Asta 0081

Page 1

Arte Moderna e Contemporanea Grafica ed Edizioni

ESPOSIZIONE dal 2 al 9 dicembre orario 10.00 - 19.00 ASTA Sabato 10 dicembre 2011 ore 16.00 Anteprima esposizione (selezione di opere)

Sede di Milano dal 25 al 29 novembre orario 10.00 - 19.00

FIRENZE - Palazzo Ridolfi - Via Maggio 15 - Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 MILANO - Via dell’Orso 9 - Tel. e Fax +39 02 5456278 www.pananti.com



Arte Moderna e Contemporanea Grafica ed Edizioni

Sessione unica Sabato 10 dicembre ore 16.00



1 Gino Severini

1

(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)

CIVETTA OFFERTA VOTIVA AD ATENE Matita su carta, cm. 31x37 Sigla e titolo in basso a destra. Bibliografia: Giacomo Prampolini, La mitologia nella vita dei popoli tomo I, Ulrico Hoepli, p. 312. € 1.200/1.400 2 Gino Severini

(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)

COMPOSIZIONE CON CIVETTA Pennarello su carta, cm. 40x30 Sigla in basso a destra.

2

€ 800/1.200 3 Felice Casorati

(Novara, 1887 - Torino, 1963)

ITALIENISCHE KUNST, 1950 Acrilico su cartone, cm. 25x18 Sul verso firma in basso a destra. Realizzato per la mostra itinerante “Italienische Kunst der Gegenwart”, Monaco - Mannheim - Amburgo, 1950. € 3.000/4.000

3

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


4

5

6

4 Felice Casorati

(Novara, 1887 - Torino, 1963)

ITALIENISCHE KUNST, 1950 Acrilico su cartone, cm. 25x18 Sul verso firma in basso a destra. Realizzato per la mostra itinerante “Italienische Kunst der Gegenwart”, Monaco - Mannheim - Amburgo, 1950. € 3.000/4.000 5 Felice Casorati

(Novara, 1887 - Torino, 1963)

ITALIENISCHE KUNST DER GEGENWART, 1950 Acrilico su cartone, cm.18x17 Sul verso firma in basso a destra. Realizzato per la mostra itinerante “Italienische Kunst der Gegenwart”, Monaco Mannheim - Amburgo, 1950. € 3.000/4.000 6 Mario Sironi

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

FALCHI Tempera, biacca e china su cartoncino, cm. 21x16,7 Variante dell’illustrazione per la novella “I falchi” di Fabio Tombari, pubblicata in: “La rivista illustrata del Popolo d’Italia, anno XVII° ottobre 1939, p. 3. Opera archiviata dall’ Associazione per il patrocinio dell’opera di Mario Sironi col n. 213/11 RA. € 4.000/5.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


7 Mario Sironi

7

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

SENZA TITOLO, 1938 Tecnica mista su carta, cm. 28x23 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro ed etichetta Galleria del Milione, con n. rep. 3351/1. € 5.500/6.500 8 Ennio Morlotti

(Lecco, 1910 - Milano, 1992)

ROSE, 1992 Pastelli su carta, cm. 30x35 Firma in basso a destra. Bibliografia: Omaggio al maestro Ennio Morlotti, Pastelli a olio su carta, a cura di S. Ghinassi, Free Time Club Divisione Arte, Cesena, 1993, ripr. € 2.800/3.500 9 Fortunato Depero (Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)

UOVA A SORPRESA UNICA, 1927 Matite colorate su carta, cm. 30,5x23,5 Certificato Archivio Opere di Depero a cura di Maurizio Scudiero, n. FD3755DIS, settembre 2010. € 2.800/3.800

9

8

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


10 Giuseppe Capogrossi

10

(Roma, 1900 - 1972)

SENZA TITOLO, 1953 Inchiostro colorato su carta, cm. 36x36 Firma e data in basso a destra. Autentica di Floriano De Santi; codice di archivio n° G/26/O/95/2. Autentica dell’Archivio Capogrossi di Roma: perizia n° AC/033/D in data 2 Ottobre 1997. € 7.500/9.500

10 bis Pablo Picasso (Malaga, 1881 - Mougins, 1973) VOLTO DI FAUNO disegno a matita su carta, cm. 30,5x22 Autentica su foto di Maya Picasso. € 30.000/40.000

10 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


11 Giorgio de Chirico

(Volos, 1888 - Roma, 1978)

TEMPLI, 1925 - 1929 Inchiostro su carta, cm. 17,8x22,3 Firma in basso a destra. Autentica della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico: perizia n° 36/89, Roma 4 Maggio 1989. € 15.000/18.000

11

12 12 Fortunato Depero (Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)

STUDIO PER VILLAGGIO LUMINOSO, 1918 Matita su carta, cm. 17,5x21,5 Sul verso etichetta della galleria Arte centro di Milano. Bibliografia: Depero Futurista, Edizioni La Grafica 1998, a cura di Maurizio Scudiero (volume edito in concomitanza della mostra tenutasi presso Studio 53 Arte e Spazio Arte di Rovereto, Dicembre 1998 - febbraio 1999). € 3.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


13 Fortunato Depero

13

(Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)

INTERNO Matita su carta, cm. 15x15 Siglato in basso a destra. Bibliografia: Casa d’Arte Futurista Depero, Edizioni d’Arte Il castello, Trento, Marzo 1992, a cura di Maurizio Scudiero, pag. 104, n° 86 (volume realizzato in occasione della mostra antologica organizzata per il centenario della nascita di fortunato Depero dalla galleria Les Chances de l’art di Bolzano, Il Castello di Trento e Spazio Arte di Rovereto). € 1.500/1.700

14 Mario Sironi

14

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

SOLDATO CON MOSCHETTO, 1942 Acquarello su carta, cm. 29x18,5 Autentica Associazione per il patrocinio e la promozione della figura e dell’opera di Mario Sironi, n. 31/09 € 3.800/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


15 Mario Sironi

15

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

COMPOSIZIONE CON MONTAGNA, 1940 Tempera e matita su carta intelata, cm. 38,5x30 Opera archiviata dall’ Associazione per il patrocinio dell’opera di Mario Sironi col n. 32/09 € 3.000/4.000

16 Mario Sironi

16

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

NUDO FEMMINILE IN UN INTERNO, (1924) Tempera diluita, matita grassa e china su carta, cm. 31,1x22,8 Opera archiviata dall’ Associazione per il patrocinio dell’opera di Mario Sironi col n. 222/11 RA. € 4.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


17 Mario Sironi

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

INGRANAGGIO Tempera su carta riportata su tela, cm. 18x20 Firma in basso a destra. Autentica Archivio Sironi Gianferrari 33/09 € 3.800/5.000

17

18 18 Renato Guttuso

(Bagheria, 1912 - Roma, 1987)

FABBRICA, 1951-1952 Matita su carta riportata su tela, cm. 30x40 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Galleria La Gradiva, Roma. Autentica di Enrico Crispolti su foto. € 4.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


19 Fabrizio Clerici

(Milano, 1913 - Roma, 1993)

LA SPIAGGIA Penna e china su carta, cm. 35x45 Firma in basso a destra. € 500/700 20 Piero Guccione (Scicli, 1935)

IL PUGNALE, 1969 China su carta, cm. 40x20 Firma e data in basso a destra. € 1.000/2.000 21 Franco Gentilini

(Faenza, 1909 - Roma, 1981)

IL BATTISTERO DI PISA, 1950 China e acquerello su carta, cm. 47,5x34,5 Firma e data in basso a destra. Autentica Archivio Gentilini, cat. Gen. 356 Bibliografia: Gentilini : Studio d’arte Palma, Roma 1951

20

21

19

€ 500/700 22 Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

VOLTI Tecnica mista su carta, cm. 24x30 Firma in basso a destra. € 350/550

22

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


23 Carlo Levi

23

(Torino, 1902 - Roma, 1975)

ROSE Pastelli su tela, cm. 24x30 Firma in basso a destra. Sul verso: dedica dell’autore e timbro Galleria Parametro, Roma. € 1.000/1.500 24 Mario Cavaglieri

(Rovigo, 1887 - Peyloubère -par- Pavie, 1969)

FIGURA DI DONNA Matita su carta, cm. 17,7x12,7 Firma in alto a destra. € 250/350 25 Gianfranco Ferroni (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)

ALTARINO LAICO, 1991 Matita su carta, cm. 18,5x15 Firma e data in alto a destra. Titolo sul verso.

24

€ 6.500/7.500 26 Piero Dorazio

(Roma, 1927 - Todi, 2005)

DIPLOMA Acrilico su carta, cm. 70x50 Firma in basso al centro. € 1.500/2.500

26

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

25

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


27 Mario Schifano

27

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

SENZA TITOLO, 1979 Tecnica mista su carta, cm. 100x70 Firma in basso a destra. Sul verso etichetta della Fondazione Mario Schifano di Roma. Autentica della Fondazione Mario Schifano con il numero 79/75. € 2.000/3.000 28 Rodolfo Aricò (Milano, 1930)

SENZA TITOLO, 1975 tecnica mista su cartone, cm. 50x70 Firma e data in basso a destra. Autentica dell’autore su foto. € 1.800/2.200 29 Mario Schifano

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

COMPOSIZIONE Tecnica mista su carta, cm. 100x70 Firma in basso al centro. Autentica della Fondazione Mario Schifano, n. 79327 del 11/07/2007 Bibliografia: Catalogo Generale delle opere su carta di Mario Schifano, volume IV, 1955-1998, pag. 136

29

€ 1.300/1.700 30 Piero Dorazio

(Roma, 1927 - Todi, 2005)

RETICOLI, 1980 Pastelli su carta, cm. 28,5x34,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data, titolo e dichiarazione di autenticità dell’autore. € 1.000/2.000

30

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

28

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


31 Antonio Corpora

31

(Tunisi, 1909 - Roma, 2004)

SENZA TITOLO Tecnica mista su carta riportata su tela, cm. 56,5x37,5 Firma in basso a destra. € 1.500/2.000 32 Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924)

SENZA TITOLO, 1985 Matita e acquerello su carta, cm. 18x24 Sigla e data in basso a destra; dedica sul verso. € 800/1.000 33 Mario Schifano

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

PAESAGGIO ANEMICO, 1973-78 Smalto e collage su cartoncino, cm. 100x70 Firma, titolo e dedica in basso a destra. Certificato Archivio Mario Schifano, n.00853080223. € 3.000/4.000

33

32

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


34 Piero Guccione

34

(Scicli, 1935)

PER FRIEDERICH, IL VIANDANTE, N.1, 1981 Pastelli su carta, cm. 49x64 Firma in basso a sinistra, data in basso a destra; sul verso: etichetta Il Gabbiano, Roma. € 15.000/18.000 35 Piero Guccione (Scicli, 1935)

IBISCUS, 1978 Tecnica mista su carta, cm. 50x65 Firma in basso a destra, data in basso al centro. € 9.500/10.500

35

36 Piero Pizzi Cannella (Roma, 1955)

DIARIO DEL VIAGGIATORE Tecnica mista su carta, cm. 37x56,5 Firma e titolo in basso a destra. Autentica dell’autore su foto. € 2.800/3.500 37 Giuseppe Uncini (Fabriano, 1929)

SENZA TITOLO, 1994 Matita e acquerello su carta, cm. 57x77 Firma e data in basso a destra. Autentica su foto Archivio Uncini, n. 94-024-C

36

€ 4.000/5.000

37

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


38 Bruno Ceccobelli

38

(Montecastello Vibio, 1952)

SENZA TITOLO, ANNI ‘80 Tecnica mista su tela, cm. 22x28 Sigla sul verso. € 1.500/2.500 39 Bruno Ceccobelli (Montecastello Vibio, 1952)

COMPOSIZIONE, ANNI ‘80 Olio su tela, cm. 20,5x27 Sigla sul verso. € 1.500/2.500 40 Giuseppe Banchieri (Milano, 1927 - Pisa, 1994)

GIARDINO, 1980 Olio su tavola, cm. 22,5x15 Firma e data sul verso.

39

€ 250/350 41 Giuseppe Banchieri (Milano, 1927 - Pisa, 1994)

ALBERO, 1980 Olio su cartone, cm. 20,5x30 Firma e data in basso a destra. € 250/350

40

41

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


42 Giovanni Omiccioli

42

(Roma, 1901 - 1975)

STRADA Olio su tela, cm. 48x65 Firma in basso a sinistra. € 1.300/2.500 43 Giorgio Celiberti (Udine, 1929)

ASTRATTO Olio su cartoncino, cm. 37x57 Firma in basso a sinistra. € 2.500/3.500

43

44 Domenico Purificato (Fondi, 1915 - Milano, 1984)

RITRATTO DI DONNA CON COLLANA ROSSA, 1978 Olio su tela, cm. 60x50 Firma e data in alto a destra. € 1.500/2.500 45 Franco Villoresi

(Città di Castello, 1920 - Arezzo, 1975)

44

PERIFERIA, (1952) Olio su tela, cm. 50x100 Firma in basso a destra. € 1.000/1.500

45

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


46 Enrico Paulucci

47

(Genova, 1901 - Torino, 1999)

MARINA Olio su carta riportata su tela, cm. 45,3x55,5 Firma in basso a destra. € 1.000/2.000 47 Antonio Possenti (Lucca, 1933)

UOMO CON PESCI Olio su tavola, cm. 30x40 Firma in alto a destra e sul verso. Sul verso timbro Galleria d’Arte Serego, Venezia. € 1.500/2.500 48 Armodio (Schenardi Vilmore) (Fiorenzuola d’Arda, 1938)

48

CIELO, 1991 Tecnica mista su carta, cm. 34x24 Firma in basso al centro; sul verso: timbro dell’autore con n. rep. 1119. € 1.000/1.500 49 Armodio (Schenardi Vilmore) (Fiorenzuola d’Arda, 1938)

DOPO, (1991) Tecnica mista su carta., cm. 24x17 Firma in basso al centro. € 1.000/1.500

46

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

49

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


50 Antonio Bueno

52 Mino Maccari

RAGAZZA, 1975 Pastello e matite colorate su carta millimetrata riportata su tela, cm. 40,5x29,5 Firma in alto a destra. Autentica su foto Archivio Antonio Bueno n. 278 F/D

CAPOUFFICIO, 1967 Olio su cartone telato, cm. 39,9x59,8 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Galleria d’Arte Ripetta, Roma. Autentica dell’autore su foto.

(Berlino, 1918 - Firenze, 1984)

50

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

€ 3.000/4.000

€ 9.000/11.000

51 Giuseppe Migneco

53 Ennio Morlotti

CASA TRA FICHI D’INDIA Tecnica mista su cartone, cm. 46x61 Firma in basso a destra; sul verso: titolo; timbro La Tavolozza, Riccione. Autentica dell’autore su foto con timbro Archivio Migneco e n. 1883

DUE NUDI China su carta, cm. 50x37 Firma in basso a destra.

(Messina, 1908 - Milano, 1997)

(Lecco, 1910 - Milano, 1992)

€ 1.000/1.500

€ 6.500/7.500

51

53

52

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


54 Marco Lodola

57 bis Roberto Bertoni

(Dorno, 1955)

(Pietrasanta, 1974)

MUSICAL, 2002 Perspex e smalti, cm. 115x100 Firma, data e titolo sul verso.

Paul Newman, 2010 Tecnica mista e applicazioni polimateriche su tela, cm. 100x120 Firma data e titolo sul verso.

€ 1.500/2.500 55 Paolo De Cuarto (Catanzaro, 1972)

54

€ 1.000/1.500

BEVI UN BEL CAFFÈ Tecnica mista su tela, cm. 100x70 Firma sul verso. € 3.400/4.000 56 Marco Lodola (Dorno, 1955)

CORPO DI BALLO, 2001 Perspex e smalti, cm. 140x99 Firma, titolo e data sul verso.

56

€ 1.300/2.000 57 Roberto Bertoni (Pietrasanta, 1974)

IL MALE E IL BENE - AL PACINO, 2007 Tecnica mista su tela, cm. 80x120 Firma in basso a destra; firma data e titolo sul verso. € 1.000/1.500

57

55

57 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


58

58 Antonio Possenti (Lucca, 1933)

AUTORITRATTO COME ALBERO Olio su tavola, cm. 150x76 Firma a destra nella composizione, titolo in alto a destra. Sul verso: timbro Galleria Santacroce, Firenze. € 11.000/12.000 59 Pavel Tchelitchew (Mosca, 1898 - Roma, 1957)

SENZA TITOLO Tecnica mista su carta, cm. 27x21 Firma e dedica autografa in basso a destra. € 10.000/12.000 60 Ugo Nespolo

59

(Mosso Santa Maria, 1941)

REMOTE IN SILVER Acrilico su tavola, cc. 24x18 Firma in basso a destra. Sul verso: titolo ed etichetta dell’autore. Autentica dell’autore su foto. € 1.800/2.000 61 Franco Rognoni (Milano, 1913)

PAESE GRIGIO, 1970 Olio su tela, cm. 46x55 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; etichetta Galleria Annunciata, Milano. € 5.000/7.000

61

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

60

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



67 Alberto Bragaglia

68

(Frosinone, 1896 - Anzio, 1985)

RACCORDO PARADOSSALE Tecnica mista, cm. 30x40 Firma in alto a destra e in basso a sinistra. Dipinto sul fronte e sul verso. € 700/1.000 68 Luigi Montanarini (Firenze, 1906 - Roma, 1998)

AUTORITRATTO, 1933 Olio su tela, cm. 69x43 Firma e data in alto a sinistra. € 700/900 69

69 Giuseppe Migneco (Messina, 1908 - Milano, 1997)

PESCATORE Tecnica mista su carta riportata su tela, cm. 30x20 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Archivio Migneco. Autentica su foto Archivio Giuseppe Migneco, n. rep. 4826. € 2.000/2.500 70 Massimo Kaufmann (Milano, 1963)

SENZA TITOLO Olio su tela, cm. 40x60 Firma sul verso. € 2.000/3.000

67

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

70

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



78

75 Cesare Ronchi

76 Nag Arnoldi

77 Vitaliano De Angelis

78 Virgilio Guidi

(Imola, 1936)

(Locarno, 1928)

(Firenze, 1916-2002)

RITRATTO DI ORIANI Bronzo, cm. h. 52 Sigla alla base.

CAVALLI Bronzo, cm. 38,5x28 Firma in basso a destra.

€ 1.000/2.000

€ 2.500/3.500

VENERE Bronzo a patina verde, cm. h 69 su base in marmo. Firma sulla gamba e sul retro.

GIROTONDO- DITTICO Terracotta invetriata, cm. 38x44,5 (ciascuno) due formelle.

€ 2.000/3.000

€ 1.000/2.000

75

76

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

77

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


79 Adone Asinari

79

(Pomponesco, 1910 - Milano, 1984)

COMPOSIZIONE, 1974 Olio su tela, cm. 45x60 Firma e data in alto a destra. Sul verso: firma. € 500/700 80 Riccardo Licata (Torino, 1929)

COMPOSIZIONE (FRONTE/RETRO), 1999 Pastelli su carta, cm. 29,5x21 Firma e data in basso a sinistra; firmato e datato sul retro.

81

€ 350/500 81 Riccardo Licata (Torino, 1929)

COMPOSIZIONE, 1999 Pastelli su carta, cm. 21x29,5 Firma e data in basso a destra. € 350/500 83 82 Fernando Farulli (Firenze, 1923 - 1997)

NUDO SEDUTO, 1958 Olio su tela, cm. 71x50 Firma e data in basso a destra. € 500/700 83 Vito Ferrara

(Napoli, 1935 - 2007)

COMPOSIZIONE 005/99, 1999 Olio su tela, cm. 70x50 Firma, data e titolo, sul verso.

82

80

€ 500/700

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


84 Adone Asinari

84

(Pomponesco, 1910 - Milano, 1984)

COMPOSIZIONE, 1969 Olio su tela, cm. 45x45 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; timbro Arsgallery, Santa Tecla. € 500/700 84 Bis Gaetano Grillo (Bari, 1952)

OMAGGIO A HENRI, 2011 Tecnica mista e collage su tavola, cm.44x60,02 Firma, data e titolo sul verso. € 1.500/2.000

84 bis

85 Andrea Raccagni (Imola, 1921 - 2005)

SENZA TITOLO, 1959 Tecnica mista su tavola, cm. 35x35 Firma e data in basso a destra. € 500/700 86 Orfeo Tamburi

85

(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)

PAESAGGIO CON CASA, 1969 China su carta, cm. 18x23 Firma in basso a destra, data in basso a sinistra. Autentica dell’autore su foto. € 280/400

86

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


87 Bruno Saetti

(Bologna, 1902 - 1984)

FIGURE E ANGELO, 1963 China su carta riportata su compensato, cm. 49,5x34,5 Firma e data in basso a destra. € 300/500 88 Bruno Saetti

(Bologna, 1902 - 1984)

FIGURA China e acquarello su carta, cm. 50x35 Firma e dedica in basso a sinistra. € 300/500 89 Riccardo Licata

87

88

(Torino, 1929)

COMPOSIZIONE-TRITTICO, 2001 Pastelli su carta, cm. 10x16; cm. 16x16; cm. 10x16 Opera composta da tre fogli di cui uno firmato e datato in basso al centro.

89

€ 350/550 90 Sante Monachesi

(Macerata, 1906 - Roma, 1991)

PRIMO SEGNO, 1963 Tecnica mista su tela, cm. 30x25 Firma in basso a destra. Sul verso etichetta Biennale Internazionale d’Arte, Lignano1969, Avanguardia di Monachesi. € 1.100/2.100

91

90

91 Orfeo Tamburi (Jesi, 1910 - Parigi, 1994)

CASE, 1969 China su carta, cm. 16,5x32 Firma in basso a destra, data in basso a sinistra. Autentica dell’autore su foto. € 280/400

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


95 Renzo Vespignani

92 Bruno Saetti

(Bologna, 1902 - 1984)

(Roma, 1924 - 2001)

NATURA MORTA Tecnica mista su carta, cm. 32x22 Firma in basso al centro.

ANATOMIA, 1963 Tecnica mista su tela, cm. 120x90,5 Firma e data in basso a destra.

€ 300/500

€ 5.500/7.000

93 Virgilio Guidi

96 Giuseppe Chiari

LA BARONESSA, 1979 China su carta, cm. 32x28 Firma e data in basso a sinistra, titolo in basso a destra.

SENZA TITOLO Tecnica mista su tela, cm. 50x35 Firma in basso a destra. Autentica dell’autore su foto.

€ 280/400

€ 500/700

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

92

(Firenze, 1926 - 2007)

94 Giorgio Celiberti (Udine, 1929)

SENZA TITOLO Ceramica policroma, cm. 26x26 93

€ 1.400/1.600 94

96

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

95

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



102

102 Giuseppe Banchieri

(Milano, 1927 - Pisa, 1994)

GIARDINO, 1980 Olio su tavola, cm. 22x14,5 Firma e data sul verso. € 250/350 103 Marcello Avenali (Roma, 1912 - Roma, 1981)

COMPOSIZIONE, 1973 Olio su tela, cm. 44,5x59,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e data. € 1.000/2.000 104 Ernesto Treccani (Milano, 1920 - 2009)

VOLTO Olio su carta riportata su tela, cm. 30x22 Firma in basso a destra.

104

€ 500/1.000 105 Marco Lodola (Dorno, 1955)

IL BACIO Olio su tela, cm. 80x80 Firma in basso a destra. € 1.000/1.500

103

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

105

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



110 Carla Tolomeo

113 Fabrizio Clerici

VITE VERGINE Sedia, velluti, passamanerie e paillettes, cm. 121x80x60 Autentica dell’autore su foto.

LO SCHIAVO China su carta, cm. 50x35 Firma in basso a sinistra.

(Pinerolo, 1945)

€ 5.500/6.500 111 Pier Paolo Nudi (Cosenza, 1971)

COLORi E COLORE FINO A DOVE NON PENSI SIA POSSIBILE GUARDARE, 2011 Tecnica mista su tela, cm. 40x50 Firma e titolo sul verso.

110

(Milano, 1913 - Roma, 1993)

€ 500/700 114 Fabrizio Clerici

(Milano, 1913 - Roma, 1993)

I SOLDATI LONTANI 2 China e acquerello su carta, cm. 37x70 Firma in basso a sinistra. € 800/1.000

€ 4.000/5.000 112 Orfeo Tamburi (Jesi, 1910 - Parigi, 1994)

REIMS - LE PORTE, 1949 Acquarello su carta, cm. 33x45 Firma in basso a destra; data e titolo in basso a sinistra.

111

€ 1.300/1.600

113

112

114

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



119 Alberto Sughi

119

(Cesena, 1928)

RAGAZZA IN ATTESA, 1962-1963 Olio su tela, cm. 100x70 Firma e titolo sul verso. Autentica dell’autore su foto. € 6.000/8.000

120 Franco Villoresi

120

(Città di Castello, 1920 - Arezzo, 1975)

PIOGGIA, 1952 Olio su compensato, cm. 55,5x42 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 1.000/2.000

121 Domenico Purificato

121

(Fondi, 1915 - Milano, 1984)

CONTADINO ABRUZZESE Olio su tela, cm. 60x80 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta INPS-Mostra Concorso di Arti Figurative. € 1.500/2.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


122 Ugo Attardi

125 Vincenzo Aurisicchi

(Sori, 1923 - Roma, 2006)

(Napoli, 1855 - 1926)

SENZA TITOLO, 1986 Scultura in bronzo su base in marmo, cm. 75x23; es. 22/40 Firma, data e tiratura sul retro. Fonderia Venturi Arte, Cadriano di Granarolo.

LA FORTUNA Bronzo, cm. h. 26 Firma sul retro.

€ 4.500/5.500

126 Giuseppe Salvatori

€ 900/1.500

(Roma, 1955)

VASO E FIGURA Tecnica mista su cartone, cm. 35x26 Firma in basso al centro. Sul verso: timbro Galleria Ferretti, Viareggio.

CAVALIERI DI MALTA, 2005 Acrilico su tavola, cm. 100x50 Firma, data e titolo sul verso. Autentica dell’autore su foto. Bibliografia: Giuseppe Salvatori “Case Romane” – Galleria Maniero Roma

€ 1.200/1.400

€ 1.500/3.000

123 Antonio Possenti (Lucca, 1933)

124

123

124 Enotrio Pugliese

(Buenos Aires, 1920 - Pizzo Calabro, 1989)

PAESAGGIO CALABRESE Olio su compensato, cm. 50x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, titolo e numero archiviazione 339.27.27 € 700/1.000 126

125

122

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


127 Ernesto Treccani

127

(Milano, 1920 - 2009)

FIORI Olio su tela, cm. 100,5x80,5 Firma sul verso. Autentica su foto Comitato per la Tutela dell’Opera di E. Treccani n. 004554 € 800/1.200 128 Ernesto Treccani (Milano, 1920 - 2009)

FIORI, 1973 Olio su tela, cm. 34,5x24,5 Firma e data sul verso. € 300/600 129 Marcello Scuffi (Tizzana, 1948)

129

AL CIRCO Olio su tela, cm. 30x30 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. Autentica dell’autore su foto. € 600/1.000 130 Sergio Vacchi (Castenaso, 1925)

FIORE DEL PIANETA, 1971 Olio su tela, cm. 50x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data, titolo e dedica. Autentica dell’autore su foto. € 1.000/1.500

128

130

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0





143 Sergio Scatizzi

144

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

FIORI, 1953 Olio su carta riportata su tela, cm. 51x71,5 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma. € 1.500/1.800 144 Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

L’INCONTRO, 1965 Olio su tela, cm. 130x100 Firma in basso a destra. Sul verso: dichiarazione di autenticità dell’autore e data. € 6.000/8.000 145 Mario Sironi

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

SENZA TITOLO Bronzo, es. 6/10, cm. 28x12x3 Firma e tiratura sul retro. Autentica di Matilde Sironi su foto.

146

€ 1.500/2.500 146 Rabarama (Roma, 1967)

TRANS-ALVEOLO, 1997 Bronzo policromo, cm. 21x18x15; es. 7/8 Alla base firma e timbro fonderia O. Brustolin, Verona. Autentica su foto Archivio delle Opere di Rabarama, n. Bs2404-0005-3. € 1.800/3.000 145

143

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


147

148

149

149 Mimmo Germanà

147 Giuseppe Banchieri

148 Mario Schifano

PAESAGGIO Tecnica mista su carta, cm. 26,5x24,5 Firma in basso a destra.

SENZA TITOLO Tecnica mista su tela, cm. 40x150 Firma sul verso.

L’ALBERO, 1990 Olio su tela, cm. 90x70 Firma, data e titolo sul verso. Autentica Archivio Mimmo Germanà su foto. N. AD 112.

€ 350/450

€ 10.000/12.000

€ 2.500/3.500

(Milano, 1927 - Pisa, 1994)

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

(Catania, 1944 - Busto Arsizio, 1992)

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


150

151

150 Tano Festa

(Roma, 1938 - 1988)

UN CIELO SOLO PER ANIME, 1971 Smalti su tela, cm. 50x60 Firma, data e titolo sul verso. € 3.000/5.000 151 Giuseppe Cesetti (Tuscania, 1902 - 1990)

ALLE CORSE, 1978 Olio su tela, cm. 80x100 Firma in basso a sinistra. Esposizioni: Giuseppe Cesetti Galleria La Gradiva, Roma, 1985 Bibliografia: Catalogo Generale dei dipinti di Giuseppe Cesetti (1923-1989), Giorgio Mondadori, 1989, Vol. 1, p.130, tav. 78/2

152

€ 5.000/6.000 152 Remo Brindisi

(Roma, 1918 - Lido di Spina, 1996)

PIOVRA, 1965 Olio su tela, cm. 80,5x90 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, 1965-66 € 4.000/5.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


153 Ugo Attardi

(Sori, 1923 - Roma, 2006)

ROMA Olio su tela, cm. 35x50 Firma in basso a destra e sul retro. Autentica dell’autore su foto. € 2.700/3.500 154 Nino Caffè

(Alfredina, 1909 - Pesaro, 1975)

PICCOLO QUARTETTO Olio su tavola, cm. 20x45 Firma in basso al centro. Autentica Archivio Nino Caffè a cura di Lorenzo Caffè € 3.500/4.500 155 Bruno Ceccobelli

153

(Montecastello Vibio, 1952)

SENZA TITOLO, ANNI ‘80 Tecnica mista su tela, cm. 24x29 Sigla sul verso. € 1.500/2.500 156 Bruno Ceccobelli (Montecastello Vibio, 1952)

COMPOSIZIONE Tecnica mista su cartone, cm. 51x38 Autentica dell’autore su foto con n. rep. ES035XV. € 600/800

154

155

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

156

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


Opere di piccolo formato provenienti dalla raccolta di un collezionista toscano, dal lotto 157 al 170 159 Nino Tirinnanzi

157 Antonio Possenti (Lucca, 1933)

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

UN PITTORE Olio su cartone, cm. 15x10 Firma e titolo sul verso.

CALDARROSTAIO Olio su compensato, cm. 15x10 Firma in basso a sinistra.

€ 150/300

€ 350/550

158 Mario Fallani

160 Guido Borgianni

NUDO Olio su tavola, cm. 15x10 Firma in basso a destra.

MILITARE Olio su cartoncino, cm. 18x15 Firma in basso a sinistra.

€ 300/500

€ 150/300

(New York, 1915 - Firenze, 2011)

(Firenze, 1934)

157

159

158

160

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


161 Umberto Lilloni

164 Renato Borsato

FIUME Olio su tela, cm. 14,5x14,5 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità dell’autore.

FIORI Olio su tela, cm. 15x15 Firma in basso a destra.

(Milano, 1898 - 1980)

€ 800/1.000 162 Alberto Manfredi (Reggio Emilia, 1930 - 2001)

NUDINO, 1971 Olio su tela riportata su compensato, cm. 11,5x15 Firma e data sul verso.

161

(Venezia, 1927)

€ 150/300 165 Alfonso Gatto

(Salerno, 1909 - Capalbio, 1976)

MARINA, 1970 Olio su compensato, cm. 15x15 Firma e data in basso a destra. € 200/400

€ 300/500

162

163 Enzo Faraoni

(S. Stefano Magra, 1920)

FIORI, 1969 Olio su cartone telato, cm. 15x10 Firma in alto a destra. Sul verso: firma e data. € 200/400

164

163

165

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


166 Ugo Capocchini

170 Antonio Bueno

VOLTO DI RAGAZZA Olio su cartone telato, cm. 29x20 Firma in basso a destra.

FIORI NEL VASO Olio su faesite, cm. 15x9,5 Firma in alto a sinistra e sul verso.

€ 1.000/1.500

€ 700/800

(Barberino Val d’Elsa, 1901 - Firenze, 1980)

166

(Berlino, 1918 - Firenze, 1984)

167 Ugo Attardi

(Sori, 1923 - Roma, 2006)

NUDO, 1975 Olio su tela, cm. 15x15 Firma e data in basso a destra. € 400/600 168 Enrico Paulucci

(Genova, 1901 - Torino, 1999)

NATURA MORTA Olio su compensato, cm. 14,5x14,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma; timbro Galleria Santacroce, Firenze.

167

€ 400/600 169 Giuseppe Banchieri (Milano, 1927 - Pisa, 1994)

FIORI SUL TAVOLO, 1976 Olio su cartone telato, cm. 15x15 Firma e data in basso a destra. 168

€ 150/300

170

169

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



175 Emilio Scanavino

175

(Genova, 1922 - Milano, 1986)

COMPOSIZIONE, 1972 Acrilico su cartone, cm. 50x50 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo, timbro Galleria Matuzia, San Remo, timbro Galleria Regis, Finale Ligure. € 3.500/5.000 176 Gianni Dova

(Roma, 1925 - Pisa, 1991)

CASCATELLA IN NORVEGIA, 1989 Olio su tela, cm. 80x100 Firma in basso al centro. Sul verso: firma, titolo, etichetta Galleria d’Arte Cafiso, Milano, e timbro Galleria Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure. Autentica dell’autore su foto. € 11.000/13.000 176 177 Fernandez Arman (Nizza, 1928 - New York, 2005)

TAVOLO TOGO, 2003 Serigrafia su plexiglass e bottiglie di inchiostro., cm. 34x126x100. Es. 36/60 Firma sul piano. Sul verso etichetta: “Cet Exemplaire d’Arman porte le numèro 36/T/03”. Certificato Leading Modern Art SARL. Edizione di 330 esemplari numerati da 1 a 300 e successive edizioni di 60 esemplari l’anno numerati da 01 a 60, seguiti dalla T e dall’indicazione dell’anno. Editore Signature, Cantenhede. € 8.500/10.000

177

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


178 Piero Gilardi

178

(Torino, 1942)

DURONI, 1995 Tecnica mista, cm. 30,8x30,8 Firma, titolo e data sul verso. Autentica dell’autore su foto. € 3.500/4.500

179 Tano Festa

179

(Roma, 1938 - 1988)

SENZA TITOLO, 1986 CA. Acrilico su tela, cm. 60x80 Autentica su foto dello Studio Soligo di Roma, Archiviazione Opere di Tano Festa con il numero RMS86681210220. € 3.000/5.000

180 Remo Brindisi

180

(Roma, 1918 - Lido di Spina, 1996)

SENZA TITOLO, ANNI ‘60 Olio su tela, cm. 40x50 Firma in basso a destra. € 1.400/1.600

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


181 Giorgio Celiberti (Udine, 1929)

NATURA MORTA Olio su tela, cm. 50x68 Firma in basso a sinistra. (restauri) € 2.500/3.500

181

182 Bengt Lindström

182

(Stoccolma, 1925-2008)

COUPLE SOLAIRE, 1975 Olio su tela, cm.55x46 Firma in basso a sinistra. € 7.500/9.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


183 Riccardo Licata

183

(Torino, 1929)

ALFABETO, 1996 Acrilici e smalti su rame, cm. 50x70 Firma e data in basso a destra. € 2.500/3.500

184 Hermann Nitsch

184

(Vienna, 1938)

SENZA TITOLO, 1994 Olio su carta, cm. 53,5x25,5 Firma e data in basso a destra. Autentica su foto O.M. Theater Archiv su foto, n. 241, con firma dell’autore. € 3.000/4.000

185 Gualtiero Nativi

185

(Pistoia, 1921 - Firenze, 1998)

SITUAZIONE DI CONTRASTO, 1983 Tempera su tela, cm. 92x142 Firma, data e titolo sul verso. € 8.500/9.500

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


186

187

186 Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933)

FRATTALI, 1999-2000 Specchio e smalto, cm. 73x92 Firma, data e titolo sul verso. Autentica dell’autore su foto. € 2.500/3.500 187 Mimmo Rotella

(Catanzaro, 1918 - Milano, 2006)

PRIMORDI, 1990 Decollage e acrilico, cm. 30x20 Firma e data in basso a sinistra. Autentica dell’autore su foto. € 1.800/2.800 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


188 Piero Ruggeri

188

(Torino, 1930 - 2009)

LA SCALINATA, 2005 Tempera su carta riportata su tela, cm. 47,5x32,5 Firma in basso a destra. Autentica dell’autore su foto € 1.200/2.200 189 Bruno Saetti

(Bologna, 1902 - 1984)

SENZA TITOLO Tecnica mista e collage su carta riportata su tela, cm. 150x150 Cartone per la vetrata della Chiesa di San Giovanni Bosco in Roma. Autentica dell’autore su foto con dichiarazione di provenienza e timbro Galleria d’Arte Moderna San Giorgio, Mestre. Autentica su foto Registro Ufficiale dell’opera di Bruno Saetti, reg. n. 3396. Bibliografia: Saetti, Edizioni Pananti, Firenze, 1973, ripr. € 2.100/2.600 190 Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

TESTA, FINE ANNI ‘60 Olio su tela, cm. 40x30 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; etichetta e timbro Galleria Biasutti, Torino. Autentica su foto Archivio storico Artisti Veneti, n. 32/03/M. € 2.500/3.500 190

189

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


191 Ugo Nespolo

(Mosso Santa Maria, 1941)

EX LIBRIS MODERN DESIGN Acrilici su legno, cm. 97,5x33x7,5 Firma in alto a sinistra. Autentica dell’autore su foto. € 2.000/3.000 191 bis Virgilio Guidi

191 Composizione, 1978 Olio su tela, cm. 50x60 Provenienza: Milano, collezione privata; Trento, Galleria Improvvisazione Prima. Bibliografia: Virgilio Guidi. Catalogo generale dei dipinti, a cura di Franca Bizzotto, Dino Marangon e Toni Toniato, Electa, Milano, 1998, Tav. 1978/28 (Roma 1891, Venezia 1984)

192

€12.000-15.000 192 Mario Nigro

(Pistoia, 1917 - Milano, 1992)

SENZA TITOLO, 1961 Olio su cartone riportato su tela, cm. 100,5x70,5 Firma e data in basso a destra. Autentica dell’autore su foto. € 4.000/5.000 193 Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940)

SENZA TITOLO, 2003 Tecnica mista e collage su carta riportata su tavola, cm. 30x25 Firma, data e dedica in basso al centro. € 2.800/3.500

191 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

193

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


194 Gerard Schneider

194

(Sante-Croix, 1896 - Parigi, 1986)

COMPOSIZIONE, 1972 Tecnica mista su carta, cm. 74x52 Firma e data in basso a destra. Sul verso, a matita: “Tco 18/12/2009”; “093939/4”. € 7.000/9.000 195 Giulio Turcato

(Mantova, 1912 - Roma, 1995)

ATMOSFERICO NOTTURNO, FINE ANNI ‘60 Olio e tecnica mista su tela, cm. 70x100 Sul verso: firma e numero archiviazione. Autentica su foto Archivio Giulio Turcato, n. SP171320ME09GB. € 4.000/5.000

195

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


196 Nino Franchina

197

(Palmanova, 1912 - Roma, 1987)

EMBLEMA, 1954 Multiplo in bronzo, cm. 35,6 € 500/600 197 Pippo Oriani

(Torino, 1909 - Roma, 1972)

NATURA MORTA, 1960-65 Olio su tela, cm. 50x60 Firma in basso a destra. Sul verso etichetta Atelier dell’artista. Autentica su foto Oriani Foundation, n. arch. 990. € 1.700/2.200 198 Sandro Chia (Firenze, 1946)

SENZA TITOLO, 2002 Tecnica mista su carta, cm. 63,5x51 Firma in basso a destra. Autentica dell’autore su foto, n. rep. 20495 dell’ Archivo Sandro Chia. € 3.000/4.000

196

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

198

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


199

199 Gianni Dessi

201

200

(Roma, 1955)

SENZA TITOLO, 2003 Tecnica mista su tela, cm. 53x43 Firma e data sul verso. Autentica dell’autore su foto. € 2.000/3.000 200 Ennio Finzi (Venezia, 1931)

SCALE CROMATICHE Olio su tela, cm. 70x50 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. Autentica dell’autore su foto. € 1.700/2.200 201 Lucio Del Pezzo (Napoli, 1933)

L’ARCHITETTO Tecnica mista e collage su tavola, cm. 55x45 Firma in basso al centro. Sul verso: firma, titolo e tecnica. Autentica su foto Archivio Lucio Del Pezzo, n. 08405 € 1.000/1.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


202

202 Franco Costalonga (Venezia, 1933)

STUDIO, 2000 Tecnica mista su tavola, cm. 50x20 Sul verso, firma, titolo e data; etichetta Studio F22 Modern Art Gallery, Palazzolo sull’Oglio. € 350/700

203

203 Roberto Crippa

(Milano, 1921 - Bresso, 1972)

SENZA TITOLO, 1970 Collage di sugheri su tavola, cm. 61,5x50 Firma sul verso. Autentica del figlio Roberto Crippa su foto. € 4.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


204 Salvo

204

(Leonforte, 1947)

PAESAGGIO, 1986 Olio su tavola, cm. 44,5x31,5 Sul verso: firma e data; timbri Galleria del Milione, Milano. € 7.000/9.000

205 Enzo Brunori

(Perugia, 1924 - Roma, 1993)

LA VIA DELLE GABBIE, 1967 Olio su tela, cm. 65x51 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, titolo e data; etichetta Galleria d’Arte D4, Alessandria. Autentica dell’autore su foto.

205

€ 1.400/2.400

206 Giuseppe Cesetti

206

(Tuscania, 1902 - 1990)

CAVALLI Olio su tela, cm. 55,5x46 Firma in basso a sinistra. € 2.000/3.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


207

209

209 Bepi Romagnoni

(Milano, 1930 - Villasimius, 1964)

ANALISI, 1960-61 Olio su tela, cm. 100x80 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: firma, data e titolo.

207 Giovanni Stradone (Nola, 1911 - Roma, 1981)

MATTINO, 1957 Olio su tela, cm. 50x40 Firma, data e titolo sul verso. etichetta: IV Rassegna di Arti Figurative di Roma e del Lazio, 1963

€ 7.000/9.000 208

€ 3.000/4.000 208 Enrico Prampolini (Modena, 1894 - Roma, 1956)

ALBERI, (1945) Olio su compensato, cm. 29x45 Firma in basso a sinistra. Sul verso: timbro Studio di Enrico Prampolini, Roma. Frammento della decorazione di Casa Robilant a Roma (il particolare è visibile in alto nella fig. 263 del volume di F. Menna, Enrico Prampolini, De Luca, Roma, 1967). Autentica su foto di Enrico Crispolti. € 7.000/9.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


210 Edouard Pignon

210

(Marbles-les-Mines, 1905 - Parigi, 1993)

HAUTE TENSION, 1982 Olio su tela, cm. 89x116 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: titolo e data; timbro Galleria La Barccaccia, Roma. Bibliografia: M. De Micheli, Pignon, Edizioni La Gradiva, Roma, 1985, p. 97 € 12.000/15.000

211 Giuseppe Cesetti

211

(Tuscania, 1902 - 1990)

VENCE, 1954 Olio su tela, cm. 60x80 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro doganale; timbro Galleria La Gradiva, Firenze. Autentica su foto Galleria d’Arte Contini, n. 0095. Esposizioni: Giuseppe Cesetti, Galleria La Gradiva, Roma, 1985 Bibliografia: Giuseppe Cesetti,Galleria La Gradiva, Roma 1985, catalogo della mostra, p. 47, ill. b/n (strada nel parco); Catalogo Generale dei dipinti di Giuseppe Cesetti, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, tav. 54/7, p. 43 € 4.000/5.000

212 Giuseppe Migneco

212

(Messina, 1908 - Milano, 1997)

CESTO DI FICHI D’INDIA, ANNI ‘70 Olio su tela, cm. 40x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso. timbro Catalogo Generale Giuseppe Migneco, n. 4851. € 5.000/7.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


213 Giuseppe Cesetti

214

(Tuscania, 1902 - 1990)

QUARTIERE LATINO A PARIGI Olio su tela, cm. 60x81,5 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta INPS- Mostra Concorso di Arti Figurative € 3.500/4.500 214 Giuseppe Cesetti (Tuscania, 1902 - 1990)

VASO CON STATUETTE, 1980-82 Olio su tela, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra. Autentica su foto Galleria d’Arte Contini, n. 0088. Esposizioni: Giuseppe Cesetti, Galleria La Gradiva, Roma, 1985; Bibliografia: Giuseppe Cesetti, Galleria La Gradiva, Roma, 1985, catalogo della mostra; Catalogo Generale dei Dipinti di Giuseppe Cesetti, I° repertorio (1923-1989, Vol I, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, Tav. 80-89/19, p.144. € 4.000/5.000 215 Giuseppe Cesetti

215

(Tuscania, 1902 - 1990)

LA PISCINA, ANNI ‘80 Olio su tela, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra. Autentica su foto Galleria d’Arte Contini, n. 0087. Espposizioni: Giuseppe Cesetti, Galleria La Gradiva, Roma, 1985. Bibliografia: Giuseppe Cesetti, Galleria La Gradiva, Roma, 1985, catalogo della mostra, p. 14 ill. b/n; Catalogo generale dei dipinti di Giuseppe Cesetti, I° repertorio (1923-1989), Vol I, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, anni 80/1, p. 144. € 2.000/3.000 216 Giuseppe Cesetti (Tuscania, 1902 - 1990)

NATURA MORTA, ANNI ‘50-‘60 Olio su tela, cm. 78x35 Firma in basso a sinistra. Sul verso: nel cartone di chiusura timbro Galleria d’Arte Bonaparte, Milano. Autentica su foto Galleria d’Arte Contini, n. 0266. Bibliografia: Catalogo Generale dei dipinti di Giuseppe Cesetti, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, tav. Anni 50-60/1, p. 39, opera riprodotta anche a colori. € 3.000/4.000

216

213

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


217 Giuseppe Cesetti (Tuscania, 1902 - 1990)

IL MUNGITORE, 1933 Olio su tela, cm. 50x66 Firma in basso a destra. Autentica su foto Galleria d’Arte Contini, n. 0098. Bibliografia: Cesetti dalla Francia all’Etruria, Edizioni La Gradiva, Roma, 1981; Catalogo Generale dei Dipinti di Giuseppe Cesetti, I° repertorio (1923-1989, Vol I, Giorgio Mondadori, Milano, 1989, Tav. 33/2 Opera riprodotta anche a colori. € 18.000/20.000

217

218 Primo Conti

218

(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)

LA MODELLINA, 1935 Olio su tela, cm. 40x30,5 Firma e data in alto a destra. Sul verso: etichetta Venezia XX Esposizione Biennale Internazionale d’arte, 1936. Opera archiviata presso la Fondazione Primo Conti col numero di inventario o.c.1266. Esposizioni: Venezia, XX° Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, [catalogo della mostra],Venezia, Officine Grafiche Carlo Ferrari, 1 giugno-30 settembre 1936 Venezia, cat. n.22, p.93; Roma, Galleria di Roma, XXI Mostra della Galleria di Roma con le opere del pittore Primo Conti, Confederazione Fascista Professionisti e Artisti, [catalogo della mostra], presentazione di A. Maraini, febbraio1939. Bibliografia: “L’Illustrazione Italiana”, s.a.,La XX Biennale di Venezia, Milano, 31 maggio 1936;”La Nazione”, A. Del Massa, XX Biennala veneziana.Della Composizione, Firenze, 14 giugno 1936;”“Illustrazione Toscana”, P. Torriano, Artisti Italiani. Primo Conti, Firenze, gennaio 1939, p. 10 rirpr.; “Il Nuovo Giornale”, s.a.,La III Mostra nella Sala d’Arte de “La Nazione”, Firenze, 3 aprile 1940; Torriano, P., Primo Conti, Firenze Le Monnier, 1941, p.96 e p.147, ripr.; € 14.000/16.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


219

220

219 Alberto Sughi (Cesena, 1928)

IL GRANDE BAR Olio su tela, cm. 158x160 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 25.000/35.000 220 Alberto Sughi (Cesena, 1928)

AL RISTORANTE Oio su tela, cm. 70x90 Firma in basso a destra. € 12.000/14.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


221 Alberto Sughi

221

(Cesena, 1928)

IL CAPPOTTO ROSSO Olio su tela, cm. 80x60 Firma in basso a sinistra. € 10.000/12.000

222 Mino Maccari

222

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

GUERRIERI E DONNETTE, 1964-65 Olio su cartone telato, cm. 50x60 Firma in basso a sinistra. Sul verso, titolo, data e dichiarazione di autenticità dell’autore; Galleria d’Arte Cavour, Forte dei Marmi; Galleria d’Arte Internazionale, Milano. Autentica su foto dell’Archivio Maccari. € 4.500/7.500

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


223 Valerio Adami

223

(Bologna, 1935)

FIGURE Acquerello su carta, cm. 57,5x38 Firma in basso a destra. Sul verso: dell’autore su foto. € 6.500/7.500

224 Bruno Cassinari

224

(Piacenza, 1912 - Milano, 1992)

FIGURA, 1943 Olio su tavola, cm. 60x40 Firma e data in basso a destra. Sul verso: abbozzo di ritratto di donna. € 1.000/2.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


225

226

225 Edouard Pignon

226 Giulio Turcato

(Marbles-les-Mines, 1905 - Parigi, 1993)

(Mantova, 1912 - Roma, 1995)

COMBATTIMENTO DI GALLI, 1973 Olio su tela, cm. 73x92 Firma e data in basso al centro. Sul verso: timbro Galleria La Barcaccia, Roma. Bibliografia: M. De Micheli, Pignon, Edizioni La Gradiva, Roma, 1985, p. 27

VIA MARGUTTA Olio su tavola, cm. 14x22 Firma in basso a sinistra. Sul verso: numero repertorio Archivio Turcato. Autentica Archivio Turcato con firma dell’autore, n. E. 612621381023.

€ 20.000/25.000

€ 5.000/7.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


227 Alberto Sughi

228

(Cesena, 1928)

FIGURE AL BAR, 1985 Olio su tela, cm. 160x160 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. Bibliografia: Alberto Sughi, Quaderni d’Arte Santa Lucia, Roma, 1984, ripr.; Alberto Sughi, (opere scelte dal 1963 al 1986), Edizioni La Gradiva, Roma, 1986, p. 22 € 28.000/30.000 228 Corrado Cagli

(Ancona, 1910 - Roma, 1976)

GIARDINO CON FONTANA, (1940) Olio su tavola, cm. 70x50 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Galleria dell’Obelisco, Roma; etichetta Palma Studio d’Arte, Roma. € 2.500/3.500

227

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


229

230

229 Alberto Sughi

(Cesena, 1928)

TEMA DELL’AMORE-IMMAGINAZIONE E MEMORIA DELLA FAMIGLIA, 1981 Olio su tela, cm. 90x120 Firma in basso a destra. Bibliografia: Alberto Sughi (opere scelte dal 1963 al 1986), Edizioni La Gradiva, Roma, 1986,p. 109; D. Micacchi, Alberto Sughi Immaginazione e memoria della famiglia, Ed. La Gradiva, Roma, 1981, p. 69 € 12.000/15.000 230 Alberto Sughi (Cesena, 1928)

AL BAR, 1985 Olio su tela, cm. 100x70 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro La Barcaccia, Roma. Bibliografia: Alberto Sughi, (opere scelte dal 1963 al 1986), Edizioni La Gradiva, Roma, 1986, p.120, ripr. € 12.000/15.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


231

233

232 231 Franco Angeli

(Roma, 1935 - 1988)

AQUILA ROMANA, 1983 Smalti su tela, cm. 70x100 Firma sul verso. Certificato Archivio Franco Angeli a cura di Angiolino Calestani. € 1.500/2.000 232 Corrado Cagli

(Ancona, 1910 - Roma, 1976)

NINFA BOSCHIVA, 1956 Olio su tela, cm. 74x51 Firma in basso a destra. Autentica dell’autore su foto. Esposizioni: Mostra Antologica di Cagli, 1 luglio - 10 ottobre 1978, Pinacoteca Civica, Palazzo Mazzetti, Asti. Bibliografia: Mostra Antologica di Cagli, Pinacoteca Civica, Palazzo Mazzetti, Asti, 1978, catalogo della mostra, Tav. 133 € 4.000/5.000 233 Corrado Cagli

(Ancona, 1910 - Roma, 1976)

SNAKE RIVER, 1962 Inchiostro su carta, cm. 52x68 Firma e data in basso a sinistra. € 1.500/2.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


234 Alberto Sughi (Cesena, 1928)

CAFFÈ ROMA Olio e carboncino su tela, cm. 50x70 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 10.000/12.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


235 Galileo Chini

235

(Firenze, 1873 - 1956)

NATURA MORTA, 1950 Olio su compensato, cm. 50x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e data € 4.500/5.500

236 Galileo Chini

236

(Firenze, 1873 - 1956)

I CIPRESSI DI RETICAIA Olio su compensato, cm. 44x34 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 3.000/4.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


237

238

237 Giuseppe Cesetti (Tuscania, 1902 - 1990)

FIGURE SEDUTE, (PRIMI ANNI ‘30) Olio su tavola, cm. 39,5x31, Firma in basso a destra. € 3.000/4.000 239 238 Alessandro Papetti (Milano, 1958)

AUTORITRATTO NELLO STUDIO Olio su faesite, cm. 70x50 € 4.000/5.000 239 Renzo Vespignani (Roma, 1924 - 2001)

NATURA MORTA CON TUBETTI DI COLORE, 1962 Olio su carta intelata, cm. 70x100 Firma e data in basso a destra. Bibliografia: Renzo Vespignani. Catalogo ragionato dei dipinti 1943- 2001 di Valerio Rivosecchi ed. Silvana, Milano, 2011, n. 276, p. 187 € 6.000/8.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


240

241

240 Riccardo Licata (Torino, 1929)

SENZA TITOLO, 1973 Acrilici su tela, cm. 50x61 Firma e data in basso a destra. € 3.000/4.000 241 Mario Schifano

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

PAESAGGIO ANEMICO Smalti su tela, cm. 80x100 Firma in basso a destra. Opera archiviata presso l’Archivio Mario Schifano con il numero 009660807052 € 5.000/7.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


242 Mauro Reggiani

(Nonantola, 1897 - Milano, 1980)

COMPOSIZIONE N. 11, 1971 Tecnica mista su tela, cm. 92x100 Sul verso: titolo, firma e data. Bibliografia: L. Caramel, Mauro Reggiani Catalogo generale delle pitture, Electa, Milano, 1990 € 8.000/10.000

242

243

243 Mario Schifano

(Homs, 1934 - Roma, 1998)

TV 21 Smalti su tela emulsionata, cm. 70x100 Firma sul verso. Opera archiviata presso l’Archivio Mario Schifano con il numero 01043080705 € 5.000/7.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


244 Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

SIGNORE, 1952 Olio su compensato, cm. 50x60 Firma e data in basso a destra. Sul verso: XVI Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, 1952; etichetta II Biennale del Museo d’Arte Moderna di San Paolo, 1953-1954; etichetta Società per le belle Arti ed Esposizione Permanente, Palazzo Sociale, Milano, giugno-settembre 1960.

244

€ 8.000/10.000 245 Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

PAESAGGIO CON FIGURE Olio su tela, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra. € 3.300/4.000 246 Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

INNAMORATI, 1956 Olio su tavola, cm. 35x30 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data e titolo. Autentica su foto dell’Archivio delle Opere del Maestro Mino Maccari a firma di Marco Maccari, in data 25/02/2010. N° archivio 4023.

246

€ 2.700/3.700

245

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


247 Salvo

247

(Leonforte, 1947)

NATURA MORTA, 1980 Olio su faesite, cm. 45x45 Firma e data sul verso. € 6.000/7.000 248 Emilio Scanavino

(Genova, 1922 - Milano, 1986)

COSTRUZIONE, 1958 Olio su tela, cm. 65x44,5 Firma in basso a destra. Provenienza: Galleria Il Naviglio, Milano; Bignesi Milano, Milano. Bibliografia: Il Gesto, Milano, n. 3, settembre 1958, s.p. riprodotto; G.Scanavino - C. Pirovano, Scanavino, Catalogo Generale, Ed. Electa, Milano, 2000, Vol. I, p.124, n. 39/158 € 14.000/16.000 249 Jean Fautrier

(Parigi, 1898 - Chatenay - Malabry, 1964)

SENZA TITOLO, 1966 Tempera su carta., cm. 50x60,5 Timbro Atelier Fautrier in basso a destra, n.159/1966.

248

€ 2.500/3.500

249

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0




254 Mario Mafai (Roma, 1902 - 1965)

PAESAGGIO DEI PINI, 1927 Olio su tela, cm. 37,5x50 Firma e data in basso a destra. Sul verso: etichetta Galleria del Secolo, Roma. Archivio della Scuola Romana n.753/09 € 7.000/9.000

254

255 Corrado Cagli

255

(Ancona, 1910 - Roma, 1976)

ERUZIONE DELL’ETNA Olio su tela, cm. 90x90 Firma in basso a sinistra. Bibliografia: F. Bellonzi, Cagli, Edizioni La Gravida, 1984, pp. 60-61 € 4.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


256 Renato Guttuso

256

(Bagheria, 1912 - Roma, 1987)

LA SPIAGGIA, 1953 Olio cartoncino riportato su tela, cm. 95x91,5 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso del telaio: data; etichetta Galleria d’Arte Mentana, Firenze; etichetta e timbri Galleria del girasole, Udine; etichetta Galleria Martinelli, Milano; timbro Galleria Toninelli, Milano. Studio sul tema della Spiaggia per il grande dipinto omonimo del 1955 - 56 realizzato per la Galleria Nazionale di Parma. Provenienza: Galleria del Girasole, Udine; Galleria Mentana, Firenze; Galleria Falsetti, Prato; Galleria Marinelli, Milano; Toninelli Arte Moderna, Milano-Roma. Esposizioni: La figura, 2, 24 febbraio - 20 marzo 1967, n. 7, ripr. ,Toninelli Arte Moderna, Milano. Bibliografia: Catalogo Generale Ragionato dei Dipinti di Renato Guttuso a cura di E. Crispolti, Vol. I, Mondadori, 1983, Tav. 53/56, p. 286. € 30.000/40.000

256 bis Renato Guttuso

256 bis

(Bagheria, 1912 - Roma, 1987)

Calle 1956 Olio su tela, cm. 75x54 Firmato in basso a sinistra: “Guttuso ‘56” Bibliografia: Catalogo Ragionato Generale dei dipinti di Renato Guttuso a cura di Enrico Crispolti, Giorgio Mondadori, Milano, 1983, Vol. 2, Tav. 56/65. € 28.000/35.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


257 Giacomo Balla

(Torino, 1871 - Roma, 1958)

DONNA IN ROSSO, (1937) Olio su tavola, cm. 101,5x67 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma; segni che rimandano alle pose di seduta; centinatura posta dall’autore. Autentica di Luce Balla e Enrico Crispolti su foto. Esposizioni: Asta Pitti, vendita del 2-3-1990 lotto 212. Autenticità confermata verbalmente da Elena Gigli. € 60.000/80.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


258 Piero Marussig

(Trieste, 1879 - Pavia, 1937)

CAPRI (1917) Olio su tela, cm. 143x156 Firma in alto a sinistra. Sul verso: timbro Galleria La Barcaccia, Roma. ₏ 60.000/80.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


259 Gerardo Dottori (Perugia, 1884 - 1977)

PAESAGGIO UMBRO, ANNI ‘40 Olio su tela riportata su tavola, cm. 40x60 Firma in basso a destra. Certificato e autentica su foto Archivio Dottori, n. inventario 2196 € 16.000/18.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


260 Ubaldo Oppi

261

(Bologna, 1889 - Vicenza, 1942)

VOLTO DI DHELY, 1922 Olio su tela, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra. Autentica Archivio Ubaldo Oppi su foto. € 15.000/18.000 261 Mario Tozzi

(Fossombrone, 1895 - Francia, 1979)

ROSE, 1919 Olio su faesite, cm. 30x22 Firma in basso a destra. Autentica su foto Archivio Generale delle opere di Mario Tozzi, n. 1992 € 15.000/16.000

260

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


262 Ennio Morlotti

(Lecco, 1910 - Milano, 1992)

CACTUS Olio su tela, cm. 100x100 Firma in basso a destra. Provenienza: Galleria Gagosian, New York. € 30.000/40.000

262 262 Bis Mario Sironi

262 bis

(Sassari, 1885 - Milano, 1961)

MONTAGNE, 1961 Olio e tempera su carta riportata su tela, cm. 51x68 Galleria d’Arte San Gallo, Firenze. Autentica di Francesco Meloni su foto. Per un riferimento bibliografico: Alberto Oggero, Mario Sironi, Edizioni La Bussola, Torino, 1957, pp.29 e 53 € 10.000/12.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


263 Massimo Campigli (Berlino, 1895 - St. Tropez, 1971)

COMPOSIZIONE (ORNAMENTO PER TAPPETO), 1968 Olio su tela, cm. 60x43 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data e titolo; timbro Zanini, Roma; La Tavolozza, Roma. Bibliografia: Catalogo Umeda Gallery fig.19 Osaka 1968; Catalogo Medea N.°27 Tav. 39, Milano 1970; “Antologia” Galleria La Bussola giugno 1971; “Omaggio a M. Campigli” Galleria Medea Catalogo N.°40 Tav.32 Cortina D’Ampezzo 1971; “Omaggio a M. Campigli” Galleria Internazionale tav.16 Montecatini Terme 1972; Esposizioni: Umeda Gallery Osaka 1968; Galleria Medea 23 ottobre 1970, Milano; Galleria Medea 13/26 agosto Cortina D’Ampezzo 1971, Galleria Dimensione, Roma 1972; “Omaggio a Massimo Campigli” Galleria Internazionale Montecatini Terme 20 maggio 10 giugno 1972. L’opera verrà inserita nel “Catalogo Generale delle opere di M. Campigli” di prossima pubblicazione. € 35.000/45.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


263 Bis Ottone Rosai

(Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)

DUE SUONATORI, 1947 Olio su tavola, cm 70x50 Firma in basso a destra: O. Rosai 47. Provenienza: A. Mazzoli, Firenze; E. Mazzoli, Firenze; raccolta privata, Firenze. Bibliografia: L. Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Il Castello, Milano, 1973, riprodotto n. 144. Tutta in vista la conduzione pittorica della composizione: sembra di assistere al lavoro di Rosai mentre con rapidità e quasi con un filo di ironica violenza costruisce la scena. I muri di case sul fondo sono animati dalla medesima ansia che rende corrusca la pennellata sui corpi, e palpitano insieme con i cantastorie, tenuti vibranti dall’esplicito accompagnamento sonoro. Firenze, l’Oltrarno, per l’artista è questo rispecchiamento di valori cromatici e di valori armonici: i musicanti sono l’anima delle piccole strade e danno voce al rione anche quando sembra in una dimensione silenziosa e dolente. Quante volte Rosai è tornato su questo motivo, e così ripete, conferma quella sua idea di fondo che l’uomo è la città e la città l’uomo, con le sue voci, le sue assenze, i suoi riti. L. C. € 16.000/20.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


263 Ter Ottone Rosai

(Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)

TRATTORIA, 1947 Olio su cartone telato, cm 55x45 Firmato in basso a destra: O. Rosai 47. Al verso: autografo a pennello «Al granatiere / Mazzoli / il granatiere / Rosai / Firenze / 13 maggio 47». Provenienza: A. Mazzoli, Firenze; E. Mazzoli, Firenze; Raccolta privata, Firenze. Bibliografia: L. Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Il Castello, Milano, 1973, riprodotto n. 152. La pittura in quell’anno, 1947, è largamente sussultata come da un intimo travaglio:la materia si sfalda nelle luci e acquisisce complessità di stesura, si accumula in toni scuri e contrasta con i chiari tanto da rendere mobile il ritmo complessivo delle immagini. L’osservazione degli interni, carattere e preferenza di Rosai, ha in questo dipinto una singolare impaginazione; il disegno geometrico, che si direbbe cubista, del tavolo allunga e rende dinamica la proporzione dello spazio: siamo nell’ambito breve di una trattoria e pure lo slancio del piano amplifica l’ambiente, dà accesso a una rinnovata collocazione delle figure e apre a una diversa intimità, più eccentrica, della loro presenza. L. C. € 16.000/20.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


264 Ljubov Sergeevna Popova (Ivanovskoe, 1889 - Mosca, 1924)

COMPOSIZIONE CUBO-SUPREMATISTA, 1920 Olio su tavola, cm. 61x50,5 Firma e data in basso a destra. In quest’opera la presenza di elementi quasi astratti anticipa taluni risultati che saranno propri del Suprematismo. Ma è ancora l’aspetto alogico a prevalere, a dimostrazione di una coerenza rispetto alle linee futuriste. Elementi caratteristici di questo lavoro della Popova sono la compiutezza compositiva e la chiarezza del tratto, nonché l’aspirazione dell’artista a svelare in pieno l’unità della struttura spazio volumetrica, che in questo caso specifico prevale sulle questioni del movimento e della dinamica. In quest’opera l’artista elimina la profondità spaziale e di conseguenza lo sfondo smette di essere tale. Il dipinto appare quindi più correlato con il cubismo e, soprattutto , con il suprematismo, piuttosto che con il futurismo. Ecco perché cominciano ad apparire forme geometriche, come il rettangolo, ilquadrato, il trapezio. Vengono confermati senza dubbio i principi relativi alla costruzione della composizione ed alla ricerca formale, così come è evidente la tendenza dell’artista ad adottare un procedimento costruttivo nuovo nell’organizzazione dello spazio. A mio parere l’opera riassume alcuni dei momenti principali del percorso artistico della Popova. Estratto dal Certificato di autenticità del Dott. Cesare Lisandria. € 150.000/250.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


265 Fausto Melotti

(Rovereto (TN), 1901 - Milano, 1986)

CARIATIDE, 1950 Ceramica smaltata, cm. 155x63x90 Bibliografia: Catalogo Generale delle Opere di Fausto Melotti a cura di G. Celant, Tomo I Sculture 1929-1972; pag. 82 N° 1950-4, Electa, Milano 1995. € 80.000/100.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


Autentica dell’opera

266 Emilio Vedova (Venezia, 1919 - 2006)

COMPOSIZIONE, 1952 Tecnica mista su cartone riportata su tela, cm 97x67 Firma, data e dedica ad personam in basso a destra. Autentica dell’autore su foto con disegno autografo. € 100.000/120.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


267 Lucio Fontana

267

(Rosario di Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)

CONCETTO SPAZIALE, 1951 Matita e strappi su carta, cm. 33,5x26 Firma e data in basso a destra. Archiviato presso l’Archivio Lucio Fontana con il numero 2436/206. € 20.000/30.000 268 Lucio Fontana

(Rosario di Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)

CONCETTO SPAZIALE, 1967 Pastello, inchiostro e strappi su carta, cm. 25x35 Firma e data in basso a destra. Archiviato presso l’Archivio Lucio Fontana con il numero 1900/106. € 25.000/35.000

268

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


269 Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964)

NATURA MORTA, 1953 Olio su tela., cm.35x45 Firma in basso a sinistra. Provenienza: Galleria del Millione, Milano; Galleria La Bussola, Torino. Bibliografia: L.Vitali, Morandi Catalogo Generale, Volume secondo, Electa Milano 1983, tav.880. ₏ 700.000/800.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



270 IL SEGNO INCISO cm. 70 x 50; es. 82/100 Cartella di 10 incisioni di: Anselmo / Borrini / Caruso / Ceretti/ Fersini / Pogni / Reggiani / Treccani / Tredici / Vaglieri; con presentazione a cura di Mario de Micheli. Firmate in basso a destra. € 300/400

272 Enrico Baj

270

(Milano, 1924 - 2003)

LA PICCOLA APOCALISSE, 197879 Collage su tavola, cm. 89,5x89,5; es. 8/100; I° versione Firma e tiratura sul verso. Multiplo eseguito per la Renault, realizzato in quattro diverse versioni contrassegnate dai numeri romani, I, II, III e IV e numerate da 1 a 100 e firmate dall’artista.

271 Nobuyoshi Araki

€ 600/800

KAIN POPPY, 1996 Fotografia bianco/nero, cm. 58,5x46,5 Firma sul verso. Provenienza: Asta Sotheby’s, Londra 10/12/1999 Lotto 116 Bibliografia: Araki, Viaggio sentimentale, Centro per l’Arte Contemporanea L. Pecci, Prato, Catalogo della mostra Pag. 10, Edizione Gli Ori- 2000; Araki by Araki, The Photographer’s Personal Selection, 19632002, Kodansha International Edizioni, 2003 - Pag. 331

273 Enrico Baj (Milano, 1924 - 2003) PUDDING, 2000 Collage polimaterico su carta, cm. 50,5x34,5; es. I/XXV Firma in basso a destra, tiratura in basso a destra.

(Tokio, 1940)

€ 900/1.500

271

€ 3.500/4.500

273

272

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


274 Roberto Barni (Pistoia, 1939) NOTTE, 1982 Acquaforte, acquatinta e puntasecca, cm. 88,5x177,5; foglio cm. 100x190; es.13/25 Firma e dedica in basso a destra, tiratura a sinistra . Tiratura: 25 + 3 p.a. Stampatore: Carini, S. Giovanni Valdarno Editore: Carini, Firenze Pubblicazioni: Catalogo della Grafica Carini, 1988, Riferimento: n. 37

274

€ 1.000/1.200 276 275 Vanessa Beecroft

(Genova, 1969)

UNTITLED (BLEU), 1994 Acrilico su tela, cm. 65x50 Autentica di Barbara Polla della galleria Analix Forever di Ginevra. € 10.500/15.500 276 Agostino Bonalumi

275

(Vimercate, 1935)

SENZA TITOLO Litografia su carta estroflessa, mm. 1530x1030; es. 36/40 Firma e tiratura in basso a destra.

277

€ 600/800

277 Felice Casorati

(Novara, 1887 - Torino, 1963)

NUDI Litografia, mm. 600x450 (foglio). Es. 93/100 Firma in basso a sinistra. Tiratura (93/100) in basso a destra. € 400/600

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


278 Ritirato 279 Ritirato

281 Leonardo Cremonini

(Bologna, 1925)

SENZA TITOLO, 1975 Serigrafia a colori su pvc, cm.73x51; es. 48/100 Firma, tiratura e data in basso a sinistra. € 250/300

280 Jean-Baptiste Corot (Parigi, 1796 - 1875)

LE SONGEUR, 1854 Acquaforte, mm. 398x309 (foglio); mm. 153x204 (lastra) Firma in basso a sinistra nella lastra. Bibliografia: M. Melot, Loeuvre gravè de Boudin, Corot, Daubigny, duprè, Jongkind, Millet, Theodore Rousseau, Art et Métiers Graphiques, 1978, tav. C43, p. 262, n. 43. € 1.200/1.800

280

281

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


282 Roberto Crippa

(Milano, 1921 - Bresso, 1972)

SENZA TITOLO Acquaforte, mm. 510x420 (foglio); mm. 305x200 (lastra); es. 17/20 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. € 120/220 283 Enzo Cucchi

(Morro d’Alba, 1950)

IMMAGINE OSCURA, 1982 Acquaforte, Acquatinta e serigrafia a 3 colori su Carta Fabriano Rosaspina, mm880x1385 (foglio); mm. 1200x1760 (lastra); es. 30+IV p.a. Firma e tiratura in basso a destra Editore Peter Bloom, New York. Stampatore Vigna Antoniniana, Roma Bibliografia: Cucchi Album delle grafiche con cenni storici - 1988, 2RC Edizioni d’Arte Roma, 1988, p.11; The Modern Art Print, Selection from the Collection of Lois annd Michael Torf, William college Museum of Art, - Williamstown - Massachusset, Museum of fine Art - Boston Massachusset - 1984, p. 141, n.38; Big Prints from Rome, Catalogo mostra 2RC nei musei Giapponesi, Edizioni the Museum of Modern Art Toyama, 1989, p. 147, n. 266.

282

285

283

€ 3.000/4.000 285 Salvador Dalì (Figueras, 1904 - 1989)

SENZA TITOLO Litografia a colori, mm. 560x380; es. ea Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. Sul verso: etichetta e timbro Edition d’Art, J. L. Perrin. € 200/300

286

287

286 Shepard Fairey (Charleston, 1970)

OBEY OFFSET Stampa Offset, mm. 765x635 Sigla in basso a destra. € 150/250 287 Shepard Fairey (Charleston, 1970)

OBEY Stampa Offset, mm. 765x635 Sigla in basso a destra. € 150/250 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


288

289

290

288 Shepard Fairey

290 Tano Festa

OBAMA-VOTE, 2008 Stampa Offset, mm. 975x632; es. 4242/5000 numerata in basso a sinistra.

FINESTRA, 1985 Multiplo, cm. 100x70 Sul verso: firma, data e titolo; etichetta “Opera del maestro Tano Festa, rubricata dall’ Archivio Tano Festa, n 037/Q”.

(Charleston, 1970)

€ 450/600 289 Gianfranco Ferroni (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)

SENZA TITOLO Acquaforte, mm. 400x300, lastra mm. 180x160; es. p.a. Firma e data in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. € 1.000/1.300

(Roma, 1938 - 1988)

€ 200/300 291 Jean Michel Folon

(Uccle, 1934 - Principato di Monaco, 2005)

VIAGGIO mm. 400x500; es. 45/95 (ciascuna) Coppia di litografie firmate e numerate. € 2.500/3.500

291

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


292 Lucio Fontana

294 Omar Galliani

SENZA TITOLO Acquaforte, mm. 247x175 (foglio); mm. 115x80 (lastra); es. 10/100 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. Dalla cartella: “A Chiave dall’interno, di Roiss, 8 La Scuola del Bianco e Nero, con una incisione originale di Lucio Fontana, Edizioni Svolta, Urbino, 1965”

SENZA TITOLO Serigrafia su cartone telato e applicazione in marmo su carta, mm. 1000x715; es. 41/75 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

(Rosario di Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)

€ 600/800 293 Lucio Fontana

(Rosario di Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)

NUDO ROSA, 1967 Incisione, acquatinta e calcografia a colori su carta Fabriano Rosaspina, cm. 64x48; es. 89/170 Firma in basso a destra Editore e Stampatore: 2RC - Roma Bibliografia: Big Prints from Rome, Catalogo mostra 2RC nei Musei Giapponesi Edizioni The Museum of Modern Art - Toyama 1989 - pag. 149 n° 280; H.Ruhè - C. Rigo, Lucio Fontana graphics, multiples and more, Tuja Books - Amsterdam 2006 pag. 60, n° E-37.

292

(Montecchio Emilia, 1953)

€ 150/300 295 Alberto Giacometti

(Borgonovo di Stampa, 1901 - Coira, 1966)

DANS L’ATELIER (DA PAROLES PEINTES), 1965 Acquaforte, mm. 360x270 (foglio); mm. 255x159 (lastra); es. 7/35 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

294

€ 400/600

€ 3.500/4.500 293

295

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


297 Hans Hartung

302 Mino Maccari

SENZA TITOLO Litografia, mm. 450x300; es. 72/75 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

SENZA TITOLO Acquaforte, mm. 475x350 (foglio); mm. 345x185 (lastra); es. pda Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

(Lipsia, 1904 - Antibes, 1989)

297

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

€ 500/700 298 Yaoi Kusama

€ 200/400

DOTS OBSESSION PUMPKIN, 2004 Soft Sculpture silkscreened nylon, cm. 9x14; Multiplo

303 Marino Marini

(Matsumoto, 1929)

(Pistoia, 1901 - Viareggio, 1980)

€ 500/700 301 Roy Lichtenstein (New York, 1923 - 1997)

THE MASK. BRUSHSTROKE FIGURES, 1989 Linoleum, serigrafia, litografia, encausto e collages, cm. 117x 79,4 (foglio); es. 34/60 Firma e tiratura in basso a destra. Carta: Cold Pressed Saunders Waterford 638 g/m Tiratura: 60+8 a.p + 2 p.p. Editore: Waddington Graphics, Londra, Graphicstudio. University of South Florida, Tampa Stampatore: Graphicstudio, Tampa Pubblicazioni: M. Corlett, The Prints of Roy Lichtenstein, A Catalogue Raisonné 1948 / 1993, Hudson Hill Press, New York National Gallery of Art, Washington 1994, pag. 208, n. 227. Catalogo Waddington Graphics, Mostra del 22-5 / 17-6 1989, Londra, Pag. 9,10,11 e 12.

GIOCO, 1973 Acquaforte e puntasecca, cm. 64,5x49,2; es. 32/50 Firma in basso a destra, timbro a secco dello stampatore in basso a destra Carta: Magnani Editore: Albra, Torino Stampatore: Il Cigno, Roma Bibliografia: G. G. Guastalla, Marino Marini, Catalogo Ragionato dell’Opera Grafica, Graphis Arte, Livorno, 1990, A 166, pag. 218.

298

302

€ 2.000/2.500

€ 10.000/12.000 301

303

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


304 Marino Marini

306 Takashi Murakami

GIOCO II, 1973 Acquaforte e Acquatinta a colori su Carta Magnani, cm. 64,5x49; cm. 100x70 (foglio); es. 25/25 Firma in basso a destra, timbo a secco dello stampatore in basso a destra Editore: Albra - Torino Stampatore: Il Cigno - Roma Bibliografia: G. G. Guastalla - Marino Marini, Catalogo Ragionato dell’Opera Grafica - Graphis Arte - Livorno 1990 - A 167 pag. 103 - 218

FLOWER BALL / SILVER, 2003 cm. 4,5; esemplare 25394/30000 Serie: Superflat Museums; edizione: Convenience Store. Scatola originale.

(Pistoia, 1901 - Viareggio, 1980)

€ 800/1.000 305 Joan Mirò

(Montroig, 1893 - Palma di Mallorca, 1983)

ALBUM 19 PLANCHE 19, 1961 Litografia in b/n facente parte dell’Album 19, mm. 610 x 510 su carta Rives; es. 5/75 Firma in basso a destra Editore e Stampatore: Maeght - Parigi Bibliografia: R. Queneau, MIRO’ Lithographe II - 1953-1963 Maeght Editore - Parigi 1975, pag. 203 n° 262

304

(Tokio, 1962)

€ 120/240 307 Takashi Murakami/ Kaikai Ki Co FLOWER Peluches, cm. diam. 30 € 150/250 308 Takashi Murakami (Tokio, 1962)

MELTING DOB cm. 4,5, 15000 esemplari Certificato di autenticità Takashi Murakami Superflat Museum, n. serie 04817.

306

€ 150/200

€ 2.500/3.500

307

305

308

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


309 Takashi Murakami

309

(Tokio, 1962)

MR. DOB AND MUSHROOMS, 2003 cm. 4, 15000 esemplari Certificato di autenticità Takashi Murakami Superflat Museum, n. serie 05181 € 120/150 310 Takashi Murakami (Tokio, 1962)

SCHACHO, 2003 cm. 4,5; numero di serie 10352/15000 Serie: Superflat Museums; edizione: Roppongi Hills Scatola originale; sacchetto chiuso.

310

€ 120/220 311 Takashi Murakami (Tokio, 1962)

FLOWER BALL GOLD, 2003 cm. 5, 15000 esemplari Certificato di autenticità Takashi Murakami Superflat Museum, n. serie 01481

312

€ 120/150 312 Takashi Murakami (Tokio, 1962)

MISS KO2/BASIC cm. 11; 30000 esemplari Certificato di autenticità Takashi Murakami Superflat Museum, n. serie 01257. € 150/250 313 Takashi Murakami

311

(Tokio, 1962)

SACHO, 2003 cm. 4, 15000 esemplari Certificato di autenticità Takashi Murakami Superflat Museum, n. serie 11509

313

€ 120/150

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


314

314 Mimmo Paladino (Paduli, 1948)

SMALL TOWN, 1990 Acquaforte Acquatinta e Puntasecca e Collages su carta Arches, mm. 1940 x 2030 (foglio); mm. 1720 x 1870 (lastra); es. 3/30 Firma e data in basso a destra, triratura in basso a sinistra Editore: Waddington Graphics Londra Stampatore: Girgio Upiglio Milano Bibliografia: E. DiMartino, Paladino, Graphics Work, 1974-2001,Rizzoli, New York 2002, Pag. 184-185 n° 166; Paladino Graviras, Graphic Work 1974-2001, Catalogo della Mostra Museo d’Arte de Sao Paolo, Copertina del Catalogo.

315

€ 2.500/3.000 315 Laura Palmieri (Frosinone, 1935)

L’UNITÀ DELL’IPOCRISIA, 2005 Tecnica mista su tela, cm. 45x70 Sul verso: firma, data, titolo e num. ach. 04/05. € 500/700 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


316 Gen Paul

317

(Parigi, 1895 - 1975)

COMPOSIZIONE China su carta, cm. 35x35 Firma in alto a destra. € 1.500/2.000 317 Pablo Picasso

(Malaga, 1881 - Mougins, 1973)

PABLO PICASSO E ANDRÉ VERDET, 1957 Fotografia in bianco e nero, cm. 43x34 In basso a sinistra: Pour mon ami/André Verdet/son ami/Cannes, de 6.2.57/ Picasso. La fotografia, concepita e realizzata secondo la volontà del Maestro, è stata scattata in autoscatto con l’ausilio tecnico operativo di André Villers, che a quella data era in vacanza a Cannes con Picasso e Verdet. € 5.000/7.000 318 Pablo Picasso

(Malaga, 1881 - Mougins, 1973)

SENZA TITOLO Acquaforte Puntasecca, mm. 280x335; mm. 165x205; es. 37/50 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: Georges Bloch, Catalogo ragionato delle incisioni di Picasso, n. 1774. € 4.500/5.500 318

316

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


320 Britto Romero

320

(Recife,1963)

LOVE BEAR Multiplo in resina, cm. 14x13x8; es. 3051/4000 Scatola originale. € 300/600 321 Salvatore Scarpitta (New York, 1919 - 2007)

SENZA TITOLO, 1990 Litografia, mm. 760x560; es. 14/100 Firma e data in basso a sinistra, tiratura e timbro a secco Edition Effecis, New York in basso a destra.

321

€ 500/700 322 Gino Severini

(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)

COMPOSIZIONE, 1950 Penna su carta, cm. 12x18,5 Firma in basso a destra. € 6.000/8.000

322

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


323 Samanta Sollima (Roma, 1969)

STRATIFICAZIONI, 2011 Fotografia su carta cotone, cm. 30x40 Firma sul verso. Certificato di autenticità a firma dell’autore. € 400/600

324 Antoni Tapies (Barcellona, 1923)

SENZA TITOLO, 1971 Litografia a colori, mm. 720x540; es. 87/100 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. € 600/1.000 325 325 Antoni Tapies (Barcellona, 1923)

SENZA TITOLO Litografia, mm. 580x765; es. 82/100 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

324

€ 500/800

323

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


326 Luigi Veronesi

326

(Milano, 1908 - 1998)

BACH, SATIE, SCHENBERG, WEBERN, 1979 Serigrafia, mm. 350x1000 (ciascuna); es. 15/125 Un frontespizio e quattro opere firmate e datate in basso a sinistra, tiratura in basso a destra; timbro a secco Area Studio in basso a destra. € 600/1.000

327 Luigi Veronesi (Milano, 1908 - 1998)

SENZA TITOLO, 1978 Litografia a colori, mm. 695x495; Es. 78/90 (ciascuno) Coppia di litografie, firmate e datate. € 240/340

327

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


328 Andy Warhol

(Filadelfia, 1930 - New York, 1987)

LADIES AND GENTLEMEN, 1975 Serigrafia, mm. 935x635; es. 48/250 Firma e data sul verso. € 2.000/4.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 0 D i c e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



INDICE

Adami Valerio - 223 Ajmone Giuseppe - 136 Angeli Franco - 231 Araki Nobuyoshi - 271 Aricò Rodolfo - 28 Arman Fernandez - 177 Armodio (Schenardi Vilmore) - 48, 49 Arnoldi Nag - 76 Asinari Adone - 79, 84 Attardi Ugo - 122, 153, 167 Aurisicchi Vincenzo - 125 Avenali Marcello - 103, 116 Baj Enrico - 272, 273 Balla Giacomo - 257 Banchieri Giuseppe - 40, 41, 101, 102, 147, 169 Barni Roberto - 274, 274 Bis Baruchello Gianfranco - 32 Bazan Alessandro - 139 Beecroft Vanessa - 275 Berlingeri Cesare - 137 Berti Vinicio - 172, 173 Bertoni Roberto - 57, 57 bis Biancini Angelo - 74 Bonalumi Agostino - 276 Borgianni Guido - 160 Borsato Renato - 164 Bragaglia Alberto - 67 Brindisi Remo - 152, 180 Brunori Enzo - 205 Bueno Antonio - 50, 170, 252, 253 Caffè Nino - 154 Cagli Corrado - 228, 232, 233, 255 Campigli Massimo - 263 Capocchini Ugo - 166 Capogrossi Giuseppe - 10 Carmassi Arturo - 138 Casorati Felice - 3, 4, 5, 277 Cassinari Bruno - 224 Cavaglieri Mario - 24 Ceccobelli Bruno - 38, 39, 140, 155, 156 Celiberti Giorgio - 43, 94, 181 Ceroli Mario - 115, 278, 279 Cesetti Giuseppe - 151, 206, 211, 213, 214, 215, 216, 217, 237 Chia Sandro - 198 Chiari Giuseppe - 96 Chini Galileo - 235, 236 Clerici Fabrizio - 19, 108, 113, 114 Conti Maria Cristina - 65 Conti Primo - 218 Corot Jean-Baptiste - 280 Corpora Antonio - 31, 174 Costalonga Franco - 202 Cremonini Leonardo - 131, 281 Crippa Roberto - 203, 282 Cucchi Enzo - 283 Dalì Salvador - 285 De Andreis Giovanbattista - 77 de Chirico Giorgio - 11 De Cuarto Paolo - 55 Del Pezzo Lucio - 201 Depero Fortunato - 9, 12, 13 Dessi Gianni - 199 Di Tommaso Angelo - 62 Donzelli Bruno - 132

Dorazio Piero - 26, 30 D’orsi Silvano - 63 Dottori Gerardo - 259 Dova Gianni - 176 Fairey Shepard - 286, 287, 288 Fallani Mario - 158 Faraoni Enzo - 163 Farulli Fernando - 82 Fautrier Jean - 249 Ferrara Vito - 83 Ferroni Gianfranco - 25, 289 Festa Tano - 150, 179, 290 Finzi Ennio - 200 Floreani Roberto - 133 Folon Jean Michel - 291 Fontana Lucio - 267, 268, 292, 293 Franchina Nino - 196 Galliani Omar - 294 Garcia Rossi Horacio - 141 Gatto Alfonso - 165 Gen Paul - 316 Gentilini Franco - 21 Germanà Mimmo - 149 Giacometti Alberto - 295 Gilardi Piero - 178 Grillo Gaetano - 84 Bis Guadalupi Roberto - 66 Guccione Piero - 20, 34, 35, 134 Guidi Virgilio - 78, 93, 144, 190 Guttuso Renato - 18, 256, 255 Bis Hartung Hans - 297 Kadar Bèla - 135 Kaufmann Massimo - 70 Kusama Yaoi - 298 Levi Carlo - 23 Licata Riccardo - 80, 81, 89, 183, 240 Lichtenstein Roy - 301 Lilloni Umberto - 161, 250, 251 Lindström Bengt - 182 Lodola Marco - 54, 56, 105 Maccari Mino - 22, 52, 222, 244, 245, 246, 302 Mafai Mario - 254 Manetti Pierluigi - 71 Manfredi Alberto - 162 Marini Marino - 303, 304 Marotta Gino - 72 Marussig Piero - 258 Melotti Fausto - 265 Messina Francesco - 73 Migneco Giuseppe - 51, 69, 118, 212 Mirò Joan - 305 Monachesi Sante - 90, 142 Montanarini Luigi - 68 Morandi Giorgio - 269 Morlotti Ennio - 8, 53, 262 Murakami Takashi - 306, 308, 309, 310, 311, 312, 313 Nativi Gualtiero - 185 Nespolo Ugo - 60, 191 Nigro Mario - 192 Nitsch Hermann - 184 Nuti Pier Paolo - 111 Omiccioli Giovanni - 42 Oppi Ubaldo - 260 Oriani Pippo - 197

Paladino Mimmo - 314 Palmieri Laura - 315 Palumbo Eduardo - 109 Papetti Alessandro - 238 Paulucci Enrico - 46, 168 Picasso Pablo - 10 bis, 317, 318 Picini Andrea - 97 Pignon Edouard - 210, 225 Pistoletto Michelangelo - 186 Pizzi Cannella Piero - 36 Plessi Fabrizio - 193 Popova Ljubov Sergeevna - 264 Possenti Antonio - 47, 58, 106, 123, 157 Prampolini Enrico - 208 Pugliese Enotrio - 124 Puleo Stefano - 64 Purificato Domenico - 44, 121 Querin Marco - 107 Rabarama - 146 Raccagni Andrea - 85 Reggiani Mauro - 242 Rognoni Franco - 61 Romagnoni Bepi - 209 Romero Britto - 320 Ronchi Cesare - 75 Rosai Ottone - 263 Bis, 263 Ter Rotella Mimmo - 187 Ruggeri Piero - 188 Saetti Bruno - 87, 88, 92, 189 Salvatori Giuseppe - 126 Salvo - 204, 247 Scanavino Emilio - 175, 248 Scarpitta Salvatore - 321 Scatizzi Sergio - 143, 171 Schifano Mario - 27, 29, 33, 148, 241, 243 Schneider Gerard - 194 Scuffi Marcello - 129 Severini Gino - 1, 2, 322 Silva Nathalie - 99 Sironi Mario - 6, 7, 14, 15, 16, 17, 145, 262 Bis Sollima Samanta - 323 Stradone Giovanni - 207 Sughi Alberto - 119, 219, 220, 221, 227, 229, 230, 234 Takashi Murakami/ Kaikai Ki Co - 307 Tamburi Orfeo - 86, 91, 112 Tapies Antoni - 324, 325 Tchelitchew Pavel - 59 Tirinnanzi Nino - 159 Tolomeo Carla - 110 Tosi Anita - 98 Tozzi Mario - 261 Treccani Ernesto - 100, 104, 127, 128 Turcato Giulio - 195, 226 Uncini Giuseppe - 37 Vacchi Sergio - 130 Vedova Emilio - 266 Veronesi Luigi - 326, 327 Vespignani Lorenzo - 95 Vespignani Renzo - 239 Villoresi Franco - 45, 117, 120 Warhol Andy - 328


CONDIZIONI DI VENDITA 1.

La Casa d’Aste Pananti è incaricata a vendere, in locali aperti al pubblico, gli oggetti affidati in nome e per conto dei mandanti, come da atti registrati all’Ufficio I.V.A. di Firenze. Non potranno farle carico obblighi se non quelli discendenti dal mandato.

2

All’atto dell’aggiudicazione l’acquirente dovrà provvedere al pagamento del prezzo, diritti e quant’altro in contanti, oppure tramite bonifico bancario: BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA, Sede di Firenze, Corso Tintori 10/12/14/16R FI, c/c 424 Pananti Casa d’Aste S.r.l. – ABI 05048 CAB 02800 – CIN K; SWIFT BLOPIT22. - IBAN IT84K0504802800000000000424.

2.1 La Casa d’Aste Pananti a propria discrezione, potrà acconsentire a che l’aggiudicatario versi solamente una caparra pari al 30% del prezzo stabilito con l’aggiudicazione, oltre ai diritti d’asta, le spese e quant’altro. In questo caso il completamento del pagamento dovrà avvenire entro e non oltre le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita. 2.2 Dopo il pagamento gli oggetti venduti devono essere ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio entro le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita, termine questo ultimo da considerarsi perentorio. La Casa d’Aste Pananti è autorizzata a non consegnare quanto aggiudicato se prima non si è provveduto all’integrale pagamento di quanto dovuto. La consegna del lotto aggiudicato avverrà presso i locali della Galleria Pananti. 2.3 In caso di mancato adempimento nei termini perentori sopra stabiliti sarà facoltà della Casa d’Aste Pananti richiedere l’adempimento. In caso di inadempimento laddove sia stata versata la caparra di cui al punto 2.1 la Casa d’Aste Pananti avrà la facoltà di chiedere la risoluzione di diritto del contratto di aggiudicazione attraverso semplice comunicazione scritta, trattenendosi, a titolo di penale, le somme già incassate, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno ulteriore. In ogni altro caso di inadempimento la Casa d’Aste Pananti, fermo restando per essa il diritto di risoluzione del contratto con semplice comunicazione scritta, avrà diritto di ottenere il pagamento a titolo di penale forfettariamente predeterminata del 40% del prezzo di aggiudicazione.

3.

L’asta sarà preceduta da un’esposizione delle opere durante la quale un responsabile della Casa d’Aste Pananti sarà a disposizione per ogni chiarimento. L’esposizione ha lo scopo di far bene esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti e chiarire eventuali errori e/o inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. Dopo l’aggiudicazione nessuna contestazione in merito potrà pertanto essere accolta, fatto salvo quanto previsto dal punto 4.

4. Eventuali contestazioni circa l’esattezza delle attribuzioni riportate nel catalogo d’asta dovranno essere mosse a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare entro e non oltre 8 giorni dalla data di aggiudicazione. Se la contestazione risultasse fondata, sulla base della documentazione che in ogni caso dovrà essere prodotta a cura e spese dell’aggiudicatario, la Casa d’Aste Pananti sarà tenuta esclusivamente al rimborso delle somme già percepite senza interessi, dietro restituzione dei beni aggiudicati, senza alcun ulteriore obbligo di risarcimento a nessun titolo. Infatti la Casa d’Aste Pananti, nella propria qualità di mandataria, non potrà ritenersi responsabile per le attribuzioni ed expertise relativi ai lotti battuti. 5. La Casa d’Aste Pananti, pur adoperandosi con la massima serietà e scrupolosità, non potrà ritenersi responsabile per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell’esecuzione di offerte scritte o telefoniche. Pertanto l’offerente, nel compilare l’apposito modulo dovrà accuratamente controllare i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata esclusivamente se formulata per iscritto almeno 4 ore prima della vendita. La Casa d’Aste Pananti si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche declinando ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione alle offerte formulate telefonicamente. 6. Non sono ammesse contestazioni in merito all’aggiudicazione dei lotti, che viene decisa dal banditore in modo insindacabile. 7. Durante la gara il direttore della vendita ha la facoltà di riunire o di separare i lotti. Lo stesso, in qualità di mandatario, potrà compiere tutte quelle attività per il migliore espletamento del mandato. 8. L’acquirente, oltre al prezzo di aggiudicazione, dovrà corrispondere il 25% dello stesso, per diritti d’asta, spese ed IVA. 8.1 Il ritiro immediato del bene sarà possibile dopo l’effettivo pagamento che dovrà avvenire in contanti, con assegno circolare, bancario o bonifico. 9. Le stime relative al possibile prezzo di vendita, stampate sotto la descrizione dei lotti riportati nel catalogo, sono espresse in Euro e non comprendono i diritti d’asta previsti al punto 8. Tuttavia, essendo tali stime effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’asta, potranno essere soggette a revisione, che verrà adeguatamente comunicata al pubblico durante l’asta. 10. Il presente regolamento viene accettato automaticamente da tutti coloro che concorreranno alla vendita all’asta. I partecipanti alla vendita dichiarano che ogni eventuale controversia derivante dal presente atto sarà deferita in via esclusiva alla cognizione del Foro di Firenze, accettando contestualmente in tal modo l’esclusiva giurisdizione italiana.


PARTECIPAZIONE ALL’ASTA PER CORRISPONDENZA Spett.

Palazzo Ridolfi - Via Maggio 15 - 50125 FIRENZE Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 www.pananti.com

Chi non può essere presente in sala ha la possibilità di partecipare all’asta inviando alla nostra sede questa scheda compilata e una copia di un documento valido. Io sottoscritto abitante a Prov. CAP Via n. Email Tel. Con la presente scheda intendo partecipare alla vostra prossima asta del 10 Dicembre 2011 alle condizioni specificate nel catalogo e nel sito, le quali dichiaro di aver letto e quindi di conoscere, concorrendo fino adun massimo di Euro come sotto descritto: NOME DELL’AUTORE Lotto n.

OFFERTA MASSIMA EURO (In lettere) *per l’offerta telefonica indicare solo il recapito

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 196/2003 si rende noto che i dati personali saranno oggetto di trattamento anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche per finalità direttamente connesse con l’attività della Casa d’Aste Galleria Pananti (invio materiale informativo, divulgativo, ecc.). Relativamente al suddetto trattamento l’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del Dlgs. 196/2003.

Cod. Fiscale. Firma Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara di aver attentamente letto e quindi di approvare specifi camente le clausole n. 1, 2, 2.1, 2.2, 2.3, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 8.1, 9,10 delle condizioni di vendita riportate sul catalogo e sul sito, oltre al regolamento sul retro della presente.

Luogo e data, Firma


R

E

G O

L

A

M

E

N

T

O

1. Le condizioni di vendita sono quelle specificate sul catalogo dell’asta 2. L’offerta per corrispondenza equivale all’alzata di mano in sala. All’aggiudicazione andrà aggiunto il 25% quale diritti d’asta compresa IVA 3. L’offerta per corrispondenza sarà valida fino a che sarà uguale o superiore al massimo prezzo battuto in sala. 4. Nel caso ci giungessero, per una stessa opera, più offerte di pari importo, l’opera verrà aggiudicata alla prima offerta pervenutaci.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.