3 minute read

ALL’ATTENZIONE DEI LETTORI E DELLE LETTRICI

Come si è potuto osservare fin qui, tutta la mia Azione Artistica e le opere conseguenti (Installazioni, Performances, Happening, Land Art, Earth Art, Sharing Art, Public Art, Body Art, Textile Art, Fiber Art, Urban Art, Video Art, Writing Art …) nonché la partecipazione attiva alla vita sociale, la Poesia, le ricerche e gli scritti testimonianti gli eventi e il mio pensiero sono ascrivibili alla Social sculpture, la Scultura Sociale, quella che il maestro Josef Beuys definiva la forma d’arte più importante, “La Scultura sociale come sistema che trasformi tutto l'organismo sociale in un'opera d'arte” “Scultura sociale è l’arte che crea strutture nella società utilizzando linguaggi, pensieri, azioni e oggetti”

Tutta l’Azione Artistica e le opere conseguenti hanno un raggio d’azione tale da inserirsi potentemente nell’ambito sociale, culturale, ambientale, con l’intento di promuovere in essi conoscenza, coscienza e miglioramento. Ho praticato da sempre quella che poi riscontrerò essere uno dei cardini del pensiero Beuysiano, l’Arte come un mezzo per trasformare la società, un processo permanente di continuo divenire dei legami politici, economici, ecologici, storici e culturali che determinano l’apparato sociale, cui l‟artista consapevole può dare un contributo determinante.

Advertisement

Ciò viene descritto più ampiamente all’inizio di questo volume, eccone una estrapolazione:

“Dalla metà degli anni '90, Teri Volini si consacra maggiormente all'impegno civile e ambientale, con opere che possano contribuire a un nuovo rapporto con la Natura e con l'Umanità. Tramite i diversi linguaggi espressivi - pittura, scultura, poesia, installazioni, performances, azioni simboliche, video, partecipazione attiva, ma anche poesia, ricerche, conferenze, articoli, incontri mirati con le giovani generazioni e la società civile - Teri cerca di attivare tramite l'arte il senso di un nuovo rispetto per il pianeta, percepito non più come un oggetto da dominare e sfruttare, ma come Terra Madre, generatrice e nutrice di tutti i viventi. In stretta sintonia con la filosofia di Josef Beuys, ed ancor prima di conoscere il maestro tedesco, Teri Volini ha praticato e pratica un'arte estesa a tutti gli aspetti fondamentali della vita e che dà all’impegno nella società un posto importante, a partire dalla difesa della natura; un'arte che permetta di compiere operazioni ecologiche, spirituali e umane…

Le opere dell’artista sono altresì delle Living Sculptures, nel senso preziosamente allargato che chiama a testimone la vita nel suo fluire. A tal fine Teri Volini - in qualità di linguista e risemantizzatrice - si riappropria del termine, a suo avviso utilizzato con scopi dichiaratamente e puramente decorativi, ridefinendolo e dandogli il significato di “opera ed azione artistica riferita a tutto ciò che è nel flusso della vita”

In tal senso, tutte le mie opere sono delle Living Sculptures

Sulla base di tali considerazioni, e per evitare che questo volume sia un doppione - anche se ridotto - della Biografia Artistica Ipertestuale e fatte salve alcune delle opere scultoree nel senso più abituale del termine (Picto Sculture e Sculture tridimensionali materiche, illustrate nelle pagine seguenti) rimando il proseguimento della lettura al sito web, al blog e ai volumi della Biografia Artistica Ipertestuale, già pubblicati on line o in pubblicazione su ISSUU, dove potrete cercarli anche nelle versioni aggiornate, che saranno man mano pubblicate come ebook ipertestualifrutto di oltre un decennio di lavoro - messi a disposizione degli estimatori e delle estimatrici.

SCHERMATA: https://issuu.com/home/publications

BIOGRAFIA ARTISTICA - parte prima - fino al 1999 - pagg. 434 1a versione https://issuu.com/terivolini/docs/biografia__artistica__di_teri_volin

BIOGRAFIA ARTISTICA - la seconda parte - pagg. 444 - dal 2000 al 2010 -1a versione http://issuu.com/terivolini/docs/biografia_artistica_di__teri_volini?workerAddress=ec2-54172-135-196.compute-1.amazonaws.com e sul CATALOGO LA VI(T)A CREATIVA illustrato, parte prima Land artpagg. 141 https://issuu.com/terivolini/docs/catalogo_ebook

Opere scultoree

Art &Design

Teri Volini , come designer, crea complementi di arredo con il marchio Art&Design, come lo Scaffale Libellula, le Picto-sculture, le Stele retroilluminate, le Gocce di Pittura, Tavoli e Pannelli in fiore, l’Arco Relaxarte© e simili, modelli registrati presso la Camera di Commercio http://www.terivolini.it/html/portali_bellezza_scultura.html http://www.terivolini.it/html/gocceluce.html http://terivolini.blogspot.it/2013/11/art-scaffale-libellula.html http://www.terivolini.it/html/relaxarte.htm http://www.poloartigianatoartistico.it/polowebmagazine/2014/04/18/teri-volini/

Gocce Di Luce

Dischi pensili diametro cm 60 - stampa diretta o pellicola su lastra di plexiglass o vetro infrangibile - Le sculture policrome discoidali retroilluminate evidenziano la peculiarità cellulare di "costruzione" delle immagini, la policromia, il movimento e la magia delle opere pittoriche dell’Artista, esplorandole ed estrapolandone dei particolari

Ingranditi di volta in volta, vengono riprodotti con raffinate tecniche di scansione e stampa su una speciale pellicola e poi su dischi in plexiglass, che possono essere sospesi a finestra o retroilluminati, formando così una scultura luminosa semplice quanto originale e di grande effetto visivo. http://www.terivolini.it/html/gocceluce.html

This article is from: