“Sweet breakfast”: provocazioni e indicazioni
La prima colazione:
un servizio memorabile per un’esperienza altrettanto memorabile 20
Sei formule e proposte di successo
Mauro Santinato
consapevoli del fatto che il breakfast contribuisce in modo determinante alla soddisfazione del cliente, quindi anche ad aumentare la produttività dell’albergo. Per tale ragione si sta diffondendo il concetto di eccellenza nella prima colazione. Il breakfast è una grande opportunità per gli albergatori, per creare valore e una migliore percezione da parte dell’ospite dei servizi e della struttura nel suo insieme. Il momento del breakfast non è semplicemente il primo pasto del mattino, che comunque deve iniziare al meglio, ma è anche l’ultimo servizio offerto al cliente prima del check out e quindi rimarrà sicuramente uno dei ricordi più impressi nella sua memoria; proprio per questo motivo deve essere un’esperienza indimenticabile. Il breakfast è un’occasione che gli operatori hanno per creare un momento magico e per stupire le aspettative di ogni cliente in per fidelizzarlo. “È bello iniziare la giornata nel vostro albergo?”, questa è la domanda provocatoria che poniamo agli operatori della ricettività. Alcune strutture, purtroppo, ancora sottovalutano o addirittura trascurano questo importante servizio. Esistono ancora situazioni con tavoli per il buffet tristi, allestiti con scarsa cura per l’immagine, poca varietà dei prodotti e bassa qualità di cibi e bevande. Spesso tutto ciò viene completato da cartelli con scritte quali: “Vietato asportare cibo dal buffet”, “Colazione dalle ore 8 alle ore 9”, “Richieste extra e consumazioni al bar sono a pagamento”. Secondo una recente ricerca condotta da Kellog’s, l’86% dei clienti beve il caffé eppure non è così scontato che in albergo si sorseggi un buon Espresso. Pensiamo invece che è proprio l’aroma di un buon caffé che ci stimola il desiderio di fare colazione e ci riconcilia con l’idea di iniziare una nuova giornata di impegni e attività. Secondo la stessa indagine, il 69%
• di Mauro Santinato* • rima colazione: chi la fa tra le mura domestiche e chi al bar, quella in albergo però diventa un appuntamento immancabile e generalmente atteso con grandi aspettative da parte del cliente. Infatti, se a casa in genere manca il tempo o l’abitudine di prepararsi abbondanti e variegati pasti mattutini, l’hotel ha la possibilità di offrire un breakfast ricco e piacevole. Questo può diventare per il cliente l’occasione per un’esperienza deliziosa, che accontenti il palato e gli permetta di caricarsi di energie e magari anche di buonumore. L’importanza della prima colazione è ormai riconosciuta da un numero sempre maggiore di albergatori,
P
* Presidente di Teamwork, società di marketing e consulenza nel settore dell’ospitalità
OSPITALITÀROMANA
N
O
T
I
Z
I
A
R
I
O
D
E
L
L
A
F
E
D
E
R
A
L
B
E
R
G
H
I
R
O
M
A