Mustonen (già Nazionale U19) a rimpiazzare i gol di Hakola. Per il resto del pacchetto stranieri si punta sulla continuità e sulla qualità, confermando il difensore e play-maker Kouvonen e il jolly Peltola. Davanti i Locarnesi possono inoltre contare sulle bocche da fuoco Castellani e Cappiello (43 gol in due la scorsa stagione) nonché su diversi giovani interessanti e desiderosi di farsi vedere in NLB. Classifica finale: 3-6* rango
UHC Sarganserland Qualificati ai play-off all’ultima giornata la scorsa stagione, i Sangallesi sicuramente cercheranno quest’anno una salvezza più agevole. Ma se il ruoutinier Marc De Coi (quasi 1 punto a partita nelle 152 gare disputate in NLB) appende il bastone al chiodo, vi sono diversi giovani in en-
trata dalle squadre U21 limitrofe (Malans e Coira) nonché la vecchia conoscenza del TIUH Jakob Karlsson, confermato quale giocatore d’importazione, coadiuvato dal giovane difensore ceco Jalovy. Verosimilmente proporranno un unihockey difensivo, ma efficace in quanto i risultati della pre-season parlano a loro favore. Classifica finale: 5-9* rango
Ticino Unihockey Diverse partenze di peso per la truppa di Tomatis, oltre all’esperienza di Baas (ritiro) saranno sicuramente i gol e le giocate di Mariotti a mancare (partito verso UHC WASA, NLA). Confermata l’ala finlandese Kainulainen che molto bene ha fatto la scorsa stagione assieme al quale giostreranno un nuovo volto (l’allrounder Tino Nivala) e una vecchia conoscenza (lo scorer Tatu Kiipeli). I risultati delle amichevoli in fase di preparazione sono stati altalenanti, una costante però sono state le prestazioni sempre sugli scudi del giovane portiere Bächtiger. Classifica finale: 4-8* rango
UHC Grünenmatt Inizio con il botto la scorsa stagione, poi in calando dopo Natale, ma tutto sommato prestazione comunque sufficiente per garantirsi un posto nei play-off. Il ritorno dello Svedese Joel Nyh (19 punti in 2 stagioni in NLA con Tigers Langnau) va ad aggiungere qualità al reparto offensivo che potrà nuovamente contare sui punti dei fratelli Jonas e Luca Ruch. Il gioco in contropiede della compagine dell’Emmental darà del filo da torcere a tutti. Classifica finale: 3-6* rango Red Devils March-Höfe Altendorf Spetterà al nuovo capo-allenatore, il finnico Janne Mälkia proveniente dallo staff della nazionale Finlandese di hockey, risollevare le sorti dei Sangallesi dopo la deludente stagione dello scorso anno. Il suo compito non sarà facile considerate le partenze di diversi giocatori di peso (Bamert, Van Weile e il finlandese Soini su tutti). Ma la storia insegna che i diavoli rossi di Altendorf vendono sempre cara la pelle. Interessante il giovane attaccante Jan Wittenwiler: da monitorare! Classifica finale: 8-11* rango
UH Lok Reinach Formazione neopromossa dopo qualche anno di purgatorio in 1. lega. Squadra pressoché immutata rispetto a quella che ha saputo imporsi contro Davos la scorsa primavera se non per l’innesto di 2 stranieri supplementari: il nazionale Tailandese Rynefalk (le ultime stagioni in serie B svedese) e il pure nazionale norvegese Pedersen (qualche partita giocata pure in serie A svedese) daranno manforte al top-scorer ceco Vojtisek. Riusciranno ad adattarsi velocemente al ritmo della NLB? Classifica finale: 9-12* rango
UHT Eggiwil Unica squadra di NLB senza giocatori stranieri, e già solo per questo meritano un plauso. Compagine dal gioco molto fisico e con tanta corsa il che si traduce in una squadra ostica da affrontare. Le prestazioni del duo Pauli-Schwendimann saranno verosimilmente fondamentali in ottica di una qualificazione ai play-off. Classifica finale: 6-10* rango