Carrarafiere brochure

Page 22

businnes on the move

Il territorio

I luoghi più belli del mondo Il quartiere fieristico si integra in un tessuto urbano che gode di una posizione invidiabile, a valle del comprensorio apuano e di Carrara, capitale mondiale per l'escavazione e la lavorazione del marmo. Una visita alle cave, con scenari di incomparabile bellezza dove l'uomo ha profondamente inciso la montagna, offre la possibilità di conoscere e approfondire le tecniche di escavazione dell' “Oro bianco” delle Apuane. Ma il fascino di queste montagne va al di la del marmo: l'intero Parco delle Apuane offre la possibilità di escursioni, anche guidate, a piedi e a cavallo per raggiungere punti di grande effetto panoramico come Campocecina, o di grande interesse naturalistico come l'orto botanico di Pian della Fioba. A Carrara, il Museo del marmo riserva ai propri visitatori una documentazione sulla storia dell'escavazione e della lavorazione del marmo nel corso dei secoli di grandissimo interesse, proponendo pezzi e documenti di valore eccezionale. Nel centro storico della città, oltre al Duomo Romanico e all'Accademia di Belle Arti (ospitata nell'antica Rocca Malaspina) è possibile visitare Piazza Alberica, una piazza che disegna, col suo selciato in conci di marmo bianco e pietra Macigno, lo stemma della città, costituendo un esempio di spazio pubblico unico nel suo genere. Nella vicina città di Massa i visitatori saranno accolti dallo storico castello Malaspina; con brevi escursioni si possono visitare anche i castelli della Lunigiana,ben noti per la loro ricchezza di memorie storiche e le valli della Garfagnana.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Carrarafiere brochure by Thetis srl - Issuu