
2 minute read
Ricerca sintetizzata in un libro: Il Sentiero della luce - settembre 2004
Lo scopo principale della ricerca è la riscoperta e la rivalutazione del principio femminile come portatore di valori connessi con il dare e il mantenere la vita. Questi valori sono incarnati e sostenuti dalla Dea, che simboleggia il principio universale, ed è - in tutte le sue manifestazioni, nel cosmo, sulla terra e presso tutti gli esseri viventi - l‟Energia luminosa, la Fonte e il Sostegno dell‟esistente.
Questa riscoperta è di fondamentale importanza perché sottintende un cambiamento, ormai indispensabile, non solo per la felicità dell‟umanità ma per la sopravvivenza del pianeta e di tutti gli esseri …
Advertisement
Il cambiamento consiste nel passaggio dalla modalità mortifera tuttora in auge ad un‟altra che protegga e sviluppi la vita…


Spuntando da percorsi precedenti, a partire dagli anni '90 - Articoli su Rivista Donne e Ragazzi casalinghi: RISEMANTIZZAZIONE e su Biografia artistica ipertestuale - 1a parte - fino al 1999 - agg.ta 2019 - pagg. 431 https://issuu.com/home/published/biografia__artistica_agg.ta-__parte su ebook La casa delle erbe, e su sito web, rivista http://www.terivolini.it/html/rivista.htm



Risemantizzazione
ovvero il contributo che ognuno/a di noi può dare per "rimettere in piedi il mondo a testa in giù"
Un invito a ri-visitare e ri-considerare criticamente il significato dei termini della lingua, per coglierne l'adesione pedissequa alla cultura dominante patriarcale, che spesso sconfina nella forzatura e viene da noi tranquillamente accettata e usata con incredibile automatismo. Pensiamo ad espressioni usuali come in bocca al lupo, a parole come corna, diavolo, strega, seme, vergine, extracomunitario, isterico/a, fesso/a, cretino/a, lunatico/a, fino al più recente Femminilicidio, con cui amplio il significato della già esistente parola Femminicidio, nella indiscutibile certezza che la violenza di genere è sempre - se non solo - un problema culturale, e che una pari violenza si dirige verso la donna e verso la natura, in un attacco generalizzato contro il Principio della Vita stessa, di cui il femminile è portatore!
Invece di onorare il Valore che ciascuna creatura femminile condivide, e da cui dipende l‟esistenza di ogni specie vivente, nel 3° millennio si abusa della donna e del suo corpo con la stessa feroce noncuranza con cui di abusa dell‟habitat.
Teri Volini, da linguista, compie una ricerca sulle variazioni del linguaggio nel corso del tempo; un processo e un interesse iniziati con gli studi di lingue ed i corsi di semantica alla Sorbonne, a Parigi, che la porta in seguito non solo ad interessarsi del complesso significativo del linguaggio e delle sue variazioni nel tempo, ma ad intraprendere una specifica esplorazione linguistico-storicoantropologica non convenzionale…
Con un lavoro attento si può attivare la ricerca di un significato più attinente ed "onesto" dei termini che usiamo, partendo dalle origini più lontane delle parole ma soprattutto ponendo la massima attenzione all'ottica nella quale si opera.
È a quel punto che si incomincia a scoprirne delle belle! La risemantizzazione può contribuire ad un indispensabile cambio di paradigma: dal linguaggio convenzionale, indirizzato dalla cultura dominante come “arte della menzogna” al fine di mistificare e manipolare, al linguaggio della verità, in cui l‟uso delle parole - perso ogni automatismo grazie alla riflessione e allo studio approfondito dei termini e dei modi di dire - riporta alla luce mondi e valori di cui si era persa la traccia … Anche questo è uno scavo archeologico!
Articolo Femminicidio e femminilicidio: http://terivolini.blogspot.it/2015/01/femminicidio-e-femminilicidio-molto-piu.htm
Stupro della donna e stupro della terra - Articolo su la Gazzetta del Mezzogiorno 2014
Biografia artistica ipertestuale - 1a parte - fino al 1999 - agg.ta 2019 - pagg 431 https://issuu.com/home/published/biografia__artistica_agg.ta-__parte
Ricerche in 4 volumetti



