Asta 0080

Page 1

Autori dell’800 e 900

ESPOSIZIONE dall’ 11 al 18 novembre orario 10.00 - 19.00

ASTA Sabato 19 novembre 2011 ore 10.30 e 16.00

Anteprima esposizione Sede di Milano dal 4 al 7 novembre orario 10.00 - 19.00

FIRENZE - Palazzo Ridolfi - Via Maggio 15 - Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 MILANO - Via dell’Orso 9 - Tel. e Fax +39 02 5456278 www.pananti.com



Autori dell’800 e 900

Prima sessione dal lotto n° 1 al 262 Sabato 19 novembre ore 10.30



1 attr. a Attilio Torresini ALBERI China acquerellata su cartoncino, cm. 20,5x16 Firma in basso a sinistra.

1

€ 300/400 2 Piero Bernardini (Firenze, 1891 - 1974)

GRILLI; LA BURLA China e tempera su carta, cm. 30x35,5 (carta irregolare); cm. 24x34,5 Due illustrazioni firmate, una datata 1922. € 150/350 2 3 Sergio Scatizzi

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

NATURA MORTA Acquarello su carta, cm. 23,5x33 Firma in basso a destra. € 300/500 3 4 Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 - 1965)

FIORI Olio su carta, cm. 29,5x24 Firma in basso a destra. € 300/500 5 Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 - 1965)

FIORI NEL VASO Acquerello su carta, cm. 19x13,5 Firma in basso a destra. € 200/500

5

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

4

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


6 Anonimo, fine XIX IL DOLORE CONFORTATO DALLE MEMORIE DEL BISTOLFI China su carta, cm. 18,5x12 Titolo in basso a destra; siglato: “I A V” in basso a destra.

6

€ 200/400 7 Voltolino Fontani

(Livorno, 1920 - 1976)

VOLTI Penna su carta, cm. 18,5x14,5 Firma in basso a destra € 200/400 7

8 Giulio da Vicchio (Vicchio di Mugello, 1925)

ALESSANDRA Matita su carta, cm. 19,5x15 Firma e titolo in basso a destra. € 200/400 9 Giulio Clerici NATURA MORTA, 1947 Matita su carta, cm. 21,5x33 Firma e data in basso a sinistra. 8

€ 200/400 10 Anonimo del XX sec. PAESAGGIO China e china acquerellata su carta, cm. 28,5x22 € 300/500

9

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

10

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


11 Anonimo XIX sec. LA DAME ORANGE, 1842 Tecnica mista su carta, cm. 16,5x11,5 Firma illeggibile e data in basso a destra, titolo in basso al centro.

11

€ 200/400 12 G. Baracchini SANTA MARIA DELLA SALUTE Matita su carta, cm. 19,5x14,5 Titolo in basso a destra. € 200/300 13 Anonimo del XX sec. LA SCALINATA DI PIAZZA DI SPAGNA Acquaforte, mm. 495x340 (foglio); mm. 255x195 (lastra) € 250/450 12 14 Anonimo del XX sec. MADONNA Olio su cartone, cm. 31,5x25 € 300/500 15 Gabriele Osselli LA CORTE DEL CASTELLO Acquaforte, mm. 495x355 (foglio); mm. 295x200 (lastra); es. 3/50 Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra. € 200/300

15

14 13

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


16

16 R. Gatti UOMO CON MOSCHETTO E PIPA Inchiostro su carta, cm. 29x22,5 € 300/500 17 Guido Guidi

(Livorno, 1901 - 1998)

IL PASCOLO Tecnica mista su carta riportata su cartone, cm. 16x24 Firma in basso a destra.

18

20

18 R. Gatti VECCHIA CONTADINA Inchiostro su carta, cm. 32x24,5 Firma in basso a sinistra.

20 Lorenzo Viani

€ 300/500

€ 300/500

(Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)

UOMO DI SPALLE China su carta, cm. 15,5x12,5

19 Anonimo del XX sec. STUDIO DI TESTA E MANI Carboncino su carta, cm.22x29 € 300/500

€ 300/500

17

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

19

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


21 Anonimo del XIX sec. MODELLA SEDUTA Acquerello su carta riportata su cartone, cm. 30x23,5

21

€ 300/500 22 Paulo Ghiglia

(Firenze, 1905 - Roma, 1979)

NUDO DI DONNA Carboncino su carta, cm. 51x35 Firma in basso a sinistra. € 300/500 23 Venturino Venturi (Loro Ciuffenna, 1918 - 2002)

VOLTO China su carta, cm. 45x34 Firma in basso a sinistra, dedica in basso a destra.

22

€ 400/600 24 Venturino Venturi (Loro Ciuffenna, 1918 - 2002)

fiori, 1976 Monotipo su carta, cm. 50x36 Firma e data in basso a destra. € 400/600 25 Anonimo del XX sec. CROCEFISSIONE Tempera su cartone, cm. 73x55,5 € 350/550 25

24 23

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


26

26 Nino Tirinnanzi

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

MADRE CON BAMBINO Tecnica mista su carta, cm. 18,2x12,4 Firma in basso a sinistra. € 400/600 27 Silvio Loffredo (Parigi, 1920)

FIGURA Xilografia, mm. 275x145 Firma in basso a destra, dedica in basso al centro. € 100/200 30 28 Vitali PIAZZA SAN MARCO Acquaforte, mm. 345x250 (foglio); mm. 18,5x140 (lastra)

28

€ 300/500 29 Piero Bernardini (Firenze, 1891 - 1974)

CAPPELLO GIGANTE; AQUILA; CONTORSIONISTA, 1922 China su carta, cm. 20x30; cm. 16,5x24; cm. 33x24,5 Tre illustrazioni firmate e datate, recanti sul verso timbro: “Giani, Testi &.C” € 200/400

28

30 Piero Bernardini (Firenze, 1891 - 1974)

IL GIROTONDO; CONTADINI China e tempera su carta, cm. 20x29,5; cm.20,5x30 Due illustrazioni firmate, una recante sul verso timbro: “Giani, Testi & C.” € 200/400

29

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


32

33

31 Piero Bernardini (Firenze, 1891 - 1974)

VASCELLO; INTERNO China su carta, cm. 24,5x33; cm. 24,5x36 Due illustrazioni firmate, recanti sul verso timbro:” Giani, Testi & C.”

34

€ 200/400 32 Giulio Falzoni

(Marmirolo, 1900 - 1978)

PIAZZA DUOMO A MILANO Acquarello su carta, cm. 50x70 Firma in basso al centro. € 1.800/2.200 33 Attr. a Michele Cammarano SAN GIROLAMO Carboncino su carta, cm. 42x58 € 400/600 31

35

34 Paride Castellan

(Gradisca d’Isonzo, 1911 - Firenze, 1988)

PROFILO DI BAMBINO, 1963 Sanguigna su carta riportata su cartone, cm. 27x21,5 Siglato e datato in basso a destra: “Cp./1963” € 100/200 35 Paride Castellan

(Gradisca d’Isonzo, 1911 - Firenze, 1988)

VERONA Matita su carta, cm. 32x24 Firmato in basso a sinistra: “P. Castellan” € 140/180 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


36 Nino Tirinnanzi

36

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

DUE FIGURE Tecnica mista su cartoncino, cm. 29,5x21 Firma in basso a destra. € 400/600 37 Nino Tirinnanzi

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

STIRATRICE Inchiostro su carta, cm. 9,5x13.5 Firma in basso a destra. € 100/200 38 Paride Castellan

(Gradisca d’Isonzo, 1911 - Firenze, 1988)

DONNA SULLA PANCHINA China su carta riportata su cartone, cm. 29x21,5

38

€ 100/200 39 Anonimo del XIX sec. CHRISTIAN DE NEUVILLETTE Inchiostro su carta, cm. 24,5x17 Firma illeggibile in basso a destra. € 300/500 40 Caselli CASA, 1958 Acquerello su carta, cm. 37,5x29 Firma e data in basso a destra. € 200/300

39

40

37

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


41 Anonimo XIX sec. DONNA CON ANFORA Acquerello su carta riportata su cartone, cm. 34,2x20,8

41

€ 200/400 42 R. Gatti IL BEONE China e acquerello su carta, cm. 27x20 € 300/400 43 Lorenzo Viani

(Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)

UOMO SEDUTO Matita su carta, cm. 14x20 € 300/600 42

44 Felice Carena

(Cumiana, 1879 - Venezia, 1966)

COMPOSIZIONE DI FIGURE A CAVALLO, 1942 China su carta, cm. 21,5x27 Firma e data in basso a destra. € 200/400 45 Spartaco Carlini (Pisa, 1883 - 1949)

COMPOSIZIONE Acquarello su carta, cm. 18x13 € 200/300

43

45

44

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


46 Spartaco Carlini

46

(Pisa, 1883 - 1949)

FIGURE NEL PAESAGGIO Acquarello su carta, cm. 17,5x10 € 200/300 47 Corrado Zanzotto NUDO Carboncino su carta, cm. 50x36 Firma in basso a destra € 150/250 48 Renzo Grazzini (Firenze, 1912 - 1989)

FIGURE Tecnica mista su carta, cm. 36,5x24 Firma in basso a destra. 47

€ 200/400 49 Giovanni Bartolena (Livorno, 1866 - 1942)

SCORCIO DI PAESE Acquaforte, mm. 270x425 (foglio); mm. 295x142 (lastra) Firma in basso a destra. In basso a sinistra a matita: esemplare n° 49 “Paese”. € 500/700 50 Domenico Morelli (Napoli, 1826 – Napoli, 1901)

CAPRETTA Acquaforte, mm. 185x255 (foglio); mm. 130x115 (lastra) Firma in basso a destra; timbro a secco Libreria Prandi, Reggio in basso a destra.

49

48

€ 300/500 50

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


51 Giovanni Fattori

51

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

IL VECCHIO CAVALLO Acquaforte, mm. 335x235 (foglio); mm. 200x150 (lastra) Firmato in lastra in basso a destra, timbro a secco del Centenario in basso a destra. € 600/1.000 52 Gino Romiti

(Livorno, 1881 - 1967)

GIARDINO Acquaforte acquerellata, cm. 27x33,5 Firma e dedica in basso a destra. € 450/550

52

53 Anonimo del XX sec. BARCHE Acquaforte, mm. 305x220 € 300/500 54 Anonimo del XX sec. PAESAGGIO Acquaforte, mm. 340x255 (foglio); mm. 130x190 (lastra)

53

€ 200/300 55 Anonimo del XIX sec. VOLTO DI CRISTO Matita su carta, cm. 24x18 da Leonardo da Vinci. € 300/500

54

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

55

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


56 Paulo Ghiglia

(Firenze, 1905 - Roma, 1979)

VOLTO DI DONNA Matita su carta, cm. 28,5x26 Firma in basso a destra.

59 Anonimo del XX sec. SCORCIO DI PAESE Acquaforte, mm. 350x250 (foglio); mm. 160x280 (lastra)

56

€ 200/400

€ 250/350 57 G. Baracchini RITRATTI E STUDIO Matita su carta, cm. 9,5x9; cm. 13x4,5; cm. 9x4,5; cm. 9x7 Quattro disegni in un’unica composizione, di cui uno firmato.

60 Anonimo del XX sec. LA SCALINATA DI SAN LORENZO A GENOVA Acquaforte, mm. 340x487 (foglio); mm. 245x360 (lastra) € 200/400

€ 200/300 57 58 Anonimo del XX sec. MIETITORI Puntasecca, mm. 360x245 (foglio); mm. 245x165 (lastra) Firma illeggibile in basso a destra. € 200/400

59

58

60

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


61 Anonimo del XX sec. PAESAGGIO MONTANO, 1915 Acquerello su carta, cm. 53,5x36 Firma illeggibile e data in basso a destra.

64 Vittore Grubicy de Dragon

61

(Milano, 1851 - 1920)

PORTO ALLA SERA Acquaforte, mm. 340x498 (foglio); mm. 112x195 (lastra); es. 37/50 Firma in lastra in basso asinistra.

€ 300/500

€ 300/500

62 Anonimo del XX sec. RITRATTO DI BAMBINO, 1970 Sanguigna su carta, cm. 25x21 Firma illeggibile e data in basso a sinistra.

65 G. Baracchini FIGURE, 1908 China e china acquerellata su carta, cm. 31x21 Sigla e data in basso a destra.

€ 500/700

€ 200/400

63 Gastone Razzaguta (Livorno, 1890 - 1950)

CONTADINI, 1917 Acquatinta, mm. 496x350 (foglio); mm. 193x120 (lastra); es. VII/XII Firma e data in lastra in alto a destra.

62

€ 250/350 65

63

64

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


67

66 R. Gatti POPOLANA Sanguigna su carta, cm. 40x30 Firma in basso a sinistra. € 300/500 67 Giulio Ghelarducci (Livorno, 1883 - 1970)

NATURA MORTA, 1969 Acquerello su carta, cm. 43,5x58,5 Firma e data in basso a destra. € 300/500

68

69 Filippo Marfori Savini

(Urbania, 1877 - Firenze, 1952)

LUNGO L’ARNO Acquaforte, mm. 398x300 (foglio); mm. 295x170 (lastra) Firma in basso a destra. € 300/500 70 Paulo Ghiglia

(Firenze, 1905 - Roma, 1979)

PAESAGGIO CON CASE Carboncino su carta, cm. 41,5x55,5 Firma in basso a destra. € 400/600

68 Giuseppe Palanti (Milano, 1881 - 1946)

PROFUGHE Acquaforte, mm. 340x440 (foglio); mm. 250x340 (lastra) Firma e dedica in basso a destra.

69

66

€ 500/1.000

70

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


71 Giovanni March

72

(Tunisi, 1894 - Livorno, 1974)

AUTORITRATTO Matite su base litografica, cm. 53,5x37,5 Firma e deica in basso al centro. € 200/400 72 Bastien De Berupré CAMPAGNA Acquaforte Acquatinta, mm. 440x555 (foglio); mm. 315x435 (lastra); es. 27/50 Firma in lastra in basso a sinistra, firma in basso a destra. € 350/450 73 Anonimo del XX sec. VEDUTA DI PIAZZA Acquatinta, mm. 400x300 (foglio); mm. 330x280 (lastra)

71

€ 200/400 74 Anonimo del XX sec. CASOLARE ABBANDONATO, 1916 Inchiostro su cartone, cm. 31x29,8 Siglato “ADA” in basso a sinistra. € 700/900 75 Luigi Bey SUDANESE, 1889 Olio su cartoncino, cm. 29,5x22 Firma in basso a destra. Titolo al centro. € 500/700

75

73 74

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


79 Guido Borgianni

76 Anonimo del XX sec. VOLTO, 1916 Tecnica mista su cartoncino, cm. 23,5x17 Firma illeggibile in basso a destra.

76

(New York, 1915 - Firenze, 2011)

NUDO DI DONNA, 1955 Tempera su carta, cm. 22x15,5 Firma e data in basso a destra.

€ 300/500

€ 300/500

77 Cipriano Mannucci

80 Primo Conti

STUDI DI TESTE INFANTILI, 1949 Matita su carta, cm. 27,5x22 Firma e data in basso al centro.

VOLTO DI DONNA, 1979 Pennarello su carta, cm. 22,5x11,5 Firma e data in basso a destra e in alto a destra.

(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)

(Nizza, 1882 - Firenze, 1970)

€ 400/600

€ 300/500 78 Fernando Farulli (Firenze, 1923 - 1997)

77

PINI, 1946 Matita su carta, cm. 31x20 Firma e data in basso a destra. € 200/300

80

79 78

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


84 Primo Conti

81 Felice Carena

(Cumiana, 1879 - Venezia, 1966)

(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)

STUDIO PER COMPOSIZIONE China su carta, cm. 35x23 Firma in basso a destra.

VOLTO, 1976 Acquerello su carta, cm. 31x20,5 Firma e data in basso a sinistra.

€ 1.800/2.200

€ 400/600

82 Masaniello Luschi

85 Anonimo del XIX sec. CAMPANILE Acquarello su carta, cm. 26,5x19,2

(Livorno, 1942 - 1995)

VENEZIA, 1919 Puntasecca, mm. 250x340 (foglio); mm. 900x120 (lastra); es. II/X. Firma e data in basso a destra, tiratura in basso a sinistra.

81

€ 300/500

€ 300/500 83 E. Fagiuoli PONTE DELLA PIETRA A VERONA, 1916 Acquaforte, mm 320x450 Firma e data in lastra in basso a destra.

84

€ 400/600

82

85

83

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


86 Lorenzo Viani

89 Emilio Ambron

TAZZINE, 1926-27 Matita su carta, cm. 15,5x12,8 Sigla in basso a destra: LV. Autentica di Enrico Dei su foto.

RAGAZZA CON SPECCHIO, 1946 Matita su carta, cm. 27,5x21 Firma e data in basso a destra.

(Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)

86

(Roma, 1905 - 1996)

€ 300/500 87 Anonimo del XIX sec. AMALFI Matita e acquerello su carta, cm. 22,5x37 Siglato in basso a sinistra: “OB”. € 300/500

€ 300/600 90 Pio Rossi

(Forlì, 1886 - Pordenone, 1969)

SENTIERO IN VAL CIMOLIANA (FRONTE); VILLAGGIO DI PESCATORI (RETRO), 1951 Acquerello su carta, cm. 35x50 Firma, titolo e data in basso a sinistra. € 200/400 88

88 Raffaele De Rosa (Podenzana, 1940)

FIGURA Tempera su carta, cm. 39,5x28,5 Firma in basso a sinistra. € 300/500

87

89

90

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


91 Paulo Ghiglia

(Firenze, 1905 - Roma, 1979)

STUDIO PER SAN FRANCESCO Carboncino su carta, cm. 47,5x33 Firma in alto a sinistra. € 200/400

95 Anonimo del XX sec. SCORCIO DI PIAZZA Acquaforte, mm. 378x292 (foglio); mm. 230x170 (lastra)

91

€ 300/400

92 Vitali PIAZZA SAN MARCO Acquaforte, mm. 335x238 (foglio); mm. 185x139 (lastra) Firma in basso a destra. € 200/400 93 Anonimo del XX sec. SCORCIO DI PISTOIA Acquaforte, mm. 325x290 (foglio); mm. 170x230 (lastra)

92

€ 200/400 94 Anonimo del XIX sec. INTERNO DI CHIESA Acquaforte Acquatinta, mm. 440x345 (foglio); mm. 365x235 (lastra) € 200/300

95

94 93

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


96 Giovanni March

100 Enzo Pregno

(Tunisi, 1894 - Livorno, 1974)

(Alessandria d’Egitto, 1898 - Firenze, 1972)

FIGURA Matite su carta, cm. 49x34 Firma in basso a destra.

VICOLO DI FIRENZE Carboncino e acquarello su carta, cm. 30x25 Firma in basso a destra.

€ 250/350 97 Umberto Prencipe (Roma, 1879 - 1962)

LA CASERMA DEGLI SVIZZERI Acquaforte, mm.425x500 (foglio); mm. 360x412 (lastra); es. 45/50 Firma in basso a destra, titolo e tiratura in basso a sinistra. € 300/500

96

€ 150/250 101 Emanuele Cavalli

(Lucerno, 1904 - Firenze, 1981)

STUDIO PER NUDO Penna biro su carta, cm. 24x32 Firma in basso a sinistra. € 300/600

98

98 George Reader (1825)

VOLTO DI RAGAZZA Tecnica mista su carta, cm. 255x22,3 Firma sul lato destro. € 700/900 99 Enzo Pregno

99

(Alessandria d’Egitto, 1898 - Firenze, 1972)

CASA Carboncino e tempera su carta, cm. 36x27 Firma in basso a destra. € 150/250

100 101

97

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


102

102 Ugo Capocchini

(Barberino Val d’Elsa, 1901 - Firenze, 1980)

PROFILO, 1961 Tempera su carta, cm.35x29 Firma e data in basso a destra. € 300/500 103 Giulio Falzoni

(Marmirolo, 1900 - 1978)

LAGO TRASIMENO, 1953 Acquarello su carta, cm. 39x50 Firma in basso a destra.

104

€ 600/800 104 Giuseppe Canella (Verona, 1788 - Firenze, 1847)

RITRATTO Acquarello su cartoncino, cm. 39x24 Firma in basso a destra. € 700/1.000 105 Giuseppe Canella (Verona, 1788 - Firenze, 1847)

RITRATTO DI DONNA Acquarello su carta, cm. 40x25 Firma in basso a destra.

105

€ 700/1.000 106 Krugel

(1868 - 1938)

FIGURA SEDUTA, 1925 Acquarello su carta, cm. 45x33 Firma e data in basso a sinistra. € 500/1.000

103 106

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


107 Giulio Falzoni

111 Ugo Capocchini

(Marmirolo, 1900 - 1978)

(Barberino Val d’Elsa, 1901 - Firenze, 1980)

ZINGARI IN MARCIA Acquarello su carta, cm. 25x35 Timbro della Galleria d’Arte Pedrani - Legnano (MI). Firma in basso a destra.

NUDO Matita su carta, cm. 31,5x22 Firma in basso a destra. Disegno sul verso.

€ 700/1.200 108 Giulio Falzoni

(Marmirolo, 1900 - 1978)

DIETRO IL CIRCO Acquarello su carta, cm. 25x35 Timbri della Galleri d’Arte Pedroni - Legnano (MI). Firma in basso a destra.

107

€ 200/400 112 Arturo Tosi

(Busto Arsizio, 1871 - Milano, 1956)

STUDIO PER NUDO China su carta, cm. 27,5x19 Firma in basso a destra.

108

€ 600/800

€ 700/1.400 109 Adriano Baracchini Caputi

109

(Firenze, 1883 - Livorno, 1968)

IN MAREMMA Matita su carta, cm. 11,5x14,3 Siglia in basso a sinistra. € 300/500 110 Lorenzo Viani

(Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)

FIGURA, 1904-5 Matita su carta, cm. 19,5x14,5 Autentica di Enrico Dei su foto. € 400/600

112

111

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

110

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


113 Giulio Falzoni

117 Camillo Fait

CAVALLI Acquarello su carta, cm. 20x28 Firma in basso a destra.

NELLA BRUGHIERA Acquarello su carta, cm. 25x35 Firma in basso a destra.

€ 400/800

€ 250/350

114 Attr. a Domenico Morelli FUSTIGAZIONE China su carta, cm. 13,8x10,5 Firma in basso a sinistra: Morelli

118 Benvenuto Benvenuti

113

(Milano, 1935)

(Marmirolo, 1900 - 1978)

(Livorno, 1881 - 1959)

114

LA STANZA DEL POVERO Acquaforte, mm. 250x190 (foglio); mm. 200x135 (lastra) Firma in basso a destra, ttolo in basso a sinistra.

€ 1.400/1.800

€ 300/500

115 Ludovico Cavaleri (Milano, 1867 - Cento, 1942)

CHIESA DI CAMPAGNA, 1938 Disegno su carta, cm. 38x34 Firma e dedica in basso a destra. € 350/550 116 Andrea Biondetti (1851 - 1946)

GONDOLA SUL CANALE Acquarello su cartoncino, cm. 43x31 Firma in basso a destra.

115

€ 400/800

118

116

117

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


119 Benvenuto Benvenuti

122 Benvenuto Benvenuti

OVILE Xilografia su carta, cm. 12,5x20 Firma nella lastra e sul margine.

LA CAPRETTA Puntasecca, mm. 125x190 (foglio); mm. 85x135 (lastra) Firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra.

€ 250/450

€ 200/400

120 Gino Romiti

123 Renato Natali

PAESAGGIO Acquaforte, mm. 320x220 (foglio); mm. 175x115 (lastra) Firma in basso a destra.

ATTESA Acquaforte, mm. 355x255 (foglio); mm. 185x160 (lastra); es. 35/60

€ 300/400

€ 250/350

(Livorno, 1881 - 1959)

(Livorno, 1881 - 1967)

119

(Livorno, 1881 - 1959)

(Livorno, 1883 - 1979)

120

121 Benvenuto Benvenuti (Livorno, 1881 - 1959)

ACQUAIOLE Puntasecca, mm. 360x252 (foglio); mm. 225x165 (lastra) Firma in lastra in basso a sinistra; firma in basso a destra.

122

€ 300/500

123

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

121

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


127 Giuseppe Miti Zanetti

124 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

(Modena, 1859 - Milano, 1939)

STUDIO DI GATTO, (1912) Matita su carta, cm. 9x12 Firma in basso a destra. Etichetta. Mostra Retrospettiva del Pittore Renato Natali, Comune di Livorno, 1979

BARCHE IN LAGUNA Acquaforte, mm. 190x270 (foglio); mm. 700x120 (lastra) Firma in basso a destra.

€ 300/500

128 Pietro Annigoni

124

€ 300/500

(Milano, 1910 - Firenze, 1988)

L’AMORE, 1932 Acquaforte, mm. 495x350 (foglio); mm. 120x125 (lastra) Firma e data in lastra.

125 Benvenuto Benvenuti (Livorno, 1881 - 1959)

IL MIO VETTURALE Puntasecca, mm. 252x190 (foglio); mm. 220x160 (lastra) Firma in basso a destra, titolo in basso a sinistra.

126

€ 300/500

€ 250/350 126 Guglielmo Micheli (Livorno, 1862 - 1926)

BARCA LUNGO IL FIUME Acquaforte, mm. 295x435 (foglio); mm. 165x245 Firma in lastra in basso a sinistra.

127

€ 350/450

128 125

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


129 Renato Natali

131 ter Giovanni Fattori

ATTESA Acquaforte, mm. 346x250 (foglio); mm. 190x160 (lastra); es. 31/60

Granatiere che impugna il fucile Litografia, mm. 480x325 (foglio); mm. 295x215 (lastra) Firmato in lastra in basso a destra.

(Livorno, 1883 - 1979)

129

(Livorno, 1825 – Firenze, 1908)

€ 200/400

€ 850/1.000

130 Telemaco Signorini (Firenze, 1836 - 1901)

PRIMI PASSI Acquaforte, mm. 475x330 (foglio); mm. 60x80 (foglio); es. 46/100 Firma in lastra. Firma Enrico Signorini in basso a destra. Foglio proveniente da: Telemaco Signorini, Il Mercato Vecchio di Firenze ed altre composizioni, presentazione di Piero Bargellini, gonnelli editore, Firenze, 1967

131 quater Giovanni Fattori

130

(Livorno, 1825 – Firenze, 1908)

Cavalleggeri in perlustrazione Litografia , mm. 480x325 (foglio); mm. 205x270 (lastra) € 850/1.000 132 Giovanni Fattori

€ 600/800

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

131 Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

IL CANINO NERO Acquaforte, mm. 505x350 (foglio); mm. 178x98 (lastra) Timbro a secco Calcografia Nazionale del Cinquantenario in basso a destra.

IL VIANDANTE Acquaforte, mm. 330x305 (foglio); mm. 227x200 (lastra) Firma in lastra in basso a destra; timbro a secco del Centenario in basso a sinistra.

131

€ 500/1.000 133 Giovanni Fattori

€ 700/1.000

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

EFFETTO DI TRAMONTO Acquaforte, mm. 405x305 (foglio); mm. 185x120 (lastra)

131 Bis Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

TRE CONTADINI IN CONVERSAZIONE, 1884 Litografia a penna coeva all’autore, mm. 475x325 (foglio); mm. 313x206 (lastra) Firmata in lastra in basso a sinistra. Riferimento bibliografico: Andrea Baboni, Le incisioni di Giovanni Fattori nella Collezione Franconi, Edizioni Pananti, Firenze, 1989, tav. 213.

€ 600/800

131 bis

€ 850/900

133

132

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

131 quater

131 tris

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


134

137

134 Ulvi Liegi

136 Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

CAPANNO A BOCCA D’ARNO Acquaforte su carta., cm. 15x21,5 Firma in basso a destra. Titolo in basso a sinistra.

ROVINE DEL CASTELLO DI VINCIGLIATA Acquaforte, mm. 354x507 (foglio); mm.219x234 (lastra) Firma in lastra in basso a sinistra; timbro a secco del Cinquantenario in basso a destra.

ALBERI Acquaforte, mm.505x350 (foglio); mm.214x165 (lastra) Firma in lastra in basso a sinistra; timbro a secco del cinquantenario in basso a destra.

€ 600/1.000

€ 500/1.000

(Livorno, 1858 - 1939)

€ 400/600 135 Benvenuto Benvenuti (Livorno, 1881 - 1959)

PASTORE Punta secca, cm. 28,5x22 Firma nella lastra in basso a sinistra. € 250/350

138 Giovanni Fattori

137 Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

ROVINE DEL CASTELLO DI VINCIGLIATA Acquaforte, mm. 510x385 (foglio); mm. 230x215 (lastra) Firma in lastra in basso a sinistra; timbro a secco del Centenario in basso a destra. € 800/1.000

138

136

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

135

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


139

139 Giovanni Fattori

143

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

141 Telemaco Signorini

(Firenze, 1836 - 1901)

143 Giovanni Fattori

PALUDE Acquaforte, mm. 500x352 (foglio); mm. 140x252 (lastra) Timbro a secco del Cinquantenario in basso a destra.

IL GHETTO: PIAZZA DELLA FRATELLANZA Acquaforte, mm. 475x330 (foglio); mm. 370x230 (lastra); es. 46/100 Siglato in lastra in basso a destra. Firma Enrico Signorini in basso a destra. Foglio proveniente da: Telemaco Signorini, Il Mercato Vecchio di Firenze ed altre composizioni, presentazione di Piero Bargellini, Gonnelli editore, Firenze, 1967

ALLE MANOVRE Acquaforte, mm. 225x275 (foglio); mm. 90x140 (lastra) Firma in lastra in basso a sinistra; timbro a secco del Centenario in basso a destra.

€ 600/1.000

144 Telemaco Signorini

€ 700/1.000 140 Mosè Bianchi (1840 - 1904)

LA MASCHERA Acquaforte e acquatinta, mm. 438x375 (foglio); mm. 175x240 (lastra) € 800/1.000

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

€ 500/800

(Firenze, 1836 - 1901)

142 Telemaco Signorini (Firenze, 1836 - 1901)

IL MERCATO VECCHIO Acquaforte, mm. 475x330 (foglio); mm. 372x235 (lastra); es. 46/100 Firma in lastra in basso a destra. Firma Enrico Signorini in basso a destra. Foglio proveniente da: Telemaco Signorini, Il Mercato Vecchio di Firenze ed altre composizioni, presentazione di Piero Bargellini, gonnelli editore, Firenze, 1967

LA VETRINA Acquaforte, mm. 475x334 (foglio); mm. 80x60 (lastra); es. 46/100 Firma in lastra in basso a sinistra. Firma Enrico Signorini in basso a destra. Foglio proveniente da: Telemaco Signorini, Il Mercato Vecchio di Firenze ed altre composizioni, presentazione di Piero Bargellini, gonnelli editore, Firenze, 1967 € 600/800

€ 900/1.200 140

141

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

142

144

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


145 Ritirato

146

146 E. Raimondi BARCA Olio su tavola, cm. 23x35,5 Firma in basso a sinistra. € 1.000/2.000 147 Ernesto Fontana (Cureglia 1837 – 1918)

PESCATORELLO Olio su tavola, cm. 35x47 Firma in alto a destra.

147

€ 3.500/4.500 148 Renato Zini

(Firenze, 1890 - 1969)

FIGURE IN CAMPAGNA Olio su tavola, cm. 24,5x13,5 Firma in basso al centro. € 500/1.000 149 Roberto Scalvini (Brescia, 1950)

PONTE Olio su compensato, cm. 25x17 Firma in basso a sinistra. € 250/350

148

149

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


150

152

150 Giorgina Lattes BARCHE NEL PORTO Olio su compensato, cm. 42x31,4 Firma in basso a sinistra.

153 Giulio Guglielmini MOLINO SUL PIAVE Olio su cartone, cm. 15x15 Firma in basso a destra.

€ 300/500

€ 350/550

151 Ilaria Campagnari ANGELINO Olio su cartone, cm. 33x25 Firma in basso a destra.

154 Alberto Micheli (Firenze, 1870 - 1905)

PONTE SCALIGERO Olio su cartone, cm. 37x39 Firma in basso a destra e data in basso a sinistra.

€ 500/1.000

€ 800/1.200 152 Attr. a Guglielmo Ciardi LAGUNA A VENEZIA Olio su tavoletta, cm. 10x17,5 Fimato in basso a destra: G.Ciardi € 2.500/3.000

154

153

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

151

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


155 Scuola Veneta XIX sec. ALBA IN LAGUNA Olio su tavola, cm. 16,2x26,5 Recante firma in basso a sinistra: V. Caprile.

155

€ 1.200/1.800 156 Casati MONDINA Olio su cartone, cm. 45x35 Firma in basso a sinistra.

157

€ 500/1.000 157 Attr. a Carlo Brancaccio ALLA FONTE Olio su tavola, cm. 18,5x27 Firma in basso a destra. € 1.500/2.000 158 Anonimo del XX sec. MARINA Olio su tavola, cm. 30x40

158

€ 300/600 159 Ritirato 160 Ritirato

156

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


162

164

163

161 Ferruccio Pizzanelli

165

(Pisa, 1879 - 1950)

STUDIO DI NUDO, 1953 Olio su tavoletta, cm. 18x11,5 Firma in basso a destra. € 350/550 162 Anonimo del XIX sec. LETTURA Olio su tavola, cm. 70x50 Firma illeggibile.

166

161

€ 1.000/1.500 163 Giulio Falzoni

(Marmirolo, 1900 - 1978)

LAGO DI GARDA Acquarello su carta, cm. 50x38 Firma in basso a destra.

165 L. Calderini SUL LAGO Olio su tela, cm. 49x96 Firma in basso a destra. € 1.000/2.000

€ 700/1.500 164 Giancarlo Franchi LA CARITÀ (DA BARTOLOMEO SCHEDONI) Olio su cartone telato, cm. 80x50 € 1.500/2.500

166 Eugenio Chiostri

(Firenze, 1885 - 1973)

BARCA SUL CANALE Olio su tavola, cm. 23x15 Firma sul verso (con altro dipinto). € 300/600

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


167 Giancarlo Franchi OMAGGIO A PALIZZI Olio su cartone, cm. 77x51 Firma in basso a sinistra.

168

€ 200/400 168 Filippo Marfori Savini (Urbania, 1877 - Firenze, 1952)

FIGURA A CAVALLO Olio su tavola, cm. 27x38 Firma in basso a destra.

169

€ 500/1.000 169 Filippo Marfori Savini (Urbania, 1877 - Firenze, 1952)

ISOLA D’ELBA Olio su tavola, cm. 35x49 Firma in basso a destra. € 500/1.000 170 Giancarlo Franchi PAESAGGIO, ANNI ‘80 Olio su tela, cm. 40x50 Firma e data in basso a destra.

170

€ 1.200/2.200 171 Silvio Galli RITORNO DALLA CACCIA Olio su compensato, cm. 65x51,5 Firma in basso a destra. € 1.500/2.500

171 167

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


172 A. Messina VENEZIA Olio su faesite, cm. 50x60 Firma in basso a destra € 900/1.500 173 Anonimo del XIX sec. MENDICANTE Olio su tela, cm. 27x34 € 100/200 174 Anonimo del XIX sec. PAESAGGIO Tecnica mista su creta, cm. 26,5x57,5 € 600/1.200

176 F. Della Bruna PAESAGGIO MONTANO Carboncini su carta riportata su cartone, cm. 30x41 Firma in basso a sinistra.

172

€ 300/500 177 Giuseppe Graziosi

(1879 - 1942)

GATTA CON GATTINI Gesso, cm. 18x33 su base in legno. € 800/1.000

173

178 Cerchia di Angelo Inganni FIGURA Olio su tela, cm. 89,5x63,5 € 4.500/5.500

175 Giovanni Vicedomini BAMBINA AL PIANO Olio su tela, cm.100x70 Firma e dedica in basso a sinistra. € 500/1.000 177

175

178

176

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


179 Ovidio Gragnoli

183 Anonimo del XIX sec. RITRATTO Olio su tavola, cm. 25,5x19,5

(Grosseto, 1893 - Firenze, 1953)

AL FOCOLARE Olio su tela, cm. 50x37 Firma in alto a destra.

179

€ 400/600

€ 400/600 184 Anonimo del XX sec. RITRATTO DI BAMBINA Olio su tela riportata su cartone, cm. 12,5x12,5

180 Franco Sacchetti

(Venezia, 1922 - Montecatini, 1988)

FIORI SUL TAVOLO, 1958 Olio su faesite, cm. 73x63 Firma e data in basso a sinistra.

€ 600/800

€ 500/800

180

181 Gaetano Bocchetti (Milano, 1888 - Napoli, 1990)

STESURA DELLE RETI Olio su tavola, cm. 16x24 Firma in basso a destra. € 250/350 182 Attribuito a Albè Giacomo FIGURA CON GATTO Olio su tela, cm. 57x38

182

€ 1.500/2.500

183 184

181

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


185 Scuola Veneta XX sec. ORA STANCA Olio su compensato, cm. 14,5x27 Firma in basso a destra; Fragiacomo. Sul verso a china: “Av Giorgio Chiarelli/ Novembre 1934/ Carlo Griffey”. € 8.500/10.500 186 Mario Bordi

(Firenze, 1896 - 1980)

CAVALLO Olio su compensato, cm. 27x18,5 Firma in basso a destra. Sul verso: etichetta dell’atelier dell’autore.

189 Camillo Bortoluzzi

185

(Treviso, 1868 - Dolo, 1933)

CANE Olio su compensato, cm. 60x61 Firma in basso a destra. € 2.000/3.000 190 Oreste Albertini

187

(Pavia, 1887 - Besano, 1953)

IDILLIO Olio su tela, cm. 75x75 Sigla al centro. € 1.500/2.500

€ 200/400 187 Anonimo del XX sec. FIGURA SULLA SPIAGGIA Olio su compensato, cm. 14x18

188

€ 450/650 188 Mario Bordi

(Firenze, 1896 - 1980)

SCORCIO DI SIENA Olio su compensato, cm. 19x27 Firma in basso a destra. Sul verso: etichetta dell’atelier dell’autore. € 250/450

190

189

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

186

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


191 Anonimo del XX sec. RITRATTO DI CONTADINA Olio su tela riportata su cartone, cm. 13x13,5

194 Anonimo del XIX sec. PASTORELLA CON GREGGE olio su tela, 112,5x86,5

€ 600/800

€ 2.000/2.500

192 Anonimo del XIX sec. PAESAGGIO CON FIGURE, 1856 Olio su tela, cm. 33x26,5 Siglato e datato in basso a destra: R G 1856. Sul verso: “All’amico Ciseri/ Raffaello Ghiacchini/con miei saluti

195 Gino Tommasi

€ 300/600

191

(Livorno, 1880 - 1942)

GENTE NEL VICOLO olio su tavola, cm. 33x24 € 250/300

192

196 Cesare Gheduzzi

(Crespellano, 1894 - Torino, 1944)

193 Antonio Brioschi

PAESAGGIO Olio su tela, cm. 50x70 Firma in basso a destra.

(Vicenza, 1855 - 1920)

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 35x26 Firma in basso a sinistra.

€ 3.000/4.000

€ 250/450

194 195

196 193

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


198

197 Nino Della Gatta (Sezze, 1868)

VICOLO Olio su tavola, cm. 46x17 Firma in basso a sinistra. € 1.000/2.000 198 Cesare Gheduzzi

(Crespellano, 1894 - Torino, 1944)

PAESAGGIO Olio su tela, cm. 50x70 Firma in basso a destra. € 3.000/4.000 199 Carlo Passigli (Firenze, 1881 - 1953)

L’ARNO Olio su cartone, cm. 30x40 Firma in alto a sinistra.

199

€ 1.000/1.500 200 Attr. a Mosè Bianchi VEDUTA DI MILANO Olio su tela, cm. 27x37 € 4.000/5.000

197

200

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


201 Mario Moschi

202

205 Bruno Rosai

(Lastra a Signa, 1896 - Firenze, 1971)

(Faenza, 1912 - 1986)

DONNA CON AMORINO Placca in bronzo, cm. Firma in basso al centro.

RITRATTO, 1955 Olio su tela, cm. 70x50 Firma e data in basso a destra.

€ 300/500

€ 300/500

202 Attr. a Giulio Rosati ARABO Acquerello su carta, cm. 37x28 Firma in basso a sinistra.

206 Scuola Europea XIX sec. ESERCITAZIONI MILITARI Olio su tela, cm. 29,5x45

€ 3.000/3.500

€ 500/1.000

203 Attr. a Silvio Poma LAGO Olio su tela, cm. 45x60 Recante firma S. Poma.

203

€ 2.000/2.500 204 Anonimo del XIX sec. VEDUTA DI MENTONE Olio su tela, cm. 29x48 € 1.000/1.500

204

205

206

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


207

207 Gaetano Bocchetti (Milano, 1888 - Napoli, 1990)

CANALE A VENEZIA Olio su tavola, cm. 15x23,5 Firma in basso a destra. € 250/350

208 Amelia Mecherini (Firenze, 1890)

208

NATURA MORTA, 1927 Olio su cartone, cm. 70x70 Firma e data in basso a destra. € 600/800

209 Seve Sospizio

(Perugia, 1908 - Senigallia, 1962)

CASOLARI Olio su cartone, cm. 18,5x27,5 Firma in basso a destra, dedica al verso. € 400/600

210 Rutilio Muti

210

(Vicchio di Mugello, 1904 - 1995)

CHIOCCIA CON PULCINI Olio su tavola, cm. 24x33,5 Firma in basso a destra. € 150/200

209

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


212

212 Rutilio Muti

(Vicchio di Mugello, 1904 - 1995)

PAESAGGIO CON LAGO Olio su faesite, cm. 25,5x37 Firma in basso a destra. € 250/350 213 Rocco Ronoletti PAESAGGIO CON PASTORELLA E GREGGE, 1919 Olio su tela, cm. 100x60 Firma e data in basso a destra. € 2.000/3.000

213

214 Scuola Europea XIX sec. L’ABBRACCIO Olio su tela, cm. 41x28 € 500/1.000 215 Scuola di Gaetano Chierici GIOCHI DI INFANZIA Olio su cartone riportato su tela, cm. 63x76

215

€ 1.500/2.000 216 Luigi Lombardi (Brescia, 1853 - 1940)

BARCA IN SECCA olio su tela, cm. diam. 25 € 3.000/4.000

214 216

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


217 Cerchia di Pietro Fragiacomo BARCA ALLA FONDA Olio su cartone, cm. 24,5x39,5 Tracce di firma in basso a sinistra. Sul verso: timbri Galleria d’Arte Branduardi Giuseppe, Rapallo. € 8.000/10.000 218 Paride Castellan

(Gradisca d’Isonzo, 1911 - Firenze, 1988)

RITRATTO DI DONNA, 1963 Olio su compensato, cm. 50x40 Firmato e datato in basso a destra: “P.Castellan/1963”.

220 Franco Sacchetti

217

(Venezia, 1922 - Montecatini, 1988)

LA CHIESA DELLA SALUTE Olio su tela, cm. 50x70 Firma in basso a sinistra € 500/1.000 221 Anonimo del XIX sec. PESCHE Olio su tela, cm. 77,5x100 Siglato in basso a destra: JLB

219

€ 3.000/4.000

€ 400/600 219 Paride Castellan

(Gradisca d’Isonzo, 1911 - Firenze, 1988)

CREPUSCOLO, 1953 Olio su compensato, cm. 30x40 Firmato in basso a destra: “P.Castellan”. Sul verso: firma, data e titolo.

220

€ 200/400

218 221

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


222 Giorgio Luxardo

222

(Zara, 1930)

BAGNANTI Olio su compensato, cm. 15,5x20 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 150/250

223 Gino Tommasi

223

(Livorno, 1880 - 1942)

CASA CON SCALINATA Olio su tavola, cm. 33x24 Firma in basso a destra. € 250/300

224 Gino Romiti

224

(Livorno, 1881 - 1967)

AL SOLE IN PINETA, 1959 Olio su faesite, cm. 12,5x17,5 Firma e data in basso a destra. € 1.200/1.600

225 Angiolo Volpe

225

(Livorno, 1943)

BARCHE ALL’ORMEGGIO Olio su compensato, cm. 35x50 Firma in basso a sinistra e sul verso. € 500/800

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


226 Voltolino Fontani

230 Marcello Boccacci

CHIERICHETTO Olio su compensato, cm. 35x15 Firma in basso a destra.

CABINE SULLA SPIAGGIA Encausto su cartone, cm. 20x50 Firma in basso a destra e sul verso.

(Livorno, 1920 - 1976)

227

(Firenze, 1914 - 1996)

€ 250/350

€ 400/600

227 Angiolo Volpe

231 Sergio Scatizzi

(Livorno, 1943)

MELAGRANE Olio su faesite, cm. 34,5x50 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo.

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

RITRATTO Olio su cartone, cm. 77x48 Firma in basso a sinistra.

€ 500/800

€ 600/800

228 Giorgio Luxardo

232 Basso Ragni

MARINA Olio su tavola cm. 20x30 Firma in basso a destra.

CAVALLI A RIPOSO, 1972 Olio su faesite, cm. 19,5x40 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma

(Zara, 1930)

228

(Termoli, 1921 - Livorno, 1979)

€ 250/450

€ 200/600

229 Masaniello Luschi

229

(Livorno, 1942 - 1995)

BUOI Olio su tela, cm. 30x60 Firma in basso a destra e sul verso. € 500/1.000

231 230

232

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


233 Marcello Boccacci

235

233

(Firenze, 1914 - 1996)

FIORI Encausto su cartone, cm. 30x20 Firma in basso a sinistra e sul verso. € 500/800 234 Dino Migliorini

(Rignano sull’Arno, 1907 - Firenze, 2005)

PAESAGGIO Olio su faesite, cm. 20x48 Firma in basso a destra e sul verso. € 200/500 235 Mario Borgiotti

(Livorno, 1906 - Firenze, 1977)

234

PONTE VECCHIO DOPO IL BOMBARDAMENTO, 1944 Olio su cartone, cm. 71x50 Firma e data in basso a destra. € 700/900 236 Mario Marcucci

236

(Viareggio, 1910 - 1992)

PAESAGGIO Olio su cartone, cm. 23x33 € 700/1.000 237 Enzo Pregno

(Alessandria d’Egitto, 1898 - Firenze, 1972)

NATURA MORTA CON COCOMERI Olio su tela, cm. 33,5x46,5 Firma in basso a sinistra e sul verso € 400/600

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

237

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


238 Mario Marcucci

239

(Viareggio, 1910 - 1992)

FIORI Olio su tela, cm. 60x45 Firma in basso a destra. € 800/1.200 239 Renzo Grazzini (Firenze, 1912 - 1989)

FABBRICA Olio su tela, cm. 45x55 Firma in basso a sinistra. € 300/500

240

240 Renzo Grazzini (Firenze, 1912 - 1989)

LUNA PARK Olio su tavola, cm. 50x70 Firma in basso a destra. € 500/700 241 Mario Marcucci (Viareggio, 1910 - 1992)

242

FIORI Olio su carta, cm. 75x50 Firma in basso a destra. € 800/1.000 242 Nino Tirinnanzi

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

ALBERI E CASA, 1955 olio su tavola, cm. 43x38 Bibliografia: M. Valsecchi “Tirinnanzi” Edizioni Arnaud, Firenze 1962, Tav. XXVI

241

€ 1.300/1.500

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

238

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


243 Luca Alinari

246 Moses Levy

IL SERVITO, ANNI ‘70 Acrilico su tela, cm. 51x51 Firmato in basso a sinistra: “Alinari”.

STUDIO PER COSTUME Matita su carta, cm. 32x15,5 Indicazioni per colori da usare nella composizione.

(Firenze, 1943)

€ 850/950 244 Giuseppe Amisani

(Mede Lomellina, 1881 - Portofino, 1941)

SCOGLIERA Olio su cartone, cm. 33x24,4 Firma in basso a destra. € 200/500

243

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

€ 600/800 247 Ruggero Micaelles (Firenze, 1898 - 1976)

FIGURA FEMMINILE Tempera su carta, cm. 27x19 Firma in basso a destra. € 500/700 244

245 Ulvi Liegi

(Livorno, 1858 - 1939)

STUDI DI FIGURE Matita su carta, cm. 25x17,5 € 400/600

245

246

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

247

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


248 Paolo Troubetzkoy

248

252 Raffaello Sorbi

(Verbania, 1866 - Pallanza, 1938)

(Firenze, 1844 - 1931)

AMAZZONE Bronzo, cm. h. 46; l. 43 Firma alla base.

SCENA ROMANA Matita su carta, cm. 21,5x3 Firma in basso a sinistra.

€ 4.000/5.000

€ 1.200/1.600

249 Paolo Troubetzkoy

(Verbania, 1866 - Pallanza, 1938)

CAVALLI Bronzo, cm. h. 26; l. 42 Firma alla base. € 2.800/3.200 250 Paolo Troubetzkoy

249

(Verbania, 1866 - Pallanza, 1938)

BALLERINA Bronzo, cm. h. 35 Firma alla base. € 1.800/2.200 251 Niccolò Cannicci (Firenze, 1846 - 1906)

CARICATURA Matita su carta, cm. 27x18 Firma e dedica in basso a destra. € 600/800

250

251

252

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


253 Guido Borgianni

254

(New York, 1915 - Firenze, 2011)

PAESAGGIO, 1971 Olio su tela, cm. 50x70 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e data. € 800/1.200 254 Sergio Scatizzi

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

PAESAGGIO MARINO Olio su carta, cm. 58x40 Firma in basso a destra. € 1.300/1.800 255 Enzo Faraoni

(S. Stefano Magra, 1920)

RAGAZZO DORMIENTE Olio su tavola, cm. 118x48 Firma in alto a destra e sul verso.

253

€ 1.500/2.500 256 Enzo Faraoni

(S. Stefano Magra, 1920)

RAGAZZA DORMIENTE, 1986 Olio su tavola, cm. 118x48 Firma in alto a destra. Sul verso: firma e data. € 1.500/2.500

255

256

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


257 Nino Tirinnanzi

257

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

GIOCATORI DI TOPPA Olio cartone telato, cm. 25x35 Firma in basso a destra. € 800/1.200

258 Silvio Loffredo (Parigi, 1920)

258

DONNA CON FIORE, 1951 Olio su compensato, cm. 60x50 Firma e data in alto a sinistra. € 1.000/1.500

259 Silvio Loffredo

259

(Parigi, 1920)

BATTISTERO Olio su compensato, cm. 100x70 Firma in basso a sinistra. € 1.500/2.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0


260 Sergio Scatizzi

260

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 85x61 Firma in basso a destra. € 1.500/2.000 261 Nino Tirinnanzi

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

PAESAGGIO, 1987 Olio su tela, cm. 70x100 Firma e data in basso a destra. € 1.800/2.500 262 Nino Tirinnanzi

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

PAESAGGIO, 1987 Olio su tela, cm. 70x100 Firma e data in basso a sinistra. € 1.800/2.500 262 bis Nino Tirinnanzi (Greve in Chianti, 1923 - 2002)

Paesaggio Olio su cartone telato, cm. 30x40 Firma in basso a sinistra.

261

€ 1.000/1.500

262 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

262

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 0 , 3 0



Autori dell’800 e 900

Seconda sessione dal lotto n° 300 al 558 Sabato 19 novembre ore 16.00



300

304 Silvio Pucci

300 Primo Conti

(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)

(Pistoia, 1892 - Firenze, 1961)

UBRIACO, 1915 China acquerellata su carta, cm. 165,5x12 (ciascuno) due fogli incorniciati in un’unica composizione, firmati e datati in basso a destra.

FIORI Acquerello su carta, cm. 57x44 Firma in basso a destra.

€ 1.000/1.500

€ 250/350

304

302

302 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

SULLA SPIAGGIA Pastelli su carta, cm. 15,5x21 Firma in basso a destra. € 500/700

303

303 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

FIORI Tecnica mista su carta, cm. 15,5x20,5 € 500/700 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


305 THAYAHT (Ernesto Michahelles)

305

(Firenze, 1893 - Marina di Pietrasanta, 1959)

PAZIENTE ATTESA, 1935 Matita su carta, cm. 27x21 Firma in basso a destra. Titolo in basso a sinistra. € 400/600 306 THAYAHT (Ernesto Michahelles) (Firenze, 1893 - Marina di Pietrasanta, 1959)

PRIGIONIERO POLITICO IGNOTO, 1951 Matita su carta, cm. 27x21 Firma e data in basso a destra. Titolo in basso a sinistra. € 400/600 307 RAM (Ruggero Alfredo Michahelles) (Firenze, 1898 - 1976)

LA PREGHIERA Matita su carta, cm. 35x33 Firma in basso a destra.

306

€ 500/700 308 Mario Cavaglieri

(Rovigo, 1887 - Peyloubère -par- Pavie, 1969)

PAESAGGIO CON FIGURE Inchiostro e matita su carta, cm. 42x37 € 900/1.100

308

307

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


309

309 Lorenzo Viani

(Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)

ALBERGO ALLEGRI China su carta, cm. 32x22 Firma in basso a destra € 600/800 310 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

FIGURA, 1932 cm. 12x17 Firma e data in basso a destra. € 350/450 311 Plinio Nomellini

(Livorno, 1866 - Firenze, 1943)

PAESAGGIO CON FIGURA E ARMENTI China su carta, cm. 17,5x25 timbro a secco Eredi Nomellini Firenze in basso a destra. Sul verso: Figure nel paesaggio, matita. € 700/900 312 Gino Moro

(Milano, 1901 - 1977)

NUDO DI DONNA Carboncini su carta, cm. 53x39 Firma in basso a destra.

310

€ 700/1.200 312

311

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


313 Lando Landozzi

314

(Livorno, 1887 - 1959)

LA CARICA, 1971 Acquerello su carta, cm.27x41,5 Firma e data in basso a destra. € 300/500 314 Galileo Chini (Firenze, 1873 - 1956)

LE ROVINE A FIRENZE Carboncino su carta, cm. 29x39 Firma in basso a destra. € 500/700 315 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

FIGURA China su carta, cm. 23x16 € 600/800

315

316 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

SULLA SPIAGGIA, 1933 China su carta, cm. 11x19,5 Firma in basso a sinistra, data in basso a destra. € 300/500

313

316

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


317 Pietro Annigoni

317

(Milano, 1910 - Firenze, 1988)

ALBERI E FIGURE, 1933 China su carta, cm.25x17,5 Sigla in basso a destra, data in basso a sinistra. € 600/800 318 Attr. a Carlo Markò IL PONTE, 1878 Tempera su carta, cm. 13x17,5 Firma e data in basso a destra. € 300/500 319 Anonimo del XIX sec. QUATTRO CARICATURE E DUE STUDI PER COMPOSIZIONI China; China e acquerello, cm. 12x10 (le quattro caricature); cm. 8x11(i due studi) Sei opere incorniciate in un’unica composizione, quattro fogli sono siglati: “A.V.” € 700/1.500 320 Armando Spadini

318

(Poggio a Caiano, 1883 - Roma, 1925)

IL GIOCO DEI DADI, 1906 Matita su carta, cm. 30x20 Firma e data in basso a destra. € 500/1.000

320

319

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


321 Giovanni March

325 Mario Cavaglieri

RITRATTO Matita su carta, cm. 32x24 Firma in basso a destra.

FIGURA SUL CALESSE Matita su carta, cm. 14x11 Firma in basso a destra.

€ 300/500

€ 500/700

322 Plinio Nomellini

326 Luigi Michelacci

FIGURA DI DONNA CON MANTELLO Matita su carta, cm. 35,5x25 Timbro a secco: Eredi Nomellini Firenze.

STUDIO DI CAVALLI Matita su carta, cm. 14x11,5 Firma in basso a destra.

(Tunisi, 1894 - Livorno, 1974)

(Livorno, 1866 - Firenze, 1943)

€ 700/1.200

321

(Rovigo, 1887 - Peyloubère -par- Pavie, 1969)

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

€ 300/500 322

323 Adriano Baracchini Caputi (Firenze, 1883 - Livorno, 1968)

RITRATTO Matita e biacca su carta, cm. 12x13 € 300/500 324 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

PAESAGGIO China su carta, cm. 18x25 Firma in basso a destra. € 600/800 323

325 324

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

326

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


328

329

327 Mario Cavaglieri

329 Luigi Michelacci

NUDO, 1935 Pastelli su carta, cm. 65x38 Firma sul lato sinistro.

PIAZZA A FIRENZE, 1935 Carboncino su carta, cm. 19x29 Dedica, firma e data nella nella composizione in basso.

(Rovigo, 1887 - Peyloubère -par- Pavie, 1969)

€ 1.000/2.000 328 M. Cavalieri NATURA MORTA, 1926 Tempera su cartone, cm. 31x40 Firma e data in basso a destra. € 800/1.200

331 Alberto Pasini

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

(Busseto, 1826 - Cavoretto, 1899)

TOMBA Matita su carta, cm. 18x16 Firma in basso a destra. € 350/450

€ 400/800 330 Cesare Ciani

(Firenze, 1854 - 1925)

PARTICOLARE DELLA FONTANA DEL NETTUNO, 1896 Matita su carta, cm. 15,5x11 Firma in basso a destra. € 350/450

331

330

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

327

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


332 Raffaello Sorbi

333

(Firenze, 1844 - 1931)

BAGNO ROMANO Matita su carta, cm. 17x26 Firma in basso a destra. € 1.000/1.500 333 Pompeo Mariani

(Monza, 1857 - Bordighera, 1927)

IL GRANDE ALBERO Monotipo su carta, cm. 43x31 Firma in basso a destra. Sul verso: etichetta Galleria d’Arte Capitani, Milano. Provenienza: già collezione Bernasconi. € 3.000/4.000 334 Domenico Morelli

334

(Napoli, 1823 - 1901)

RITRATTO Acquerello e china su carta, cm. 34x25 Firma in basso al centro. € 1.500/2.000 335 Francesco Paolo Michetti

(Tocco di Casauria, 1851 - Francavilla al mare, 1929)

RITRATTO DI POPOLANA, 1915 Carboncino su carta, cm. 45x30 Sigla e data in basso a destra. € 1.000/1.500

335 332

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


336 Henry Markò

338

(Firenze, 1855 - Lavagna, Genova, 1921)

PAESAGGIO CON STAGNO Olio su tela, cm. 46x58,5 Firma in basso a sinistra. € 650/850 337 Ugo Manaresi

(Ravenna, 1851 - Leghorn, 1917)

PAESAGGIO CON BORGO, 1868 Matita su carta, cm. 22x32,7 Firma e data in basso a destra. € 600/1.000 338 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

SCHIZZO Matita su carta, cm. 20,5x15 € 2.500/350

339

339 Ulvi Liegi

(Livorno, 1858 - 1939)

DONNE SEDUTE Matita su carta, cm. 23x17 € 400/600

336

337

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


340 Giovanni Lomi

343 Lionello Balestrieri

(Livorno, 1889 - 1969)

(Cetona, 1872 - 1958)

BOVE MAREMMANO Matita su carta, cm. 24x33 Firma e titolo in basso a sinistra.

FIGURA CON TUNICA Matita su carta, cm. 37,5x24

€ 300/500 341 Carlo Domenici (Livorno, 1898 - 1981)

MEZZADRO Matita su carta, cm. 18,5x13 Firma sul verso.

341

€ 400/600 344 Ulvi Liegi

(Livorno, 1858 - 1939)

FIGURE SEDUTE Matita su carta, cm. 17,5x25 € 400/600

€ 300/500 342 Giovanni March

(Tunisi, 1894 - Livorno, 1974)

FIGURE AL CAFFÈ China su carta, cm. 28x22 Firma e dedica in basso a destra.

342

€ 250/350

344

343

340

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


345 Alberto Pasini

347 Guglielmo Micheli

(Busseto, 1826 - Cavoretto, 1899)

(Livorno, 1862 - 1926)

SFINGE CRIOCEFALA - KARNAK Matita su carta da lucido, cm. 28x23 Firma e titolo in basso a destra.

ALBERO LUNGO IL RUSCELLO Matita su carta, cm. 16x11 Firma in basso a sinistra.

€ 300/500

€ 300/500

346 Ludovico Tommasi

348 Roberto Fontana

NUDO DI SCHIENA, 1925 Carboncino su carta, cm. 19x26 Firma e data in basso a destra.

STAGNO Carboncino su carta, cm.40x25 Firma in basso a sinistra.

€ 400/600

€ 800/1.200

(Livorno, 1866 - Firenze, 1941)

345

(Milano, 1844 - 1907)

346

348

347

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


349 Silvio Bicchi

349

(Montopoli, 1874 - 1948)

LA PIANISTA, 1916 Carboncini su carta, cm. 30x40 Firma e data in basso a destra. € 1.800/2.200 350 Tito Lessi

(Firenze, 1858 - 1917)

MERCATINO Inchiostro su carta, cm. 13,5x15,5 € 350/450 351 Francesco Vinea (Forli’, 1845 - Firenze, 1902)

350

DAMA CON CAGNOLINO China su carta, cm. 21x13 Firma in basso a destra. € 600/800 352 Pompeo Mariani

(Monza, 1857 - Bordighera, 1927)

PAESAGGIO Tempera su carta, cm. 22x32 Sigla in basso a sinistra. € 450/650

351

352

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


353 Guglielmo Micheli

353

(Livorno, 1862 - 1926)

PAESE Tempera su carta, cm. 37,5x27,5 Firma in basso a sinistra. € 1.000/1.500 354 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

STUDIO PER GIARDINO Matita su carta, cm. 15x21 Ferdinando Donzelli, Renato Natali. 1883-1979, Cappelli Editore, Bologna 1998, vol. I, tav. 82/D € 300/500 355 Ulvi Liegi

(Livorno, 1858 - 1939)

L’ADDIO Matita su carta, cm. 10x15 Firma in basso a sinistra, titolo in alto a sinistra. € 700/1.000 356 Ulvi Liegi

354

(Livorno, 1858 - 1939)

FIGURA FEMMINILE Matita su carta, cm. 24x15 Sul verso: abbozzi di figure. € 500/700

356

355

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


357 Francesco Vinea

357

(Forli’, 1845 - Firenze, 1902)

PROFILO DI GIOVINETTA Carboncino su carta, cm. 14x12 Firma e dedica in alto a destra. € 500/700 358 Mario Puccini

(Livorno, 1869 - Firenze, 1920)

STUDIO DI BOVE disegno a carboncino su cartone, cm. 22,6X25,6 Firma in basso a destra. Pubblicazione: R., F. Tassi - R.Monti, “Mario Puccini”, Edizioni “Il Torchio” Firenze, 1992, P.441, N.42 € 1.000/1.500 359 Mario Puccini

358

(Livorno, 1869 - Firenze, 1920)

BOVE disegno a carboncino su cartone, cm.17x16,73 Pubblicazione: R., F. Tassi - R.Monti, “Mario Puccini”, Edizioni “Il Torchio” Firenze, 1992, p.456, n. 98 € 800/1.000 360 Lionello Balestrieri (Cetona, 1872 - 1958)

IDILLIO AMOROSO Tecnica mista su carta, cm. 30x21 Siglato in basso a sinistra: LB. € 500/800

360

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

359

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


361 Luigi Chialiva

361

(Caslano, 1842 - Parigi, 1914)

FIGURA Carboncino e acquarello su carta, cm. 37x21,3 Timbro di Lucia Chialiva € 500/700 362 Benvenuto Benvenuti (Livorno, 1881 - 1959)

CHIESETTA DI CAMPAGNA Matite colorate su cartoncino, cm. 47x68 Firma in basso a destra. € 2.500/3.000 363 Silvio Bicchi

(Montopoli, 1874 - 1948)

FIGURA SEDUTA Pastello ad olio su carta, cm. 32x29 Firma in basso a destra. € 1.800/2.200

363

364 Ludovico Tommasi (Livorno, 1866 - Firenze, 1941)

FAGGETA Matita su carta, cm. 32x22 Firma in basso a destra. € 700/1.000

362

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

364

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


365 Ulvi Liegi

369 Luigi Chialiva

(Livorno, 1858 - 1939)

(Caslano, 1842 - Parigi, 1914)

SEMINATRICE, 1900 CA Matita e seppia su carta, cm. 29x22,5 dichiarazione di autenticità a firma G. March in basso al centro.

IL PICCOLO ASSISTENTE Matita su carta, cm. 23x19 Timbro in basso a destra.

365

€ 400/600

€ 1.500/2.000 366 Luigi Serena (Treviso, 1855 - 1911)

STUDIO PER UFFICIALE Matita su carta, cm. 24,5x16 Firma in basso a destra. € 500/700 367 Arturo Dazzi

(Carrara, 1881 - Pisa, 1966)

IRRUZIONE Carboncino su carta, cm. 35x45 367

€ 800/1.000 368 Carlo Orgero

(Castelnuovo Scrivia, 1844 - 1919)

IL PICCOLO FLAUTISTA, 1912 China e china acquerellata su carta, cm. 16x11,5 Firma e data in basso a destra. € 400/600

369

368

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

366

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


371

370 Alessandro Milesi

372 Guglielmo Micheli

373 Silvio Bicchi

RITRATTO DEL MAESTRO ANTONIO SCARPA, 1897 Matita su carta, cm. 20x14 Firma, data e dedica in basso a destra.

TOPI Matita su carta, cm. 17x26 Firma in basso a sinistra.

TORO, 1930 Carboncino su carta, cm. 25x35 Firma e data in basso a destra.

€ 300/500

€ 500/700

(1856 - 1945)

€ 500/1.000

(Livorno, 1862 - 1926)

(Montopoli, 1874 - 1948)

370

371 Pompeo Massani

372

(Firenze, 1850 - 1920)

LA CADUTA Acquerello su carta, cm. 19,5x25 Firma in basso a sinistra. € 800/1.000 373

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


374 Alfonso Hollaender

(Ratisbona, 1845 - Firenze, 1923)

SUONATORE D’ARPA Carboncino lumeggiato su carta, cm. 50x35 Firma in basso a destra. € 700/1.000 375 Benvenuto Benvenuti (Livorno, 1881 - 1959)

CASOLARE NELLA CAMPAGNA Matita su cartoncino, cm. 34x51 Firma in basso a sinistra. € 2.000/2.500 376 Pompeo Mariani

374

(Monza, 1857 - Bordighera, 1927)

PROFILO Matita e acquarello su carta, cm. 10,8x8 Firma in basso a destra.

376

375

€ 1.400/1.600 377 Guglielmo Ciardi (Venezia, 1842 - 1917)

PAESAGGIO SUL FIUME Disegno su carta, cm. 30,2x17 Firma in basso a destra. € 1.300/1.400

377

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


378 Enrico Bartezago

378

(Milano, 1849 - 1924)

VOLTO DI DONNA, 1900 Sanguigna su carta, cm. 50x35,5 Firma e data in basso a destra. € 1.000/1.500 379 Lionello Balestrieri (Cetona, 1872 - 1958)

BACIO Carboncino su carta, cm. 15x21,5 Sigla in basso a destra. € 500/700 380 Guido Tallone

(Bergamo, 1894 - Alpignano, 1967)

RITRATTO DI DONNA, 1947 Matita su cartone, cm. 28x35,5 Firma e data in basso a destra. € 500/700

379

381 Luigi Bechi

(Firenze, 1830 - 1919)

CIMABUE E GIOTTO (FRONTE E RETRO) Matita su carta, cm. 29,5x22 € 800/1.000

381

380

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


384

382 383

382 Silvio Bicchi

(Montopoli, 1874 - 1948)

MUCCA Pastelli su cartoncino, cm. 15x25 Fima in basso a destra. € 1.000/1.500 383 Francesco Paolo Michetti

385

(Tocco di Casauria, 1851 - Francavilla al mare, 1929)

SCENA CAMPESTRE TRA RUDERI, 1888 Matita su carta, cm. 26x31 Firma, data e dedica in basso a destra. € 1.300/1.700 384 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

FIGURE China su carta, cm. 15,5x15,5 Siglato in basso a destra. € 500/700 385 Pompeo Mariani

(Monza, 1857 - Bordighera, 1927)

PAESAGGIO Tecnica mista su carta, cm. 30x22 Firma in basso a destra. Sul retro timbro Galleria Chellini (LI) € 700/1.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


387

386

388

389

386 Lazzaro Luxardo

388 Plinio Nomellini

FIGURA SEDUTA (FRONTE); FIGURA SEDUTA E VOLTO (VERSO) Matita su carta, cm. 28x18

FIGURA VIRILE Carboncino su carta, cm. 68,5x48 (rotture).

(Genova, 1865 - 1949)

€ 500/1.000 387 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

FIGURE Matita su carta, cm. 15x11,5 Siglato in basso a sinistra. € 350/450

(Livorno, 1866 - Firenze, 1943)

€ 2.000/3.000 389 Egisto Ferroni

(Lastra a Signa, 1835 - 1912)

LA VISITA Matita su carta, cm. 27x18 € 700/900

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


392

390 Attilio Andreoli

391 Orazio Toschi

392 Gaetano Esposito

BIMBO Acquarello su cartoncino, cm. 28,5x23,5 Firma in basso al centro.

VECCHIE CASE A SERA Carboncino su carta, cm. 31x33 Firma in basso a destra.

PALAZZO DONN’ANNA, 1896 Acquarello su carta, cm. 28x46 Firma e data in basso a sinistra.

€ 250/350

€ 400/800

€ 1.000/1.500

(Milano, 1877 - 1950)

(Ravenna, 1887 - 1972)

390

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

(Salerno, 1858 - Sala Consilia, 1911)

391

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


395

393

393 Arturo Rietti

(Trieste, 1863 - Fontaniva, 1943)

INTERNO Carboncini su carta, cm. 40x30 Firma in basso a sinistra.

394

€ 900/1.500 394 Giovan Battista

(Ferrara, 1883 - Roma, 964)

Crema

BARCHE ALL’ORMEGGIO Tecnica mista su carta riportata su tela, cm. 32x41,5 Firma in alto a sinistra. € 2.000/2.500 395 Silvio Bicchi

(Montopoli, 1874 - 1948)

CIUCHINO Pastelli a olio su cartoncino, cm. 31x22 Firma in basso a destra. € 2.000/2.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


396

397

396 Angiolo Tommasi

(Livorno, 1858 - Torre del Lago, 1923)

DONNA SEDUTA Carboncini su carta riportata su cartone, cm. 60,5x42 Firma in basso a destra. € 2.200/3.500 397 Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)

RITRATTO DI SIGNORA Matita su carta, cm. 15x10 Sul verso, a penna: Atelier Boldini, Cardona, € 6.500/8.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


398 Carlo Siviero

398

(Napoli, 1882 - Capri, 1953)

TERME DI CARACALLA, 1949 Olio su cartone, cm. 35,5x26 Firma in basso a destra. Sul verso: titolo e data € 400/600 399 Moses Levy

(Tunisi, 1885 - Viareggio, 1968)

NATURA MORTA, 1944 Olio su faesite, cm. 38,5x55 Traccia di firma in basso a sinistra. Sul verso. Firma, titolo e data. € 6.000/8.000 400 Guido Borgianni

(New York, 1915 - Firenze, 2011)

LADRO DI POLLI, 1947 Olio su cartone, cm. 52x40 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data e titolo.

400

€ 700/1.200 401 Ugo Capocchini

(Barberino Val d’Elsa, 1901 - Firenze, 1980)

NATURA MORTA Olio su cartone riportato su compensato, cm. 34x27,5 € 400/600

399

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

401

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


401 Bis Sergio Scatizzi

402

(Gragnano, 1918 - Firenze, 2009)

PAESAGGIO CON PAGLIAIO, 1946 Olio su tavola, cm. 56x39 Firma e data in basso a destra. € 800/1.200 402 Ugo Capocchini

(Barberino Val d’Elsa, 1901 - Firenze, 1980)

FIORI Olio su cartone, cm. 63x48 Firma in basso a sinistra. € 800/1.500

402 Bis Marisa Mori

(Firenze, 1900 - 1985)

IL RITORNO DEGLI ATLANTICI 2, 1934 Olio su cartone, cm. 69x97 Firma e data in alto a sinistra. Sul verso recante etichetta dello “Studio d’Arte Aurelio Stefanini” di Firenze.

401 bis

€ 12.000/15.000

402 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


403 Nino Tirinnanzi

403

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

NATURA MORTA, 1986 Olio su compensato, cm. 24,5x32,5 Firma e data in basso a sinistra. € 900/1.200 404 Raffaele De Grada (Milano, 1885 - 1957)

PAESAGGIO DELLA VERSILIA, ANNI ‘30 Olio su tela, cm. 47x57 Firmato in basso a destra: R. De Grada”. Sul verso: etichetta Galleria d’Arte Moderna “La Sfera” € 2.200/3.500

404

404 Bis Guido Peyron (Firenze, 1898 - 1960)

LA MARCHESA RICEVE, 1954 Olio su tela riportato su compensato, cm. 65x81 Bibliografia: A. Parronchi “Guido Peyron, dipinti provenienti da raccolte private fiorentine” Edizioni Galleria Pananti, Firenze1991 Tav. 40 F. Cagianelli “ I fantasmi di Guido Peyron” Edizioni Pananti Firenze 2003 Tav. pag. 180-181 € 2.500/3.000

404 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


405 Gianni Vagnetti

406 Mario Marcucci

407 Nino Tirinnanzi

(Firenze, 1898 - 1956)

(Viareggio, 1910 - 1992)

(Greve in Chianti, 1923 - 2002)

EDUCANDA, 1942 Olio su tela, cm. 84x39 Firma e data in basso a destra.

VASO DI FIORI, 1966 Olio su cartone riportato su compensato, cm. 59x48,5 Firma e data in basso al centro.

IL GIOCO DELLA TOPPA, 1981 Olio su tela, cm. 26,5x35 Firma e data in basso a destra.

€ 6.600/8.600

€ 1.000/1.500

€ 800/1.200

405 406

407

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


408 Mario Marcucci

(Viareggio, 1910 - 1992)

PAESAGGIO Olio su compensato, cm. 19x33,5 Firma in basso a destra. € 700/1.000 408 Bis Guido Peyron (Firenze, 1898 - 1960)

NATURA MORTA CON CHITARRA, 1928-1930 Olio su compensato, cm. 40x60 Firma in alto a destra. Sul verso scritta autografa “Vecchio Ginori”. Bibliografia: F. Cagianelli, I fantasmi di Guido Pergron, Edizioni Pananti, Firenze 2003, tavola p. 61

408

€ 6.000/8.000

408 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


409 Eugenio Gignous

409

(Milano, 1850 - 1906)

FIGURE NEL FIUME Olio su cartone, cm. 27x21 Firma in basso al centro. € 400/800 410 Mario Pobbiati

(Milano, 1857 - Milano, 1956)

PASCOLO IN MONTAGNA Olio su tavola, cm. 20x26 Firma in basso a destra. € 800/1.200 411 Luigi Locatelli (Steenì II) (Bergamo 1883 – 1928)

CAMPAGNA CON FIGURE Olio su tavola, cm. 27,5x39,5 Firma in basso a destra. € 450/550 412 Alfonso Hollaender (Ratisbona, 1845 - Firenze, 1923)

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 23,5x16 Firma in basso a dastra

410

€ 1.000/1.500

412

411

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


413 Alfonso Hollaender

415

(Ratisbona, 1845 - Firenze, 1923)

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 9,5x16,5 Sul verso: firma e personaggi € 800/1.000 414 Tito Pellicciotti (Balisciano, 1871 - 1950)

LA CAROVANA Olio su tela, cm. 30,5x60,5 Firma in basso a sinistra. € 4.500/5.500 415 Achille Cattaneo

(Siumbiate, 1872 - Milano, 1932)

IL NAVIGLIO, 1918 Olio su compensato, cm. 31,5x20,5 Firma e data in basso a sinistra. € 1.100/2.000

414

416 Giovanni Lessi (Firenze, 1852 - 1922)

SCENA AGRESTE, 1880 Olio su tela, cm. 40x71 Firma e data in basso a sinistra. € 11.000/12.000 413

416

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


417

417 Pietro Fragiacomo

418

MARINA Olio su tavoletta, cm. 10x18 Firma in basso a destra.

419 A. Agostini NATURA MORTA, 1930 Olio su cartone, cm. 28x24 Firma e data in alto a destra.

€ 2.500/3.000

€ 5.000/7.000

418 Plinio Nomellini

420 Alberto Pisa

(Pirano d’Istria, 1856 - Venezia, 1922)

(Livorno, 1866 - Firenze, 1943)

BOSCHETTO olio su cartone, cm.32x47 Parere verbale di autenticità di Barbara Nomellini

(Ferrara, 1864 - Firenze, 1903)

PAESAGGIO Olio su tela riportata cartone, cm. 23x31 € 800/1.000

€ 7.500/9.500

419

420

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


421

421 Antonio Ambrogio Alciati

422

423 Angelo Pavan

(Vercelli, 1878 - Milano, 1929)

(Vicenza, 1893 - Venezia, 1945)

RITRATTO DI SIGNORA Olio su tela, cm. 46x36 Firma in basso a destra.

IMPRESSIONE Olio su compensato, cm. 29,5x29,5 Firma e titolo sul verso.

€ 3.000/4.000

€ 3.000/5.000

422 Alessandro Milesi

424 Leonardo Bazzaro

RITRATTO DI RAGAZZO Olio su tela, cm. 55x40 Firma in alto a sinistra.

BARCA A VELA Olio su tavola, 27x40 cm Firma in basso a destra.

€ 3.500/4.500

€ 3.000/5.000

423

424

(1856 - 1945)

(Milano, 1853 - 1937)

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


426 Luigi Michelacci

426

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

ARCO Olio su cartone, cm. 16x20 Firma in basso a sinistra. € 1.000/1.500 427 Ruggero Focardi

(Firenze, 1862 - Quercianella, 1934)

RAGAZZA ALLO SPECCHIO Pastelli su carta, cm. 40x35 Firma in basso a destra. 428

€ 4.500/5.500 428 Filippo Carcano (Milano, 1840 - 1914)

PAESAGGIO Acquerello su carta, cm. 17x25 Firma in basso a destra. € 600/800 429 Valentino Ghiglia (Firenze, 1903 - 1960)

CALLE, 1932 Olio su tavola, cm. 30x20 Firma e data in alto a sinistra

427

€ 900/1.200 429

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


430 Cafiero Filippelli

430

(Livorno, 1889 - 1973)

CASCINALE TOSCANO Olio su compensato, cm. 19x28 Firma in basso a destra. Sul retro: etichette e timbri Galleria l’Accademia, Milano. € 1.200/1.500 431 Ercole Salvatore Aprigliano (La Spezia, 1892 - 1975)

PAESAGGIO, 1947 Olio su tavola, cm. 40x30 Firma in basso a destra. € 500/800 432 Gino Romiti

432

(Livorno, 1881 - 1967)

I COVONI, 1913 Olio su cartone, cm. 24,5x34 Firma e data in basso a destra. Sul verso: etichetta e timbro Galleria Accademia, Milano. € 1.200/1.800 433 Piero Focardi (1889 - 1945)

ALPI Olio su tela, cm. 38x46 Firma in basso a destra. € 15.000/17.000

431

433

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


435

434 Piero Focardi

(1889 - 1945)

LAGUNA VENETA Olio su tavola, cm. 24x35 Firma in basso a destra. € 2.000/2.500 435 Eugenio Gignous (Milano, 1850 - 1906)

IN CAMPAGNA Olio su faesite, cm. 17,5x25,5 Firma in basso a sinistra. € 700/1.000 436 Giuseppe Comparini (Firenze, 1894 - 1980)

PAESE CON FIGURE Olio su tela, cm. 52x44 Firma in basso a sinistra.

436 438

€ 1.500/2.000 437 Natale Attanasio (Catania, 1846 - Roma, 1923)

LUNGO TEVERE Olio su tavola, cm. 17,3x10,5 Firma in basso a destra e sul verso. € 500/1.000 438 Annibale Gatti

437

(Forli, 1827 - Firenze, 1908)

SCENA MITOLOGICA Olio su tela, cm. 28x21 € 1.500/2.500

434

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


439 Luigi Michelacci

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

VECCHIO Olio su tavola, cm. 25,5x15,5 Firma in basso a sinistra. € 1.300/2.300 440 Luigi Michelacci

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

VOLTO Olio su tavola, cm. 18x9 Firma in basso a sinistra. € 1.000/1.500 441 Giulio Vittini

441

(1888 - Hyères, 1968)

CORTILE IN CAMPAGNA, 1927 Olio su tavola, cm. 15,5x21,5 Dedica, firma e data sul verso. € 250/450 442 Luigi Michelacci

(Meldola, 1879 - Firenze, 1959)

VECCHIA Olio su tavoletta, cm. 22x11 Firma in basso a sinistra. € 1.100/2.100 442

440

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

439

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


443 Carlo Domenici

443

(Livorno, 1898 - 1981)

BUTTERI Olio su compensato, cm. 21,5x36 Firma in basso a sinistra. € 1.100/1.600 444 Gino Romiti

(Livorno, 1881 - 1967)

TRAMONTO SUL MARE Olio su faesite, cm. 30x40 Firma in basso a destra.

444

€ 1.500/2.000 445 Giovanni Lomi (Livorno, 1889 - 1969)

DAGLI SCOGLI VERSO SERA Olio su compensato, cm. 29,5x40 Firma in basso a sinistra. € 3.500/4.500 446 Cafiero Filippelli (Livorno, 1889 - 1973)

445

CAVALLI AL PASCOLO Olio su compensato, cm. 24x27,5 Firma in basso a destra. € 1.200/1.600

446

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


447 Carlo Domenici

448

(Livorno, 1898 - 1981)

PAESAGGIO CON ASINELLO E FIGURA Olio su compensato, cm. 35x49 Firma in basso a destra. € 1.100/1.600 448 Michelangelo Meucci (Firenze, 1840 - 1909)

CIUFFOLOTTI NEL NIDO Olio su cartone, cm. 22x17 (ciascuno) Coppia di dipinti ovali firmati in basso a destra: “Meucci” Sul verso: etichetta Galleria d’Arte Geri, Milano.

447

€ 900/1.500 449 Renzo Grazzini (Firenze, 1912 - 1989)

FIGURE Olio su tavola, cm. 25x35 Firma in basso a destra. € 250/350 450 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

LAGUNA VENEZIANA Olio su faesite, cm 35x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 1.700/2.200 450

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


451 Giovanni Bartolena

451

(Livorno, 1866 - 1942)

CAVALLO Olio su tavola, cm. 37,5x50,5 Sul verso: timbro Giraldi mobili, Livorno. € 1.500/2.500 452 Michelangelo Meucci (Firenze, 1840 - 1909)

NATURA MORTA CON FRUTTA Olio su tela, cm. 100x40 Firma in basso a destra. € 1.000/2.000

453

453 Giovanni March

(Tunisi, 1894 - Livorno, 1974)

NATURA MORTA, ANNI ‘40 Olio su cartone, cm. 54,5x39 Firma in basso a destra. € 1.300/1.800 454 Giulio Cesare Vinzio (Livorno, 1881 - Firenze, 1940)

MARINA Olio su compensato, cm. 20,5x30,5 Firma in basso a destra. € 700/1.200

454

452

455 Renato Natali (Livorno, 1883 - 1979)

POZZO, ANNI ‘40 Olio su compensato, cm. 34,5x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 3.400/3.600

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

455

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


456 Giovanni Lomi

456

(Livorno, 1889 - 1969)

CARBONAIO Olio su cartone, cm.21,5x22,7 Firma in basso a destra. Sul verso firma e titolo. € 2.500/4.500 457 Renuccio Renucci (Livorno, 1880 - 1947)

CAMPO DI PAPAVERI Olio su cartone, cm. 27x29 Firma in basso a destra. € 1.200/1.600 458 Gino Romiti

(Livorno, 1881 - 1967)

IL LAZZERETTO, 1925 Olio su tavoletta, cm. 9,5x11,4 Firma e data in basso a sinistra e sul verso.

457

€ 800/1.500 459 Cafiero Filippelli (Livorno, 1889 - 1973)

IL CONCERTINO SERALE Olio su tavoletta, cm. 20,5x26 Firma in basso a sinistra. € 2.500/3.500

458 459

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


460

461

460 Aldo Saracchi CASSA DI RISPARMIO DELLE PP. LL. A MILANO, COSTRUZIONE DELLO SCAFO, 1937 Olio su compensato, cm. 35x45 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data e titolo. € 2.000/2.500 461 Aldo Saracchi CASSA DI RISPARMIO DELLE PP. LL. COSTRUZIONE DELLO SCAFO METALLICO, 1937 Olio su compensato, cm. 40x50 Firma in basso a destra. Sul verso: firma, data e titolo.

463

€ 2.000/2.500 462 Ritirato 463 Rutilio Muti

(Vicchio di Mugello, 1904 - 1995)

PAESAGGIO CON CASE Olio su compensato, cm. 25x40 Firma in basso a destra. € 1.200/1.600 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


464

465

464 Renato Natali

466 Gino Romiti

CIPRESSI E FIGURE Olio su compensato, cm. 30x18,5 Firma in basso a destra. Bibliografia: F. Donzelli, Renato Natali, 1883-1979, Cappelli Editore, Firenze, 1998, Tav. 240/A. Sul verso, a penna, autentica dell’artista.

STRADA DI CAMPAGNA Olio su tavoletta, cm. 11,7x18 Firma in basso a destra.

(Livorno, 1883 - 1979)

(Livorno, 1881 - 1967)

€ 2.000/4.000

467 Francesco Sartorelli

465 Gino Romiti

(Cornuda, 1856 - Udine, 1939)

CASOLARI E FIGURE Olio su tela, cm. 70x93 Firma in basso a sinistra.

(Livorno, 1881 - 1967)

FIUME, 1936 Olio su compensato, cm. 26,5x34,5 Firma e data in basso a destra.

€ 3.300/4.500

€ 1.000/1.500 466

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

€ 1.000/1.500

467

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


468 Giulio Salti

468

(Barberino di Mugello, 1899 - Firenze, 1987)

MERCATO DELL’IMPRUNETA Olio su compensato, cm. 15x22 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo. € 400/600 469 Piero Focardi (1889 - 1945)

VIGNETO, 1912 Olio su cartone, cm. 11x16 Firma e data in basso a destra. € 1.800/2.200 470 Carlo Domenici (Livorno, 1898 - 1981)

470

IL CARRO Olio su compensato, cm. 50x70 Firma in basso a destra e sul verso. € 1.800/2.500 471 Carlo Domenici (Livorno, 1898 - 1981)

PAESAGGIO RUSTICO Olio su faesite, cm. 34,5x49 Firma in basso a destra, titolo sul verso. € 1.100/1.800

469 471

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


472

473

473 Corrado Michelozzi

472 Renato Natali

475

474 Cafiero Filippelli

475 Renato Natali

(Livorno, 1883 - 1979)

(Livorno, 1883 - 1965)

(Livorno, 1889 - 1973)

(Livorno, 1883 - 1979)

FIORI Olio su compensato, cm. 70x50 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo.

DALIE Olio su compensato, cm. 60x40 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma e titolo.

MARE AL TRAMONTO Olio su compensato, cm. 50x70,5 Firma in basso a destra.

RITRATTO DI BAMBINA Olio su tela, cm. 70x50 Firma in basso a destra.

€ 3.200/4.500

€ 850/1.200

€ 4.500/5.500

€ 2.700/3.500

474

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


476 Ferruccio Rontini

476

(Firenze, 1893 - Livorno, 1964)

NELL’AIA, 1928 Olio su compensato., cm. 25x43,5 Firma e data in basso a destra. € 1.300/2.000 477 Filippo Marfori Savini (Urbania 1877-1952 Firenze)

FIGURA IN STRADA Olio su tela, cm. 78x60 Firma in basso a destra. € 2.500/3.500 478 Antonio Di Prata

(Brescia, 1907 - Brescia, 1952)

477

478

SUONATRICE DI VIOLINO Olio su tela, cm. 115x75 Firma in basso a destra. € 2.500/3.500 479 Vincenzo Ciardo

(Gagliano del Capo (LE), 1894 - 1970)

LUNA SUL MARE, 1911 Olio su tela, cm. 54x82 Firma in basso a destra. € 2.000/3.000

479

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


480 Carlo Domenici

480

(Livorno, 1898 - 1981)

BUTTERI Olio su cartone, cm. 35x49 Firma in basso a destra. € 1.500/2.000 481 Carlo Domenici (Livorno, 1898 - 1981)

IL CARRO Olio su compensato, cm. 35x49 Firma in basso a destra. € 1.500/2.000 482 Michelangelo Meucci (Firenze, 1840 - 1909)

NATURA MORTA CON ZUCCA Olio su tela, cm. 100x40 Firma in basso a destra.

481

€ 1.000/2.000 483 Silvio Poma

(Trescore Balneario, 1841 - Turate, 1932)

PAESE Olio su tela, cm. 70x100 Firma in basso a destra. Sul verso: timbri collezione Marchetti, Montecatini. € 500/700

482

483

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


484 Antonio Mancini

485

484

(Roma 1852 – 1930)

VOLTO Olio su piatto di ceramica bianca S.C. Richar, diam. cm. 20,5 Firma in basso a destra. Sul verso: etichetta Ass. Lombarda Giornalisti, Gall. Pesaro, Milano. € 2.250/2.650 485 Antonio Mancini (Roma 1852 – 1930)

VOLTO Olio su piatto di ceramica bianca S.C. Richar, diam. cm. 20,5 Firma in basso a destra.

487

€ 2.250/2.650 486 Scuola di Posillipo VEDUTA DI PAESE Olio su cartone, cm. 23x28 € 4.000/5.000 487 Nicolas De Corsi

(Odessa, 1882 - Napoli, 1956)

SCAMPAGNATA Olio su cartone, cm. 17,8x25 Firma in basso a destra. € 3.500/5.500

486

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


488 Nicolas De Corsi

488

(Odessa, 1882 - Napoli, 1956)

VENEZIA, CANAL GRANDE Olio su compensato, cm. 20x24 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo; timbro Galleria d’Arte Mediterranea, Napoli. € 1.500/2.500 489 Eugenio Scorzelli

(Buenos Aires, 1890 - Napoli, 1958)

BASTIMENTI Olio su tavoletta, cm. 20,4x33 Firma in basso a sinistra. € 2.500/4.500 490 Oscar Ricciardi (Napoli, 1864 - 1937)

BATTAGLIA Olio su tela, cm. 40x50 Firma in basso a sinistra.

489

€ 2.000/4.000 491 Attilio Pratella

(Lugo di Romagna, 1856 - Napoli, 1949)

SCORCIO DI NAPOLI Olio su tavola, cm. 15x10 Firma in basso a destra. € 7.000/9.000

491

490

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


492 Salvatore Petruolo

492

(Catanzaro, 1857 - Napoli, 1942)

SCOGLIO DELLE SIRENE A SORRENTO Olio su tela applicata su cartone, cm. 29x33 Firma in basso a sinistra, titolo sul verso. € 4.000/5.000 493 Federico Rossano (Napoli, 1835 - 1912)

PAESAGGIO Olio su tela, cm. 26x34 € 5.000/6.000 494 Gennaro Villani

493

(Napoli, 1885 - Milano, 1949)

LO STUDIO DELL’ARTISTA Pastello su carta, cm. 37,5x49 Firma in basso a destra. Sul verso: etichetta Galleria d’Arte La Gioconda, Napoli. € 1.300/1.600 495 Alceste Campriani (Terni, 1848 - Napoli, 1933)

EX ORIENTE LUX Olio su compensato, cm. 19,5x24,5 Firma in basso a destra. Sul verso: firma e titolo. € 1.000/2.000

495

495 Bis Alceste Campriani (Terni, 1848 - Napoli, 1933)

GOLFO DI NAPOLI Olio su compensato, cm. 206x30,5 Firma in basso a sinistra. Sul verso, a matita: firma e N° 29, “Chi riceve l’ingiuria spesso la perdona, chi la fece non mai!”. € 2.000/3.000

494 495 bis

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


496 Salvatore Fergola

496

(Napoli, 1799 - 1874)

CAVA DEI TIRRENI Olio su tela, cm. 52x65 Firma e titolo in basso a sinistra. € 12.000/14.000 497 Nicolas De Corsi (Odessa, 1882 - Napoli, 1956) PAESAGGIO AL TRAMONTO CON FIGURE Olio su cartone, cm. 35x50 Firma in basso a destra. Sul verso: timbro Galleria Giosi, Napoli. € 3.500/4.500 498 Francesco Paolo Palizzi (Vasto, 1825 - Napoli, 1871)

CORTILE Olio su tela, cm. 32x40 Già Collezione Galleria Giosi, Napoli.

497

€ 4.500/6.500 499 Francesco Longo Mancini (Catania, 1880 - Roma, 1841)

PREGHIERA Olio su tela, cm. 62x49 Firma in basso a destra. € 3.500/4.500

499

498

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


500

502

503

500 Giuseppe Casciaro (Ortelle, 1863 - Napoli, 1945)

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 31x23,5 Firma in basso a destra. € 700/900 500 bis Enrico Lionne (Napoli 1865 – 1921) Fiori 1918 Olio su tela, cm. 100,5x74 Firma e data in basso a destra. € 4500/5000

501 Ritirato 502 Achille Vertunni

(Napoli, 1826 - Roma, 1897)

503 Attilio Pratella

(Lugo di Romagna, 1856 - Napoli, 1949)

PAESAGGIO CON ROVINE E PASTORE Olio su tela, cm. 36,7x52,7 Firmato in basso a sinistra: “A. Vertunni”.

PESCATORI A NAPOLI Olio su tavola, cm. 23x35 Firma in basso a destra.

€ 2.500/3.000

€ 6.500/7.500

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


504 Attilio Pratella

504

(Lugo di Romagna, 1856 - Napoli, 1949)

PESCATORI SULLA SPIAGGIA, 1932 Olio su compensato, cm. 23x35 Firma in basso a destra. € 4.500/5.500 505 Giuseppe Casciaro (Ortelle, 1863 - Napoli, 1945)

ARIA DI PRIMAVERA, 1924 Olio su compensato, cm. 39,5x50 Firma e data in basso a sinistra. € 5.000/7.000 506 Giovanni Panza

505

(Napoli, 1894 - 1989)

SCENA SETTECENTESCA Olio su tela, cm. 60x78 Firma in basso a sinistra. € 3.500/4.500 507 Vincenzo Gemito (Napoli, 1852 - 1929)

VOLTO Bronzo, cm. h. 17 Firma sul retro. € 700/1.500

507 506

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


508 Giuseppe Casciaro

508

(Ortelle, 1863 - Napoli, 1945)

SCOGLI, 1942 Olio su tavoletta, cm. 15,8x24,1 Firma e data in basso a sinistra; sul verso: timbro del pittore. € 2.000/4.000 509 Giovanni Panza (Napoli, 1894 - 1989)

BIMBA CON TACCHINO Olio su compensato, cm. 40x30 Firma in basso a destra. € 2.200/3.200 510 Attilio Pratella

510

(Lugo di Romagna, 1856 - Napoli, 1949)

VECCHIO VOMERO Olio su cartone, cm. 18x27,2 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Galleria d’Arte Archipendolo, Napoli. € 3.000/5.000 511 Attilio Pratella

(Lugo di Romagna, 1856 - Napoli, 1949)

FIGURE IN CAMPAGNA Olio su compensato, cm. 15x18 Firma in basso a destra. € 2.500/4.500 511 509

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


512 Giuseppe Casciaro

512

(Ortelle, 1863 - Napoli, 1945)

VILLA MALCOVATI A ISCHIA, 1927 Pastello su carta, cm. 50x70 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: etichetta e timbro Collezione Silvestri, Napoli. € 4.000/6.000

513 Giuseppe Casciaro

513

(Ortelle, 1863 - Napoli, 1945)

PAESAGGIO Pastelli su cartoncino, cm. 30x38,5 Firma in basso a sinistra. Timbro “Giuseppe Casciaro” sul verso. € 900/1.500

514 Salvatore Postiglione

514

(Napoli, 1861 - 1906)

INTERNO Olio su tela, cm. 36x47 Firma in basso a sinistra. € 3.000/5.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


515 Carlo Brancaccio

515

(Napoli, 1861 - 1920)

VISTA DI NAPOLI DAL GRAND HOTEL, 1885 Olio su tavola, cm. 15x19,5 Dedica e firma in basso al centro, firma in basso a destra. € 4.000/6.000 516 Gaetano Esposito

(Salerno, 1858 - Sala Consilia, 1911)

IL LAVORO A MAGLIA Olio su tela, cm. 86,5x50 Firma in alto a destra. Sul verso: Etichetta Galleria d’Arte V. Spezzacatene, Montecatini.

516

€ 4.500/5.500 517 Ettore Cercone

(Messina, 1850 - Napoli, 1901)

L’ATTESA PER IL RIENTRO DALLA PESCA olio su tavola, cm. 11x35 Firma in basso a sinistra. € 9.500/12.000

517

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


518

520

518 Consalvo Carelli

(Napoli, 1818 - Napoli, 1900)

RITORNO Olio su tela, cm. 30x45,5 Firma in basso a sinistra. € 10.000/12.000 519 Ivan Constantinovich Aivazovsky

519

(1817 - 1900)

MARINA, (1891) Olio su tavola, cm. 30x35 Firma in basso a sinistra. Sul verso etichetta Galleria Romana dell’Ottocento, Roma. € 3.500/4.500 520 Beppe Ciardi

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso, 1932)

PROCESSIONE Olio su tavola, cm. 20x30 Firma in basso a destra e sul verso. € 6.500/7.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


521 Angiolo Tommasi

521

(Livorno, 1858 - Torre del Lago, 1923)

LAVANDAIE Olio su tavola, cm. 17x30 Firma in basso a sinistra. € 6.500/7.500 522 Francesco Gioli

(San Frediano a Settimo, 1846 - Firenze, 1922)

MARINA DI PISA Olio su tavola, cm. 17x23 Firma in basso a sinistra.

522

€ 5.000/6.000 523 Francesco Gioli

(San Frediano a Settimo, 1846 - Firenze, 1922)

IL GUADO Olio su tavola, cm. 36x22,5 Firma in basso a sinistra. € 10.000/12.000

523

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


524 Beppe Ciardi

524

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso, 1932)

VENTO E PIOGGIA, 1925 Olio su tavola, cm. 20,5x31 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma, data e titolo; etichetta Galleria d’Arte Nuova, Courmayeur € 9.000/10.000 525 Federico Andreotti (Firenze, 1847 - 1930)

RITRATTO DI RAGAZZA Olio su tela, cm. 40x30 Firma in alto a sinistra. € 8.000/10.000 526 526 Serafino De Tivoli (Livorno, 1826 - Firenze, 1892)

VEDUTA DELLA SENNA Olio su cartone, cm. 22,5x28 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Bottega d’Arte, Livorno; timbro Collezione Meropini, Ponte a Egola. € 10.000/15.000

525

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


528 529

528 Riccardo Pellegrini

(Milano, 1863 - Crescenziago, 1934)

AL PASSAGGIO DELLA PROCESSIONE, 1900 Acquerello su carta, cm. 20x30 Firma e data in basso a destra. € 1.000/1.500 529 Arturo Faldi

(Firenze, 1856 - 1911)

RITRATTO Olio su tela, cm. 58,5x47 Firma in basso a destra. € 1.000/2.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


530 530 Ulvi Liegi

(Livorno, 1858 - 1939)

LA SASSAIOLA, (1936) Olio su cartone telato, cm. 24x14 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità a firma Mario Borgiotti; timbro Galleria dell’Accademia; etichetta collezione Giovanni Magherini-Grazian € 3.000/4.000 531 Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 - Venezia, 1944)

VENEZIA Olio su cartone, cm. 20x31,5 Firma in basso a destra. Timbro della Bottega d’Arte Montecatini Terme.

531

€ 1.500/2.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


532 Antonio Puccinelli

(Castelfranco di sotto, 1822 - Firenze, 1897)

LA NOBILDONNA SILVATICI NISTRI Olio su tela, cm. 130x80 Panjia Alessandro, Vezzosi Guglielmo, Memorie di famiglia. Storia curiosità, aneddoti e cronache di antiche casate pisane, Edizioni ETS, Andrea Vallerini Editore, 1994. Bibliografia: I Macchiaioli Nuovi Contributi. Omaggio a Puccinelli, a cura di Dario Durbè, Nuovo Archivio dei Macchiaioli, Roma 1997, Galleria Pananti, Firenze 1997-1998, p. 50, tav. 16 € 8.500/10.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


533 Oscar Ghiglia

533

(Livorno, 1876 - Firenze, 1945)

FOGLIE DI CARCIOFO SU DI UN PANNO, 1916 Olio su tavola, cm. 31x39 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma e data. Provenienza: già collezione Mario Galli; già collezione Borgiotti. Bibliografia: Paolo Stefani, Oscar Ghiglia e il suo tempo, Firenze, Vallecchi, 1985, tav. LXXVI. € 13.000/15.000 534 Alberto Pisa

(Ferrara, 1864 - Firenze, 1903)

TAMIGI Olio su tavola, cm. 20,5x27,5 Sul verso: timbro Galleria d’Arte Duomo, Firenze; timbro Arte Galleria Manetti, Piacenza. € 1.000/1.500

534

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


535

536

535 Raffaello Sorbi

(Firenze, 1844 - 1931)

ALBERO Olio su tavoletta, cm. 10,6x8,9 Firma in basso a destra. Sul verso: dichiarazione di autenticità del figlio; timbro Galleria d’Arte gavioli, Milano. € 4.000/500 536 Raffaello Sorbi (Firenze, 1844 - 1931)

ALTIPIANO AL MATTINO Olio su tavola, cm. 15,5x10 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità a firma Antonio Parronchi. € 2.000/4.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


537 Ulvi Liegi

538 Guglielmo Ciardi

(Livorno, 1858 - 1939)

(Venezia, 1842 - 1917)

PAESAGGIO Olio su tela riportata su compensato, cm. 15x10

CANALE A VENEZIA Olio su compensato, cm. 24,5x42,5 Firma in basso a destra.

€ 4.500/6.500

€ 11.500/12.500

537

538

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


539 Cesare Ciani

539

(Firenze, 1854 - 1925)

PAESAGGIO AL TRAMONTO Olio su tela, cm. 47x37 Firma in basso a destra. € 3.000/3.500 540 Pietro Senno

(Portoferraio, 1831 - Pisa, 1905)

PAESAGGIO ROCCIOSO Olio su tela, cm. 34,5x26 € 3.500/5.500

540

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


541

542

541 Cesare Tallone

542 Eugenio Cecconi

PAESAGGIO AL TRAMONTO Olio su tavola, cm. 23,5x34 Firma in basso a destra.

SOTTOBOSCO Olio su tavoletta, cm. 20x33 dichiarazione di autenticità e dedica a firma di Mario Galli

€ 1.500/2.500

€ 1.500/2.000

(Savona, 1853 - Milano, 1919)

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

(Livorno, 1842 - Firenze, 1903)

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


543 Francesco Fanelli

(Livorno, 1863 - Bagno a Ripoli, 1924)

CONTADINO, 1888 Olio su tela, cm. 63,5x34,5 Firma in basso a destra. Sul verso titolo e data. € 2.500/4.500 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


544 Francesco Gioli

(San Frediano a Settimo, 1846 - Firenze, 1922)

ATTRAVERSANDO LA MAREMMA - NOTTURNO, 1914 Olio su cartone, cm. 60x90 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Undicesima Biennale di Venezia, 1914; cartiglio n. 41; I° Mostra Biennale Romagnola, faenza 1908; etichetta I° Esposizione Biennale Nazionale, Napoli 1921. Bibliografia: Undicesima Esposizione Internazionale d’Arte della Citta di Venezia 1914, Sala 32 e sala 33 Mostra Individuale di Francesco Gioli, pagg 110, 111, 112, 113, 114, catalogo num. 41 € 18.000/22.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


545 Niccolò Cannicci (Firenze, 1846 - 1906)

PASTORELLA, 1891 Olio su tela, cm. 46,2 x 20,6 Firma e data in basso a sinistra. € 20.000/30.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


547

546

546 Niccolò Cannicci (Firenze, 1846 - 1906)

BIMBA TRA LE ROSE, 1891 Olio su tela, cm. 53x24 Firma e data in basso a sinistra. € 30.000/35.000 547 Adolfo Tommasi (Livorno, 1851 - 1933)

PAESE DI CAMPAGNA Olio su cartone riportato su tela, cm. 50x70 Firma in basso a destra. € 10.000/12.000

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


548 F. Hayez (attribuito a) Don Filippo Lancellotti Olio su tela., 97X124 Sul verso cartiglio con iscrizione a china.

548

€ 15.000/20.000 549 Gaetano Previati

(Ferrara, 1852 - 1920)

ANGELI, 1870/75 Olio su tela, cm. 48,5x26,5 Firma in basso a destra. € 3.000/3.500

549

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


550 Lorenzo Gelati (Firenze, 1824 - 1893)

CASCINA SULL’ARNO Olio su tela, cm. 35x63,5 Firma in basso a sinistra. € 8.000/10.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


551 Federico Zandomeneghi (1841 - 1917)

FANCIULLA ALLA SORGENTE Pastello su carta, cm. 53x43 Firma in basso a sinistra. Autentica di Enrico Piceni su fotografia. Bibliografia: Piceni M. Grazia, Piceni Enrico, Testi Camilla, Federico Zandomeneghi. Catalogo Generale, Libri Scheiwiller, p. 622, tav. 333 ₏ 30.000/40.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


552 Filippo Palizzi

(Vasto di Abruzzo, 1818 - Napoli, 1899)

PASTORE CON ARMENTI, 1883 Olio su tela, cm. 57,5x93 Firma e data in basso a destra. Bibliografia: La Raccolta Carlo Sacchi, Galleria Pesaro, Milano, 1927, n. 106, ripr. € 30.000/35.000 G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


553

553 Silvestro Lega

554 Vincenzo Cabianca

PAESAGGIO -FONDO DEL COFANETTO RICCOMANNI Olio su tavola, cm. cm. 8,5x14 Bibliografia: Silvestro Lega: spunti ed appunti, Volume 1 di I Quaderni dell’Ottocento toscano, Giampaolo Daddi, Cattaneo, 1978, pagg. 64,65,66, tav. VI; G. Matteucci, Lega l’opera completa, vol. II, Ed. Guinti Firenze, 1987, pag. 190, tav. 212. Provenienza: Anna Cecchini Riccomanni, Siena; famiglia Bargagli, Siena; Galleria La Stanzina, Firenze. Esposizioni: Modigliana, 1926, cat. nr. 115 B.

PAESAGGIO Olio su tavola, cm. 12x26 Firma in basso a sinistra.

(Modigliana, 1826 - Firenze, 1895)

(Verona, 1827 - Roma, 1902)

€ 8.000/10.000

€ 11.000/13.000

554

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


555 Antonio Fontanesi

(Reggio Emilia, 1818 - Torino, 1882)

NEI CAMPI, 1870-74 Olio su carta applicata su cartone, cm. 40,4x26 Siglato in basso a sinistra: “A F”. Sul verso, a penna: “Il presente dipinto è opera autentica/ di Antonio Fontanesi/ Llewelyn Lloyd” e “Approvo il giudizio/ del collega Lloyd della/assoluta autenticità del/presente dipinto/O. Ghiglia”. Perizia tecnica e dichiarazione di autenticità del Centro Piemontese di Studi d’Arte Moderna e Contemporanea a cura di Angelo Dragone e archiviazione su fotografia con il numero 4054/R.Gen. In data 28 giugno 2001. € 25.000/35.000 555 556 Vincenzo Cabianca

556

(Verona, 1827 - Roma, 1902)

SCOGLI A CASTIGLIONCELLO, 1876 Olio su cartone, cm. 23,5x32,5 Sigla e data in basso a destra. Sul verso: Etichetta Raccolta Eredi Cabianca. Provenienza: Mario Borgiotti, collezione Corrado Carapelli, Firenze. Bibliografia: Catalogo Asta Pandolfini, Firenze, 5 ottobre 1992, n. 78, p. 39. € 7.000/9.000 556 bis Vincenzo Cabianca (Verona, 1827 - Roma, 1902)

La lettura nel chiostro 1870 Olio su tela cm. 19x29,2 Firmato e datato in basso a sinistra: “V.Cabianca/1870”. Sul verso: timbro Paolo Stivani, Bologna; timbro galleria d’Arte Spinetti, Firenze. Provenienza: già collezione Montanari. Bibliografia: Raccolta di Artisti Italiani dell’800, a cura di Vittorio d’Aste, Galleria d’Arte Firenze, 1942; Opere scelte dell’Ottocento pittorico italiano presentate da paolo Stivani. Catalogo della Mostra. Firenze, Galleria d’Arte Spinetti, 1970.

556 bis

€ 10.000/12.000 557 Ritirato

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


558 Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

MANOVRA DI CAVALLERIA Olio su tela, cm. 21x56 Stima a richiesta

Galleria Pananti - Casa d’ Aste

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


Provenienza: Collezione Ruggero Focardi, Firenze; Collezione Enrico Checcucci, Firenze; Vendita Enrico Checcucci, Milano, Galleria Pesaro, 21/24 Maggio 1928, lotto 37; Collezione Carlo Clausetti, Milano; Collezione Ida e Giacomo Jucker, Milano.

Esposizioni: Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1921, Prima Biennale Romana: Esposizione Nazionale di Belle Arti nel cinquantenario della capitale, sala 4, n. 2 (come “Manovra di cavalleria”); Firenze, Palazzo delle Belle Arti, Novembre-Dicembre 1925, Onoranze a Giovanni Fattori nel primo centenario della sua nascita, sala F, n. 25; Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1930, Mostra dell’Ottocento nel centenario della società amatori e cultori di arte a Roma, sala XVIII, n. 20 (come “In avanscoperta”); Lugano, Museo Caccia – Villa Ciani, 26 marzo – 17 maggio 1948, Dipinti dell’Ottocento Italiano a Lugano, cat. n. 56;New York, Galleria Wildenstein e Metropolitan Museum, gennaio – marzo 1949, Exhibition of Italian XIX Century Paintings, cat. n. 69; Livorno, Villa Fabbricotti, agosto – settembre 1953, Giovanni Fattori: dipinti, disegni, acqueforti, sala 2, n. 12 (erroneamente indicato come firmato); Firenze, Galleria dell’Accademia, 1°-20 novembre 1953, Dipinti, disegni e incisioni di Giovanni Fattori; L’Aja, Hags Gemeentemuseum, 1° dicembre 1972 – 4 febbraio 1973, Italiaanse tijdgenoten van de Haagse Scool: I Macchiaioli, cat. n. 20; Monaco, Haus der Kunst, 18 ottobre 1975 – 4 gennaio 1976, Toskanische Impressionen: der Beitrag der Macchiaioli zum europäischen Realismus, cat. n. 75; Parigi, Grand Palais, 25 ottobre 1978 – 8 gennaio 1979, I macchiaioli, paintres en Toscane après 1850; Lugano, Museo Civico di Belle Arti – Villa Ciani, 17 marzo – 17 giugno 1979, I Macchiaioli: pittori toscani del secondo Ottocento, cat. n. 39 (erroneamente riprodotto fig. 38 anziché 39).

Bibliografia: Prima Biennale Romana: esposizione nazionale di belle arti nel cinquantenario della capitale, catalogo della mostra di Roma, 1921, Milano-Roma 1921, p. 44 (come “Manovra di cavalleria”); E. Somarè, Fattori, in “L’Esame”, anno IV, fasc. IX-X, sett. – ott. 1925, p. 677, riprodotto tav. 9 (come “Cavalleggeri in avanscoperta”); Onoranze a Giovanni Fattori nel primo centenario della sua nascita, catalogo della mostra di Firenze, 1925, Firenze 1925, p. 29; U. Ojetti, Cronache d’arte: Fattori, in “Corriere della Sera”, 25 dicembre 1925, p. 3; G. Papini, P. Nomellini, R. focardi, Giovanni Fattori (1825-1908), Firenze 1926, riprodotto tav. 17 (tav. non numerata); U. Ojetti, I macchiaioli toscani nella raccolta di Enrico Checcucci di Firenze, catalogo di vendita, Galleria Pesaro, Milano, 1928, p. 10, riprodotto tav. LXV; R. Giolli, Cronache milanesi, in “Emporium”, vol. LXVII, n. 402, giugno 1928, riprodotto p. 370; E. Somarè, Storia dei pittori italiani dell’Ottocento, Milano 1928, vol. I. p. 26 (come “Avanscoperta”) e vol. II pp. 155-6, riprodotto tav. 129 (come “Artiglieri in manovra”); Mostra dell’Ottocento nel centenario della società di amatori e cultori di arte a Roma, catalogo della mostra di Roma, 1930, Roma 1930, p. 60 (come “In avanscoperta”); L. Bènèdite, G. Fogolari, G. Pischel Fraschini, La Pittura dell’Ottocento, Milano 1942, vol. I, p. 178; P. D’Ancona, M. Vasecchi, L. Vitali (a cura di), Dipinti dell’Ottocento italiano a Lugano, catalogo della mostra di Lugano, 1948, Bellinzona 1948, p. 37; R. Baldaccini, Fattori, Milano 1949, corpo del testo (pag. non numerata), riprodotto tav. 2 (tav. non numerata); G. Poggi, E. Somarè, Pittori Italiani dell’Ottocento, ed. it. del catalogo della mostra di New York, 1949, New York 1949, p. 84, riprodotto tav. 69; U. Galletti, E. Camesasca, Giovanni Fattori, Enciclopedia della Pittura italiana, Milano 1950, vol. I, riprodotto p. 901 (come “Avanscoperta”); E. Somarè, La raccolta Jucker, Milano 1951, pp. 19-20, 197, riprodotto tav. 11; D. Durbé (a cura di), Giovanni Fattori: dipinti, disegni, acqueforti, catalogo della mostra di Livorno 1953, Firenze (?) 1953 (?), pp. 35, riprodotto fig. 12 (erroneamente indicato come firmato); E. Lavagnino, L’arte moderna: dai neoclassici ai contemporanei, Torino 1956, vol. II, riprodotto fig. 829; G. Malesci, Catalogazione illustrata della pittura a olio di Giacomo Fattori, Novara 1961, cat. n. 150, p. 361, riprodotto (come “Manovra di cavalleria”); M. De Micheli, Giovanni Fattori, Busto Arsizio 1961, p. 40; M. Valsecchi, Fattori, Milano 1964, p. 10, riprodotto tav. I; A.M. Brizio, M. Emiliani Dalai, G. Mercandino Jucker, Pittura italiana dell’Ottocento nella raccolta Gacomo Jucker, Milano 1968, cat. n. 13riprodotto tav. 13; B. Della Chiesa, in L. Bianciardi, B. della Chiesa, L’opera completa di Fattori, collana I classici dell’arte, Milano 1970, n. 38, pp. 89, 118, 120 (come “Militari a cavallo”); Italiaanse tijdgenoten van de Haagse Scool: I Macchiaioli, catalogo della mostra de L’Aja, 1972-73, L’Aja 1972, cat. n. 20; D. Durbè, G. Matteucci (a cura di), Toskanische Impressionen: der Beitrag der Macchiaioli zum europäischen Realismus, catalogo della mostra di Monaco, 1975-1976, Monaco 1975, fig. 75; D. Durbè, I Macchiaioli, prefazione di L. Vitali, Roma 1978, riprodotto fig. 39; D. Durbè (a cura di), I macchiaioli, paintres en Toscane après 1850, catalogo della mostra di Parigi, 1978-1979, Parigi 1978, n. 38, riprodotto tav. 38; D. Durbè (a cura di), I macchiaioli, pittori toscani del secondo Ottocento, catalogo della mostra di Lugano, 1979, Roma 1979, cat. N. 39, p. 43, riprodotto p. 42 (erroneamente fig. 38 anziché 39); N. Broude, The Macchiaioli: Italian Painters of Nineteenth Century, New Haven e Londra 1987, pp. XX, 261, 322, riprodotto fig. 298; G. Matteucci, R. Monti, E. Spalletti (a cura di), Giovanni Fattori: Dipinti 1854-1906, saggio introduttivo di G. Durbè, Firenze 1987, sotto cat. N. 22, riprodotto; D. Durbè, Giovanni Battista Fattori, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol XI.V, Roma 1995, p. 347; F. P. Rusconi, in A. Negri (a cura di), Jucker, collezionisti e mecenati, Milano 1998 (ristampa del vl. Edito dalla Banca di Legnano nel 1997), pp. 104, 249 (salone n. 32).

G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0


G a l l e r i a P a n a n t i - C a s a d ’ A s t e

A S TA - S a b a t o 1 9 n o v e m b r e - o r e 1 6 , 0 0



INDICE

Agostini A. - 419 Aivazovsky Ivan Constantinovich 519 Albegiacomo (attribuito a) - 182 Albertini Oreste - 190 Alciati Antonio Ambrogio - 421 Alinari Luca - 243 Ambron Emilio - 89 Amisani Giuseppe - 244 Andreoli Attilio - 390 Andreotti Federico - 525 Annigoni Pietro - 128, 317 Anonimo del XIX sec. - 21, 39, 55, 85, 87, 94, 162, 173, 174, 183, 192, 194, 204, 221, 319 Anonimo del XX sec. - 10 Anonimo del XX sec. - 13 Anonimo del XX sec. - 14 Anonimo del XX sec. - 19 Anonimo del XX sec. - 25 Anonimo del XX sec. - 53 Anonimo del XX sec. - 54, 58, 59 Anonimo del XX sec. - 60, 61 Anonimo del XX sec. - 62 Anonimo del XX sec. - 73 Anonimo del XX sec. - 74 Anonimo del XX sec. - 76 Anonimo del XX sec. - 93 Anonimo del XX sec. - 95, 158, 184, 187 Anonimo del XX sec. - 191 Anonimo XIX sec. - 11, 41 Anonimo, fine XIX - 6 Aprigliano Ercole Salvatore - 431 Attanasio Natale - 437 attr. a Attilio Torresini - 1 Attr. a Carlo Brancaccio - 157 Attr. a Carlo MarkÚ - 318 Attr. a Domenico Morelli - 114 Attr. a Giulio Rosati - 202 Attr. a Guglielmo Ciardi - 152 Attr. a Michele Cammarano - 33 Attr. a MosË Bianchi - 200 Attr. a Silvio Poma - 203 Balestrieri Lionello - 343, 360, 379 Baracchini Caputi Adriano - 109, 323 Baracchini G. - 12, 57, 65 Bartezago Enrico - 378 Bartolena Giovanni - 49, 451 Bazzaro Leonardo - 424 Bechi Luigi - 381 Benvenuti Benvenuto - 118, 119, 121, 122, 125, 135, 362, 375 Bernardini Piero - 2, 29, 30, 31 Bey Luigi - 75 Bianchi MosË - 140 Bicchi Silvio - 349, 363, 373, 382, 395 Biondetti Andrea - 116 Boccacci Marcello - 230, 233 Bocchetti Gaetano - 181, 207 Boldini Giovanni - 396 Bordi Mario - 186, 188 Borgianni Guido - 79, 253, 400 Borgiotti Mario - 235 Borrani Odoardo - 557 Bortoluzzi Camillo - 189 Brancaccio Carlo - 515 Brioschi Antonio - 193 Brugnoli Emanuele - 531 Cabianca Vincenzo - 554, 556 Calderini L. - 165 Campagnari Ilaria - 151 Campriani Alceste - 495, 495 Bis Canella Giuseppe - 104, 105 Cannicci Niccolò - 251, 545, 546 Capocchini Ugo - 102, 111, 401, 402 Carcano Filippo - 428 Carelli Consalvo - 518

Carena Felice - 44, 81 Carlini Spartaco - 45, 46 Casati - 156 Casciaro Giuseppe - 500, 505, 508, 512, 513 Caselli - 40 Castellan Paride - 34, 35, 38, 218, 219 Cattaneo Achille - 415 Cavaglieri Mario - 308, 325, 327 Cavaleri Ludovico - 115 Cavalieri M.- 328 Cavalli Emanuele - 101 Cecconi Eugenio - 542 Cerchia di Angelo Inganni - 178 Cerchia di Pietro Fragiacomo - 217 Cercone Ettore - 517 Chatelin Bernard - 145 Chialiva Luigi - 361, 369 Chini Galileo - 314 Chiostri Eugenio - 166 Ciani Cesare - 330, 462, 539 Ciardi Beppe - 520, 524 Ciardi Guglielmo - 377, 538 Ciardo Vincenzo - 479 Clerici Giulio - 9 Comparini Giuseppe - 436 Conti Primo - 80, 84, 300 Crema Giovan Battista - 394 da Vicchio Giulio - 8 Dazzi Arturo - 367 De BeruprÈ Bastien - 72 De Corsi Nicolas - 487, 488, 497 De Grada Raffaele - 404 De Rosa Raffaele - 88 De Tivoli Serafino - 526 Della Bruna F. - 176 Della Gatta Nino - 197 Di Prata Antonio - 478 Domenici Carlo - 341, 443, 447, 470, 471, 480, 481 Esposito Gaetano - 392, 516 Fagiuoli E. - 83 Fait Camillo - 117 Faldi Arturo - 529 Falzoni Giulio - 32, 103, 107, 108, 113, 163 Fanelli Francesco - 543 Faraoni Enzo - 255, 256 Farulli Fernando - 78 Fattori Giovanni - 51, 131, 132, 133, 136, 137, 138, 139, 143, 558, 131 Bis Fergola Salvatore - 496 Ferroni Egisto - 389 Filippelli Cafiero - 430, 446, 459, 474 Focardi Piero - 433, 434, 469 Focardi Ruggero - 427 Fontana Franco - 147 Fontana Roberto - 348 Fontanesi Antonio - 555 Fontani Voltolino - 7, 226 Fragiacomo Pietro - 417 Franchi Giancarlo - 164, 167, 170 Galli Silvio - 171 Gatti Annibale - 438 Gatti R. - 16, 18, 42, 66 Gelati Lorenzo - 550 Gemito Vincenzo - 507 Gheduzzi Cesare - 196, 198 Ghelarducci Giulio - 67 Ghiglia Oscar - 533 Ghiglia Paulo - 22, 56, 70, 91 Ghiglia Valentino - 429 Gignous Eugenio - 409, 435 Gioli Francesco - 522, 523, 544 Gragnoli Ovidio - 179 Graziosi Giuseppe - 177 Grazzini Renzo - 48, 239, 240, 449

Grubicy de Dragon Vittore - 64 Guglielmini Giulio - 153 Guidi Guido - 17 Hayez (attribuito a) F. - 548 Hollaender Alfonso - 374, 412, 413 Krugel - 106 Landozzi Lando - 313 Lattes Giorgina - 150 Lega Silvestro - 553 Lessi Giovanni - 416 Lessi Tito - 350 Levy Moses - 246, 302, 303, 310, 315, 316, 324, 399 Liegi Ulvi - 134, 245, 339, 344, 355, 356, 365, 530, 537 Locatelli Raffaello - 411 Loffredo Silvio - 27, 258, 259 Lombardi Luigi - 216 Lomi Giovanni - 340, 445, 456 Longo Mancini Francesco - 499 Luschi Masaniello - 82, 229 Luxardo Giorgio - 222, 228 Luxardo Lazzaro - 386 Manaresi Ugo - 337 Mancini Andrea - 484, 485 Mannucci Cipriano - 77 March Giovanni - 71, 96, 321, 342, 453 Marcucci Mario - 236, 238, 241, 406, 408 Marfori Savini Filippo - 69, 168, 169 Mariani Pompeo - 333, 352, 376, 385 MarkÚ Henry - 336 Massani Pompeo - 371 Mecherini Amelia - 208 Messina A. - 172 Meucci Michelangelo - 448, 452, 482 Micaelles Ruggero - 247 Michelacci Luigi - 326, 329, 426, 439, 440, 442, 477 Micheli Alberto - 154 Micheli Guglielmo - 126, 347, 353, 372 Michelozzi Corrado - 4, 5, 473 Michetti Francesco Paolo - 50, 335, 383 Migliorini Dino - 234 Milesi Alessandro - 370, 422 Miti Zanetti Giuseppe - 127 Morelli Domenico - 334 Mori Marisa - 402 Bis Moro Gino - 312 Moschi Mario - 201 Muti Rutilio - 210, 212, 463 Natali Renato - 123, 124, 129, 338, 354, 384, 387, 450, 455, 464, 472, 475 Nomellini Plinio - 311, 322, 388, 418 Orgero Carlo - 368 Osselli Gabriele - 15 Palanti Giuseppe - 68 Palizzi Filippo - 552 Palizzi Francesco Paolo - 498 Panza Giovanni - 506, 509 Pasini Alberto - 331, 345 Passigli Carlo - 199 Pavan Angelo - 423 Pellegrini Riccardo - 528 Pellicciotti Tito - 414 Petruolo Salvatore - 492 Peyron Guido - 404 Bis, 408 Bis Pisa Alberto - 420, 534 Pizzanelli Ferruccio - 161 Pobbiati Mario - 410 Poma Silvio - 483 Postiglione Salvatore - 514 Pratella Attilio - 491, 503, 504, 510, 511 Pregno Enzo - 99, 100, 237

Prencipe Umberto - 97 Previati Gaetano - 549 Pucci Silvio - 304 Puccinelli Antonio - 532 Puccini Mario - 358, 359 Ragni Basso - 232 Raimondi E. - 146 RAM (Ruggero Alfredo Michahelles) - 307 Razzaguta Gastone - 63 Reader George - 98 Renucci Renuccio - 457 Ricciardi Oscar - 490, 527 Rietti Arturo - 393 Romiti Gino - 52, 120, 224, 432, 444, 458, 465, 466 Ronoletti Rocco - 213 Rontini Ferruccio - 476 Rosai Bruno - 205 Rossano Federico - 493, 501 Rossi Pio - 90 Sacchetti Franco - 180, 220 Salti Giulio - 468 Saracchi Aldo - 460, 461 Sartorelli Francesco - 467 Scalvini Roberto - 149 Scatizzi Sergio - 3, 231, 254, 260, 400 Bis Scorzelli Eugenio - 489 Scuola di Gaetano Clerici - 215 Scuola di Posillipo - 486 Scuola Europea XIX sec. - 206, 214 Scuola Veneta XIX sec. - 155 Scuola Veneta XX sec. - 185 Senno Pietro - 540 Serena Luigi - 366 Sforni Gustavo - 159, 160 Signorini Telemaco - 130, 141, 142, 144 Siviero Carlo - 398 Sorbi Raffaello - 253, 332, 535, 536 Sospizio Seve - 209 Spadini Armando - 320 Tallone Cesare - 541 Tallone Guido - 380 THAYAHT (Ernesto Michahelles) 305, 306 Tirinnanzi Nino - 26, 36, 37, 242, 257, 261, 262, 403, 407 Tommasi Adolfo - 545 Tommasi Angiolo - 396, 521 Tommasi Gino - 195, 223 Tommasi Ludovico - 346, 364 Toschi Orazio - 391 Tosi Arturo - 112 Troubetzkoy Paolo - 248, 249, 250 Vagnetti Gianni - 405 Venturi Venturino - 23, 24 Vertunni Achille - 502 Viani Lorenzo - 20, 43, 86, 110, 309 Vicedomini Giovanni - 175 Villani Gennaro - 494 Vinea Francesco - 351, 357 Vinzio Giulio Cesare - 454 Vitali - 28, 92 Vittini Giulio - 441 Volpe Angiolo - 225, 227 Zandomeneghi Federico - 551 Zanzotto Corrado - 47 Zini Renato - 148


CONDIZIONI DI VENDITA 1.

La Casa d’Aste Pananti è incaricata a vendere, in locali aperti al pubblico, gli oggetti affidati in nome e per conto dei mandanti, come da atti registrati all’Ufficio I.V.A. di Firenze. Non potranno farle carico obblighi se non quelli discendenti dal mandato.

2

All’atto dell’aggiudicazione l’acquirente dovrà provvedere al pagamento del prezzo, diritti e quant’altro in contanti, oppure tramite bonifico bancario: BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA, Sede di Firenze, Corso Tintori 10/12/14/16R FI, c/c 424 Pananti Casa d’Aste S.r.l. – ABI 05048 CAB 02800 – CIN K; SWIFT BLOPIT22. - IBAN IT84K0504802800000000000424.

2.1 La Casa d’Aste Pananti a propria discrezione, potrà acconsentire a che l’aggiudicatario versi solamente una caparra pari al 30% del prezzo stabilito con l’aggiudicazione, oltre ai diritti d’asta, le spese e quant’altro. In questo caso il completamento del pagamento dovrà avvenire entro e non oltre le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita. 2.2 Dopo il pagamento gli oggetti venduti devono essere ritirati dall’acquirente a sua cura e rischio entro le ore 18:00 del lunedì successivo alla vendita, termine questo ultimo da considerarsi perentorio. La Casa d’Aste Pananti è autorizzata a non consegnare quanto aggiudicato se prima non si è provveduto all’integrale pagamento di quanto dovuto. La consegna del lotto aggiudicato avverrà presso i locali della Galleria Pananti.

4. Eventuali contestazioni circa l’esattezza delle attribuzioni riportate nel catalogo d’asta dovranno essere mosse a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare entro e non oltre 8 giorni dalla data di aggiudicazione. Se la contestazione risultasse fondata, sulla base della documentazione che in ogni caso dovrà essere prodotta a cura e spese dell’aggiudicatario, la Casa d’Aste Pananti sarà tenuta esclusivamente al rimborso delle somme già percepite senza interessi, dietro restituzione dei beni aggiudicati, senza alcun ulteriore obbligo di risarcimento a nessun titolo. Infatti la Casa d’Aste Pananti, nella propria qualità di mandataria, non potrà ritenersi responsabile per le attribuzioni ed expertise relativi ai lotti battuti. 5. La Casa d’Aste Pananti, pur adoperandosi con la massima serietà e scrupolosità, non potrà ritenersi responsabile per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell’esecuzione di offerte scritte o telefoniche. Pertanto l’offerente, nel compilare l’apposito modulo dovrà accuratamente controllare i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata esclusivamente se formulata per iscritto almeno 4 ore prima della vendita. La Casa d’Aste Pananti si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche declinando ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione alle offerte formulate telefonicamente. 6. Non sono ammesse contestazioni in merito all’aggiudicazione dei lotti, che viene decisa dal banditore in modo insindacabile.

2.3 In caso di mancato adempimento nei termini perentori sopra stabiliti sarà facoltà della Casa d’Aste Pananti richiedere l’adempimento.

7. Durante la gara il direttore della vendita ha la facoltà di riunire o di separare i lotti. Lo stesso, in qualità di mandatario, potrà compiere tutte quelle attività per il migliore espletamento del mandato.

In caso di inadempimento laddove sia stata versata la caparra di cui al punto 2.1 la Casa d’Aste Pananti avrà la facoltà di chiedere la risoluzione di diritto del contratto di aggiudicazione attraverso semplice comunicazione scritta, trattenendosi, a titolo di penale, le somme già incassate, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno ulteriore.

8. L’acquirente, oltre al prezzo di aggiudicazione, dovrà corrispondere il 25% dello stesso, per diritti d’asta, spese ed IVA.

In ogni altro caso di inadempimento la Casa d’Aste Pananti, fermo restando per essa il diritto di risoluzione del contratto con semplice comunicazione scritta, avrà diritto di ottenere il pagamento a titolo di penale forfettariamente predeterminata del 40% del prezzo di aggiudicazione.

9. Le stime relative al possibile prezzo di vendita, stampate sotto la descrizione dei lotti riportati nel catalogo, sono espresse in Euro e non comprendono i diritti d’asta previsti al punto 8. Tuttavia, essendo tali stime effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’asta, potranno essere soggette a revisione, che verrà adeguatamente comunicata al pubblico durante l’asta.

3.

L’asta sarà preceduta da un’esposizione delle opere durante la quale un responsabile della Casa d’Aste Pananti sarà a disposizione per ogni chiarimento. L’esposizione ha lo scopo di far bene esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti e chiarire eventuali errori e/o inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. Dopo l’aggiudicazione nessuna contestazione in merito potrà pertanto essere accolta, fatto salvo quanto previsto dal punto 4.

8.1 Il ritiro immediato del bene sarà possibile dopo l’effettivo pagamento che dovrà avvenire in contanti, con assegno circolare, bancario o bonifico.

10. Il presente regolamento viene accettato automaticamente da tutti coloro che concorreranno alla vendita all’asta. I partecipanti alla vendita dichiarano che ogni eventuale controversia derivante dal presente atto sarà deferita in via esclusiva alla cognizione del Foro di Firenze, accettando contestualmente in tal modo l’esclusiva giurisdizione italiana.


PARTECIPAZIONE ALL’ASTA PER CORRISPONDENZA Spett.

Palazzo Ridolfi - Via Maggio 15 - 50125 FIRENZE Tel. +39 055 2741011 - Fax +39 055 2741034 www.pananti.com

Chi non può essere presente in sala ha la possibilità di partecipare all’asta inviando alla nostra sede questa scheda compilata e una copia di un documento valido. Io sottoscritto abitante a Prov. CAP Via n. Email Tel. Con la presente scheda intendo partecipare alla vostra prossima asta del 19 Novembre 2011 alle condizioni specificate nel catalogo e nel sito, le quali dichiaro di aver letto e quindi di conoscere, concorrendo fino adun massimo di Euro come sotto descritto: NOME DELL’AUTORE Lotto n.

OFFERTA MASSIMA EURO (In lettere) *per l’offerta telefonica indicare solo il recapito

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs 196/2003 si rende noto che i dati personali saranno oggetto di trattamento anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche per finalità direttamente connesse con l’attività della Casa d’Aste Galleria Pananti (invio materiale informativo, divulgativo, ecc.). Relativamente al suddetto trattamento l’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del Dlgs. 196/2003.

Cod. Fiscale. Firma Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il sottoscritto dichiara di aver attentamente letto e quindi di approvare specifi camente le clausole n. 1, 2, 2.1, 2.2, 2.3, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 8.1, 9,10 delle condizioni di vendita riportate sul catalogo e sul sito, oltre al regolamento sul retro della presente.

Luogo e data, Firma


R

E

G O

L

A

M

E

N

T

O

1. Le condizioni di vendita sono quelle specificate sul catalogo dell’asta 2. L’offerta per corrispondenza equivale all’alzata di mano in sala. All’aggiudicazione andrà aggiunto il 25% quale diritti d’asta compresa IVA 3. L’offerta per corrispondenza sarà valida fino a che sarà uguale o superiore al massimo prezzo battuto in sala. 4. Nel caso ci giungessero, per una stessa opera, più offerte di pari importo, l’opera verrà aggiudicata alla prima offerta pervenutaci.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.