Verso la fine del ´500 molti liutai di Füssen*, sono scesi in Italia a cercare fortuna, stabilendosi in particolare nelle città di Napoli, Venezia, Firenze e Roma.
Napoli, che insieme a Venezia era una delle capitali musicali dell´epoca, ha attratto un gran numero di liutai stranieri, i quali hanno affiancato i liutai locali per soddisfare la grande richiesta di strumenti della corte del Regno delle Due Sicilie.