Tempo n 26

Page 1

SEMPRE CON TE

ATTUALITÀ, CULTURA, SPETTACOLO, MUSICA, SPORT E APPUNTAMENTI

ATTUALITÀ, CULTURA, SPETTACOLO, MUSICA, SPORT E APPUNTAMENTI mercoledì 11 luglio 2018

www.temponews.it @Tempo_di_Carpi

Scarica gratis la app per iPhone, iPad e dispositivi Android!

anno XIX - n. 26

tempo.carpi

Cerca negli store “il Tempo News”.

• Edizione di Carpi •

Radio Bruno accende Piazza Martiri

Riccardo Senatore

TRA LE COMPARSE DEL FILM SUL PITTORE LIGABUE, C’È ANCHE RICCARDO SENATORE Eleonora Sopini

LA NUOVA REGINETTA DI BELLEZZA DI CARPI E’ ELEONORA SOPINI

TORNA A CARPI LO SPETTACOLO MUSICALE PIÙ ATTESO, IL RADIO BRUNO ESTATE: ANCORA UNA VOLTA I GRANDI NOMI DELLA MUSICA SARANNO PROTAGONISTI IN PIAZZA MARTIRI A INGRESSO GRATUITO. L’APPUNTAMENTO È IL 19 LUGLIO A PARTIRE DALLE 20. TRA GLI OSPITI: LUCA CARBONI, TAKAGI & KETRA, GIUSY FERRERI, LORENZO FRAGOLA, GIOVANNI CACCAMO, IRAMA, ELODIE, MICHELE BRAVI E THOMAS MA IL CAST NON È ANCORA COMPLETO...

DOPO LA MATURITÀ PER VALERIO, AFFETTO DA TETRAPARESI SPASTICA, C’È L’UNIVERSITÀ

Direttore Sanitario:

DOTT.SSA GIUSEPPINA SARCONE

VI ASPETTIAMO NELLA NUOVA SEDE A CARPI IN VIA CATELLANI, 10/EB

Doctor Glass Modena-Sassuolo-Carpi

Doctor Glass Modena

MODENA Via B. Paganelli, 4 - Tel. 059.311967 • SASSUOLO Via Radici in Piano, 143 - Tel. 0536.994221 CASTELFRANCO EMILIA Corso Martiri, 30/A - Tel. 059.923473 • REGGIO EMILIA Viale Gramsci, 54/R - Tel. 0522 515324 VERONA Corso Milano, 110/A - Tel. 045 577871 • CARPI Via Catellani, 10/EB - Tel. 059 6228504 FORMIGINE Via S. Antonio, 12/E - Tel. 059.572157


Si annunciano tempi duri per i leoni da tastiera

“Scimmione”, “Gorilla”, “Tornatene a casa”, “5 euro di benzina e 1 per l’accendino”… sono solo alcuni dei commenti che hanno fatto finire nei guai tre carpigiani denunciati nei giorni scorsi dai Carabinieri con l’accusa di diffamazione aggravata dall’utilizzo di Facebook e dalla finalità di discriminazione e odio razziale. Per i leoni da tastiera si annunciano dunque tempi duri, come avverte il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Carpi, Alessandro Iacovelli. “Postare certi tipi di frasi può costare caro, fino a cinque anni di reclusione. Credo sia chiara a tutti la necessità di sensibilizzare i numerosi utenti che considerano il web come uno spazio in stile Far West, nel quale dare sfogo a qualsiasi istinto, forti di una importante componente di anonimato o presunto tale. Vi sono moltissime persone che, dietro a un monitor, si sentono libere di esprimere le proprie idee in modo incivile e gratuito tenendo comportamenti che, probabilmente, non adotterebbero mai nella realtà. Ed è proprio per questo che l’Arma di Carpi continuerà a portare avanti con estrema convinzione le consuete attività di monitoraggio telematico”. Nulla sfugge, nemmeno nel mare magnum dei social. La gravità di un insulto, seppur veicolato via web, rimane tale. Le parole hanno un peso, infliggono ferite e comportano conseguenze nella vita reale. Ogni gesto, consumato in

Rete così come nella quotidianità, esige un’assunzione di responsabilità. Ricordiamocene ogni volta che, on line, cediamo alla tentazione di lasciarci andare, scrivendo parole

che mai ci lasceremmo sfuggire vis-à-vis. Oltrepassare il limite può essere pericoloso: Verba volant, scripta manent. Jessica Bianchi

REDAZIONE Jessica Bianchi, Federica Boccaletti, Enrico Bonzanini, Marcello Marchesini, Clarissa Martinelli, Pierluigi Senatore, Chiara Sorrentino AT T U A L I TÀ , C U LT U R A , S P E T TA C O L O , M U S I C A , S P O R T E A P P U N TA M E N T I

DIRETTORE RESPONSABILE Gianni Prandi CAPOREDATTORE Sara Gelli

IMPAGINAZIONE e GRAFICA Liliana Corradini

La Iena

PUBBLICITA’ Multiradio - 059.698555

STAMPA Centro Servizi Editoriali srl - Stabilimento di Imola

REDAZIONE e AMMINISTRAZIONE Via Nuova Ponente, 28 CARPI - Tel. 059 642877 - Fax 059 642110 - tempo@radiobruno.it

Superticket addio in Emilia-Romagna: che la campagna elettorale abbia inizio!

RADIO BRUNO Soc. Coop. - Registrazione al Tribunale di Modena N. 1468 del 9 aprile 1999 - Chiuso in redazione il 10 luglio 2018

2

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

• Edizione di Carpi •


TORNA A CARPI LO SPETTACOLO MUSICALE PIÙ ATTESO, IL RADIO BRUNO ESTATE: ANCORA UNA VOLTA I GRANDI NOMI DELLA MUSICA SARANNO IN PIAZZA MARTIRI A INGRESSO GRATUITO. L’APPUNTAMENTO È IL 19 LUGLIO A PARTIRE DALLE 20. TRA I PROTAGONISTI: LUCA CARBONI, TAKAGI & KETRA, GIUSY FERRERI, LORENZO FRAGOLA, IRAMA, ELODIE, MICHELE BRAVI, GIOVANNI CACCAMO E THOMAS,

MA A BREVE SARANNO ANNUNCIATE ALTRE SORPRESE

Il Radio Bruno Estate accende l’estate carpigiana Mancava da quattro anni ed era più atteso che mai. Nel 2014, il Radio Bruno Estate aveva regalato a tutti noi straordinarie suggestioni. Impossibile non ricordare la bellezza di una Piazza Martiri gremita come non mai. Giovanissimi e famiglie, uniti insieme, per assistere a uno spettacolo musicale capace da anni di far cantare, divertire e, soprattutto, emozionare. Sì perché il Radio Bruno Estate è prima di tutto un condensato di emozioni e adrenalina che dal palco volano dritto al cuore di chi, magari da ore, aspetta di ascoltare il proprio artista preferito. L’attesa è finalmente finita: il 19 luglio, a partire dalle 20, Piazza Martiri sarà la cornice di una tappa del tour gratuito organizzato da Radio Bruno. Ancora una volta i grandi nomi della musica porteranno all’ombra di Palazzo Pio i successi dell’estate! Qualche anticipazione sul cast? Luca Carboni, simbolo del cantautorato italiano, canterà alcuni brani del suo repertorio e altri tratti dal suo ultimo lavoro Sputnik, Takagi & Ketra insieme a Giusy Ferreri faranno scatenare i presenti con Amore e Capoeira, il ritmo brasiliano partito dai sobborghi di Rio e Sao Paulo che sta spopolando in tutto il mondo; sul palco anche il cantautore catanese Lorenzo Fragola, Giovanni Caccamo, autore dell’apprezzato Eterno, il trionfatore della diciassettesima edizione di Amici Irama, l’insolito duo formato da Elodie e Michele Bravi e, infine, l’ex talento di Amici Thomas. Un cast a dir poco stellare ma le sorprese, ve lo assicuriamo, non sono certo finite… “Ogni tappa è unica, con un cast sempre diverso capace di accontentare un pubblico eterogeneo – spiega l’editore di Radio Bruno e ideatore del Radio Bruno Estate, Gianni Prandi - proprio come quello che ogni giorno si sintonizza sulle frequenze della nostra emittente. Molti gli ospiti che si sono avvicendati sul palco nelle varie città in cui ha fatto tappa la kermesse. Al Radio Bruno Estate hanno mosso i primi passi molti grandi nomi, da Biagio Antonacci ai Modà a Malika Ayane; in tempi più recenti, Benji & Fede, idoli delle giovanissime, sono stati notati per la prima volta dalla loro casa discografica al Radio Bruno Estate nel 2013, mentre nel tour 2016 invitammo Rovazzi prima che la sua Andiamo a comandare diventasse una hit”. Ogni tappa viene trasmessa in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Bruno, in diretta Facebook e televisiva sui canali 256 e 683, dove, nei giorni successivi, si potrà rivedere anche la differita con le interviste esclusive ai protagonisti. Il Radio Bruno Estate è inoltre visibile in streaming sul portale radiobruno.it e tramite la App gratuita Radio Bruno scaricabile su smartphone o tablet in tutto il mondo, anche mentre siete in vacanza! Il Radio Bruno Estate, presentato da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, ha

• Edizione di Carpi •

Luca Carboni

Giusy Ferreri

mosso i primi passi alla metà degli Anni ’90 con produzioni che sono cresciute nel tempo; oggi rappresenta uno sforzo organizzativo ed economico considerevole, è uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate italiana. La direzione artistica e la produzione del tour è curata da Gianni Prandi, Alessandro Prandi, Clarissa Martinelli e Leonello Viale. Il Radio Bruno Estate è poi reso possibile grazie alla collaborazione del Comu-

Irama

ne di Carpi insieme a importanti partner. Grazie in particolare a: Grissin Bon, Wella, Italpizza, Denny Rose, Wind/Tre, Modena Giochi, Comet/Nokia, Regione Emilia Romagna, Unipol/Assicoop, Messori e Autosì. Dopo Carpi, il tour proseguirà poi con altre due tappe: Cremona (23 luglio) e Bologna (2 settembre). J.B. mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

3


LA SVOLTA INDICATA DAI MINISTRI GIULIA GRILLO E MARCO BUSSETTI SAREBBE QUELLA DI “SEMPLIFICARE” LE NORME VIGENTI SULL’OBBLIGO VACCINALE PER L’ISCRIZIONE A SCUOLA. POTREBBE INFATTI ESSERE SUFFICIENTE SOLO UN’AUTOCERTIFICAZIONE DA PARTE DEI GENITORI PER ISCRIVERE I PROPRI FIGLI AL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO. MA SI TRATTA DAVVERO DI UNA SEMPLIFICAZIONE? IL DOTTOR GIOVANNI CASALETTI, DIRETTORE DEL SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA DELL’AUSL MODENA, È DI TUTT’ALTRO PARERE

Vaccinarsi è un gesto di solidarietà Il tema è caldo, anzi, caldissimo. Basti pensare alla sequela di insulti abbattutisi nei giorni scorsi sullo Zar, il pallavolista Ivan Zaytsev, reo di aver postato sul proprio profilo Instagram, uno scatto della sua bambina dopo essere stata vaccinata. Quella dei vaccini è una materia che scotta e divide e mentre certi rigurgiti no vax si registrano anche sul nostro territorio, il Governo ha avanzato un’ipotesi che sta facendo storcere il naso a molti. La svolta indicata dai ministri Giulia Grillo e Marco Bussetti sarebbe quella di “semplificare” le norme vigenti sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola. Nessun ritocchino - per ora - all’obbligatorietà delle vaccinazioni per accedere ai banchi di scuola, la novità riguarda soltanto le modalità: potrebbe infatti essere sufficiente un’autocertificazione da parte dei genitori. Ma si tratta davvero di una semplificazione? Il dottor Giovanni Casaletti, direttore del Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl Modena, è di tutt’altro parere: “rispetto alla situazione dell’Ausl di Modena e, più in generale, della nostra Regione, lo considero un passo indietro. I genitori sono chiamati ad autocertificare che la situazione vaccinale del proprio figlio è regolare ma, non essendo medici, potrebbero sentire la necessità di rivolgersi al pediatra di fiducia o alla Pediatria di comunità per avere informazioni. Non si La grande generosità della città di Carpi in fatto di solidarietà al tessuto associativo locale si è manifestata ancora una volta attraverso la preziosa donazione effettuata dalla Carrozzeria Ariani alla sezione carpigiana della Croce Blu. Si tratta di un furgone Renault, un diesel 1600 di cilindrata, appositamente adattato dalla Carrozzeria specializzata Focaccia di Cervia al trasporto promiscuo, secondo le indicazioni fornite da Massimo Ariani, titolare della carrozzeria carpigiana, insieme alla presidente della Croce Blu della Corte dei Pio, Giannina Panini. Il dono è avvenuto in occasione dei festeggiamenti per il 90° anniversario di fondazione della storica carrozzeria aperta da Ettore Ariani, la cui

4

mercoledì 11 luglio 2018

“Una legge, anche se a volte può sembrare coercitiva, lancia dei messaggi culturali da non sottovalutare. In questo caso mi pare, ma potrei sbagliare, che il messaggio veicolato sia che sì, la vaccinazione è importante, però, in fondo, non così stringente per la salute del proprio bambino e della collettività scolastica che andrà a frequentare”.

“Dobbiamo renderci conto che, dai bimbi molto piccoli sino ai grandi anziani, tutti noi condividiamo un unico contesto e la vaccinazione costituisce uno strumento di tutela reciproca. Vaccinarsi è un gesto di solidarietà a cui tutti i membri della comunità non dovrebbero sottrarsi”. tratta dunque, semplicemente, di apporre una firma, bensì di richiedere l’intervento di un professionista. Un iter dunque che, nel nostro caso, non facilita ma, al contrario appesantisce le famiglie. Nell’ultimo anno sono stati compiuti sforzi notevoli per far sì che i genitori potessero assolvere all’obbligo di documentare alle scuole la situazione vaccinale dei bambini causando loro il minor disagio possibile. Oltre alla possibilità per le famiglie di consultare il Fascicolo Sanita-

rio Elettronico tramite il Portale della nostra Usl, il mondo della scuola e quello della sanità hanno collaborato e dialogato tra loro: le scuole hanno trasmesso alla Pediatria di Comunità l’elenco dei propri alunni e quest’ultima, a sua volta, ha verificato, nominativo per nominativo, ciascuna situazione, per poi restituire i dati relativi alla regolarità della situazione vaccinale agli istituti scolastici. Questo, di fatto, ha consentito ai genitori di dimostrare la regolarità della copertura

vaccinale prevista per legge e necessaria per l’accesso alla scuola dell’obbligo dall’altro. Nell’ultimo anno, molti bambini che, per vari motivi non riconducibili alla cattiva volontà dei genitori, non avevano ancora completato il proprio percorso vaccinale, hanno ora regolarizzato la propria situazione proprio grazie all’introduzione dell’obbligo istituito dal Decreto Lorenzin, capace di richiamare l’attenzione su un tema tutt’altro che trascurabile”. L’immunità di gregge per certe malattie infettive è aumentata? “L’effetto gregge - ovvero la necessità di una copertura per ciascun vaccino del 95% - è raggiunto e garantito nel nostro territorio. Lo sforzo compiuto lo scorso anno ha consentito di garantire la salute e l’accesso a scuola in sicurezza anche per quei mi-

nori che, per vari motivi, non possono essere vaccinati”. Il mese scorso a Formigine si è registrato un caso di morbillo. Alcune malattie si riaffacciano anche nella nostra provincia, qual è il rischio per la popolazione adulta che magari per motivi clinici non può ricorrere ai vaccini? “La vaccinazione contro il morbillo al di sopra di quel famigerato 95% è estremamente importante per tutelare l’intera comunità. Il morbillo, infatti, è una malattia altamente contagiosa, e qualora se ne verifichino casi, la rapidità di intervento è fondamentale per cercare di arginare l’insorgenza di casi secondari. Dobbiamo renderci conto che, dai bimbi molto piccoli sino ai grandi anziani, tutti noi condividiamo un unico contesto e la vaccinazione costituisce uno strumento di tutela reciproca. Vaccinarsi è un gesto di solidarietà a cui tutti i membri della comunità non dovrebbero sottrarsi”. Stando alle parole del ministro alla salute Giulia Grillo all’orizzonte si profila anche la fine

LA CARROZZERIA ARIANI DONA UN PULMINO ALLA SEZIONE CARPIGIANA DELLA CROCE BLU

Il grande cuore di Carpi

anno XIX - n. 26

dell’obbligo per sei dei 10 vaccini che oggi vanno fatti per accedere alle lezioni. Ne resterebbero dunque quattro, quelli già esistenti prima del Decreto Lorenzin. Posizioni di questo tipo possono generare o alimentare dubbi nei genitori? “Purtroppo penso proprio di sì: un conto è il dibattito su cosa sia meglio fare, ma lanciare messaggi poco chiari può generare confusione. Affermare che non spetta all’Ausl dire a un genitore se il figlio ha terminato il suo percorso vaccinale e che, al contrario, è sufficiente una firma e un’autocertificazione, rappresenta un passo indietro rispetto a quanto fatto sinora. Una legge, anche se a volte può sembrare coercitiva, lancia dei messaggi culturali da non sottovalutare. In questo caso mi pare, ma potrei sbagliare, che il messaggio veicolato sia che sì, la vaccinazione è importante, però, in fondo, non così stringente per la salute del proprio bambino e della collettività scolastica che andrà a frequentare”. Jessica Bianchi attività è stata continuata dal padre Nino, deceduto quattro anni fa e che prosegue ora col figlio Massimo. Nel corso della cerimonia di consegna delle chiavi del furgone alla presidente Giannina Panini, Massimo era affiancato dalla sorella Marinella. Il mezzo è stato attrezzato per il trasporto di sei persone, oltre all’autista, sedute in comode poltroncine scorrevoli; munito di climatizzatore e pedana di sollevamento, il furgone è anche dotato di uno spazio per ospitare due carrozzine per disabili. Parole di ringraziamento e gratitudine per la preziosa donazione sono state espresse dalla presidente Giannina Panini, affiancata dal gruppo dirigente della Croce Blu e da tanti giovani volontari. Cesare Pradella

• Edizione di Carpi •


Vincenzo, Matteo, Andrea e Claudio sono stati i pionieri: per primi hanno potuto provare un’esperienza di convivenza in completa autonomia al di fuori delle loro famiglie, supportati dagli operatori che li hanno affiancati durante i tre mesi del progetto Il futuro in autonomia conclusosi venerdì 29 giugno con una grande festa, con le autorità e le famiglie, nella casa in cui Vincenzo, Matteo, Claudio e Andrea hanno abitato in questo periodo. Una casa tutta per loro. Grazie al fondo previsto dalla legge 112 sul Dopo di noi, che definisce le misure dirette a supportare il percorso di vita delle persone con disabilità qualora venga meno il sostegno familiare, Fondazione Progetto per la Vita e Associazione Progetto per la Vita hanno ottenuto i finanziamenti per realizzare questa prima esperienza di autonomia con il supporto di Ausl e Servizi sociali delle Terre d’Argine. Progetto per la Vita è partita facendo fare dei fine settimana fuori-famiglia, poi è passata alle settimane di vacanza ora punta alla vita intera. “La proposta di un progetto residenziale di tre mesi: questa è stata la sfida e l’abbiamo vinta” afferma Fiorella Facciolo presidente dell’Associazione Progetto per la Vita, condividendo la soddisfazione con Vincenzo, Matteo, Claudio e Andrea e le

PROGETTO PER LA VITA È PARTITA FACENDO FARE DEI FINE SETTIMANA FUORI-FAMIGLIA, POI È PASSATA ALLE SETTIMANE DI VACANZA ORA PUNTA ALLA VITA INTERA. IL SOGNO È QUELLO DI UN CONDOMINIO SOLIDALE IL CUI PROGETTO PER ORA RESTA NEL CASSETTO

Una casa tutta per noi

loro famiglie. La programmazione e l’organizzazione del progetto residenziale erano

affidati alla psicoterapeuta Vera Morselli che ha lavorato insieme ai tre operatori e a

“Dopo i due appartamenti dedicati al Dopo di Noi nel Care Residence inaugurato a Novi – spiega Sergio Saltini, presidente della Fondazione Progetto per la Vita – anche il Comune di Carpi ha destinato quattro alloggi del Care Residence che verrà costruito in via Lenin all’altezza del Parco della Cappuccina”.

numerosi volontari. “Il senso di appartenenza al gruppo, aver maturato nuove competenze, aver superato i propri limiti attivando risorse sinora sconosciute: anche solo per questi motivi il risultato è superiore a qualsiasi aspettativa”. La giornata nella casa di via Cadamosto 14 in questi tre mesi è stata cadenzata da ritmi sostenuti perché dopo la mattina trascorsa al lavoro, i quattro avevano il compito di preparare il pranzo e, dopo il pomeriggio dedicato alle

attività ludiche o a progetti personali, hanno provveduto loro stessi alla cura della casa, della loro persona e anche alla cena. “Abbiamo lavorato tanto” ammette Fiorella. E ora? “Dopo i due appartamenti dedicati al Dopo di Noi nel Care Residence inaugurato a Novi – spiega Sergio Saltini, presidente della Fondazione Progetto per la Vita – anche il Comune di Carpi ha destinato quattro alloggi del Care Residence che verrà costruito in via Lenin

all’altezza del Parco della Cappuccina”. Ma il sogno è quello di un condominio solidale il cui progetto per ora resta nel cassetto. “Senza il contributo del volontariato – ha affermato il sindaco di Carpi Alberto Bellelli presente alla festa – non sarebbe stato possibile il progetto Il futuro in autonomia. Il Dopo di noi non riguarda solo le famiglie dei disabili: l’intera comunità deve farsene carico”. Sara Gelli

AUTONOLEGGIO CON AUTISTA TURISMO, TRANSFER, VIAGGI, CERIMONIE

VIENI AL RADIO BRUNO ESTATE COMODAMENTE IN PULLMAN LIBERTY BUS TI PORTA ALLE TAPPE DI MANTOVA, CREMONA E BOLOGNA PRENOTA SUBITO, LASCIA A CASA L’AUTO E VIENI COMODAMENTE IN PULLMAN AL PER INFORMAZIONI E COSTI CHIAMA RADIO BRUNO 059/641430

Liberty Bus di Lugli Stefano Via Silvio Pellico, 25 - 41019 Soliera - frz. Sozzigalli (MO) Cell. 333.6644729 - email: libertybus@libertybus.it • Edizione di Carpi •

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

5


DOPO I LAVORI SUL DIVERSIVO FOSSA NUOVA CAVATA E SUL CANALE COLLETTORE DELLE ACQUE BASSE MODENESI, ORA IL CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE STA CONCENTRANDO I SUOI SFORZI SULLA CAVATA ORIENTALE. SCOPO DEL PROGETTO, DIMINUIRE IL RISCHIO IDRAULICO E MIGLIORARE L’HABITAT NATURALE

Natura protagonista tra i canali della Bonifica Riqualificare dal punto di vista idraulico e ambientale i canali di bonifica emiliani: è questo il duplice obiettivo del progetto europeo Life Rinasce. La pianura emiliana è attraversata da una fitta rete di canali costruiti dall’uomo nel corso dei secoli per la bonifica idraulica: nel reticolo artificiale le acque scorrono non solo per gravità, ma anche grazie a idrovore che permettono il drenaggio dei terreni posti al di sotto di alvei pensili. Eventuali malfunzionamenti del sistema possono “causare danni e diventa quindi fondamentale aumentare i livelli di sicurezza idraulica anche in considerazione delle precipitazioni sempre più abbondanti e violente che si abbattono sul nostro territorio. Al tempo stesso la sistemazione dei canali costituisce un’opportunità preziosa per la riconnessione della rete ecologica, per il miglioramento della qualità dell’ambiente e il potenziamento della biodiversità”, spiega Aronne Ruffini, responsabile dell’Area ambiente agroforestale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, soggetto promotore dell’importante progetto, unitamente alla Regione Emilia – Romagna.

Dopo i lavori sul Diversivo Fossa Nuova Cavata e sul Canale collettore delle acque basse modenesi, ora la Bonifica, a Carpi, sta concentrando i suoi sforzi sulla Cavata Orientale. Il progetto prevede la creazione di habitat acquatici e l’incremento della biodiversità e, pertanto, si realizzerà lateralmente al canale una golena allagabile pari a circa 500 metri di lunghezza e con una larghezza di 5 e, successivamente, saranno piantumati 900 esemplari tra alberi e arbusti al fine di creare una fascia riparia laterale. E’ inoltre prevista la realizzazione di una cassa di espansione di tre ettari dove parte della superficie interna sarà destinata alla creazione di un’area umida che porterà a un incremento della valenza ambientale della zona senza comprometterne la funzionalità idraulica. La cassa d’espansione sarà collegata al Canale Quinto sul quale verrà scaricata l’acqua in eccesso in caso di piogge eccezionali, per la laminazione in linea delle piene e la depurazione delle acque invasate (a completamento degli interventi di Aimag in via Lama e a servizio del comparto industriale di via Emilia-Romagna).

AMare Carpi I mercoledì d’estate

Dalle 18:00 negozi aperti, musica, attività e molto altro... per un’estate unica!

6

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

• Edizione di Carpi •


Al momento i lavori procedono spediti, basta fare una passeggiata in via Liguria per rendersene conto: “la fase di scavo e di realizzazione dei manufatti, salvo imprevisti, dovrebbe concludersi verso la fine del mese di agosto”, conferma Ruffini. “Le essenze autoctone che metteremo a dimora questo autunno vicino alla cassa di espansione renderanno l’intervento visibilmente più gradevole e contribuiranno a dare rifugio alla fauna che tradizionalmente popola la nostra pianura”. Su Diversivo Fossa Nuova Cavata, Canale collettore delle acque basse modenesi e Canale Alfieri a Gualtieri, dove i lavori sono già terminati, assicura Aronne Ruffini, “confrontando i dati raccolti durante le indagini che avevamo condotto prima dell’intervento con quelli emersi dal monitoraggio post lavori, siamo già in grado di affermare che la biodiversità è migliorata. La

vegetazione sta ricolonizzando l’area e nel Collettore Alfiere, quest’anno, abbiamo già rilevato la presenza di girini di Rospo smeraldino”. Ovviamente i benefici ambientali non sono immediati poiché, come ricorda il responsabile dell’Area ambiente agroforestale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, “dopo la movimentazione della terra e un intervento importante e invasivo fatto con mezzi meccanici, la natura ha bisogno di tempo per riprendersi il suo spazio”. L’intricata rete di canali che da sempre connota la bella campagna emiliana regala angoli di straordinaria suggestione e bellezza, in particolare in estate, quando sono colmi d’acqua affinché i contadini possano dissetare le loro coltivazioni. Migliorare il percorso dei canali si può trasformare anche in un’occasione preziosa di promozione del territorio. Attendiamo con ansia la realizzazione di Percorsi ciclabili d’Argine: approvato dal Consiglio Comunale, il progetto, una volta realizzato, consentirà di percorrere un anello ciclo-pedonale lungo 43 chilometri tra il centro urbano e i confini est e ovest del territorio comunale, quasi interamente ricavato sugli argini dei canali di bonifica e sulle sponde dei corsi d’acqua come la Lama, il Tresinaro o il Diversivo Fossa Nuova - Gusmea. Percorsi nel verde amatissimi da cicloturisti e amanti della natura. Cosa stiamo aspettando? Jessica Bianchi

“Le essenze autoctone che metteremo a dimora vicino alla cassa di espansione renderanno l’intervento visibilmente più gradevole e contribuiranno a dare rifugio alla fauna che tradizionalmente popola la nostra pianura”.

L ’avvocato risponde...

“Il tema di quest’anno, la Verità, è un eccezionale stimolo per le menti e per i cuori. Un tema di straordinaria contemporaneità in quest’epoca che vede le verità distorte e sottomesse agli usi strumentali e agli interessi di parte, come dimostra il fenomeno delle fake news e delle strategie attuate dagli ‘odiatori’, consapevolmente, sui social”.

a cura di Laura Vincenzi laura.vincenzi@tiscalinet.it

La mediazione civile: cos’è e come funziona La mediazione civile, entrata in vigore già dal marzo del 2011 con l’obiettivo di ridurre il relativo contenzioso giudiziario, è uno strumento per tentare una risoluzione delle controversie civili e commerciali al di fuori delle aule del Tribunale. Consiste nell’attività professionale svolta da un terzo imparziale, il mediatore appunto, volta alla ricerca di un accordo fra due o più parti per la definizione amichevole di una vertenza. Sono stati istituiti degli Organismi di Mediazione, accreditati dal Ministero della Giustizia, presso i quali le parti, assistite dai rispettivi avvocati, si incontrano per trovare una risoluzione bonaria grazie al tramite di un mediatore professionista, il quale cerca di comporre i rispettivi interessi. La mediazione in campo civile

• Edizione di Carpi •

può essere obbligatoria o facoltativa. Il legislatore ha infatti previsto per alcune materie la mediazione quale condizione di procedibilità, ovvero dev’essere tassativamente tentata prima di poter intraprendere la via giudiziaria. La mediazione è obbligatoria in tema di diritti reali (come proprietà, usufrutto, usucapione, compravendite immobiliari); di divisione e successioni ereditarie; di patti di famiglia; di locazione e comodato; di affitto di aziende; di risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria; di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità; di contratti assicurativi, bancari e finanziari; di condominio. La mediazione è altresì obbligatoria quando è demandata da un Giudice o quando è prevista da clausole contrat-

Dichiarazione del sindaco Alberto Bellelli alla conferenza stampa su Festivalfilosofia. tuali o statutarie. In ogni caso per tutte le controversie relative a diritti disponibili è possibile ricorrere alla mediazione prima di ricorrere all’Autorità Giudiziaria. La procedura è rapida, all’incirca tre mesi, e nel caso in cui tutte le parti aderenti alla mediazione siano assistite da un avvocato, l’accordo sottoscritto dalle parti e dai loro legali costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. La mediazione poi ha costi più contenuti rispetto a una causa civile, predeterminati da appositi tariffari. In caso di esito negativo della mediazione è comunque possibile ricorrere all’Autorità Giudiziaria.

Viale Manzoni

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

7


Se vogliamo costruire il futuro e non attendere che accada, occorre muoverci, presto e bene. Come fosse facile. Dobbiamo farlo come città e come capofila del distretto tessile-abbigliamento. Ce lo indica chiaramente il 12° Rapporto dell’Osservatorio di settore presentato recentemente, ma non serviva questo corposo documento – oltre 150 pagine, coordinato da Daniela Bigarelli – per trarre queste conclusioni. Il documento è ben fatto, legge l’evoluzione del distretto (e non solo) nel periodo 20132017, ma è logico chiedersi se, un simile strumento che ha visto la luce nel 1990, abbia ancora l’utilità che, indubbiamente, ha avuto in passato. Nel frattempo si sono aggiunti elaborati simili, ad esempio i lavori svolti da Intesa San Paolo, Smi, il Sistema Moda Italia e Federazione Imprese Tessili e Moda Italiana. Se poi aggiungiamo la velocità dei cambiamenti non certo paragonabile a quanto succedeva quasi trent’anni fa e alla Rete ormai a disposizione di tutti, si fa presto a trarre delle conclusioni. Insomma, leggerlo è come guardare una foto in bianco e nero nell’epoca dei selfie. Bella, suggestiva, ma datata. E, pur riconoscendo a Bigarelli grande professionalità, le risorse, forse, andrebbero indirizzate diversamente. E’ vero che per andare avanti occorre conoscere il passato, ma questo nostro passato, noi, lo conosciamo fin troppo bene. Le forze in campo, comprese le professionalità come quella di Bigarelli, vanno utilizzate per altro. Secondo Simone Morelli, vicesindaco con varie deleghe tra cui spicca l’Economia, “nel triennio esaminato, il distretto ha dimostrato capacità di rinnovamento. Molte aziende si sono riposizionate sul mercato investendo in ricerca sul prodotto, nel marchio, nelle reti distributive. Purtroppo però abbiamo

OSSERVATORIO DEL TESSILE -ABBIGLIAMENTO: IL DOCUMENTO È BEN FATTO, LEGGE L’EVOLUZIONE DEL DISTRETTO (E NON SOLO) NEL PERIODO 2013-2017, MA È LOGICO CHIEDERSI SE, UN SIMILE STRUMENTO CHE HA VISTO LA LUCE NEL 1990, ABBIA ANCORA L’UTILITÀ CHE, INDUBBIAMENTE, HA AVUTO IN PASSATO

Fare i conti con la realtà

Simone Morelli assistito anche alla forte crisi dei consumi interni, alla difficoltà di ampliare e anche solo mantenere mercati esteri di sbocco e il risultato è stato un ulteriore processo di ridimensionamento del numero di aziende e una flessione dei livelli occupazionali. Per que-

sto, come Amministrazione, ci siamo dati da fare per vivere a fianco delle nostre imprese le loro sfide quotidiane. Carpi Fashion System, al settimo anno di attività, anche grazie ai finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, opera nelle aree

Alla presentazione dell’Osservatorio Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, ha parlato chiaro. Nascerà in Emilia Romagna un istituto tecnico superiore per il tessile-abbigliamento che avrà il design come punto di forza ma“non sarà necessariamente a Carpi”. Se in Regione pensano alla Romagna, dove il settore sta andando decisamente meglio che nel nostro distretto, dovrebbero riflettere bene perché noi stiamo investendo moltissimo, abbiamo tanto da offrire e la nostra storia lo indica chiaramente. Costi quel che costi, c’è da combattere per avere la meglio.

dell’internazionalizzazione, della formazione e dell’innovazione. Da quest’anno abbiamo messo a disposizione uno stabile in via dell’Agricoltura dove si svolgono manifestazioni fieristiche come Moda Makers e Collezione Filati. Con un importante investimento, 1 milione e 200mila euro, abbiamo iniziato la riqualificazione strutturale della Polisportiva Dorando Pietri che diventerà il Polo della Creatività, ovvero un centro per l’innovazione, la formazione professionale e la documentazione sul sistema moda. Carpi – prosegue

Morelli – ha già il Labirinto della Moda (l’archivio del vecchio Citer, ndr) da qualche tempo anche in versione digitale e quando saranno terminati i lavori di ristrutturazione e restauro del Torrione degli Spagnoli, in partenza nei prossimi mesi, avremo a disposizione una magnifica vetrina di promozione del

sistema Carpi. A mio avviso – conclude Simone Morelli – è importante anche il sostegno che la cultura dà al settore: le mostre di grandi fotografi come Newton e Watson non sono certo casuali”. Insomma, molta carne al fuoco, forse troppa perché esiste il rischio di disperdere le risorse che sono sempre più scarse. Ma le carte giocate da Morelli sono importanti, se non determinanti, affinché Carpi sia ascoltata in Regione. Proprio alla presentazione dell’Osservatorio Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, ha parlato chiaro. Nascerà in Emilia Romagna un istituto tecnico superiore per il tessile-abbigliamento che avrà il design come punto di forza ma “non sarà necessariamente a Carpi”. Se in Regione pensano alla Romagna, dove il settore sta andando decisamente meglio che nel nostro distretto, dovrebbero riflettere bene perché noi stiamo investendo moltissimo, abbiamo tanto da offrire e la nostra storia lo indica chiaramente, poi loro hanno il mare e noi no, dunque non possiamo permetterci di perdere altre realtà produttive e posti di lavoro che non potremmo compensare col turismo. Costi quel che costi, c’è da combattere per avere la meglio. L’assessore mirandolese, a ragione questa volta, si è raccomandata di fare sistema e ha ricordato l’importanza dell’e-commerce che ha due giganti, Yoox e Amazon, presenti a Piacenza e, a breve, anche a Bologna. E noi siamo proprio in mezzo. Abbiamo una posizione strategica invidiabile, imparassimo una volta per tutte a sfruttarla. A.B.

CALZATURE VERRINI Viale Manzoni, 91 - Carpi (MO) - Tel. e Fax 059.681947 - Abit.: Via Don L. Sturzo, 32 - Carpi (MO) - Tel. 059.682978 www.verrinicalzature.it 8

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

Calzature Verrini snc

• Edizione di Carpi •


Convivono l’una a fianco dell’altra, ma la Bestia non gode certo della luce riflessa della Bella. La vecchia piscina comunale, malgrado le promesse fatte, è ancora lì. Uno schiaffo al decoro urbano. Correva l’anno 2014 quando iniziò a circolare la voce che a Carpi, sulle ceneri del vecchio impianto natatorio, sarebbe sorto un palasport multifunzionale ma quel progetto non è che un pallido ricordo. Oggi, infatti, la piscina appare completamente abbandonata a se stessa. Un ecomostro spiaggiato di cemento armato. L’ombreggiante apposto alla recinzione per tutelare la privacy dei bagnanti è parzialmente caduto e il degrado è sotto gli occhi di tutti. Innegabile e ingiustificabile. Intorno alla struttura campeggiano arbusti, ferraglia, ruggine, rifiuti… il luogo ideale per topi e insetti. Tutto cade a pezzi. La bruttura doveva essere abbattuta già da un paio d’anni: cosa è cambiato? “Il costo medio per abbattere la piscina - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tosi - si aggira intorno ai 300mila euro, ben oltre la cifra che avevamo ipotizzato inizialmente. Pertanto abbiamo deciso che lo smantellamento sarà a carico di chi prenderà in mano il vecchio impianto natatorio per realizzarvi un nuovo progetto”. Dopo il tramonto dell’ipotesi Palazzetto, a restare, sarebbe la manifestazione di interesse “ancora informale”, specifica l’assessore, avanzata da Aquanova Carpi s.r.l. (di cui fanno parte Cmb e Coopernuoto) per “ricavare in quell’area una piscina ludico ricreativa scoperta da inaugurare già nell’estate 2019. Se l’operazione andrà a buon fine, come ci auguriamo, anche a fronte dei 2-3mila accessi che registra la nuova piscina nel weekend, il volume della vecchia vasca coperta potrebbe essere recuperato per offrire alla cittadinanza una terza vasca all’aperto, mentre il resto verrebbe demolito. Onere a carico della società Aquanova”. Le bocce, però, sono ancora in attesa che “la società formalizzi le proprie intenzioni”, conclude Simone Tosi. E intanto l’incuria avanza. Jessica Bianchi

• Edizione di Carpi •

OGGI IL VECCHIO IMPIANTO NATATORIO DI CARPI È COMPLETAMENTE ABBANDONATO A SE STESSO. UN ECOMOSTRO SPIAGGIATO DI CEMENTO ARMATO. INTORNO ALLA STRUTTURA CAMPEGGIANO ARBUSTI, FERRAGLIA, RUGGINE, RIFIUTI…TUTTO CADE A PEZZI. LA STRUTTURA DOVEVA ESSERE ABBATTUTA GIÀ DA UN PAIO D’ANNI: COSA È CAMBIATO?

La Bella e la Bestia

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

9


“Nella vita ti diranno: Non ce la farai. Allora tu girati e rispondi: Guarda come si fa”. Una frase che il novese Valerio Grillenzoni ama particolarmente e, da quando l’ha letta, in quelle parole ha rivisto se stesso, la sua tenacia, il suo coraggio, la sua forza per oltrepassare le barriere della disabilità. E quella frase è diventata il suo motto, tanto che i suoi genitori, per fargli una sorpresa, gliel’hanno fatta trovare scritta su uno striscione all’esterno della scuola in occasione della prova orale della maturità, sostenuta da Valerio il 27 giugno presso l’Itis Leonardo da Vinci di Carpi, dove si è diplomato con 72/100. Valerio, 19 anni a settembre, è affetto da tetraparesi spastica da paralisi cerebrale infantile. Una disabilità grave, provocata da una crisi cardio-respiratoria avvenuta pochi giorni dopo la sua nascita che comunque non gli ha impedito di coltivare la sua passione e coronare il suo sogno. “Ora sei maturo” gli dice soddisfatta la mamma, Patrizia Moretti: si guardano e sorridono, tradendo una dolcezza e una complicità davvero invidiabili. “E’ stata dura lo ammetto, gli ostacoli da affrontare sono stati numerosi, in primo luogo la fatica di alcuni insegnanti ad accettare il fatto che Valerio potesse seguire una programmazione normale, benché semplificata. La neuropsichia-

IL 18ENNE NOVESE VALERIO GRILLENZONI, AFFETTO DA TETRAPARESI SPASTICA, HA CONSEGUITO LA MATURITÀ PRESSO L’ITIS LEONARDO DA VINCI DI CARPI, DOVE SI È DIPLOMATO CON 72/100 E ORA, PER LUI, C’È GIÀ UN ALTRO SOGNO DA INSEGUIRE: L’UNIVERSITÀ

Con tanta forza di volontà e coraggio, Valerio ce l’ha fatta

Valerio Grillenzoni insieme ai genitori Massimo e Patrizia

tra ci ha sempre ripetuto che il suo quoziente intellettivo è assolutamente nella norma. Certo ha bisogno di più tempo, ma i risultati che può raggiungere sono gli stessi degli altri ragazzi. Abbiamo combattuto molto ma, alla fine, ce l’abbiamo fatta”. “Io

volevo andare a scuola per imparare - precisa Valerio - e non per passare il tempo. Desideravo soprattutto approfondire la conoscenza delle materie che amo, matematica e informatica. E’ stata una bella avventura ma all’inizio è stato un po’ difficile

ambientarmi. Una fatica durata appena un giorno: il primo. Dopo la scuola sono tornato a casa dai miei genitori demoralizzato: nessuno mi parlava e allora ho deciso di non cedere alla timidezza e già dal secondo giorno sono andato a scuola

determinato a farmi avanti e a rompere il ghiaccio. Da quel momento i miei compagni sono diventati amici”. Insegnanti, tutor, personale Ata (in particolare Carmelo e Giovanni), sono tante le persone che Valerio vorrebbe ringraziare una a una. Tutte

hanno contribuito alla realizzazione di un sogno culminato con l’esame di maturità. Una prova importante per tutti i ragazzi, ancor di più per chi ha faticano il doppio per arrivarci. All’orale si è presentato con jeans, camicia nera e cravatta, elegantissimo, sguardo serio e concentrato. Ad accoglierlo tutti gli insegnanti che nei cinque anni lo hanno affiancato e una bidella con una rosa. Ma lui non ci ha pensato un attimo e li ha lasciati tutti fuori ad attenderlo. Loro e i suoi genitori, Patrizia e Massimo, i suoi angeli custodi, fuori con lo striscione. Gonfi d’orgoglio. E proprio come la frase che a lui piace tanto, Valerio ha dimostrato coi fatti di farcela e come, spesso, la disabilità sia solo negli occhi di chi guarda. Tanto che, aldilà delle barriere e delle inevitabili difficoltà pratiche, comunque superabili, ora c’è un altro sogno da inseguire: quello dell’Università. “Vorrei tanto fare Ingegneria informatica”. Per Valerio presto inizierà una nuova grande avventura. Federica Boccaletti

Progettazione in 3D cucina su misura | Elettrodomestici da incasso e libero posizionamento Camere | Camerette | Sale | Soggiorni | Arredo Bagno | Salotti | Divani Letto | Poltrone Divani Relax | Arredo Ufficio Direzionale o Operativo | Illuminazione | Casalinghi | Oggettistica Servizio completo dalla progettazione alla consegna

PROMOZIONE sull’acquisto di un ambiente del valore minimo di € 2.000

I N OMAGGI O un piccolo elettrodomestico

(offerta valida fino al 31 maggio)

Style Arredo srls - Via Del Pioppo n° 4/C -San Marino di Carpi (MO) - Tel. 059.8720655 - stylearredocarpi@outlook.it 10

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

• Edizione di Carpi •


@ icilettori scrivono

IL VEICOLO DEL TEAM ZERO C DELL’ITIS LEONARDO DA VINCI SI È PIAZZATO TERZO NELLA CATEGORIA PROTOTIPI ELETTRICI, ALLA SHELL ECO MARATHON DI LONDRA

Escorpio non delude e conquista il terzo posto

Al Matitone sono previsti tagli e lavori di manutenzione

“Il giardino della nostra scuola d’infanzia è un luogo molto importante per le bambine e i bambini che quotidianamente lo vivono e lo abitano, facendo esperienze che aprono a diverse possibilità di apprendimento. E’ un luogo nel quale si realizzano progettualità e sperimentazioni molto significative, che continuamente osserviamo, per poter offrire ai bambini situazioni sicure, interessanti e motivanti”. Questi sono alcuni dei pensieri espressi dal gruppo di insegnanti della scuola, che in questi anni, in stretta collaborazione con il Coordinamento Pedagogico e con le famiglie, portano avanti scelte educative volte a valorizzare quello che il giardino, e lo stare fuori, può offrire per arricchire le competenze dei bambini. Tali intenzionalità educative sono dichiarate anche nel Progetto pedagogico dei servizi 0/6 anni, laddove si afferma che si vuole avere “un’attenzione particolare all’educazione naturale…anche per contrastare il ‘disturbo da deficit di natura’….e salvaguardare una dimensione di libertà, di noia, di rischio in cui i bambini debbano misurare le proprie inclinazioni, i propri limiti, i propri sensi, perché ciò contribuisce a tutelare e rinforzare la loro autonomia e la loro autostima”. Da tutto questo si evince che lo stare all’aperto è frutto di scelte educative ben precise e che risponde e corrisponde ai bisogni esplorativi e di crescita dei bambini. Rispetto al prato e all’erba, sono regolarmente previsti tagli e lavori di manutenzione, tenendo conto che la loro crescita dipende anche da aspetti climatici che vanno oltre i calendari degli sfalci. Di conseguenza anche le zanzare, tipiche delle nostre zone, sono più o meno presenti, anche se regolarmente vengono fatte le previste azioni di disinfestazione. I bambini quando escono nei periodi caldi, vengono protetti utilizzando prodotti portati dalle famiglie. Infine, riteniamo che le preoccupazioni dei genitori siano assolutamente legittime e che possano poi essere affrontate e condivise in una relazione e comunicazione reale e autentica con insegnanti e pedagogiste che, a diverso titolo, gestiscono e organizzano le nostre scuole d’infanzia. Stefania Gasparini, assessore alle Politiche Scolastiche

Volevo Nascondermi è il titolo del nuovo film scritto e diretto da Giorgio Diritti sulla vita del grande pittore emiliano Antonio Ligabue, uno dei maestri dell’arte contemporanea internazionale, interpretato da Elio Germano e prodotto da Palomar, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Le riprese si stanno svolgendo prevalentemente nella provincia reggiana, là, dove Toni Ligabue, pittore naif e immaginifico, dipingeva tigri, gorilla, leoni e giaguari… Una vita di durezze, la sua, spesa tra gli sconfinati pioppeti delle golene del Po, che è stata allo stesso tempo una fiaba: la storia di un bambino solo ed emarginato che trovò nella pittura una forma di riscatto per esprimersi e farsi amare dal mondo. A caccia di comparse, la produzione ha organizzato un casting anche alla Corte dei Pio, nei locali del Circolo Arci Arcobaleno di Santa Croce, dove ha scelto, tra i numerosi candidati, anche il ventenne carpigiano Riccardo Senatore, studente universitario di Marketing e Organizzazione d’Impresa all’Ateneo di Reggio Emilia. “Da sempre sono

• Edizione di Carpi •

E’ stata dura ma i ragazzi del Team Zero C dell’Itis Leonardo da Vinci ce l’hanno fatta: Escorpio si è piazzato terzo nella categoria Prototipi Elettrici, alla Shell Eco Marathon di Londra. Dopo la storica vittoria della scorsa edizione, la tensione pre gara era alle stelle ma il veicolo nato tra le mura del Vinci non ha deluso. Con una prestazione di 603 km/kWh, il team di casa nostra si è distinto ancora una volta sui 49 iscritti, nonostante varie traversie. “E’ stata un’edizione molto faticosa - racconta da Londra il professor Stefano Covezzi - perché costellata da numerosi guasti

di natura meccanica che ci hanno impedito di avere un veicolo all’altezza delle prestazioni dell’anno precedente. Siamo passati al terzo posto con una performance peggiore rispetto a quella dell’an-

no scorso (753.2 km/ kWh). In realtà saremmo arrivati secondi ma la direzione di gara ha annullato il nostro miglior tentativo a causa di un sorpasso azzardato del nostro pilota, nonostante fosse stata esposta una bandiera di avviso a causa di un veicolo fermo in pista”. Dell’edizione 2018, il team ricorderà soprattutto un’immagine: l’abbraccio e i festeggiamenti col

TRA LE COMPARSE DEL FILM VOLEVO NASCONDERMI, SCRITTO E DIRETTO DA GIORGIO DIRITTI SULLA VITA DEL GRANDE PITTORE EMILIANO ANTONIO LIGABUE, C’È ANCHE IL VENTENNE CARPIGIANO RICCARDO SENATORE

Buona la prima? Mai! Riccardo Senatore in abito da scena

interessato al mondo del cinema: come funzionano il set, le riprese… come nasce un film, insomma. Quando ho letto l’annuncio della Palomar, sostenuto dalla mia famiglia, ho deciso di lanciarmi, di mettermi in gioco e partecipare al casting. Dopo un paio di settimane la produzione mi ha contattato per invitarmi a due giornate di riprese a Guastalla e a Villafranca”. Un’esperienza

entusiasmante nonostante la fatica: “non avrei mai pensato che fare la comparsa potesse essere tanto dura”, ride Riccardo. “Non ero mai stato su un set e devo ammettere che la macchina che si muove intorno alla creazione di un film è davvero straordinaria. Siamo stati praticamente tutto il giorno sotto il sole a girare e a girare ancora. Ora ho capito perché la gestazione di un film

“Non avrei mai pensato che fare la comparsa potesse essere tanto dura. Non ero mai stato su un set e devo ammettere che la macchina che si muove intorno alla creazione di un film è davvero straordinaria. Siamo stati tutto il giorno sotto il sole a girare. Ora ho capito perché la gestazione di un film è così lunga: perché si fanno mille riprese da mille angolazioni differenti! La prima non è mai buona: le scene vengono rifatte innumerevoli volte”. mercoledì 11 luglio 2018

team spagnolo vincitore Eco – Dimoni, a cui lo scorso anno i carpigiani avevano a loro volta strappato il titolo, a dimostrazione che la Shell Eco Marathon è prima di tutto un’occasione di conoscenza, crescita, amicizia e scambio reciproco. Bravi ragazzi! J.B.

è così lunga: perché si fanno mille riprese da mille angolazioni differenti! La prima non è mai buona: le scene vengono rifatte innumerevoli volte”. A Guastalla, Riccardo ha interpretato il ruolo di un “giovane di buona famiglia, appartenente al ceto medio, in sella alla sua bicicletta”, mentre a Francavilla, “dove era stata ricreata una sagra paesana con tanto di saltimbanchi, trampolieri e pagliacci, io me ne stavo lì a guardare lo spettacolo, applaudendo e guardandomi intorno, cercando di essere il più naturale possibile”. L’atmosfera è talmente suggestiva da riuscire a trascendere il tempo e lo spazio: “ritrovarsi tutti insieme, con gli abiti di scena, ti catapulta indietro nel tempo, in anni che non conoscevo e che, grazie a questo film, ho potuto in un certo senso sperimentare e vivere”. Una magia, quella del cinema, che ha contagiato Riccardo: “se si dovesse ripresentare la possibilità di fare la comparsa non mi farei scappare l’occasione. Lo rifarei assolutamente”. Jessica Bianchi

anno XIX - n. 26

11


Trent’anni appena e un sorriso radioso. La dottoressa carpigiana Caterina Setti è la direttrice della nuova Farmacia Comunale Cibeno in via Roosevelt, a pochi passi dalla Chiesa di Sant’Agata. “Per me che sono nata qui, avere la possibilità di dirigere una farmacia nella mia città è un grandissimo onore. Sono davvero orgogliosa e grata per un’opportunità che mi consentirà di mettermi al servizio della cittadinanza”. La farmacia, infatti, oggi più che mai non è soltanto un luogo nel quale vengono somministrati farmaci, bensì il primo presidio di salute, come ha ribadito il sindaco Alberto Bellelli: “con questa seconda apertura, giunta dopo quella della farmacia comunale di viale Peruzzi nell’ottobre scorso, desideriamo contribuire ad ampliare il ventaglio di servizi offerto dalla città, dalla consegna dei farmaci a domicilio alla presenza di un infermiere all’interno dell’esercizio. Inoltre, i proventi derivanti dai canoni di concessione ci consentiranno di fare nuovi investimenti a sostegno delle politiche sociali di Carpi”. La Farmacia Comunale Cibeno - che inaugura giovedì 12 luglio, alle 18, in via Roosevelt, 224/B ma diventerà operativa e aperta al pubblico dal 1° agosto - assicurerà poi, prosegue il primo cittadino, “un’apertura 24 ore su 24. Un’estensione oraria, la

GIOVEDÌ 12 LUGLIO, ALLE 18, IN VIA ROOSEVELT, 224/B INAUGURA LA FARMACIA COMUNALE CIBENO. SEI I GIOVANI PROFESSIONISTI CHE VI OPERERANNO, GUIDATI DALLA TRENTENNE CARPIGIANA CATERINA SETTI

Al servizio della città 24 ore su 24 Caterina Setti

prima di questo genere in città, che dà il segno di quanto questa nuova farmacia - che occuperà sei giovani professionisti - voglia essere presente sul territorio”.

A Cibeno, prosegue, Antonio Giovannini, presidente di Didasko (coop sociale di Terni che ha in concessione le due farmacie comunali) “troverà spazio anche un’aula

dedicata alla formazione del personale sanitario e della cittadinanza. Qui si terranno corsi gratuiti, certificati e dedicati al primo soccorso, all’abilitazione all’uso del

defibrillatore e alla farmaco vigilanza”. La Farmacia Cibeno vuol essere una realtà aperta al territorio che tenga conto dei bisogni delle persone

più fragili; coloro che “per età, condizione o disabilità, hanno maggiori difficoltà ad accedere ai servizi, soprattutto a quelli socio-sanitari”, puntualizza la dottoressa Caterina Setti. “Qui - prosegue la direttrice - si potranno prenotare le prestazioni C.U.P, cambiare il proprio medico di famiglia, pagare ticket, ritirare referti… Inoltre saranno possibili l’autoanalisi del sangue, la misurazione gratuita di pressione e peso, così come l’elettrocardiogramma in farmacia e al proprio domicilio. A fronte di un Pronto Soccorso spesso congestionato, la presenza di un infermiere si rivelerà certamente preziosa: chi necessita di medicazioni o iniezioni, infatti, potrà recarsi direttamente qui da noi e trovare una risposta attenta e qualificata alle sue necessità”. “Tutte le farmacie presenti in città - conclude l’assessore alle Politiche Sociali e Sanità Daniela Depietri - sono nostri partner fondamentali. Protagonisti indiscussi di un welfare di comunità, secondo cui, ciascun soggetto presente sul territorio può - e deve - farsi carico del benessere della collettività”. Jessica Bianchi

Dove trovare Tempo gratis ogni mercoledì Tempo esce il MERCOLEDI’ ed è distribuito in 100 griglie. Ecco i punti dove potete trovare una copia GRATUITA del settimanale in città e in tutto il territorio dell’Unione delle Terre d’Argine (Novi, Soliera e Campogalliano).

CARPI Polisportiva Giliberti - Via Tassoni, 6 Conad Quartirolo - Via Marx, 99 Bar Firenze - Via Leopardi, 19 Conad Colombo - Via Colombo, 27 Bar David - Via Ugo da Carpi, 48 Tabaccheria 2 Ponti - Via Due Ponti, 35/A Bar Manzoni - Viale Manzoni, 119 Cavallieri Scarpe - Corso Cabassi, 30 Carpi Car - Via Biondo, 116 Target - Viale Carducci, 95 Mercato Fassi - Via Fassi, 4 Petit Cafè - Via Berengario, 64

12

mercoledì 11 luglio 2018

Glamour - Via Berengario, 124/1 Bar Cartizze - Via Meucci, 1 Wash Dog - Via Donati, 57/59 Target - Via Roosevelt, 53 Conad Pezzana - Via Pezzana, 22 Target - Via Remesina, 36 Pelo Magia - Via Papa Giovanni XXIII Vent’anni - Via Don Sturzo,19/A Tecnocarpi - Via Ramazzini, 37/B Idea Pesca - Via Remesina, 244/4 Studio Fisio K - Via Giovanni XXIII, 181 Euro Surgelati - Via Guastalla, 2 Piscina O.Campedelli Piazzale delle Piscine, 4 Tabaccheria 51 - Via Nuova Ponente, 5/A Pol. La Patria - Via Nuova Ponente, 24 Risto Bar Express - Via Dell’Industria, 4/C Borgogioioso - Via Nuova Ponente, 31

anno XIX - n. 26

Fast Food Scazza - Piazzale delle Piscine,12 Mercato SC - Via Marx, 146/148 Tigotà - Arca Planet - Viale Cavallotti, 27 - 29 Bar Stadio - Via Marx, 17 Forno Sacchi - Corso Pio, 94 Immobiliare Rossini - Via Nova, 17 Conad 3 Ponti - Via Roosevelt angolo via Ramazzini Edicola Massari Federico Piazza Martiri Edicola Edicola Righi - Via A.Volta, 30/A Edicola Di Petocchi - Via Magazzino, 23 Edicola Dondi Luciana - Via Pezzana, 82/H Edicola Bertani Luciana Piazza Martiri Edicola Artioli Katia - Via Ugo Da Carpi, 35 Edicola Rota Claudio - Piazzale Ramazzini Edicola Dell’Ospedale Il Roseto - Via G. Molinari, 2 Edicola Carezza - Stradello Meloni, 5 Edicola Athena - Piazza

Garibaldi, 11 Edicola Giovanardi Mila & C. Snc - Piazzale Gorizia, 9-11 Edicola Dei Laghi - Via Lago D’Idro, 7 FRAZIONI DI CARPI Forno Fratelli Benassi - Via Verona, Cortile Edicola Bergamini Moreno - Via Chiesa , 57 - Cortile Polisportiva Arcobaleno Via Gilberti, Santa Croce Edicola Boni Daniele - Via Camellini, 3/A - Santa Croce Progeo emporio verde Strada statale 77/N - San Marino Edicola Scooby-Doo - Via Provinciale Motta - San Marino Conad - Strada Romana Nord, 100 - Fossoli Casa del Pane - Via Martinelli, 37 - Fossoli Edicola Mickey Mouse S.N.C. - Via Martinelli, 70/C - Fossoli Tabaccheria Predieri - Via

Budrione, 75/C - Migliarina Polisportiva Budrione - Via Marte, 1 - Budrione Tabaccheria Zanotti - Via Chiesa Gargallo - Gargallo NOVI DI MODENA Polisportiva Taverna - Via Veles, 4 - Novi Bar Commercio - Via 1° Maggio - Novi Edicola Secchi Antonella Piazza 1° Maggio, 51 - Novi Di Modena Edicola Tris S.R.L. - Via Provinciale Per Novi - Novi Di Modena Palestra Wellness - Via Chiesa di Rovereto - Rovereto sul Secchia Edicola Pantano Michele - Via Chiesa Nord, 5 - Rovereto sul Secchia SOLIERA Famila - Via 1° Maggio Soliera Polisportiva Centro Arci - Piazzale Loschi, 190 Soliera

DB Company - Via Marconi, 260 - Soliera IMM.2G - Italiana Case - Via Roma, 245 - Soliera Bar Caffè Ristretto - Via Carpi Ravarino, 651 - Limidi Edicola Meschiari Catia - Via Carpi Ravarino - Limidi Di Soliera Stazione Q8 - Via Nazionale per Carpi, 343 - Appalto Edicola Morselli Alessandra - Piazza Sassi, 28 - Soliera Edicola Giulietta - Via Caduti, 193 - Soliera Edicola Maggi Paolo - Via Carpi-Ravarino - Sozzigalli CAMPOGALLIANO Tabaccheria Dogana - Via del Passatore - Campogalliano Bar Commercio - Via di Vittorio, 14 - Campogalliano Rosticceria Marco e Lella - Via Garibaldi, 34 Campogalliano Stazione Agip - Via di Vittorio, 19 - Campogalliano.

• Edizione di Carpi •


Dal 2013 ha iniziato a partecipare a concorsi di bellezza e sfilate locali, prima con la kermesse Miss Gran Prix e poi con Miss Italia. Il 30 giugno scorso, in occasione della sfilata di moda che si è svolta nella splendida cornice del Cortile d’Onore di Palazzo Pio, è stata incoronata Miss Città di Carpi 2018. La reginetta di bellezza è Eleonora Sopini, abita a Campogalliano e a settembre compirà 23 anni. Per tenersi in forma, con i suoi 172 cm di altezza, pratica atletica leggera a livello agonistico, dopo essersi dedicata per dieci anni alla ginnastica artistica. Ha una cascata di capelli neri e un sorriso solare. Si definisce dinamica e intraprendente e vive in simbiosi con gli animali del suo cortile: “abito in una piccola fattoria in città. Ho un maialino nano - racconta Eleonora - tre pecore nane, galline, conigli, anatre e una cagnolina che mi accompagna da ormai 15 anni”. Quando si iscrisse per la prima volta alle selezioni di Miss Italia, nel 2016, non si tenne eccezionalmente la tappa di Miss Modena, la cui assegnazione avverrà invece regolarmente quest’anno il prossimo 14 luglio. “Mi piacerebbe vincerla - ha commentato Eleonora - per partecipare a sfilate ed eventi in città e oltre”. Sogni quindi un lavoro nel mondo della moda o dello spettacolo? “Già dal 2011 faccio piccoli lavori da modella per iniziative perlopiù locali, ma lavoro anche come baby sitter. Mi sto per laureare in Scienze dell’Educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia e il mio obiettivo per il futuro è quello di diventare maestra d’asilo. Resto con i piedi per terra. Ciò non toglie che mi gratifichi coltivare in parallelo anche la passione per la moda e lo spettacolo e mi piacerebbe dare sempre più spazio a esperienze professionali di questo tipo. Vedremo cosa mi riserverà il futuro…”. Chiara Sorrentino Molti la conoscono come l’eroina delle acclamate serie televisive Breaking Bad e Jessica Jones, ma Krysten Ritter è anche autrice di cinema e televisione, e di recente ha consegnato alle stampe il suo primo romanzo: Il Grande Fuoco, edito in Italia da Sperling & Kupfer. La vena thriller che l’ha resa celebre come attrice contraddistingue anche la sua prima opera letteraria, perché in Il Grande Fuoco, tensione e colpi di scena sono gestiti con grande abilità dalla Ritter: la protagonista femminile, Abby Williams, rampante avvocato

di Chicago specializzata in tematiche ambientali, ricorda le protagoniste delle serie che l’hanno resa celebre per forza e carisma, ma anche per le fragilità che hanno contraddistinto il suo passato. Da Chicago, città in cui si è creata una carriera, Abby deve ritornare a Barrens, il paese dove è nata e dove è stata vittima di bullismo, per lavorare a un caso che riguarda la Optimal Plastics: industria chimica sospettata di aver smaltito illegalmente sostanze nocive nell’acqua facendo così ammalare molti abitanti della piccola

HA 22 ANNI, È DI CAMPOGALLIANO E STUDIA PER DIVENTATE MAESTRA D’ASILO: LA NUOVA REGINETTA DI CARPI SI CHIAMA ELEONORA SOPINI E IL PROSSIMO 14 LUGLIO PARTECIPERÀ ANCHE ALLE SELEZIONI DI MISS MODENA, VALIDE PER L’ACCESSO A MISS ITALIA

Eleonora è Miss Carpi 2018 Eleonora Sopini

I libri da non perdere

gnatela di menzogne e silenzi, che sembrano avvicinarla sempre di più alla verità. E a quel punto scoprirà che i due casi hanno più di un punto in comune. Con una prosa semplice ed efficace, e un ritmo serrato, Il Grande Fuoco è un romanzo che si divora in breve tempo, catturando il lettore in un vortice di segreti, menzogne e interessi economici, che fanno emergere il lato più crudele dell’egoismo umano, ma alla fine la verità riesce a farsi strada e brucia più del fuoco. Chiara Sorrentino

Il grande fuoco Di Krysten Ritter provincia. Ma ben presto, la questione professionale comincia a intrecciarsi con un drammatico e misterioso episodio legato alla sua adolescenza: la scomparsa della sua migliore

amica Kaycee. La giovane inizia a scavare nella propria memoria, non senza difficoltà e sofferenza, e a cercare le risposte a vecchie domande, infilandosi a poco a poco in una pericolosa ra-

APERTURA SPACCIO Scegli la calza che fa per te!

BENESSERE, COMFORT E FRESCHEZZA... AL TUO FIANCO NEI MOMENTI PIÙ DURI!

ANTIALLERGICI ANTIBATTERICI ANTIMICOTICI (combattono le micosi) ELIMINANO I CATTIVI ODORI

Magazzino & Spaccio - Via dell’Agricoltura, 29 - Carpi (MO) - Tel. 059.645197 - Seguici su facebook.com/gilettispa Aperto dal lunedi al venerdi dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30 • Edizione di Carpi •

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

13


MATTEO CARDINAZZI È IL NUOVO SEGRETARIO DEI GIOVANI DEMOCRATICI DI CARPI

Classe ’96, studente al terzo anno di Scienze giuridiche dell’impresa e della Pubblica amministrazione presso l’Università di Modena e già componente dell’organo esecutivo di Unione degli Universitari Unimore e consigliere del Dipartimento di Giurisprudenza, Matteo Cardinazzi è stato eletto, alla scadenza del mandato di Alessio Bellelli, nuovo segretario dei Giovani Democratici di Carpi. Candidarsi a segretario dei GD di Carpi in un periodo complesso come questo è una bella responsabilità: da cosa è maturata la tua scelta? “Dalla volontà di continuare il percorso svolto sino a questo momento dal segretario uscente. Inoltre, credo fermamente che la politica abbia davvero bisogno di giovani interessati al bene pubblico e ai processi della politica”. La tua idea di Sinistra in quattro parole. “Ascolto, Confronto, Dialogo e Analisi. Ascolto perché è indispensabile comprendere le problematiche e le esigenze delle persone, dunque confrontarsi e dialogare con loro al fine di trovare soluzioni congiunte e comuni, ma la Sinistra è anche quella capace di elaborare analisi e di interrogarsi prontamente sulla società di cui è parte integrante”. Il PD, a livello nazionale, non versa certo in buone condizioni, tanto che il suo futuro è stato messo in discussione anche da diversi suoi esponenti di primo piano come Carlo Calenda. A tuo parere il PD è ancora utile oppure è giunto il momento di concepire

Ripartire dall’ascolto, anche a Carpi

Matteo Cardinazzi

qualcosa di nuovo? “Il PD deve ritrovare la propria strada, ricordarsi della propria storia e tornare a mostrare valori e ideali. Non condivido quanto auspicato dall’ex ministro Calenda e sono fermamente convinto che il Pd debba guardare a Sinistra, cercando quei consensi persi nel corso di questi ultimi anni, dialogando con più parti sociali e, in particolar modo, guardando agli ultimi, a coloro che rappresentano le cosiddette periferie sociali”. Ai vecchi comunisti si insegnava a partire sempre dall’autocritica: cosa non ha funzionato nella gestio-

ne Renzi? “Il Governo Renzi ha compiuto enormi passi in avanti sotto diversi punti di vista, ma credo siano mancati proprio l’ascolto e il dialogo con le diverse ed eterogenee parti sociali in campo. Una politica costruita sul leaderismo non potrà mai essere ampiamente condivisa e sostenuta”. Come giudichi la Carpi in cui vivi? “Credo che la nostra sia una città virtuosa, con un’attenzione alle persone fragili, una grande qualità degli eventi culturali, centro storico e periferie vivibili. Desidererei tuttavia una maggiore par-

Ciak Moda di Chiara Sorrentino

TUTTE LE ULTIME TENDENZE PER ESSERE SEMPRE AL PASSO CON LA MODA

ORECCHINI XXL Passata la moda delle maxi collane vistose che abbiamo usato a lungo per ravvivare i nostri look, e dopo una breve parentesi con i bijoux essenziali, adesso siamo alle prese con un nuovo trend in fatto di gioielli: gli orecchini extra large, modelli appariscenti ma non kitsch. Da portare in coppia o da soli, lunghi fino alla spalla o un po’ più corti, i maxi orecchini la fanno da padrone quest’estate e sono l’accessorio su cui puntare per aggiungere al look quel tocco in più di carattere e personalità. I cerchi, grandi e appariscenti, gli stessi che andavano tanto di moda negli anni ’80 e ’90, sono tornati alla ribalta in maniera rivisitata come fa Y/Project che utilizza un design concentrico e con perline per un risultato urban-chic. Anche Balenciaga propone una versione più moderna del classico anello: dorati con effetto tridimensionale. Sempre di Balenciaga è anche il maxi orecchino a clip in acrilico dalla linea a rettangolo e con strass: trendy e

14

mercoledì 11 luglio 2018

versatile. Arriva fino alla clavicola il maxi pendente firmato Sain Laurent dalla linea ovoidale e con strass: perfetto per la mise da sera. Di Saint Laurent è anche l'orecchino XXL in metallo opaco e dallo stile etnico che ricorda un fossile o una conchiglia. Luccicanti e lunghissimi i pendenti di Chanel con scritta-logo sono l'accessorio che rende l'outfit da sera glamour e speciale. Decisamente adatto al guardaroba da sera è anche il pendente con maxi pietre blu di Stella McCartney: ideale abbinato ad un raffinato abito lungo. Stile carioca invece per i maxi orecchini colorati del brand Sweet Deluxe: con pietre, perline, laccetti e cerchi in tessuto portano allegria agli outfit da giorno. Infine, lunghissimi ma leggeri, i pendenti a fili del marchio Ivyrevel possono essere indossati sia di giorno che di sera a seconda del look, e sono da portare preferibilmente con i capelli raccolti.

anno XIX - n. 26

tecipazione dei giovani alla vita pubblica, un più ampio coinvolgimento dei partiti e non solo degli amministratori locali, una più spiccata attitudine all’ascolto da parte della politica e dell’Amministrazione. Tra i progetti che vorrei veder realizzati, c’è sicuramente la Casa della Salute e magari qualche progetto ‘aperto’, concordato con la cittadinanza”. Quale sarà il tuo programma di sviluppo e azione per i GD e come vi porrete nei confronti dell’Amministrazione? “Cercheremo di dialogare il più possibile con le realtà giovanili del territorio, in modo tale da elaborare, eventualmente, proposte volte a migliorare la città. Il confronto aperto con tanti giovani sicuramente sarà il primo punto della nostra agenda. Continueremo a parlare di scuola, università e specialmente lavoro: le tematiche a noi più care. Come GD abbiamo intenzione di seguire attentamente l’operato di Giunta e Consiglio e fare proposte laddove lo riterremo necessario”. Cosa deve fare il PD, a livello locale, per coinvolgere e appassionare le giovani generazioni? “Cercare di far conoscere ai giovani il complesso mondo dell’amministrazione della cosa pubblica. Mi spiego meglio: dovrebbe promuovere eventi che possano attirare l’attenzione dei più giovani. Non si parla solo di iniziative

frontali che spesso allontano le nuove generazioni, ma della ricerca di modalità di confronto nuove e forse più giovanili. Un esempio potrebbero essere aperitivi che riescano a unire la serietà del confronto con un ambiente dinamico”. Ogni volta che viene abbattuto un albero in città sorgono molte lamentale e c’è chi afferma che non basti ripiantumarne in periferia. Per te Carpi è una città verde o c’è troppo cemento? “Credo che la nostra sia una città verde e che molte delle critiche espresse siano anche il frutto di poca informazione e conoscenza della questione. E’ inevitabile dover abbattere degli alberi nel momento in cui risultino essere malati, anche perché se ciò non venisse fatto questi potrebbero cadere da un momento all’altro causando gravi danni a cose o ancor peggio a persone. Sono convinto che si possa fare meglio, ma sono anche sicuro che Carpi sia una città attenta al verde”. Con l’ultimo voto, e stando ai recenti sondaggi, gli italiani sembrano approvare la linea di Salvini rispetto all’immigrazione. E a Carpi, come pensi stia reagendo la comunità al tema del rapporto con gli stranieri? “Il voto del 4 marzo ha avuto modo di delineare quanto il tema dell’immigrazione sia sentito nel nostro Paese. Personalmente ritengo che a Carpi si stiano mettendo in

pratica importanti politiche d’integrazione, un esempio potrebbe essere l’operato della Consulta per l’Integrazione: organizza molteplici eventi in grado di far entrare in contatto diverse culture. Ho partecipato al pranzo promosso dalla Consulta qualche settimana fa e mi si è aperto un mondo: ho compreso meglio tradizioni e culture differenti, conosciuto persone con tante storie diverse alla spalle. E questo è il punto: conoscenza reciproca. Integrarsi non è affatto semplice, perché è necessaria la volontà di entrambe le parti, il tempo – non essendo qualcosa di rapido, ma necessariamente strutturato e continuativo – ma anche le persone. A tal proposito, leggo spesso sui social network giudizi, offese di persone che molto probabilmente non hanno nemmeno mai provato a costruire qualcosa di condiviso”. La Sinistra, intesa nel suo modello Novecentesco, sembra essere in crisi - di consenso e identità - un po’ in tutta Europa, se non nell’intero Occidente… “La Sinistra contemporanea sta indubbiamente vivendo uno dei suoi periodi peggiori, probabilmente anche a causa della sua incapacità di attrarre gli strati sociali meno abbienti, a differenza di quanto accadeva in passato. D’altra parte, credo che non ci si concentri mai troppo sui diritti civili, che rappresentano sicuramente uno dei pilastri della Sinistra. Ciò che non è stato e forse non è tuttora compreso sono le politiche in materia economica e di lavoro, che non sono certo state ampiamente condivise e che il ceto medio non ha apprezzato. La Sinistra, inoltre, non ha saputo fare ciò che ritengo essere di vitale importanza: unire. Così come quella italiana, anche quella europea e mondiale non hanno saputo unire, non hanno dato risposte forti a chi si sente lasciato solo, abbandonato e indifeso”. Come immagini Carpi tra 20 anni? “La Carpi del 2040 la immagino come una città aperta, innovativa, all’avanguardia, attenta all’ambiente e alla sostenibilità e, soprattutto, alla propria cittadinanza, sia sul versante dell’aiuto agli ultimi, che come comunità multiculturale, sviluppando contemporaneamente la sua capacità di essere una collettività generatrice di tanti eventi ricreativi e culturali”. Marcello Marchesini

• Edizione di Carpi •


La famiglia Genzale

Cosa c’è di meglio, nelle lunghe, assolate e sempre più torride giornate estive, che concedersi un bel gelato? E allora perché non far consentire questo piccolo, grande piacere, anche ai nostri amici a quattro zampe? La cura degli animali è da tempo diventato un trend in forte crescita: accuditi, coccolati, qualcuno direbbe, persino viziati: pare però che ora sia esplosa anche a Carpi il trend del gelato per cani. Ne è testimone la Gelateria K2 di corso Fanti che ha messo in campo questa novità già dal 2016, ma che ora ha preso decisamente piede. “Questo particolare gelato – spiega Fabio Genzale, che manda avanti l’attività di famiglia insieme al fratello Lorenzo e ai genitori, Sergio e Rita, che la fondarono nel 1973 - è nato osservando i padroni che, a spasso con i loro cuccioli, si concedevano un gelato, senza però poterlo condividere col proprio cane, nonostante lo sguardo languido che questo indirizzava loro, dal momento che zucchero, latte e cacao sono assolutamente nocivi per loro. Da questa constatazione è nata l’idea di creare una ricetta a misura di cane, a base di fruttosio e latte di soia, ipoallergenica, ipocalorica e a basso contenuto di zuccheri

• Edizione di Carpi •

e grassi, dunque digeribile e gustosa anche per loro”. Da qui i tre gusti, aromatizzati alla vaniglia, alla nocciola e al pistacchio e, ad aumentare ulteriormente l’appetibilità del tutto, un croccantino a forma di osso a sormontare la coppetta. L’idea, oltre a essere assai gradita, naturalmente, dai cani – che possono ovviamente entrare in gelateria - piace molto anche ai padroni. “Certi avventori acquistano il gelato addirittura al chilogrammo per il proprio cane e non per loro stessi! Questo tipo di prodotto è adatto ai pelosi di qualsiasi taglia - assicura Fabio - e, a volte, si originano anche scene davvero divertenti: il cane di una nostra cliente, ogni volta che passano di qui, la trascina letteralmente davanti alla porta della gelateria”. In una stagione le vendite di questa tipologia di gelato supera abbondantemente le 100 unità, e le indicazioni sono quelle valide per tutti, esseri umani compresi, ovvero, ovviamente, di concedere spazio alla golosità ma senza esagerare. Il K2, inoltre, non è l’unica gelateria della città ad aver adottato questo tipo di gelato speciale: a questo punto viene da chiedersi quale sarà la reazione dei gatti quando scopriranno di essere oggetto di questa deliziosa discriminazione.

LA GELATERIA K2 DI CORSO FANTI PROPONE IL GELATO PER CANI. UNA GUSTOSA DELIZIA CHE STA FACENDO IMPAZZIRE I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

Un gelato per due...

Visual Chef

di Gabriella Gasparini

Sogliola allo zafferano

Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 30’ 4 sogliole senza pelle 1 bustina di zafferano 125 grammi di panna di soia gomasio q.b. Olio evo q.b. Preparazione: In una ciotola versate la panna e lo zafferano e mescolate. In alternativa alla panna di soia potete utilizzare anche quella di riso. Spinate la sogliola precedentemente privata della pelle e tagliatela a tocchetti. Disponetela in una padella antiaderente con olio evo e fatela rosolare per alcuni minuti aggiungendo il gomasio (insaporitore naturale a base di semi di sesamo tostati). Aggiungete la crema fatta con la panna e lo zafferano. Mantecate ultimando la cottura. Servitela abbinata a una misticanza di insalata o a delle zucchine trifolate. Abbinate un buon vino bianco frizzante. Il consiglio in più: per rendere i filetti di sogliola più croccanti potete fare un’impanatura con la farina di riso prima della cottura.

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

15


LA CASA DEI TUOI SOGNI È FINALMENTE REALTÀ GRAZIE A FINBROKER!

APPROFITTA DEL MOMENTO FAVOREVOLE PER RICHIEDERE UN MUTUO PERSONALIZZATO CON

TASSO FISSO A PARTIRE DALL’1%! INVESTIMENTI FINANZIAMENTI ASSICURAZIONI

Dal 1988 aiutiamo i nostri clienti a trasformare i sogni in realtà!

Richiedi un appuntamento per una consulenza gratuita

Chiama il numero

800.589000

Via A. Volta, 6 - Carpi (Mo) - 059.681070 - www.finbroker.it 16

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

• Edizione di Carpi •


C’era tanta gente martedì 10 luglio a Mortizzuolo di Mirandola alle solenni esequie di don Roberto Bianchini, l’amato sacerdote della Diocesi di Carpi improvvisamente deceduto per arresto cardiaco all’età di 78 anni. A celebrare la messa il vescovo monsignor Francesco Cavina, affiancato dal vicario don Carlo Malavasi, dal parroco don Ermanno Caccia e da numerosi altri parroci di Carpi e della Bassa molti dei quali suoi colleghi di studio negli anni del Seminario vescovile. Il corpo di don Bianchini era stato trasferito dall’Agenzia di Onoranze funebri Salvioli dalla sua abitazione carpigiana alla Chiesa di Mortizzuolo, località dov’era nato e dove è stato sepolto. Don Roberto, sacerdote affabile e socievole, è stato parroco della Parrocchia di San Francesco per trent’anni, fino al 2015, quando, all’età di 75 anni, il vescovo accettò le sue dimissioni per raggiunti limiti di età, nominandolo successivamente amministratore della Parrocchia di Sant’Antonio Mercadello. Ultimamente era anche divenuto confessore

L’Angolo di Cesare Pradella Una gran folla ai funerali di Don Roberto Bianchini Don Roberto Bianchini

in Cattedrale. Don Bianchini lascia il fratello Mario, oltre a nipoti e pronipoti. Sin dalla giornata di sabato

GIOVANNI TIZIAN SARÀ VENERDÌ 13 LUGLIO, ALLE 21, NEL CORTILE D’ONORE

Un viaggio nell’abisso della ’ndrangheta A Ne Vale la Pena, la rassegna d’incontri con l’autore promossa da Comune di Carpi, Rock No War, Radio Bruno, Anioc e Libreria Mondadori, dopo Pietro Grasso e Valerio Massimo Manfredi, chiude il mese di luglio con Giovanni Tizian (in foto) giornalista calabrese dell’Espresso ma modenese d’adozione. Tizian sarà venerdì 13 luglio, alle 21, nel Cortile d’Onore di Palazzo Pio per presentare il suo ultimo libro Rinnega tuo padre. Per un boss la famiglia conta più dei soldi e del potere. Perché mogli, figli, nipoti garantiscono la continuità dell’impero. La ’ndrangheta – la mafia più potente e ramificata al mondo – fonda la sua forza sui vincoli di sangue. E’ molto più di un fenomeno criminale: è una cultura intrisa di violenza e di morte che si tramanda di generazione in generazione. Come le madrasse dello Stato Islamico indottrinano migliaia di adolescenti per trasformarli in martiri di Allah, così le ’ndrine allevano i bambini e li formano per un futuro da padrini. Ammaestrare la prole con le leggi non scritte del crimine ha delle conseguenze irreversibili: l’allontanamento dei minori dal nucleo familiare. E’ questo il nuovo fronte della lotta alle cosche. Una guerra senza esclusione di colpi, che si combatte dall’ufficio di frontiera del Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria. Dal 2012 sono quasi 50 i giovani strappati dai padrini. Questo è il racconto delle loro vite: un viaggio-inchiesta (con documenti e interviste esclusive) nell’abisso di famiglie falcidiate da un distorto senso dell’onore. Storie di figli che rinnegano i padri e di madri coraggiose che hanno scelto di abbandonare al proprio destino i mariti fedeli alla legge del clan. La cellula madre della ’ndrangheta, la ’ndrina, fonda la sua forza sui vincoli di sangue. Spezzare i vincoli sacri del legame familiare può essere l’unico modo per sognare una vita normale. Paolo Reggiani, oste del Ristorante Laghi di Campogalliano, tra le colonne portanti del Consorzio Modena a Tavola, nonché ‘inventore’ dell’inconsueto abbinamento tra gnocco fritto e ben 34 prodotti della cucina modenese, ha fatto l’ennesimo centro. Un successo certificato dalla presenza di numerosi gourmet, sommelier ed esperti delle eccellenze

• Edizione di Carpi •

enogastronomiche del nostro territorio. Accanto ai tradizionali abbinamenti con salumi e formaggi freschi e stagionati, Reggiani ne ha proposti alcuni davvero inconsueti: accanto a parmigiano e squaquerone, largo a lardo di Colonnata, ragù caldo, pomodori gratinati, gelatina di peperone, lambrusco e fragola, tonno e cipolla, cotechino… E,

7 luglio, quando si è sparsa in città la notizia della sua morte, è stato un susseguirsi di attestati di dolore e di

cordoglio da parte di autorità e cittadini e un via vai di visite nella sua abitazione privata di via Caduti del Lavoro da parte di fedeli, amici e parrocchiani. Persone che, negli anni, avevano apprezzato i suoi modi semplici e diretti di rapportarsi, la sua profonda fede e la sicura preparazione culturale e teologica. Un prete amato dai carpigiani insomma e non solo dai suoi parrocchiani di San Francesco. Ordinato sacerdote nel 1964 da monsignor Artemio Prati, prima di San Francesco aveva prestato servizio pastorale nelle Parrocchie di Quartirolo e Corpus Domini. Come tutti i carpigiani, anche don Bianchini aveva vissuto direttamente le vicende terribili del terremoto del maggio del 2012 quando la sua chiesa, una delle più belle e monumentali di Carpi, risalente al

‘600 e progettata dall’architetto Cariani a somiglianza della chiesa di Santa Maria in Campitelli di Roma, subì gravissimi danni strutturali tanto da essere dichiarata subito inagibile. Don Roberto rimase molto colpito da quel crollo e da quella devastazione ma, forte e determinato, si mise subito all’opera per raccogliere fondi dai fedeli e iniziare la ristrutturazione dell’edificio di culto per renderlo nuovamente agibile nel più breve tempo possibile. San Francesco è da sempre una delle chiese più amate: caratterizzata da una sola navata sostenuta da alte colonne rotonde in stile barocco, la chiesa è ricca di quadri, affreschi e di un grande crocifisso in legno massiccio opera degli intagliatori delle Val Gardena e qui collocato nel 1964 e di un magnifico

ritratto della Madonna della Rosa. Un luogo frequentato non solo dai cinquemila parrocchiani ma anche da numerosi fedeli provenienti da altri quartieri che apprezzavano il linguaggio semplice ma efficace delle omelie di don Roberto. Per lui la perdita della ‘sua’ chiesa fu un colpo durissimo dal quale non si era più ripreso anche perché il suo tentativo di porre mano alla ricostruzione dovette cedere il passo ad altre scelte fatte dalla Diocesi. Decisioni che lui visse come una seconda ferita dopo quella inferta dal terremoto. Dice di lui l’amico nonché ‘vicino di casa’, il vetraio Giulio Beltrami: “è una scomparsa grave per tutti e a me è venuto a mancare un amico e un punto di riferimento della mia vita”. “Ho perduto un amico vero, sensibile e affettuoso, cordiale e leale con tutti, col quale mi piaceva condividere l’amministrazione della comunione la domenica mattina alla messa delle 11 a Sant’Antonio Mercadello”, ha aggiunto l’addolorato imprenditore Sauro Mazzola.

Uno sguardo oltre l ’argine

di Pierluigi Senatore

GIUSTIZIA - Il pm Marco Mescolini della Dda di Bologna è stato nominato dal Csm procuratore capo di Reggio Emilia; prende il posto lasciato dal magistrato Giorgio Grandinetti, andato in pensione a luglio 2017, vacante da allora. Dal 16 luglio il questore di Modena Filippo Santarelli assumerà le funzioni di direttore dell’Ufficio analisi programmi e documentazione della segreteria del Dipartimento della pubblica sicurezza a Roma. Al suo posto, dirigerà la questura della provincia di Modena, Maurizio Agricola, proveniente da Trapani dove attualmente svolge lo stesso incarico. SANITÀ - La Regione Emilia Romagna ha abolito la tassa aggiuntiva sull’acquisto di farmaci e prestazioni specialistiche. A partire da gennaio, il cosiddetto superticket introdotto dal Governo nel 2011, resterà in vigore solo per

i redditi superiori ai 100mila euro. In totale il risparmio per i cittadini sarà di 22 milioni di euro l’anno. Le risorse incamerate dal superticket, che resterà per i redditi più alti, andrà ad aiutare le coppie con due o più figli, per le quali verrà abolito il pagamento del ticket base da 23 euro per le prime visite specialistiche. UNIVERSITÀ - Anche nell’anno accademico 2016/17 sono cresciute le immatricolazioni alle università italiane, che hanno fatto registrare un aumento del 5,2% rispetto all’anno precedente. Bologna si conferma al vertice della classifica dei migliori mega atenei statali (quelli con più di 40mila iscritti), Perugia dei grandi atenei, Siena dei medi e Camerino dei piccoli atenei. Questo, in sintesi, il ranking stilato dal Censis. Unimore si è piazzata sesta tra i grandi atenei.

SANITA’ - Oltre 570mila morti in Europa, quasi una su tre di quelle che si verificano ogni anno sotto i 75 anni, sarebbero evitabili. Lo afferma un rapporto di Eurostat, secondo cui sono gli infarti la patologia che più pesa su questa statistica. FACEBOOK - Diventa attiva in Italia la valutazione dei media giudicati più affidabili dagli utenti di Facebook. Si conclude così la fase sperimentale avviata nello scorso maggio. Oltre all’Italia, rende noto il social network, il NewsFeed che dà priorità alle notizie affidabili diventa effettivo anche in India, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna. E’ un altro passo nell’impegno di Facebook contro le fake news e per dare priorità alle notizie e alle fonti di qualità. ROBERTO BENIGNI - L’attore e regista Roberto Benigni ha incontrato Enrico Pieri, uno

RISTORANTE LAGHI DI CAMPOGALLIANO

Gnocco fritto e bolle rosse: un successo! ancora, gnocco fritto inzuppato in tazze di cappuccino caldo o servito col gelato allo zabaione, col pesto alla genovese, con l’insalata russa, con diverse mousse tra cui una deliziosa a base di cipolle rosse e, per finire, gnocco caldo e anguria

fredda. Paolo Reggiani, cultore della cucina tipica modenese, ha poi sapientemente abbinato i vari piatti a base di gnocco a una ventina di diversi tipi di Lambrusco, dalla Bassa alla collina, i cui produttori erano presenti per servire ai clienti e agli

appassionati gourmet presenti all’evento, bottiglie di rosso frizzante. Produttori che, prima di cena, avevano animato la Tavola rotonda Laboratorio del gusto, coordinata da Antonio Previdi e Filippo Marchi, collaboratori di Slow Wine,

mercoledì 11 luglio 2018

dei sopravvissuti alla strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944 in cui persero la vita 560 innocenti uccisi dai tedeschi. All’incontro era presente anche il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona. A Benigni è stato consegnato il libro di Oliviero Toscani, I bambini ricordano sulla strage di S. Anna. Pieri ha raccontato all’attore la sua storia, mentre lui si è informato sull’attività del Parco della Pace con il coinvolgimento dei giovani. TURISMO - Saranno 24,5 milioni i turisti stranieri in arrivo in Italia quest’estate contro i 23 milioni del 2017, per un totale di 104,5 milioni di presenze. Lo rileva un’indagine condotta dal Centro studi della Cna. La spesa del turismo internazionale nel nostro Paese salirà dai 12,7 miliardi del 2017 ai 14 miliardi di questa estate, con un incremento superiore al 10%. alla presenza di giovani produttori di lambrusco che “da grandi vogliono fare i vignaioli” come recitava la presentazione dell’evento. Nel pubblico anche il nuovo fiduciario di Slow Food Elisabetta Maffaccini e numerosi titolari delle più importanti cantine produttrici di vino della Provincia di Modena. C.P.

anno XIX - n. 26

17


Al cinema SPACE CITY - CARPI “Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni”. Totò

L’INCREDIBILE VIAGGIO DEL FACHIRO

Regia: Ken Scott Cast: Bérénice Bejo e Dhanush. Dopo la morte della madre, l’indiano Aja parte per Parigi sulle tracce del padre mai conosciuto prima, un prestigiatore parigino recatosi in India a imparare l’arte dei fachiri. Giunto a destinazione, si rifugia in uno store Ikea affascinato da questo strano mondo. Da qui, inizieranno una serie di disavventure che lo porteranno a girare l’Europa e a trovare l’amore della sua vita. Orari proiezioni: Feriali: 20,30 - 22,30 - Festivi: 18,30 - 20,30 - 22,30

PRENDIMI!

Regia: Jeff Tomsic Cast: Jeremy Renner e Jon Hamm. Prendimi! mostra fino a che punto si può arrivare pur di vincere la sfida. Per un mese all’anno, cinque amici altamente competitivi si sfidano in una versione senza barriere del gioco del tag cominciato dai tempi delle elementari, mettendo a rischio tutto, pur di poter gridare l’urlo di battaglia Preso! Quest’anno, il mese del gioco coincide con il matrimonio dell’unico giocatore ancora imbattuto, cosa che dovrebbe renderlo un bersaglio facile. Ma lui sa che gli altri stanno arrivando, ed è pronto. Orari proiezioni: Feriali: 20,30 - 22,30 - Festivi: 18,30 - 20,30 - 22,30

PAPILLON

Regia: Michael Noer Cast: Charlie Hunnam e Rami Malek. Incastrato per un omicidio che non ha commesso e condannato a scontare la pena nella colonia penale francese sull’Isola del Diavolo, Henri “Papillon” Charrière è determinato a riconquistare la libertà... Orari proiezioni: Feriali: 20,15 - Festivi: 18 - 20,15

HURRICANE - ALLERTA URAGANO

Regia: Rob Cohen Cast: Toby Kebbell e Maggie Grace. Siamo nel 1992 in una tranquilla fattoria dell’Alabama. All’improvviso arriva una violenta raffica di vento e pioggia, il tetto si stacca e comincia a roteare in aria. Due bambini terrorizzati si rannicchiano sotto il tavolo della cucina con un vortice nero che incombe su di loro... E’ in arrivo l’uragano del secolo. Orari proiezioni: Feriali e Festivi: 22,30

CINEMA CORSO - CARPI LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Regia: Gerard McMurray Cast: Y’Lan Noel e Lex Scott Davis Per abbassare il tasso di criminalità sotto l’1 percento per il resto dell’anno, i Nuovi Padri Fondatori d’America (NFFA) sperimentano una teoria sociologica che dà libero sfogo all’aggressione per la durata di una notte in una comunità isolata. Quando però la violenza degli oppressori incontra la rabbia degli emarginati, il contagio esploderà dai confini periferici della città espandendosi per tutta la nazione. Orario proiezioni: Feriali: 20,30 - 22,30 - Sabato e Festivi: 18,30 - 20,30 - 22,30

appuntamenti

Mostre CARPI

Fino al 15 luglio Vi lascio la pace Una via Crucis contemporanea Mostra fotografica di Annalisa Vandelli, scrittrice e fotoreporter Sagra Fino al 2 settembre Tesori dai depositi Tour d’Italie - Vacanze, vedute, ventagli in mostra Sala della Xilografia e Sala Khaled dei Musei di Palazzo Pio

Eventi CARPI

11 luglio - ore 21 Il principe ranocchio

18

mercoledì 11 luglio 2018

Un re dormiglione e una principessa vengono disturbati dall’arrivo al castello di un ranocchio pasticcione. A complicare il tutto ci si mette una strega travestita da maggiordomo. Riuscirà il simpatico ranocchio a conquistare la giovane principessa? A chi potrà chiedere aiuto se non al suo amico burattinaio? Spettacolo con attori, pupazzi e burattini A cura di Compagnia Roggero Chiesa parrocchiale di Cortile 12 luglio - ore 19 Ready Player One Cocktail party e musica a tema con dj Abstraitebeauté A cura di Manga Beats e Cookies Kitchen & Bar Cookies - Biblioteca A. Loria 12 luglio - ore 21 Videogiochi in cucina

anno XIX - n. 26

PROSEGUE FINO AL 28 LUGLIO ALLA BIBLIOTECA CIVICA D’ARTE LUIGI POLETTI DI PALAZZO DEI MUSEI IN LARGO SANT’AGOSTINO, LA MOSTRA DEDICATA AD ARRIGO RUDI, A CURA DI SIMONE BARNABA RUDI E GIOVANNI POLETTI

L’architetto in opera Prosegue fino al 28 luglio alla Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti di Palazzo dei Musei in largo Sant’Agostino, la mostra Arrigo Rudi. L’architetto in opera, a cura di Simone Barnaba Rudi e Giovanni Poletti, visitabile gratuitamente. Dedicata all’architetto veronese Arrigo Rudi (1929-2007), la mostra costituisce un’ulteriore tappa del progetto itinerante promosso dall’Università Iuav di Venezia, inaugurato a Verona nel 2012 a Castelvecchio e ospitato a Cesena nel 2013 nella Chiesa sconsacrata dello Spirito Santo sotto l’egida del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna – sede di Cesena, per approdare nel 2015 a Palazzo Trinci di Foligno. La mostra ripercorre l’attività dell’architetto attraverso una selezione di progetti, tra cui il restauro e il riallestimento del Museo Lapidario Estense di Modena (1990-2004). I molti originali esposti, tra cui progetti, disegni, fotografie, taccuini, testimoniano il suo metodo di lavoro che restituisce una personalità vivace ed eclettica, che seppe esprimere insieme il ruolo di architetto, docente e profondo cultore d’arte. La Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti a Palazzo dei Musei (largo Sant’Agostino) è aperta lunedì dalle 14.30 alle 19; dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19; sabato dalle 8.30 alle 13.

Museo Lapidario di Verona

Conversazione con Lorenzo Cogo, chef e cultore di videogiochi Musiche di Mononome, beat elettronici tra hip hop e downtempo Cortile d’onore del Palazzo dei Pio

con Dj Gerry G Programma serate Domenica 15, domenica 22, sabato 28 luglio Polisportiva Sanmarinese

13 luglio - ore 21 Serata di musica e dialetto Con Tiziano De Pietri e il Coro Blue Moon Cortile, Chiesa parrocchiale

I mercoledì d’estate: AMare Carpi Tornano le serate di animazione, shopping e divertimento Musica, aperitivi, animazione e molto altro per un’estate ricca di sorprese! Le date in programma: 11 e 25 luglio 1° agosto Centro storico

13 luglio - ore 21 Ne Vale la Pena 2018 Incontro con gli autori Giovanni Tizian presenta il suo libro Rinnega tuo padre Dialoga con gli autori Pierluigi Senatore Chiostro di san Rocco Il Comitatissimo della Balorda presenta: Boogie estivo sotto tante stelle

La dama della torre 2018 Una piazza da giocare Tutti i giovedì e i venerdì fino al 31 agosto dalle 21.30 alle 24 Castello dei Ragazzi MahaYoga al parco

Programma Ore 7 Tutti il lunedì fino al 21 luglio Giardini del Teatro Ore 19 Tutti i martedì fino al 24 luglio Ex Foro Boario Ore 20.15 Tutti i giovedì fino al 26 luglio Parco del Club 33 Ore 9.00/10.30 Domenica 22 luglio Parco del Club Giardino Fino al 15 luglio Festa de l’Unità - Tra gli alberi Programma 11 luglio Sala Conferenze - ore 21 Presentazione del libro: Meccanizzazione nella nostra agricoltura Con: Luciana Nora, redattrice del libro Simone Morelli, assessore alla

• Edizione di Carpi •


E’ online sul sito del Comune di Modena il programma dell’estate organizzata dal Comune con sostegno di Fondazione Cassa di risparmio di Modena ed Hera, e il contributo di BPER Banca per la rassegna Time in Jazz preview ai Giardini. In calendario iniziative fino a fine agosto per vivere il centro, i Giardini ducali e i parchi dei quartieri, oltre ai film al Supercinema Estivo. Epicentro delle iniziative - estese anche a periferie, quartieri e frazioni – sono come sempre i Giardini Ducali, spazio verde nel cuore di Modena, in corso Canalgrande. Il palinsesto è strutturato su tre giornate: al giovedì arti varie tra benessere, sapere e divertimento; il venerdì proposte teatrali, operetta, e momenti musicali; il sabato ampia offerta musicale. Gli appuntamenti tutti gratuiti sono alle 21, salvo diversa indicazione. Il programma parte giovedì 12 luglio con lo spettacolo di Ziya Azazi, Ember. Trapped in Fire – Prometheus Fight; venerdì 13 Liceo Sigonio di Modena sul palco in L’impresario in angustie; sabato 14, alle 19, Simone Ruscetta presenta il libro Come Fare Il Primo Cammino di Santiago; alle 21 Omer Avital 5et live in Qantar. La settimana successiva, da lunedì 16 a giovedì 19, i Giardini ospitano un’esperienza tutta dedicata alla Sardegna, nata da un progetto in collaborazione tra BPER Banca e Time in Jazz, insieme a Studio’s. E’ l’anteprima nazionale Time in Jazz preview. Quattro giorni di suoni, sapori, immagini e storie della

Sardegna. Lunedì 16 si proietta il docu-film su De André, Faber in Sardegna; martedì 17, alle 18, attività didattica per bambini Nel suono e nel segno di Sonia Peana e Alessandro Sanna; alle 21, Paolo Fresu presenta il libro Time in Jazz XXX prima di esibirsi, alle 22, in concerto a tromba, flicorno ed effetti con Bebo Ferra alla chitarra. Mercoledì 18 Raffaele Casarano ai sax e Mirko Signorile al piano nel concerto D’Amour, mentre giovedì 19, alle 18, c’è La Pimpa va in Sardegna attività per bambini, e alle 21 si proietta il film La Stoffa dei Sogni. La programmazione esce dall’isola e prosegue venerdì 20 con Tullio Solenghi che legge Paolo Villaggio, Una serata pazzesca, mentre sabato 21 il Cécile Ensemble esegue Musiche da Oscar, in collaborazione con GMI di Modena. Giovedì 26 Chiara Francini presenta Mia madre non lo deve sapere; venerdì 27 teatro in collaborazione con Fondazione Gaber Milano: Giulio Casale in Polli d’allevamento; sabato 28 in concerto Ray Gelato meets The Good Fellas. Giovedì 2 agosto Mel Previte & The Gangsters of Love, concerto introdotto da un reading e una conversazione tra i musicisti, in collaborazione con Radio Stella. Venerdì 3, Mario Tozzi presenta L’Italia intatta viaggio in luoghi italiani di straordinaria bellezza non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Sabato 4 concerto del Joe Mignarelli 5et, special guest Roberto Gatto. Giovedì 9 incontro

DAL 12 LUGLIO AL 18 AGOSTO, A MODENA, 23 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE TRA OPERETTA, MUSICA, SPETTACOLI TEATRALI, INCONTRI CON AUTORI, INIZIATIVE ANCHE PER BAMBINI E FAMIGLIE

Giardini D’estate

– concerto con Leo Turrini e Marco Dieci in Eppure Angelo canta ancora: una storia di musica e d’amicizia; venerdì 10, teatro, Jack Kerouac è passato di qui in collaborazione con l’Istituto Storico. Sabato 11 concerto di Giorgio Conte in quartetto Sconfinando tour. Martedì 14 agosto

tradizionale appuntamento con Beppe Zagaglia, La Modenesità, con Claudio Messori 4et; venerdì 17 Guido De Maria in Un mestiere da ridere e sabato 18 concerto Roberto Taufic trio, Three for Getz and Jobim. Giovedì 23 Marcello Veneziani presenta Tramonti con

Francesco Giubilei; venerdì 24, teatro, Una valigia di sogni in collaborazione con l’Istituto Storico. Ogni venerdì e sabato, dalle 19, spazio di intrattenimento musicale con dj set a rotazione. I generi musicali proposti saranno: jazz, blues, musica lounge e pop.

OGNI GIOVEDÌ E VENERDÌ, FINO A MEZZANOTTE, TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA DAMA DELLA TORRE A CARPI

In Piazza per giocare

Cultura del Comune di Carpi Angelica Aldrovandi, dell’Università Agraria di Bologna Ai partecipanti sarà dato in omaggio il libro presentato Isola Rossa - ore 21.30 Orchestra spettacolo Luca Bergamini Dream’s Arena, ore 22 I tre del borgo inferno Un viaggio a Londra a vedere l’ultimo concerto dei Pogues è per tre diversamente giovani emiliani l’occasione di tornare ad assaporare l’ebrezza della libertà Franco D’Aniello: flauto Massimo “Ice” Ghiacci: chitarra e mandolino Davide “Dudu” Morandi: voce e chitarra Appuntamento imperdibile per gli amanti dell’Irlanda e del folk! 12 luglio Sala Conferenze - ore 21

• Edizione di Carpi •

Per una giustizia giusta Con: On. Piero Fassino, parlamentare del PD Modera: Sergio Gimelli Isola Rossa - ore 21.30 Mister Willys Mania Musica a 360° con balli di gruppo Dream’s Arena - ore 22 Mir&co Festival second edition Presenta: Leo Pari 13 luglio Sala Conferenze - ore 21 Welfare, lavoro, impresa per uno sviluppo solidale e inclusivo Con: Sen. Tommaso Nannicini, gia Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Sen. Teresa Bellanova, gia Viceministro allo sviluppo economico Modera: Serena Arbizzi Isola Rossa, ore 20.30 Battle DJ: rock and roll vs swing In console Luca Dj (Ravenna) e Lalla

Da più di vent’anni La dama della torre è un appuntamento fisso dell’estate carpigiana per bambini, ragazzi e famiglie che amano il gioco e il piacere di stare insieme. Dove? In Piazza Martiri, un luogo suggestivo, per ritrovarsi con una ricca scelta di giochi di società, di costruzione, di movimento e di ambientazione, per tutti i gusti e per tutte le età. Come sempre, esperti animatori pronti a giocare sono

a disposizione di tutti. Diversi gli appuntamenti già previsti e dedicati settimana dopo settimana alla costruzione di giochi o a tornei di vario genere. E non mancherà un grande successo delle edizioni passate di questa manifestazione, lo SNUG, un arredo-gioco con moduli di grandi dimensioni, colorato, per arrampicarsi, tenersi in equilibrio, rotolare, saltare e correre. E poi anche

Bakoba e Lego giganti La dama della torre, iniziativa promossa dal Castello dei ragazzi - Ludoteca nell’ambito del programma de LaCarpiEstate 2018, si arricchirà settimana dopo settimana di un programma di eventi collaterali denso di nuove proposte. L’appuntamento è in Piazza Martiri, davanti alla Torre dell’Uccelliera, tutti i giovedì e i venerdì fino al 31 agosto, dalle 21.30 alle 24.

hop (Roma) Dream’s Arena - ore 22 Kink Kong 5 Il meglio della Mano Negra e di Manu Chao y Radio Bemba Sul palco: Massimo “Magnus” Magnani (Skiantos), Gianluca “Destroyer”, Schiavon (Skiantos), Marco “El V” Vecchi (Gardenhouse), Frank Nemola (Vasco Rossi), Pablito La Ganga (Gardenhouse) 14 luglio Isola Rossa - ore 21.30 Orchestra spettacolo Rossana Band Dream’s Arena - ore 22 Sananda Maitreya & The Sugar Plum Pharaohs Ospite Luisa Corna Presentano: Prometheus & Pandora 15 luglio Isola Rossa - ore 21.30 Orchestra spettacolo Davide

Montali Dream’s Arena - ore 22 La notte dei rap con i live di: Pepe Opening: Krøne E altri ospiti a sorpresa Area Zanichelli

TENERA È LA NOTTE Programma

Carpi Summer Fest 2018 15 luglio - ore 21.30 Gianni Morandi 16 luglio - ore 21.30 James Blunt 17 luglio - ore 21.30 Carpi Summer Comics A susseguirsi sul palco saranno i tre comici d’eccezione Paolo Migone, Anna Barbera e Paolo Cevoli 18 luglio - ore 21.30 Coez 19 luglio - ore 20 Radio Bruno Estate Piazza Martiri

11 luglio - ore 21,30 I Primitivi Regia di Nick Park 12 luglio - ore 21,30 L’insulto Regia di Ziad Doueiri 13 luglio - ore 21,30 Insyriated Regia di Philippe Van Leeuw 14 luglio - ore 21,30 C’est la vie - Prendila come viene Regia di Toledano e Nakache 15 luglio - ore 21,30 Io sono tempesta Regia di Daniele Luchetti 16 luglio - ore 21,30 Il giovane Karl Marx Regia di Raoul Peck 17 luglio - ore 21,30 Dogman (VM 14) Regia di Matteo Garrone Arena Stadio Comunale Cabassi

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

19


CARPI FC 1909

IL MERCATO DEL CARPI PROSEGUE MA LE POSSIBILITÀ DI RIVEDERE FEDERICO MELCHIORRI IN MAGLIA BIANCOROSSA SI RIDUCONO SEMPRE PIÙ

Pressing biancorosso su Pellizzer ed Emmanuello

Il mercato del Carpi prosegue ma le possibilità di rivedere Federico Melchiorri in maglia biancorossa si riducono sempre più. L’ennesimo intoppo nella cessione di Jerry Mbakogu al Leeds, con la conseguente impossibilità di reinvestire l’annessa plusvalenza, pare aver innervosito il centravanti marchigiano che, per nulla convinto di rimanere a Cagliari, vorrebbe conoscere in tempi celeri il suo futuro. Tra le pretendenti pare essersi inserito con prepotenza il Brescia: considerata la difficoltà di arrivare ad Alfredo Donnarumma e dovendo sostituire un vero e proprio totem come Andrea Caracciolo, potrebbe tentare l’affondo nelle prossime ore. Puntellate difesa e attacco con gli arrivi di Max Barnofski (centrale tedesco ambidestro classe ’95) e Andy Van Der Hayden (attaccante olandese classe ’97), il Ds Stefano Stefanelli punta in questi giorni a trovare gli elementi più idonei all’idea di calcio del tecnico Marcello Chezzi. A tal proposito pare essere vicina la positiva conclusione con l’Empoli della doppia trattativa che porterà in prestito a Carpi l’attaccante Alessandro Piu e il giovane e talentuoso play maker Ahmad Traorè. Nonostante la concorrenza, Stefanelli non molla il giovane esterno del Napoli Gennaro Tutino che piace anche a Palermo, Cosenza, Foggia e Pescara. Ai dettagli invece gli arrivi dell’esperto difensore Michele Pellizzer dalla Virtus Entella e del mediano Simone Emmanuello che arriverà in prestito dall’Atalanta. In uscita restano il difensore Leonardo Blanchard, sempre più vicino alla Salernitana, il mediano Luigi Palumbo (seguito dal Lecce) e il difensore Luca Calapai che potrebbe accasarsi alla Reggiana o all’Alessandria. Ufficiale infine l’arrivo dell’esterno offensivo, classe ’91, Andrea Petrucci dalla Fermana a titolo definitivo: in cambio, alla società marchigiana vanno in prestito i difensori Daniele Sarzi Puttini, Samuele Maurizi e il giovane attaccante albanese, classe ’98, Luis Kaccori, recentemente prelevato dalla Virtus Igea. Nella settimana che porterà i giocatori del Carpi a radunarsi, dando il battesimo alla stagione 2018/19, potrebbe decollare la vendita degli abbonamenti, presentati la scorsa settimana, e caratterizzati da una fortissima scontistica applicata nei settori popolari. La Curva Bertesi-Siligardi e i Distinti saranno rispettivamente acquistabili a prezzo pieno alle cifre di 130 (6 euro a partita) e 199 (meno di 10 euro a gara) euro con un risparmio netto del prezzo di ben 11-12 gare nell’arco dell’intero campionato sul costo del biglietto singolo. Nessuno sconto sarà invece applicato sui tagliandi delle singole gare, rendendo ancor più conveniente sottoscrivere l’abbonamento. Una politica volta a premiare la fedeltà soprattutto delle tifoserie biancorosse, le quali potranno ottenere la tessera annuale con soli 89 euro. “Abbiamo deciso di attuare una politica aggressiva - spiega il presidente biancorosso Claudio Caliumi - al fine di avvicinare il maggior numero di appassionati allo stadio nel rispetto della storia di un club che quest’anno, spegnerà ben 110 candeline. Stiamo consolidando un contesto (la Serie B) che rappresenta un lusso per la nostra comunità e vogliamo 20

mercoledì 11 luglio 2018

Simone Emmanuello

Michele Pellizzer

STORIE DI EX - Antonio Calabro, in sella alla panchina biancorossa nella passata stagione e protagonista di una tranquilla salvezza, potrebbe ripartire da Ascoli. La nuova proprietà marchigiana,

dopo un’attenta valutazione delle candidature, avrebbe propeso proprio per il tecnico salentino. Enrico Bonzanini

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018/19 - “ABBIAMO DECISO DI ATTUARE UNA POLITICA AGGRESSIVA - SPIEGA IL PRESIDENTE BIANCOROSSO CLAUDIO CALIUMI - AL FINE DI AVVICINARE IL MAGGIOR NUMERO DI APPASSIONATI ALLO STADIO NEL RISPETTO DELLA STORIA DI UN CLUB PROSSIMO A SPEGNERE BEN 110 CANDELINE”.

Per i 110 anni del Club, prezzi popolari in Curva e Distinti Claudio Caliumi

che questo grande sforzo venga supportato dall’amore e dalla passione del maggior anno XIX - n. 26

numero di tifosi possibili. Siamo altamente fiduciosi in un risultato importante, in

termini numerici, con la voglia di vivere una stagione ricca di soddisfazioni”.

Modalità di sottoscrizione: per potersi abbonare basterà presentarsi nella sede di via

Abetone, 2 muniti di un documento d’identità valido dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. Sarà possibile inoltre per i vecchi abbonati mantenere il posto della passata stagione, sottoscrivendo l’abbonamento entro venerdì 20 luglio. SITUAZIONE STADIO: completata la rimozione della precedente curva, sono iniziati i lavori per l’installazione della nuova struttura sulla quale saranno infine applicati i seggiolini, come previsto dalla normativa di Lega. Considerata la celerità del completamento della prima fase dei lavori, è auspicabile che sia possibile giocare al Cabassi sin dal primo turno interno di Coppa Italia. INIZIO UFFICIALE STAGIONE: Il Carpi scenderà in campo per la prima volta, nel secondo turno della Coppa Italia, domenica 5 agosto allo stadio Cabassi. Dovessero passare il turno, i biancorossi tornerebbero in campo la settimana successiva. PROGRAMMA AMICHEVOLI: nonostante non sia ancora stata diramata ufficialmente la lista di amichevoli estive, tramite il sito ufficiale del Napoli, è stato possibile sapere che azzurri e biancorossi si affronteranno a Trento, il prossimo 18 luglio. Enrico Bonzanini

• Edizione di Carpi •


@ icilettori scrivono Ciao a tutti, benvenuti al raduno! Ma purtroppo già mancherà qualcuno! E’ bello rivedervi di nuovo qui al Cabassi. Il Carpi ha 110 anni e ha fatto grandi passi! Possiamo ben dirlo: tre anni fa ci fu l’apoteosi da parte di tutti i cittadini, non solo dei tifosi! Fu cosa più unica che rara per una piccola città trovarsi proiettati nell’Olimpo della serie A! Va reso grande merito a un Club operoso e a talenti eccezionali di livello prestigioso, per essersi difesi al top per più stagioni con una rosa di grandissimi Campioni! Definiti e rimasti “Immortali” meritatamente, perché una squadra così si trova raramente! Poi, si sa, per sopravvivere ci sono esigenze di gestione e anche necessità di plusvalenze. Lo scorso anno tememmo un vero sfacelo: un rinnovo quasi totale ma, gestito con zelo, ha permesso salvezza e dignitosi risultati e a questi nuovi giovani ci siamo affezionati. Alcune imprese ci sono rimaste nel cuore, come le portentose reti del goleador Malcore! E che dire di Verna, Saric, Capela, Giorico... solo per citarne alcuni, e il caro Federico? Fu entusiasmante a gennaio vederlo qua per le doti atletiche e un’amabile personalità! E ora? La sua permanenza sembra svanita? Tutto in balia del caso Jerry: gran brutta partita! Si profilano ancora altre possibili battaglie? Purtroppo da tempo si avvertivano avvisaglie! Vedremo a fine mercato; armiamoci di pazienza. Lavoro impegnativo per la nuova Dirigenza, sperando che i Campioni storici restino tra noi, pur consapevoli che... tutto passa prima o poi! Intanto, ai nuovi arrivi diamo il benvenuto e a chi è partito, grazie di cuore e un caro saluto! Buona ripartenza e proficuo ritiro a Fanano, con tanti auguri per un nuovo campionato che veda pure un Cabassi superaffollato! In un’Italia esclusa purtroppo dai Mondiali, teniamo botta almeno noi piccoli provinciali e ancora tutto lo Sport saprà rendere onore alla nostra città, con prestigio in ogni settore! “L’Arte dello Sport rende ciascuno invincibile, capace di lasciare di sé un segno tangibile”.

Candida Lugli

PALLAMANO - NONOSTANTE SIANO SLITTATI I TERMINI PER PRESENTARE LA DOMANDA D’ISCRIZIONE AL CAMPIONATO, IL PESANTE SILENZIO DELLA SOCIETÀ NON LASCIA PRESAGIRE NULLA DI BUONO

Terraquilia in alto mare In attesa della ratifica del Consiglio Federale del 15 luglio a Misano Adriatico, la FIGH - Federazione Italiana Giuoco Handball comunica alcuni aggiornamenti relativi ai Campionati Nazionali della stagione 2018/19. Nel dettaglio, la Serie A1 Maschile vedrà al via, come da format originario, 14 squadre (Pressano, Bolzano, Merano, Bressanone, Trieste Cologne, Cassano Magnago, Bologna, Cingoli, Fondi, Siena, Gaeta, Fasano e Conversano) nella rinnovata formula a girone unico nazionale. Nuova data per la prima giornata stagionale, con la corsa allo scudetto che inizierà sabato 8 settembre.

In Serie A1 Femminile, invece, ai nastri di partenza si presenteranno 10 squadre. Anche in questo caso, individuata una nuova data per l’inizio della stagione: si partirà sabato 15 settembre. Confermato al 22 settembre, l’inizio del campionato di Serie A2 Maschile, così come trova conferma la formula a tre gironi nazionali. Serie A2 che dovrebbe vedere ai nastri di partenza anche la Terraquilia Handball Carpi. Nonostante siano slittati ulteriormente i termini per presentare la domanda d’iscrizione al campionato, il pesante silenzio dei vertici societari lascia presagire una non risoluzione delle

Enrico Lucchi, presidente di Terraquilia Handball

precedenti vertenze e il conseguente protrarsi dell’incer-

tezza sul futuro prossimo. Enrico Bonzanini

NUOTO - GREGORIO PALTRINIERI HA INIZIATO LA PREPARAZIONE PER GLI EUROPEI DI GLASGOW, IN SCOZIA, CHE SI TERRANNO DAL 3 AL 9 AGOSTO

Agli Europei Greg gareggerà negli 800 e nei 1500 Dopo che ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona, in Spagna, ha conquistato l’unico oro che mancava nel suo palmares, Gregorio Paltrinieri ha iniziato la preparazione per gli Europei di Glasgow, in Scozia, che si terranno dal 3 al 9 agosto. Agli Europei Greg si concentrerà e farà “solo” gli 800 e i 1500 stile libero, non gareggiando nei 400 e nei 10 chilometri in mare. Ma quello dei 10 chilometri in mare rimane un suo vecchio pallino e quindi già per i Mondiali del 2019 tenterà di qualificarsi su questa distanza.

VIA PARMENIDE - CARPI

• Edizione di Carpi •

mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

21


l G Si precisa che tutte le ricerche di personale sono rivolte ad ambo i sessi (L. 903/77).

175 PERSONALE COMMERCIALE

AGENZIA FERRARI di Castelvetro, Agente HDI Assicurazioni n. 993 ricerca Collaboratori anche prima esperienza inviare curriculum a: ag.ferrarisnc@gmail.com oppure tel. n. 059-790253 REDDITIZIA attività offresi anche part-time. 336-596941 business.overvit@gmail.com Pelloni

178 VARI CERCO persona che mi insegni, dietro pagamento, saldatura con cannello e tig e costruzione telai biciclette. 333-5991469 De Monte

DOMANDE 161 IMPIEGATI IMPIEGATA amministrativa con diversi anni di esperienza in contabilità e bilanci cerca lavoro part-time o full-time. 340-2287182 SIGNORA modenese 49 anni, esperienza segreteria, gestione front-office, inserimento e controllo da ti, archiviazione documenti, gestione magazzino. Cerca lavoro a Modena. 3385253864

162 OPERAI 51ENNE con esperienza come carrozzaio, lamierista, piegatore, saldatore, montatore cerca lavoro. Buona manualità, buona conoscenza disegno tecnico. 349-0721681

164 PART TIME SIGNORA seria è disposta a fare 4 ore al giorno di pulizia scale e case. 351-1368853

166 ADDETTI PUBBLICI ESERCIZI SIGNORA italiana automunita cerca lavoro nella ristorazione in cucina a Modena o comuni nei dintorni. 324-0993349

168 VARI GIOVANE signora cerca qualsiasi lavoro purchè serio anche fuori Modena, badante, pulizie ecc. 388-0569507 ITALIANO 40enne cerca lavoro a Vignola e dintorni per raccolta frutta. 347-5872070 ITALIANO cerca lavoro come aiuto pizzaiolo a Vignola e dintorni. 347-5872070 RAGAZZA cerca urgentemente lavoro con possibilità di alloggio. 331-8785905 SIGNORA 48enne si offre come aiuto nei lavori domestici e come baby sitter. 340-2287182 SIGNORA cerca lavoro come badante, domestica, aiuto cuoca, cameriera. Zone Modena, Castelfranco Emilia e dint. Libera 24 ore su 24. 328-8072614 SIGNORA con esperienza cerca lavoro come aiuto cuoca, aiuto pasticceria, addetta alla gastronomia self-service, mensa, pulizie o badante. Solo diurno a Modena purchè serio. 328-0204602 SONO munito di patente ed auto propria, cerco lavoro a Modena e dint. 347-5872070 STIRO a casa, assistenza anziani, a Modena a provincia, automunita. 349-5977252

169 ASSISTENTI ANZIANI & BABY SITTER RAGAZZA italiana cerca lavoro in Riviera Adriatica come baby sitter o come dama di compagnia. 344-1718812 RAGAZZA seria cerca lavoro come baby-sitter, dama di compagnia per anziani in Riviera Adriatica, periodo luglio-agosto con alloggio. 331-

22

mercoledì 11 luglio 2018

UN UFFICIO ACQUISTI

8785905

p G

REFERENZIATA cerca lavoro serio come assistenza anziani o in ospedale o notte. OSS. 3284570105

183 ESTETICA BELLEZZA

MASSAGGIATRICE professionista: iniziamo con massaggi benessere, riscaldamento, manipolazioni drenanti, defaticanti, tonificanti. Massaggi antistress. Tutti i giorni dalle 8 alle 24. 328-8072614 PROBLEMI DI PESO? Soluzione semplice ed efficace. Nutrirsi bene per vivere meglio. 336596941

184 PRESTAZIONI VARIE ABILITÀ nel trasloco e nel trasporto. Montiamo e smontiamo i tuoi mobili. Liberiamo, solai, cantine, garage, tutti gli ambienti, anche gratis. Pulizie generali. Imbianchini. 351-1368853 CLAUDIO esegue lavori di svuotamento cantine, so lai, appartamenti, negozi e case di campagna. 347 -5414453 ERIO Svuoto, sgombero, anche gratis, solai, cantine, app.ti, negozi. Compro acquisto merce var ia. 333-7930888

187 LEZIONI PRIVATE ISTRUTTRICE ed assistente bagnante impartisce lezioni private di nuoto a Modena. 3470068000

che possa ricoprire l’incarico con particolare riguardo alla successiva logistica Import da Asia ed Europa, e la conseguente gestione di documenti di spedizionieri e dogane. La buona conoscenza della lingua inglese è requisito fondamentale, così come la capacità di lavoro in team ed in ambiente dinamico e competitivo. inviare c.v. all’indirizzo: nuovocercalavoro@gmail.com

KF

OFFERTE

Azienda Modenese, nel settore meccatronico, all’interno della riorganizzazione aziendale, cerca

wwww.tenutalecasette.com. Mail info@tenutale casette.com - Info: 345-3016099

vendo a E 60, e Atala modello 2000, vendo a E 70. 333-3258960

MONTAGNA

207 ACCESSORI AUTO, MOTO, BICI

131 CASE IN VENDITA, MULTIPROPRIETA’ VENDESI CASA PAVULLO, indipendente su 2 livelli più area cortiliva, garage, 350 mq appartamenti più mansarda. E 290.000 Cell. 335-5850417

V G i G 188 SCUOLE CORSI

CORSI DI TENNIS per tutti i livelli e tutte le età, collettivi ed individuali, con preparazione fisica e mentale. Insegnanti certificati. www.saccatennis.net Tel. dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. 392-0195506

OFFERTE

113 ABITAZIONI IN AFFITTO

v G

GIOVANE coppia, lui dipendente Hera, cerca bilocale a Modena e dint. Max E 450 al mese. 3299314940

MARE

GABICCE MARE: affitto app.to, 2/5 posti letto, giugno/settembre, spiaggia a mt. 50.

VARIE KIA Sportage 1.7 CRDI, anno 2011, color grigio. 331-6637493

204 MOTO SCOOTER Gilera, cc. 50 Simoncelli Replica, solo a tifosi del SIC, anno 2009, km. 4600, usato solo per raduni, tutto standard, revisione appena fatta. Prezzo non tratt. E 1600. Tel. ore serali. 059363436 SCOOTER Suzuki UH 200 del 2008, come nuovo. E 1200. 328-7476230

206 BICICLETTE

0541-950804 – 0541-960761

BICI classica da donna, mis. 26, revisionata, in ordine, completa ed in perfetta efficienza. E 60. Rubiera. 0522-1973544

122 CASE IN AFFITTO

BICI da uomo, marca Regina, freni a bacchetta, cerchi in alluminio, color nero, come nuova. E 90. 333-3258960

MAGLIE (LE) Via Giannotta 16, monolocali con cucina, bagno, tv, Wi-Fi, aria condizionata! Chiamare il 392-0657199 PUGLIA zona Maldive del Salento - Torre Vado - Gallipoli - Otranto - Santa Maria di Leuca, affitto appartamenti per periodo estivo, anche settimanalmente. 360-996251 TENUTA

anno XIX - n. 26

CASETTE

BICICLETTA anni 60 marca Bianchi, con ruote 28, freni a bacchetta, vendo E 90. 333-3258960 BICICLETTA da donna, in buono stato vendo a E 50 333-3258960

LAVASTOVIGLIE funzionante, vendo. Cucina inox 4 fuochi con forno elettrico, vendo. 3511368853 N. 1 STUFA a gas, 300 calorie, verticale, marca Fiamma. 349-0713516

237 ELETTRONICA, HIFI, RADIO TV TV color 26 pollici, seminuovo, cm. 73x53x51, completo di decoder, telecomandi ed istruzioni a soli E 70. In omaggio tessera prepagata easy pay mediaset premium valore E 39. 3336455943

239 GIOCATTOLI N. 6 BOCCE in legno con pallino in discreto stato. E 15. 331-4497618

VARIE

ACQUISTIAMO autovetture e fuoristrada pagamento in contanti. Primovei 059-535806.

214 MOTO ACQUISTO moto usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. 334-6748719 MOTO d’epoca qualunque modello, anche Vespa o Lambretta ed in qualunque stato, anche solo per uso ricambi. Amatore. 342-5758002

COLLEZIONISTA acquista biciclette dagli anni 20 agli anni 70 da corsa, da sport, da turismo e maglie in lana da ciclista. 333-3258960

M G

VECCHIA bici da corsa, dal 1900 al 1980, cerco. Sono un appassionato di ciclismo. 3384284285

OFFERTE

231 BABY SHOP

BRANDINA imbottita per neonato, arancione e blu, nuova, mai usata. E 20. 333-2483930

232 COLLEZIONISMO

QUADRI dei primi 900 di pittori modenesi. 3311108032 0536-948412 QUADRI del pittore modenese Elpidio Bertoli e vari altri. Prezzo interessante. 338-7764018 QUADRI incorniciati con pitture arredanti del pittore Antonio Sola, n. 6 pezzi. Vendo serie completa o parte. 338-2840405

BICICLETTA da uomo, marca Regina, sportiva, con cambio, come nuova. E 70. 333-3258960

235 DISCHI, AUDIO, VIDEO

MOUNTAIN BIKE da uomo, in buono stato, vendo a E 60,00. 333-3258960

DISCHI in vinile, CD e Musicassette compro, tutti i generi. 333-3760081

NR.2 GRAZIELLA ruote 22, Atala con cestino,

TELO da proiettore, foto e film, bianco satinato

COLLEZIONISTA acquista libri banche, auto moto annuari Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, cartoline, liquori vecchi, fumetti e merce pubblicitaria. 333-7930888 COMPRO cartoline, santini, libri sportivi, figurine e storia postale. 059-394328 o 3391532121 MACCHINA da caffè da bar, vecchia, anni 50, tutta in acciaio. Cerco anche rotta o abbandonata da tanti anni. 347-4679291 MACCHININE di qualsiasi marca, dagli anni 40 agli anni 70. Privato acquista a domicilio. 3287685922 MONETE d’argento da lire 500 e monete-cartamoneta della vecchia Lira. Pago in contanti o permuto con quadri di pittori modenesi. 3396196085 0536-948412 SOLDATINI di qualsiasi genere dagli anni 40 agli anni 70. Privato acquista a domicilio. 3287685922 TRENINI di qualsiasi marca, dagli anni 40 agli anni 70. Privato acquista a domicilio. 3287685922

259 GIOCATTOLI

SCACCHIERA in legno 52x52x2 con o senza scacchi, in ottimo stato. 331-4497618

GIOCATTOLI vecchi rimasti invenduti nei negozi come fondi di magazzino, cerco solamente con scatole originali, anche rovinate, di qualsiasi genere. 347-4679291

242 OGGETTI VARI

VECCHI giocattoli come auto, moto, robot, soldatini, trenini ecc. 339-8337553

ATTREZZATURA per irrigare i giardini, varie dimensioni di terreno, getti circolanti 360 gradi, funzionanti. 333-8621907 BANCONE da lavoro con struttura in acciaio, doppio piano, lungo cm. 200, largo cm. 80, alto cm. 100. Vendo a prezzo contenuto per motivi di spazio. 338-7764018 BOTTIGLIE di whisky, champagne e vino d’annata, acquisto, anche mignon. 328-6751279 CALCIOBALILLA bigliardino da bar nuovo, ancora imballato. E 375. 340-3627516 CAVALLETTO da pittore in faggio con asta scorrevole, h. 160x0.5. 348-6414900

260 LIBRI, RIVISTE, FUMETTI FUMETTI di qualsiasi genere dagli anni 40 agli anni 80. Mi reco a domicilio. Massime valutazioni. 329-3248566

262 OGGETTI VARI DIPINTI di Reggiani, Mattioli, Scanavino, Accardi, Schifano ed altri di pari livello acquisto. 3393146967

DIPINTI di Dova, Scanavino, Emblema, Donzelli e Franceschini, vendo. 339-3146967

OGGETTI vari: vecchi motorini, TV, HI-FI come: a mplificatori, giradischi, casse acustiche etc., at trezzi da garage inutilizzati, compro. 347541445 3

LAMPADARIO rustico a 4 luci per taverna. E 30. 059-357175

VECCHIE scatole di latta pubblicitarie. 3398337553

LAMPADE in vetro mosaico stile orientale nr.2 diametro 30 cm, nr. 3 diametro 15 cm. Vendo prezzo speciale. 338-2840405

DOMANDE

216 BICICLETTE

VOLKSWAGEN

ELETTRODOMESTICI frigo e lavatrice. 0536948412

243 ARREDAMENTO

TOYOTA

PULMINO a 9 posti mod. Caravelle, azzurro, 1988, (ASI), motore diesel, 1600 cc, batteria nuovissima (da montare). Interno in ottimo stato. Costo bollo E 20. 349-0713516

CAUSA trasloco vendo elettrodomestici: lavatrice, frigo ecc. e mobili di ogni tipo. 3311108032 0536-948412

ARMADIO vetrina, 4 sedie in legno, tavolo con 4 sedie ed alcuni lampadari, vendo anche separatamente. Tel. ore pasti e serali. 339-6196085 0536-948412

MICRA anno 1994, iscritta A.S.I., km. 106000, in ottimo stato. E 1800 tratt. 340-8711001 YARIS anno 2014, color bianco. 339-5478689

236 ELETTRODOMESTICI, CASALINGHI

N. 4 GOMME estive BMW, nuove, 205-65 R15 90V, con cerchi in lega. 348-6414900

VESPA 50 con 3 marce o una 125 primavera o altro modello, vecchie. Cerco solamente da unico proprietario, anche ferma da tanti anni. 3474679291

NISSAN

DOMANDE

MOTORE per Ducato 2500 turbo diesel, funzionante del 95, vendo insieme al cambio. Prezzo interessante. 351-1368853

con piedistallo come nuovo. 333-8621907

ARMADIO-SCARPIERA di cm. 180 di larghezza, cm. 45 di profondità e cm. 200 di altezza. In discreto stato. E 50 tratt. di poco. Tel. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 338-1588103 CAMERA composta da: letto, rete, materasso, comodino ecc. In discreto stato. E 90 tratt. Tel. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 3381588103 LIBRERIA-SCRIVANIA da attaccare al muro, con molte mensole e piano per scrivania. In discreto stato. E 50 tratt di poco. Tel. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 338-1588103 PANCA artigianale in noce massello chiara, cm. 140x30xh.34. E 120 tratt. 338-2840405 SALOTTO Chateau Dax completo di ampio divano, divanetto, poltrone, come nuovo. Vendo per motivi di spazio ed a prezzo modico. 3387764018 SEDIA Luigi XVI in discreto stato. E 25. 3314497618

247 PERSO, TROVATO PERSA il giorno 30-06-18 a Modena Greta, gatta europea di 7 anni sterilizzata. E’ di tg. media, pelo corto, manto nero con petto, pancia, punta zampe bianchi e macchia bianca sul muso a destra della bocca. Caduta o saltata dal bancone al primo piano. Microchip n. 398094100029602. www.animalipersieritrovati.org 3450328204

248 ANIMALI REGALO gattini, buoni e belli, piccoli, di pochi mesi, con libretto sanitario, vaccinati. Solo per animalisti e persone buone. 320-8907497

DOMANDE

252 COLLEZIONISMO ACQUISTO album di figurine e figurine di qualsiasi genere dagli anni 40 agli anni 90. Mi reco a domicilio. Massime valutazioni. 329-3248566 ALBUM di figurine completi e non, anche figurine sciolte antecedenti 1980. No figurine Liebig-Lavazza. 339-8337553 ALMANACCHI del calcio italiano dagli anni 40 agli anni 80, privato acquista a domicilio. 3293248566 CARTOLINE vecchie della provincia di Modena. Pago in contanti o permuto. Francobolli della Repubblica Italiana dal 1978 al 2003, con album e fogli Marini. 339-6196085 0536-948412

t G OFFERTE

281 NAUTICA

MOTORE nautico fuoribordo Selva 25 cv, 8 ore di navigazione, nuovo, alimentato a miscela 2% con serbatoio. 348-6414900

282 CAMPER, ROULOTTES, TENDE, ACCESSORI CAMPEGGIO ACCESSORI per camper: n. 1 lavandino abbinato a water in acciaio inossidabile e n. 1 lavello fornello a 2 fuochi in acciaio inox marca Fiamma. 349-0713516

283 ATTREZZATURE SPORTIVE SCI Dynastar mt. 1.85 con attacchi Salomon S 326, Atomic mt. 1.95 con attacchi Tyrolia 560. Scarponi Sideral mis. 42.5. Sci a E 30 e scarponi ad E 40. 333-2483930

m G

SKATEBOARD Stiga nuovo, modello Road Rocket 6.0, colore verde/nero, veno a prezzo interessante. 059-357175

300 MATRIMONIALI

AG. MEETING CENTER 48enne, veramente bella, fisico asciutto, una donna dal carattere forte e deciso, ma capace di donare tanta dolcezza! E molto raffinata, giovanile fisicamente e caratterialmente, curata, adora viaggiare, leggere e fare shopping. Desidera incontrare un uomo spiritoso, curato, piacente, per una vita insieme. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Non cerco una storia di poca importanza ma qualcosa di più concreto, un compagno forte caratterialmente che sappia amarmi e proteggermi! Sono una ragazza di 33 anni, ho mille interessi che spaziano tra musica, canto, cultura, amicizie, se ti rispecchi nella descrizione, chiamami! Tel 348-4141241

• Edizione di Carpi •


SSIN INGLE? ! A IN G A P E R A IR G I D È IL MOMENTOcontattaci al

Dal 1984

da subito potrai conoscere tantissime persone serie, libere, in zona…

PERSONE VERE!!

Tel. 348.41.41.2.41 RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO

Signore 70enne, giovanile, in gamba, vive solo, benestante, vorrebbe incontrare, signora gradevole, seria, per condivisione interessi e vita. Tel. 348.41.41.2.41 Ho 45 anni, sono solare, mora, occhi scuri, snella e graziosa. Non ho impegni familiari, come si dice …sono libera come il vento! Cerco seriamente la storia giusta! Se anche per Te è così non esitare a contattarmi! Tel. 348.41.41.2.41 Delusioni chi non ne ha avute? L’importante è far tesoro delle esperienze e guardare avanti, magari la persona giusta è proprio dietro l’angolo. Sono un uomo 46enne, gradevole., statura media, occhi azzurri, tanta voglia di trovare un affetto sincero. Tel. 348.41.41.2.41

iscrizione a costi contenuti… da 30 anni siamo leader in ricerca partner, con 3 sedi (non in franchising) a tua disposizione… SCEGLI I PROFESSIONISTI CONVIENE! Modena, via Giardini, 470 (Direz. 70 scala H) sito internet: www.meetingcenter.eu AG. MEETING CENTER Esiste ancora un uomo capace di donare affetto senza pretendere di avere al fianco una velina? Può anche una donna fisicamente normale, semplice, aspirare a un sentimento sincero, a ricostruirsi una famiglia? Se pensi di si contattami, io ho 35 anni, separata con due figli, un mare d amore da dare ancora. Tel 348-4141241

Tel 348-4141241

AG. MEETING CENTER 45 anni, separata, un figlio grande e indipendente, impiegata, molto graziosa e giovanile, capelli corti sbarazzini e tanta voglia di dare spazio alla ragazzina che c è ancora in lei! Astenersi pantofolai e depressi cronici, lei cerca vita e allegria! Tel 348-4141241

AG. MEETING CENTER Speciali previsioni meteorologiche! Nel mio passato sentimentale: cielo nuvoloso! Nel mio presente: cielo variabile! Nel mio futuro: cielo terso e costellato di stelle, ma solo se tu sarai al mio fianco! Ho 34 anni, sono celibe, diplomato, sportivo, alto 1,85, motivato a seria relazione, ti cerco carina e sincera. Tel 3484141241

AG. MEETING CENTER Perché mi sono iscritto a un agenzia matrimoniale? Ovviamente nella speranza di incontrare la donna giusta, ma anche per avere l opportunità di conoscere gente nuova e interessante. Sono un uomo 48enne, agente di commercio, separato, un po riservato all inizio ma con tanta voglia di aprirmi e capace di amare davvero. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Lei ha 55 anni che non dimostra affatto, un fisico giovanile, un bellissimo viso e tanta vitalità. Vedova, benestante, raffinata e colta, bionda e solare, può permettersi di essere esigente nella scelta di un compagno, che desidera colto, raffinato, brillante, sincero, dinamico e romantico. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER 34enne, assistente sociale, snella, bel viso. Abita in provincia, per il momento la sua vita si svolge fra casa e lavoro. Ha molti interessi, ma la sua passione è cucinare. Se desideri al tuo fianco una ragazza graziosa, semplice, seriamente intenzionata, potrebbe essere l incontro giusto! Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER 32enne, impiegata, vive sola, simpatica, estroversa. I suoi interessi sono un po quelli di tutti, cinema, palestra, qualche viaggio. Le amicizie non le mancano ma sono sempre le solite, e allora dove conoscere il compagno giusto? Perché no al Meeting Center? Se l incontro avrà successo direte, come molti nostri iscritti: -ci ha presentato un amica comune- Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Segni particolari: molto comunicativa, risata contagiosa, sguardo intelligente. Un bel fisico completa il tutto. 39 anni, separata, indipendente, le piace ridere, scherzare, viaggiare, vorrebbe incontrare un uomo affascinante, sportivo, che le somigli un po . Ci sarà? Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER 38 anni, celibe, titolare di una piccola ma avviata azienda, simpatico, disponibile, carino, vorrebbe incontrare una ragazza concreta, leale, affettuosa, con la stessa voglia di vivere tutte le emozioni di una vita di coppia.

• Edizione di Carpi •

AG. MEETING CENTER 40 anni, libera, colta, attraente, spontanea e dolcissima, vorrebbe incontrare un uomo meraviglioso, ricco di valori, di interessi, che non abbia paura di innamorarsi ancora. Se desideri incontrarla, prova a chiamare, non è poi così difficile aprire la porta del cuore! Tel 348-4141241

AG. MEETING CENTER Femminilità, dolcezza, gioia di vivere e di comunicare, sono le caratteristiche principali che ricerco in una donna. Ho 41 anni, sono separato senza figli, ho una buona posizione e un gradevole aspetto, vorrei profondamente amare una persona così. Dai, conosciamoci! Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Graziosa, 49 anni, autonoma, cordiale, sincera, ottimista, desiderosa di riprendere un cammino di coppia nonostante le esperienze negative, incontrerebbe signore curato, sensibile, onesto, max 60 anni, per seria relazione. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER E un libero professionista di bella presenza, celibe, 38 anni, colto, laureato, benestante, alla ricerca di una ragazza graziosa, fine, buona cultura, carattere allegro, matura e responsabile, che voglia, realmente, costruire una relazione di coppia. Tel 3484141241 AG. MEETING CENTER 33 anni, nubile, è una ragazza autonoma e dinamica, alla quale non manca l iniziativa, di buona cultura, conoscerebbe uomo affascinante, determinato, dal temperamento solare, con il quale instaurare un legame importante. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Perché continuare a rimanere soli? Perché frenare il desiderio di rifarsi una vita sentimentale? Io ho 43 anni, sono separato, di bella presenza, ho un buon lavoro e non ho problemi economici, ti cerco graziosa, dolce e spontanea. Proviamo insieme a risollevare le nostre vite? Vuoi? Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Ufficio, palestra, casa, qualche uscita con le amiche, si, dopotutto la mia vita non è male, ma se incontrassi una persona in grado di farmi perdere la testa. Ho 35 anni, sono nubile, carina, indipendente e ho voglia di innamorami!!! Che dici, siamo in sintonia? Tel 348-4141241

Eʼ una donna dolce, semplice, interessata a conoscere un compagno gentile e affidabile di cui non valuta la posizione economica ma la ricchezza d’umanità, la bontà e la sincerità. Lei è una 50enne,, senza figli, mora, molto carina nell’aspetto e nei modi. Tel. 348.41.41.2.41 Divorziato 49enne, simpatico, alto 1,80, ottima presenza, benestante. Una donna deve attrarlo, ma le cose più importanti per lui sono l’affetto, la comprensione ed un carattere dolce e comunicativo. Se ti riconosci in queste qualità prova a conoscerlo, l’amo-

AG. MEETING CENTER Non sono né un -sex symbol-, né un uomo in carriera, ma semplicemente una persona di gradevole aspetto, che desidera rifarsi una vita sentimentale, con una donna semplice, onesta, piacevole, anche straniera. Ho 36 anni, stabilità economica, serie intenzioni. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Se far parte di una famiglia -già formata- non ti spaventa, prova a chiamare! Ho 43 anni, separata, con un figlio maggiorenne. Credo di essere graziosa, estroversa, autonoma in tutto e per tutto, ti cerco piacente, sincero, motivato a relazione sentimentale seria. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER E un signore dinamico, ricco di interessi che variano dai viaggi al bricolage, semplice e sensibile, conoscerebbe signora, affettuosa, dolce, giovanile, per serio rapporto sentimentale. Lui ha 65 anni, è separato, ma libero da vincoli familiari. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER 30 enne, graziosissima, separata senza figli, operaia, una ragazza semplice, tranquilla, legata ai valori tradizionali. Vorrebbe incontrare max 40 enne, libero, piacevole, seriamente intenzionato a costruire un futuro a due. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER 33 anni, una ragazza simpatica, positiva e molto solare, con il suo sorriso trasmette serenità, non ha difficoltà a conoscere persone, ma dopo una brutta esperienza personale preferisce non “buttarsi” alla cieca. Ecco perché ci ha chiesto di aiutarla a trovare un uomo simpatico e intelligente con il quale condividere un futuro. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Libero professionista 46 enne, divorziato, brillante e simpatico, intenzionato a trovare la donna giusta per iniziare un sereno rapporto sentimentale, ti cerca sensibile, graziosa, comprensiva, seria. Tel 348-4141241 AG. MEETING CENTER Raffinata ed elegante 50 enne, nubile, carina, dinamica, sportiva, capace di apprezzare la semplicità ed i valori reali, incontrerebbe signore gentile, educato, seriamente intenzionato ad iniziare relazione duratura e sincera. Tel 348-4141241 BIOLOGA Egizia, è una donna di 48 schietta, leale, dotata di buon senso pratico. Affronta la vita personale come il suo lavoro con ottimismo e positività, molto equilibrata, incontrerebbe compagno stimolante, attento e con spirito d iniziativa. Per informazioni: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 DANIELE 50enne, uomo di successo, il fascino e le buone maniere non gli mancano ha dedicato più tempo al lavoro e troppo poco alle relazioni sociali. Si è accorto di non avere dato finora la

re va anche un po’ cercato! Tel. 348.41.41.2.41

lido, non importa etù, ma amante della vita in serenità. Tel. 348.41.41.2.41

39enne, geometra, bel tipo, ma alla mano e simpatico. Non ha impegni familiari desidera intrecciare la sua vita con la ragazza giusta, se ci sei contattaci! Tel. 348.41.41.2.41

Il mio ideale? Una compagna con la quale condividere i miei numerosi interessi, con cui vivere una vita colma d’emozioni sempre nuove e diverse. Ho 36 anni, dopo un matrimonio annullato mi ritrovo a cominciare da zero con la ferma determinazione a non sbagliare più e comunque tanta voglia di rimettermi in gioco. Tel. 348.41.41.2.41

Ho 51 anni, dicono portati davvero bene. Sono una donna pratica ma anche sognatrice, con belle qualità caratteriali. Sono affettuosa, profonda e sentimentale. Vorrei incontrare un uomo che mi conquisti con la sua dolcezza. Tel. 348.41.41.2.41 Cerco una relazione stabile e sincera? Se ci sei spero non sarai intimorito dall’idea di conoscermi tramite un’agenzia, in fondo è un mezzo come un altro, anzi, forse migliore di altri! Dimenticavo, ho 39 anni, carina, separata. Tel. 348.41.41.2.41 Sono un uomo 42enne, felicemente divorziato, diplomato, lavoro in proprio. Ti cerco femminile, snella, indipendente, non troppo amante delle discoteche e seriamente desiderosa di una storia vera. Tel. 348.41.41.2.41 Ho 45 anni, vedova. Sono una donna seria, posata, possiedo gran tenacia e voglia di vivere. Vorrei trasmettere questa gioia e questo ritrovato entusiasmo a un uomo va-

giusta importanza all Amore con la A maiuscola. La donna per lui deve essere semplice, dolce, ma con un carattere forte. Se vuoi conoscerlo chiamaci: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 EMMA 45enne, comprensiva dall intelligenza spiccata e di grande sensibilità, è una donna sempre ottimista, affronta le giornate con ottimismo con il sorriso. Ama il cinema, la buona cucina e la natura, vorrebbe condividere i suoi interessi con un uomo leale di sani principi. Chiama per informazioni: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 IMPRENDITORE 60enne, residente in una bella casa panoramica sulle colline modenesi, generoso di cuore, gradirebbe conoscere una gentildonna fine e d animo positivo, per seria relazione. Per informazioni: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 OBIETTIVO INCONTRO, dialogo, reciprocità, stima e complicità, questi sono gli ingredienti per una relazione speciale secondo Paola. Lei è una dolce 46enne, comprensiva, sa sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, disponibile con gli altri e sorridente, incontrerebbe uomo affidabile e socievole. Chiama Tel. 059-217091 Cell. 3358387888 OBIETTIVO INCONTRO, Susanna, 33 anni, estetista, alta, molto carina e di carattere riservato. Ha dei valori molto accentuati su quello che è la famiglia e vorrebbe crearne una tutta sua. Per questo motivo si è rivota a noi, vorrebbe incontrare un serio ragazzo onesto, celibe, per poter vivere una bella storia d amore finalizzata al matrimonio. Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 PAOLO 55 anni amante della moto ma anche dei passatempi tranquilli. E un ragazzo posato, affidabile, di sani principi, ma anche solare e piacevole di carattere. Valuterebbe la conoscenza di una ragazza dolce, leale e simpatica. Per informazioni: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 STEFANO ha 36 anni è un ingegnere informatico, molto sensibile, ha un lavoro che oltre dargli una certa sicurezza, gli impedisce di farsi delle amicizie a finalità affettiva. Per questo motivo si è rivolto a noi, per trovare la persona giusta. Se sei una ragazza tranquilla e desideri incontrare un uomo con sani principi chiamaci: Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 VEDOVA senza figli 68enne, Lucia porta molto bene i suoi anni, gode di una parlantina vivace e vive con ottimismo! Abita sola, in provincia di Modena, amante del giardinaggio, non le manca l eleganza e la creatività. Conoscerebbe vedovo, serio e di buon carattere con cui affrontare con serenità la vita futura. Per informazioni: Obiettivo

Perdere il compagno della propria vita è un’esperienza tristissima che può capire soltanto chi l’ha provata, ma assopirsi sul proprio dolore non serve a nulla, per questo ho deciso di continuare a vivere e aprirmi alle nuove opportunità che la vita può offrire. Ho 55 anni, sono graziosa e nonostante tutto ho ancora un carattere solare e ottimista. Tel. 348.41.41.2.41 Ha 50 anni, imprenditore realizzato e conosciuto. Cerca una donna che gli doni amore sincero e stabilità. Se anche tu sei alla ricerca di un amore semplice e vero, lui ti aspetta. Tel. 348.41.41.2.41 40 anni, ragazza gradevole, bionda acqua e sapone, simpatica desidera trovare finalmente l’uomo giusto per questo si è rivolta a noi, anche con qualche ano in più. Tel. 348.41.41.2.41

Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888 VEDOVO 71enne, Emilio è un signore piacevole di aspetto e nel modo di porsi, simpatico, dal carattere estroverso e vivace. Nel tempo libero ama passeggiare in collina e dedicarsi all orto nella

sua bella casa. Gli manca la condivisione della vita con una compagna, di buon cuore, a cui piaccia chiacchierare. Obiettivo Incontro Tel. 059-217091 Cell. 335-8387888

“Ho deciso di essere felice perchè fa bene alla salute!” Voltaire

Dal 1991 ci prendiamo cura di aiutare chi cerca l’Amore. La persona giusta esiste, Chiama ora per una consulenza gratuita. Visita il nostro sito: www.obiettivoincontro.it invia un sms con nome, professione ed età al

335 8387888

SMS

Riceverai alcuni profili adatti a Te!

MODENA, via Paolo Ferrari 100 Tel. 059 217091 mercoledì 11 luglio 2018

anno XIX - n. 26

23


Torre Hadid - CityLife MILANO

110 anni

all’opera Da più di un secolo innalziamo gli standard dell’edilizia, guardando il mondo da ogni prospettiva. A centodieci anni abbiamo una storia da custodire, ma anche nuove

hicadv.it

frontiere da esplorare. Davanti a noi si aprono altre opportunità di cambiare in meglio la vita delle persone e di interpretare l’anima dei territori, secondo lo spirito del tempo. Nel nostro futuro si respira già aria di cantiere.

1908

110 YEARS IN BUILDING INNOVATION 2018


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.