Informatore del Miscano di sett 2014

Page 1

FARINA “TUTTOCORPO” di grano duro speciale per pasta a mano e per panificazione di qualità utilizzata dai migliori forni e laboratori di pasta fresca

http://www.facebook.com/infomiscano

tel 0825 818020 - 818208

Via Roma-Montecalvo Irpino

Periodico del Comprensorio del Miscano

“L’informatore” Registrazione Tribunale di Ariano Irpino n. 2/2013 del 12-04-2013. Organo ufficiale del Club Centro Storico - Stampato da “la Tipografia” di Atripalda n.5/14 (II/3) - Direttore responsabile: GianPaolo Palumbo - Direttore editoriale: Alfonso De Cristofaro - Vice direttore: Antonio Stiscia - Capo redattore: Mario Aucelli

Si torna a parlare del Trappeto, speriamo che non sia troppo tardi

Il 2 ottobre 25°anniversario dell’assassinio di G.B. Tedesco ......................

...................... a pagina 2

L’ estate sta finendo... L’estate sta finendo e tutto è ritornato come prima, forse con qualche amarezza in più. Nei venti giorni più infuocati dell’anno si sono celebrate tutte le manifestazioni di un paese che sembra sonnecchiare per lunghi mesi e che si risveglia, magicamente, una volta all’anno. Le tante sagre hanno visto confermato il loro successo, pervaso, però, da una certa tristezza , frutto di una palpabile crisi, non tanto economica, ma di speranza in un futuro migliore. La birra è scorsa a fiumi e questo non è un buon presagio, visto il crescente alcoolismo tra i giovani, che si abbrutiscono rinunciando alla freschezza dell’ età. Ai canti e alle melodie di un tempo, accompagnate da

a pagina 8

a pagina 9

Finanziato il rifacimento di Corso Umberto La Regione Campania ha concesso un contributo di quasi 800.000 euro Dopo anni di completo disinteresse per le nostre bellezze storiche, finalmente le ultime Amministrazioni hanno cambiato rotta. Si è partiti con il restauro del Castello e dell’ex Ospedale di Santa Caterina (in via di completamento) e ora si comincia a mettere mano a tutto ciò che per noi rappresenta il fiore all’occhiello: il borgo antico e il Trappeto. In questa opera di recupero è indispensabile la partecipazione di coloro che abitano o sono proprietari di case in questa zona, non essendo più tollerabile la vendita o distruzione degli antichi portali, sostituiti da portelle in ferro o alluminio, o la scioccante visione di colori sgargianti sulle facciate di antiche dimore. Bisogna cominciare a pensare al decoro urbano nel senso letterale del termine. A pagina 2 l’articolo di Mario Aucelli

A quando la riduzione delle tasse? Si torna a parlare di tasse. Anche l’ultimo Consiglio Comunale se n’è occupato e dopo circa 40 minuti di confronti e disquisizioni varie, ci si aspettava finalmente la buona novella: la riduzione delle aliquote. Purtroppo così non è stato.

a pagina 2

Un giornale libero, per continuare a vivere, ha bisogno del tuo piccolo contributo La scelta di distribuire il giornale in modo diretto e assolutamente gratuito è frutto della nostra idea di libertà, ritenendo che tutti hanno diritto ad accedere all’informazione e alla cultura, consapevoli che i risultati si vedranno nel domani. Oggi, però, dobbiamo combattere con la

a pagina 9

In via di ultimazione il restauro dell’ex Ospedale di Santa Caterina ......................

cruda realtà e con i costi sempre più gravosi per la stampa di un giornale. Per questi motivi sentiamo il dovere di chiedere anche un modestissimo contributo che sommato a tanti altri, speriamo, consentirà la vita di questo organo di informazione. Ci si può rivolgere al Tabacchi

Marra in Corso Vittorio Emanuele o a Leonardo Caggiano in Via Sant’Antonio, comunicando di recapitarlo al Club Centro Storico. A seguito della pubblicazione nel numero scorso, in questo stesso spazio, dell’invito al lettore a collaborare alla vita del giornale abbiamo avuto un incoraggiante riscontro. Ringraziamo tutti di cuore e , se autorizzati, saremo ben lieti di citarli nel prossimo numero.

Don Teodoro continua a sorprendere con le sue iniziative E... non si ferma mai Il parroco, questa volta “muratore”, all’opera con Mario Lo Conte intenti alla realizzazione della grotta dedicata alla Madonna di Lourdes nel nuovo Centro di Preghiera Parrocchiale di Via San Vito

a pagina 3

Il supermercato CONAD PALLADINO, nel festeggiare con la clientela i primi 25 anni di attività, continua ad offrire alla stessa la qualità e la convenienza dei suoi prodotti con gli sconti, le offerte e la qualità di sempre. Via S. Antonio MONTECALVO IRPINO tel. 0825 818054


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.