TNM 10

Page 59

US ON FOCUS ON FOCUS ON FOCUS ON FOCUS ON FOCUS ON FOCUS ON

Team del GIR - Gruppo Intervento Rapido Moto Ducati Multistrada 1200 e Smart elettriche della Gendarmeria

Pontefice. Si avvale, inoltre, per quanto riguarda il mantenimento dell’ordine pubblico in Piazza San Pietro, della stretta collaborazione con l’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Vaticano” della Polizia di Stato italiana. In occasione del Giubileo del 2000, è stata, inoltre, creata una modernissima Sala Operativa di Controllo, centro di coordinamento dei soccorsi per le emergenze sul territorio. E’ attrezzata con impianti di allarme e di videosorveglianza di ultima generazione, è operativa 24 ore su 24 per i 365 giorni dell’anno e dispone di strumenti tecnologici ed informatici con i quali è in grado di analizzare e valutare, in tempo reale, tutte le informazioni raccolte dalle reti di monitoraggio. La sua istituzione è relativamente recente, essendo la diretta discendente del corpo militare della Gendarmeria Pontificia, disciolto il 20 gennaio 1970 da Papa Paolo VI. Infatti, con lo scioglimento dei predetti

Corpi Armati Pontifici, si rese indispensabile istituire un corpo di polizia in grado di raccogliere, anche se in parte, le loro funzioni. Venne quindi istituita una struttura denominata Ufficio Centrale di Vigilanza, in cui confluirono gli ex gendarmi. Il 25 marzo 1991 variò nuovamente denominazione in Corpo di Vigilanza dello Stato della Città del Vaticano per poi assumere in data 2 gennaio 2002, con legge promulgata dal papa Giovanni Paolo II, l’attuale denominazione di Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano. Dal 7 ottobre 2008 è entrata a far parte dell’Interpol. Attualmente l’organico e di circa 130 effettivi ed il Comando è retto, dall’anno 2006, dall’Ispettore Generale Domenico Giani, ex ufficiale della Guardia di Finanza. I Gendarmi vengono selezionati tra tutti i cittadini maschi, celibi, titolari di un diploma di scuola media superiore, di età compresa tra i 21 e i 25 anni e di TNM ••• 057


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
TNM 10 by matteo tamburrino - Issuu