Autocad manuale 3d

Page 1

MODELLAZIONE 3D IN AUTOCAD

Poter visualizzare un oggetto in tre dimensioni ci dà un senso vero della sua forma. Inoltre, ci aiuta a concettualizzare il nostro progetto, traducendosi in un migliore risultato.

Un ulteriore vantaggio del disegno in tre dimensioni è che si può trarre dai modelli 3D i disegni in 2D, che possono altrimenti prendere molto più tempo con la procedura standard 2D. Ad esempio, è possibile progettare una parte di un oggetto in 3D e poi trarre i suoi disegni in 2D da qualsiasi visuale ed anche le sue sezioni utilizzando le tecniche discusse in questo capitolo.

La maggior parte di questo tutorial mostra l'utilizzo basilare dell'ambiente di disegno 2D classica di AutoCAD, anche se nel medesimo ambiente si può tranquillamente modellare in 3D.

AutoCAD 2008 offre l'area di lavoro per la modellazione in 3D, che ha una serie di strumenti per contribuire a facilitare il nostro modo di modellare in 3D. AutoCAD si comporta nello stesso modo sia nell'area di lavoro 2D che nel 3D e i file prodotti sono gli stessi indipendentemente dal fatto che siano disegni in 2D o 3D.

È possibile passare all'area di lavoro Modellazione 3D in due modi. Il primo è quello di selezionare la Modellazione 3D dalla barra degli strumenti di lavoro che si vede quando si avvia AutoCAD.

L'altro modo è di utilizzare il menù Strumenti/Aree di lavoro/Modellazione 3D.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.