B come Boutique Hotel? Concreta Magazine
122010
di Elena Tarfanelli Kiradjian, fondatore della BLLA, Boutique & Lifestyle Lodging Association, ha annunciato che è in fase di studio la definizione degli standard universali per consentire ad un hotel di dichiararsi "boutique hotel". Assieme ad un gruppo di lavoro di esperti e proprietari alberghieri lavoreranno sulle definizioni e la terminologia per eliminare la confusione attulmente presente sul tema e dare chiarezza a questo settore così frammentato nell'industria ospitale. Kiradjian afferma che "disporre di una speciale classifica per questo settore, permetterà ai boutique hotel di competere su un piano più equo con gli hotel più importanti e darà loro l'opportunità di porsi meglio sul mercato. Questo permetterà, inoltre, di soddisfare quei viaggiatori esigenti alla costante ricerca di trovare hotel unici e aiutarli a distinguerne i tratti individuali". I boutique hotel sono intimi, stravaganti, all'avanguardia, particolari, trendy, funky, classici e di lusso. Nomi differenti per sottolineare servizi unici: Lifestyle Hotels, bed & breakfast, alberghi, villas, boutique resort, boutique hotel, spa hotel, wellness hotel, alberghi di design, alberghi firmati o hotel di tendenza, per citarne solo alcuni. Cosa li contraddistingue nel settore alberghiero al di là degli alti standard qualitativi e dell'incredibile attenzione ai dettagli? Si possono trovare nella metropoli e in campagna, in un contesto patrimonio mondiale dell'Unesco, all'interno di aziende vitivinicole come nel bel mezzo di un tour safari africano. Sono frequentati dall'ospite sofisticato, dall'artista, dal politico e dal viaggiatore alla ricerca di una formula ospitale ricca di personalità, insomma, con un'anima. Come punto di partenza, la BLLA per fare chiarezza e far comprendere meglio come è stato avviato il processo di definizione delle categorie ospitali, ha creato il glossario che segue. Boutique Hotel. Termine utilizzato per descrivere una struttura solitamente di lusso o eccentrica e raffinata, orientata ad una clientela particolare. Lifestyle Hotel. Tipologia di hotel che combina elementi di vita comune con un design funzionale, fornendo ai propri ospiti la possibilità di vivere esattamente l'esperienza desiderata. Lifestyle Boutique Hotel. Hotel estremamente lussuoso creato per esprimere esperienze di vita uniche. L'hotel diventa sinonimo di salute e benessere. Trendy o Modern Hotel. Hotel caratterizzati da un design unico, per diventare luoghi speciali dove atmosfera e tematizzazione offrono espereinze di viaggio uniche. Design Hotel. Alberghi che si distinguono per l'architettura unica, dove il design delle camere è importante quanto il materasso, in quanto lo stile insieme alla cura dell'ambiente sono fattori importanti. I design hotel variano grazie alle abilità uniche dei loro creatori: le "archistar", che con la loro espressione artistica e fantasia combinano elementi strutturali che assicurano agli ospiti un confortevole soggiorno. All Suite Hotel. Da un hotel che definisce il proprio status come "All Suite2 ci si aspetta che tutte le camere abbiano la zona letto fisicamente separata dalla zona giorno. Spesso questi alberghi offrono mini frigo bar e angolo cottura. Architectural Hotel. Se vi piace uscire dagli schemi, questo è l'hotel per