
2 minute read
Esemplarità dell‟intitolazione
Mi sono impegnata da tempo, con il centro culturale di cui sono responsabile, per l‟intitolazione a suo nome di una via, di una piazza o di un giardino, e ho fatto del mio meglio per concretizzare questa promessa
Dal blog di Teri Volini - febbraio 2004 - http://terivolini.blogspot.it/search?updated-min=2004-01-01T00:00:00%2B01:00&updated-max=2005-0101T00:00:00%2B01:00&max-results=1
Advertisement
Si vive in una società in cui lamentiamo l‟assenza dei valori fondamentali: ma se, insieme alle cause dell‟ingiustizia, della violenza, dell‟egoismo etc., non eliminiamo anche i punti di riferimento negativi su cui abbiamo basato storicamente il nostro modo di vivere, e le cui deleterie conseguenze sono sotto i nostri occhi, il rinnovamento tarderà ad arrivare, e continueremo a girare in tondo ai tanti problemi che ci affliggono, senza capirne realmente i motivi e di conseguenza senza trovare soluzioni valide.
Indispensabile è dunque un mutamento culturale che preveda il ritrovamento e l‟osservanza di un modello esemplare: quello che io definisco il Principio femminile originario, che non solo ponga rimedio ad una storica “invisibilità” femminile, ma provveda al riconoscimento dei Valori che da quel principio provengono, e che attengono primariamente alla vita, all‟amore, al rispetto, alla solidarietà, alla sensibilità, alla gentilezza, alla dignità, alla coscienza, al coraggio, all‟autenticità, alla lealtà, al sostegno reciproco, alla Verità, Libertà, Creatività, alla cura dell‟essere, delle relazioni etc.
Il Monumento alla Donna Ignota
A tale proposito esiste un impegno contestuale che desideriamo onorare, e che riguarda la realizzazione di un Monumento che dia onore a quel principio femminile, un Monumento con cui ricordare le donne di tutte le epoche, per dare loro un riconoscimento e risarcirle di quell‟abissale dimenticanza che le ha reso invisibili, sconosciute o misconosciute.
Un Omaggio al femminile silente nella storia, Il Monumento alla Donna Ignota - o meglio ancora un Memoriale, di maggiori dimensioni e visibilità - Opera inedita e di valenza internazionale,darà voce - attraverso la sua stessa forma e la presenza in luogo pubblico - alle donne che hanno incarnato valore Femminile nei millenni, comprese le nostre stesse madri, nonne, e tutte le nostre antenate.
L' Antica Voce
Grazie alla rivoluzionaria scoperta di Gimbutas possiamo recuperare l'antica voce delle antenate, ed insieme l'energia e l'autorevolezza di quel principio femminile originario, dal cui forzato appannamento e declino sono derivate tante sofferenze per tutta l'umanità: a causa di quella mancanza, infatti, molto è andato perduto della bellezza e della pienezza del vivere …
Toponomastica
Se davvero vogliamo contribuire a un cambiamento di rotta della società, che porti a nuovi, migliori mondi, possiamo cominciare anche da gesti apparentemente piccoli, ma in realtà molto significativi da diversi punti di vista.
Un segnale importante in tal senso proviene dalla toponomastica, specchio della nostra società e dei persistenti pregiudizi culturali. Le targhe che nominano le strade - finora impegnate quasi esclusivamente da nomi maschili - sono portatrici dei valori su cui basa una società, che, riconoscendoli in quei personaggi, li ha voluti onorare con l‟intitolazione: per la maggioranza, si tratta di guerrieri, re, principi, prelati, cavalieri, generali, statisti, scienziati, eroi, etc. …
La targa, visibile a tutti, nominata nelle indicazioni, nell’indirizzo, ha il compito di sigillare e tramandare alle future generazioni i valori rappresentati da quei personaggi.
Nominare al femminile indirizzerebbe la società civile e le nuove generazioni a uno sguardo diverso, più rispettoso non solo nei riguardi delle donne, ma delle qualità di cui il Principio femminile in sé si fa portatore: la vita invece della morte, la disponibilità invece dell‟aggressività, la generosità al posto dell‟avidità, la tolleranza invece dell‟odio, il senso di responsabilità invece della superficialità e della sconsideratezza, e così via.
Parliamo ovviamente del principio femminile autentico, esperito nella consapevolezza, nelle piccole e grandi cose, da entrambi i generi, perché - intendiamoci - il principio femminile originario va ri-conquistato non solo dagli uomini che saggiamente prendono le distanze dal sistema patriarcale, ma anche da tante donne che si comportano ancora come perfette epigoni del sistema patriarcale, a volte a loro stessa insaputa.