1 minute read

dal 1996 - Ricerche - in Basilicata

I misteriosi Glifi dell'Ager Cuneatus nella Foresta di Gallipoli-Cognato

Dalla prefazione:

Advertisement

C‟è un luogo in Basilicata, l‟antica Lucania, dove il mistero delle nostre antichissime origini sembra far capolino attraverso strani segni su pietra.

Ora con “semplici” linee, ora con incisioni puntiformi emergono davanti ai nostri occhi delle figure geometriche di non grandi dimensioni: si tratta in prevalenza di triangoli, con la punta in su o rovesciati, ma sono presenti anche il cerchio e la losanga, e, per finire, una specie di “H”.

Questo è quanto si può rilevare dall‟osservazione delle massicce pietre che formano ciò che resta delle mura “ciclopiche” o “pelasgiche” dell‟Acropolis i Croccia - Cognato, nella Foresta di Gallipoli, Parco delle Piccole Dolomiti Lucane1: a patto però, che lo sguardo sia attento e consapevole, e che si cerchino con cura le tracce, e che la chiave di lettura sia libera da condizionamenti culturali ordinari e precostituiti…

This article is from: