iCTA - i Colori della Terra e dell'Arcobaleno" by Tamata Viaggi

Page 1

www.tamataviaggi.it


Il “turismo responsabile” di Tamata Viaggi

Consideriamo il turismo “responsabile” un’attività capace di rispondere a due “sensibilità” sempre più diffuse presso chi offre e chi consuma turismo: la curiosità e l’interesse crescenti rispetto ai mondi degli “altri” e ai processi che interessano un determinato territorio; e, parallelamente, il possibile contributo di un nuovo tipo di turismo non solo alla conoscenza ma anche alla stessa valorizzazione del diverso e delle sue ragioni. La domanda chiave è: possiamo azzerare o almeno ridurre al minimo la pressione omologante che una visione solo commerciale esercita inevitabilmente sul tessuto dell’identità locale? La nostra scommessa è in un sì e in un come.

Con l’espressione “turismo responsabile” (o sostenibile) non intendiamo un’attività elitaria o una vocazione sacrificale allo stancarsi. Crediamo semplicemente che sia preferibile divertirsi prestando attenzione a che i nostri viaggi non finiscano per mortificare i paesaggi e le culture che andremo a incontrare. Quando ciò accade, non è quasi mai per esclusiva responsabilità del singolo (in questo senso è da intendere l’aggettivo “responsabile”) ma di un meccanismo che, una volta impostato, non può che obbedire alla sua logica istitutiva. Per questo non bastano la risposta spontanea o la buona volontà. Nessun approccio “ideologico” e nessuna pretesa di “superiorità”, dunque; solo l’ambizione di offrire un’alternativa organizzata che non prenda a modello né l’esotismo snobistico ed elitario né il massificato “sciupa e fuggi” del consumo ripetitivo e bulimico.

Progettare un viaggio alla luce di quanto detto significa per noi privilegiare la dimensione qualitativa del tempo: perché non provare a rallentare il ritmo delle attività turistiche durante il viaggio? Se il “vedere più cose possibili”, non costituisce più la motivazione quasi unica,

allora può crescere la comprensione del territorio nei suoi complessi aspetti. Dalla consapevolezza che “i mezzi snaturano il fine”, ricaviamo l’ambizione di proporre esperienze più diluite e profonde emancipandole dalla spinta compulsiva all’accumulo, propria del turismo di massa, del “tutto compreso, niente capito” (Canestrini) e spesso anche del “tutto irrimediabilmente mercificato”.

La sostenibilità, per noi, non sta nello spingersi a tutti i costi oltre i circuiti già tracciati dal turismo di massa, ma nel cercare di azzerare le “impronte” più negative causate dal nostro soggiorno. Crediamo che il turismo responsabile non debba essere necessariamente low-cost, ma che sia invece necessario applicare il giusto prezzo per poter estendere il beneficio economico all’intera filiera produttiva. Per assicurare ai nostri viaggi una maggiore sostenibilità economica promuoviamo perciò l’economia locale. Non privilegeremo quindi, tra i nostri fornitori, le multinazionali dei servizi alberghieri. Ma non rinunceremo tuttavia alla qualità del servizio. Semplicemente: preferiremo il consumo di prodotti locali, nati e cresciuti il più possibile vicino ai luoghi di consumo e dunque fruibili mediante “trasporti leggeri”, con consistenti vantaggi in termini di riduzione di emissioni inquinanti. L’assistenza culturale e ambientale durante i nostri viaggi verrà assicurata grazie a esperte guide e/o intermediari locali che si fanno interpreti del paesaggio e della sua gente; ci avvarremo della loro capacità e conoscenza del territorio, oltre che della nostra esperienza personale, per la realizzazione di itinerari che prevedano un percorso innovativo, insolito, tale da rendere il viaggio ancor più completo, interessante e autentico. Più ricordabile e più narrabile, se preferite. Poiché “far vedere” non è “vedere coi propri occhi”, e

il “mostrare molte immagini” è altra cosa dal saper raccontare un’esperienza in terra d’altri. In occasione di viaggi con destinazioni geografiche particolarmente delicate, informeremo in maniera appropriata i preiscritti sulle possibili difficoltà logistiche, climatiche o di altra natura. Indicheremo inoltre gli organi competenti presso i quali informarsi direttamente sull’area geografica meta del viaggio, al fine di valutare i rischi, tutele e precauzioni e decidere, individualmente e liberamente, la partecipazione o meno al viaggio. Quando logisticamente possibile, organizzeremo prima della partenza, incontri con i preiscritti, oltre che per informare su quanto sopra richiamato, anche per presentare il viaggio e illustrare le ragioni di alcune scelte operate in fase di progettazione, affinché lo spirito con cui ci muoviamo sia percepito e condiviso dal gruppo. Consideriamo nostri naturali interlocutori Associazioni e ONLUS che si occupano


di cooperazione internazionale, di sensibilizzazione ai problemi etici, di tolleranza, rispetto e integrazione tra diverse culture perché riteniamo il loro ambito operativo, per così dire, “adiacente” alla nostra mission aziendale

Ci auguriamo, che l’adesione alla nostra “filosofia del viaggio” (basata su alcuni punti essenziali che trovate qui di seguito) possa interessare tutti coloro che credono in una possibile etica del viaggio, praticata non da qualche ristretta nicchia, ma universalmente condivisibile e sperimentabile. Grazie alla volontà, da tutti noi condivisa, di operare in un’ottica di mediolungo termine, è in fase di costituzione un’associazione che avrà il compito precipuo di interpretare e dare risposte, attraverso molteplici attività culturali e di sensibilizzazione, a questa diffusa esigenza di cambiamento nelle scelte di acquisto dei pacchetti nonché di promuovere una più matura cultura del viaggio. È questo, in estrema sintesi, il “codice” identificativo di Tamata Viaggi e del suo impegno, attraverso il marchio “i Colori della Terra e dell’Arcobaleno”, nel panorama odierno del turismo responsabile organizzato.

I “fondamentali” della nostra filosofia del viaggio si basano:

• sulla “curiosità” che spinge a incontrare l’altro e a scoprirne l’umanità • sul desiderio di conoscere, in modo non superficiale e senza arroganza le culture “altre” • sull’esigenza ormai matura di contrastare stereotipi e luoghi comuni • su prassi di viaggi non invasive esercitate nel rispetto dei popoli, della loro cultura e delle loro tradizioni • sulla profonda convinzione che la “diversità” è fattore di confronto e arricchimento interiore • sulla opportunità di favorire lo scambio interculturale • sul sostegno alla vita quotidiana e concreta delle comunità locali • sulla possibilità, grazie anche a questo sforzo, di promuovere uno sviluppo sostenibile, ridurre la povertà, consolidare i processi di pace

Quel che serve sapere … SOMMARIO Voli internazionali Le quote di partecipazione indicate in catalogo non comprendono il viaggio aereo internazionale. L’ufficio operativo di Tamata Viaggi è a disposizione per la ricerca della migliore compagnia aerea e tariffa disponibile al momento della richiesta di iscrizione/ prenotazione al viaggio.

Iscrizione al viaggio Al momento della richiesta d’iscrizione al viaggio, è indispensabile che ogni singolo partecipante compili la scheda d’iscrizione con i propri dati anagrafici compresi i dati del passaporto, per consentire a Tamata Viaggi di procedere con la richiesta di prenotazione e conferma dei voli aerei interni (se previsti), internazionali (se richiesti) oltre la conferma di tutti i servizi che compongono il viaggio e l’emissione della polizza assicurativa Europ Assistance medico, bagaglio e annullamento, inclusa in ogni viaggio. Il programma dettagliato di ogni singolo viaggio come i dettagli dei servizi, costi e supplementi, scheda tecnica con le indicazioni relative ai documenti necessari per l’ingresso di cittadini italiani in altri paesi, visti e vaccinazioni, sono visibili online www.tamataviaggi.it e verranno comunque inviati al momento della richiesta di iscrizione, insieme alle condizioni generali di polizza assicurativa. Quota d’iscrizione La quota d’iscrizione di € 25 per persona, extra quota di partecipazione, comprende i costi relativi alla gestione della pratica e documentazione di viaggio.

Partenze individuali e gruppi precostituiti Per tutti gli itinerari e le destinazioni pubblicati in catalogo e non, è possibile richiedere informazioni, elaborare itinerari alternativi, personalizzare il viaggio, anche in date diverse da quelle previste in catalogo e indicate come partenze di gruppo, sia su base individuale minimo 2 persone, che piccoli gruppi precostituiti massimo 15 persone.

AFRICA Burkina Faso......................................................4 Burkina Faso speciale Fespaco..........................5 Egitto, il Nilo in feluca & tour deserto e oasi.....6 Egitto, monasteri del deserto, Cairo copta e islamica...........................................................7 Etiopia, la valle dell’omo....................................8 Etiopia, rotta storica...........................................9 Madagascar, tour con 4x4 in mezzo alla natura........................................................10 Madagascar, Tour Diego Suarez e isole..........11 Madagascar, verso il Sud e soggiorno mare a Ifaty...............................................................12 Marocco...........................................................13 Mali..................................................................14 Mali, festival au desert.....................................15 Namibia...........................................................16 Rwanda & Uganda...........................................17 AMERICHE Argentina, Patagonia & Terra del Fuoco.........18 Cuba................................................................19 Perù..................................................................20 ASIA Giappone.........................................................21 India del Sud....................................................22 India, Ladakh Tour...........................................23 India, Rajasthan................................................24 VICINO ORIENTE Giordania.........................................................25 Israele..............................................................26 Siria..................................................................27 EUROPA Istanbul............................................................28 Torino, Multi-Kulty..........................................29 Lisbona, speciale festas de sao Antonio........30 Russia, San Pietroburgo...................................31 Spagna, il cammino di Santiago.......................32 Condizioni Generali........................................33 Coperture Assicurative....................................35


BURKINA FASO

Viaggio in un Africa vera

13 giorni - 12 notti

Ti conquisteranno non solo i suoi paesaggi, ma anche il fascino fisico e spirituale dei suoi abitanti. La loro voglia di vivere e lottare, il loro ottimismo e la loro ospitalità. Belli e fieri, i burkinabé, sembrano tutti re e regine. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13

Italia / Ouagadougou Ouagadougou Ouagadougou/Manegà/ Kaya Kaya/Pissila/Gorom-Gorom Gorom-Gorom “giorno di mercato” Gorom-Gorom/Oursi/Gorom-Gorom Gorom-Gorom/Bani/Tougourì/Boulsa Boulsa/ Pò / Tiebele Tiebele / Léo Leo / Gaoua / Banfora Banfora / Bobo-Dioulasso Bobo / Ouagadougou Ouagadougou / Italia

Partenze di gruppo 2011/12: dal 23 ottobre al 4 novembre dal 5 al 17 febbraio 2012 Numero partecipanti: minimo 3 massimo 8 partecipanti. Da 3 a 7 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 8 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 3 - 8 persone da € 1.490

La quota comprende

sistemazione in camera doppia in alberghi confortevoli e puliti con o senza servizi - trattamento di mezza pensione in hotel o ristoranti selezionati + 4 pranzi del 3°, 6°, 7° e 8° giorno - trasferimenti in auto - jeep 4X4 su base privata con autista francofono - accompagnatore locale parlante italiano – guide se disponibili - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - visto d’ingresso (euro 105) - ingressi ai musei e parchi - i pranzi non indicati - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

4

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


BURKINA FASO SPECIALE FESPACO

22° edizione della Biennale del Cinema Africano dal 25/02 al 6/03 2011

10 giorni - 8 notti

Il FESPACO, Festival Internazione di Cinema Panafricano Ouagadougou, è nato nel 1969, dalla volontà di un gruppo, che amanti del cinema, desideravano favorire la diffusione, promozione e valorizzazione dei film del continente africano. Durante il festival la città diventa ancora più calorosa, vivace, con rappresentazioni di film inediti, iniziative culturali, musica e mercati. Stare semplicemente seduti al tavolino di un bar sorseggiando una bibita può diventare un’ avventura unica, fatta di incontri, scambi culturali e ottima musica. Un modo diverso, forse, di fare cooperazione, fatto di ascolto reciproco, e col sostenere la cultura e le espressioni artistiche in ogni loro forma. Perché riteniamo che la cultura e l’arte possono essere strumenti di uguaglianza e umanità. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10

Italia/Ouagadougou Ouagadougou Ougadougou Ouagadougou/Manéga/Kaya Kaya/Pissila/Gorom-Gorom Gorom-Gorom/Oursi/Gorom-Gorom Gorom-Gorom “giorno di mercato” Gorom-Gorom/Bani/Tougourì/Boulsa Boulsa/ Ouagadougou Ouagadougou/Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 25 febbraio al 6 marzo 2011 Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Da 6 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppi 6 - 12 persone da € 1.045

La quota comprende

sistemazione in alberghi confortevoli gestiti e curati da persone locali, in camera doppia, con e/o senza servizi - trattamento di mezza pensione + 3 pranzi come indicato nel programma - minibus per i trasferimenti aeroporto/ hotel/aeroporto e a Ouagagadougou - trasferimenti in jeep 4X4 durante il tour - carburante e pedaggi - autista parlante francese - accompagnatore dall’Italia - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - visto d’ingresso - ingressi ai musei e parchi - pranzi non indicati - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - mance - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

5


EGITTO, IL NILO IN FELUCA & TOUR DESERTO e OASI

Una crociera a ritmo lento sul mitico fiume prima di attraversare deserti di oasi in oasi

13 giorni - 12 notti

Navigare sul Nilo a bordo di feluche, le tradizionali barche a vela fluviali egiziane, con soste in villaggi che si affacciano sul mitico fiume; attraversare deserti spostandosi da un’oasi all’altra a bordo di jeep 4x4, per godere dell’immensità di paesaggi sabbiosi. Pernottamenti a bordo di feluche, in campi tendati e hotel, un viaggio attraverso l’Egitto meno conosciuto che ci darà modo di capire che la vita scorre, nella sua quotidianità, anche in quei luoghi, per noi, considerati estremi. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13

Italia / Cairo/ Aswan Aswan / Nilo (inizio navigazione sul Nilo) Nilo / Daraw / Kom Ombo (navigazione) Kon Ombo / Nilo (navigazione) Nilo / Edfu (termine navigazione) / Luxor Luxor Luxor / Oasi Kharga Oasi Kharga / Oasi Dakla Oasi Dakla / Oasi Farafra Oasi Farafra Oasi Farafra / Deserto bianco Deserto bianco / Oasi di Baharya Oasi di Baharya / Cairo / Italia

Partenze di gruppo 2011/12: dal 2 al 14 aprile dal 5 al 17 novembre

Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Da 6 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.140

La quota comprende

sistemazione in hotel durante il tour, in camera doppia - sistemazione a bordo di una feluca dal 2° al 5° giorno - trattamento di mezza pensione durante il tour - trattamento di pensione completa durante la crociera in feluca - accompagnatore - guida locale in lingua italiana - assistenza negli aeroporti e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel - visite ed escursioni come da programma - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - Assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

6

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 149


EGITTO, MONASTERI DEL DESERTO, CAIRO COPTA e ISLAMICA

Alla scoperta del Cairo attraverso itinerari insoliti, e gli scenari suggestivi del deserto egiziano

7 giorni - 6 notti

Un viaggio per conoscere meglio la città del Cairo in tutte le sue facce, e in particolar modo quella copta e quella islamica; visiteremo la città seguendo dei particolari itinerari che ci porteranno alla scoperta di imponenti moschee e affascinanti chiese copte, e altri luoghi molto interessanti dei quartieri copti ed islamici; dal Cairo ci sposteremo poi nella cittadella di Ismailia, nei pressi del Canale di Suez, e Ein Sokhna, sulla costa occidentale del Mar Rosso, prima di avventurarsi nel deserto per visitare il convento di S. Antonio e il monastero di S. Paolo, due affascinanti e suggestivi complessi monastici costruiti in pieno deserto. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7

Italia / Cairo Cairo Copta Cairo / Ismailia / Ein Sokhna Ein Sokhna / monasteri nel deserto / Ein sokhna Ein sokhna / Cairo Cairo (quartiere islamico) Cairo / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 16 al 22 maggio dal 5 al 11 dicembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Con 6 persone, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 8 persone da € 730 gruppo 9 - 15 persone da € 603

La quota comprende

sistemazione in hotel 3*, in camera doppia con servizi privati - trattamento di mezza pensione - 1 pranzo in ristorante - tour con minibus privato trasferimenti, escursioni e visite come da programma - guide locali parlante italiano ove previsto - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - visto d’ingresso da pagare all’arrivo - tax di uscita - ingressi ai musei e parchi - i pranzi non indicati bevande - extra alberghieri e di carattere personale - mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 110

7


ETIOPIA, LA VALLE DELL’OMO

In jeep 4x4 tra la savana, villaggi tribali e affascinanti parchi naturali

12 giorni - 10 notti

Un viaggio alla scoperta della valle dell’Omo, nel estremo sud dell’Etiopia, muovendosi in jeep 4x4 su strade che attraversano la savana e visitando alcuni dei numerosi villaggi tribali che sorgono su queste terre, per andare a conoscere le diverse popolazioni e tribù che vivono lungo il fiume Omo, ognuna con le sue peculiarità e caratteristiche distintive. Visiteremo paesaggi di grande fascino e bellezza come il Mago National Park, la valle del Rift e dei laghi Chamo e Abaya, terre popolate da numerose specie di animali, antilopi, gazzelle, ippopotami e centinaia di specie di uccelli diversi. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12

Italia / Addis Abeba Addis Abeba / Arba Minch Arba Minch Arba Minch / Konso Konso / Turmi Turmi / Omorate / Turmi Turmi Turmi / Jinka (giorno di mercato) Jinka Jinka / Hawassa Hawassa / Addis Abeba Addis Abeba / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 30 aprile al 11 maggio dal 12 al 23 novembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Da 6 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.828

La quota comprende

volo/i interni in Etiopia - sistemazione in hotel e campo tendato o bungalow, in camera doppia - trattamento di pensione completa - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - tutte le escursioni previste nel programma - accompagnatore locale parlante italiano - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - guide locali parlanti italiano se disponibili - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - ingressi ai musei - mance - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

8

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 170


ETIOPIA, ROTTA STORICA

Da Harar a Lalibela, lungo la vera rotta storica 14 giorni - 12 notti

Un paese affascinante e ricco di storia, dove le culture europee si sono incontrate, e alle volte scontrate, con quelle arabe e delle varie tribù animiste. I castelli e palazzi d’influenza portoghese e italiana a Gondar; i monasteri copti a Behir Dar e sul lago Tana; la città murata di tipica impronta araba di Harar, una delle città sacre per l’Islam; i siti archeologici nei pressi di Axum, i cui obelischi ci testimoniano la presenza di una civiltà molto evoluta già nel lontano passato; le chiese rupestri scavate nella roccia di Lalibela, uno dei luoghi sacri per il cristianesimo copto; Addis Abeba, la moderna capitale dell’Etiopia, che concentra in sé la moltitudine di popolazioni e culture che vivono in questo paese. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14

Italia / Addis Abeba Addis Abeba / Dire Dawa / Harar Harar Harar / Awash Awash / Addis Abeba / Bahir Dar Bahir Dar Bahir Dar / Gondar Gondar Gondar / Axum Axum / Adigrat / Mekele Mekele / Lalibela Lalibela Lalibela / Addis Abeba Addis Abeba / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 19 aprile al 2 maggio dal 1 al 14 novembre Numero partecipanti: minimo 6, massimo 15 partecipanti. Da 6 a 9 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. Da 10 a 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.950

La quota comprende

volo/i interni in Etiopia - sistemazione in hotel 3*, in camera doppia con servizi privati - trattamento di mezza pensione - 1 pranzo in ristorante - tour con minibus privato - trasferimenti, escursioni e visite come da programma dettagliato - guide locali parlante italiano - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - visto d’ingresso da pagare all’arrivo - tax di uscita - ingressi ai musei e parchi - i pranzi non indicati bevande - extra alberghieri e di carattere personali - mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 110

9


MADAGASCAR, tour con 4x4 in mezzo alla natura

Un itinerario insolito, un viaggio avventura, tra Tsigny, baobab e natura incontaminata

14 giorni - 12 notti

Un viaggio avventura, un itinerario in 4x4 lungo una rotta inaccessibile per gran parte dell’anno: solamente nel periodo delle secche, infatti, sarà possibile viaggiare sul letto dei fiumi prosciugati e aprirsi la strada in una natura rigogliosa, selvaggia e unica come quella del Madagascar. Da Antananarivo alle spiagge di Tulear e le coste del sud, passando dalle imponenti Grands Tsigny di Bemaraha, percorrendo il viale dei Baobab per raggiungere Morondava e attraversando la brousse, un zona incolta e selvaggia tipica di quest’area, interrotta solo da alcuni piccoli villaggi e foreste. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14

Italia / Antananarivo Antananarivo Antananarivo / Morondava /Bekopaka Bekopaka / Tsingys du Bemaraha / Bekopaka Bekopaka /Morondava Morondava/ Belo sur Mer Belo sur Mer / Manja Manja / Morombe Morombe / Andavadaoka Andavadaoka / Salary Salary / Ifaty / Tulear Tulear Tulear / Antananarivo Antananarivo / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 22 maggio al 4 giugno Numero partecipanti: minimo 6 massimo 11 partecipanti. Da 6 a 10 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 11 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 10 persone da € 2.255 gruppo 11 persone da € 2.605

La quota comprende

volo/i interni in Madagascar - sistemazione in alberghi o campi tendati come indicato nel programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione e pasti del 2°, 3°, 4° e 5° giorno, come da programma - trasferimenti come da programma - accompagnatore e guide locali in lingua italiana - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - visite ed escursioni come da programma - ingresso ai parchi e riserve, ove previsto dall’itinerario - rangers locali per le visite dei parchi e riserve - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande ingressi ai musei - extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

10

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


MADAGASCAR, TOUR DIEGO SUAREZ & ISOLE I colori e i profumi della “perla del nord”

11 giorni - 9 notti

Nell’estremo Nord del Madagascar per scoprire Antsiranana, “la perla del nord”, con i suoi parchi e le sue riserve, popolate da numerosissime specie di animali diversi come lemuri, macachi e oltre 70 specie di uccelli; la bellezza e la varietà dei paesaggi, fatti di cascate e grotte, cattedrali e Tsingy, una parola malgascia che letteralmente significa ago e che sta a indicare delle particolari formazioni rocciose simili a delle guglie, uno spettacolo della natura unico al mondo. Infine, scopriremo i profumi dell’isola di Nosy Be: cacao, caffè, pepe, ylang-ylang. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11

Italia/ Antananarivo Antananarivo Antananarivo / Diego Suarez Diego Suarez / 3 Baies Diego Suarez / Parco nazionale delle montagne d’Ambre Diego Suarez / Ankarana Ankarana / Ankify / Nosy Be Nosy Be / Komba / Tanikely / Nosy Be Nosy Be / Nosy Iranja / Nosy Be Nosy Be / Antananarivo Antananarivo / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 20 al 30 aprile dal 3 al 13 agosto dal 7 al 17 settembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Da 6 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.533 La quota comprende

volo/i interni in Madagascar - sistemazione in hotel 3*, 4* o de Charme come indicato nel programma, in camera doppia o bungalow doppio trattamento di mezza pensione in hotel e pasti del 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 8° e 9° giorno, come da programma - accompagnatore o guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza visite ed escursioni come da programma - ingresso ai parchi e riserve previste dall’itinerario - rangers locali per le visite dei parchi e riserve - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200 possibilità di estensioni facoltative

11


MADAGASCAR,

VERSO IL SUD & SOGGIORNO MARE A IFATY

L’essenza di questa grande isola, attraverso scorci unici

Grande è l’isola come grandi sono i sorrisi della gente; grandi e uniche al mondo le bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Un itinerario studiato per vivere e visitare l’essenza di questa grande isola, attraverso paesaggi, luoghi e percorsi unici. Scorci imperdibili del Madagascar, dagli spettacolari parchi di Isalo e Ranomafana fino al mare cristallino di Ifaty, passando da Manakara, dove arriveremo a bordo dell’unico treno funzionante sull’isola, e altre villaggi e cittadine di pescatori e agricoltori.

16 giorni - 14 notti

Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16

Italia / Antananarivo Antananarivo Antananarivo / Antsirabe / Ambositra Ambositra / Fianarantsoa/ Sahambavy Sahambavy/Sahasinaka/Manakara (in treno 1° classe) Manakara Manakara / Ranomafana Parco Nazionale Ranomafana Ranomafana / Ambalavao / Ranohira Parco Isalo Ranohira / Tulear Tulear / Ifaty Ifaty Ifaty Ifaty / Tulear / Antananarivo Antananarivo / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 19 giugno al 4 luglio dal 10 al 25 luglio dal 14 al 29 agosto Numero partecipanti: minimo 4 massimo 15 partecipanti. Da 4 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 14 persone da € 1.655 gruppo 15 persone da € 1.834

La quota comprende

volo/i interni in Madagascar in classe turistica - sistemazione in hotel 3* o 4*, in camera doppia - trattamento di mezza pensione in hotel e pranzi del 2°, 3°, 4°, 6°, 9°, 10° e 11° giorno, come da programma - accompagnatore/ guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - visite ed escursioni come da programma - ingresso ai parchi e riserve previste dall’itinerario - ranger locali per le visite dei parchi e riserve assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

12

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 323 Possibilità di estensioni facoltative


MAROCCO

Da Marrakech al deserto tra storia, arte e cultura

8 giorni - 7 notti

L’incanto del sud, kasbah, ksar e deserto in 4 x 4 da Marrakech; la più celebre tra le città imperiali, a Ouarzazate; “porta del deserto” fino alle dune dorate dell’Erg Chebbi, percorrendo antiche piste carovaniere che ci porteranno alla scoperta della “via del sale”, della valle delle rose e della grande valle del Dades, in una delle regioni sahariane più belle e suggestive del Marocco. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8

Italia / Marrakech Marrakech / valico del Tickha / Ait Ben Haddou / Quarzazate / Skoura Skoura / El Kelaa Mgouna / valle delle rose / gole del Dades / Boumalne Du Dades Boumalne Du Dades / Tinerhir (Gole del Todra) Erfoud / Rissani / Merzouga (erg Chebbi) Merzouga / Taouz / Jbel Zireg Jbel Zireg / Fezzou / Alnif / Nkob / Quarzazate Quarzazate / valico del Tickha / Marrakech Marrakech / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 5 al 12 marzo dal 3 al 10 settembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. Da 6 a 14 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 973

La quota comprende

sistemazione in hotel e campo tendato come indicato nel programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione a Marrakech - trattamento di pensione completa, escluso bevande, durante il tour - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa - jeep 4X4 durante il tour, con autista in lingua francofona accompagnatore o guida locale in lingua italiana - visite ed escursioni come da programma - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - extra di carattere personale - ingressi ai musei - eventuali tasse per macchine fotografiche e videocamere - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA/TENDA SINGOLA € 260

13


MALI

Viaggio attraverso la magia del paesaggio e delle etnie

I villaggi “incastonati” nelle pareti delle falesie Dogon, lasciano senza fiato come il silenzio interrotto solo dal vociare dei bambini. Così come percorrere il corso del fiume Niger, qui chiamato Joliba, una millenaria arteria di scambi che grazie alle sue piene ha reso questa regione fertile sotto ogni punto di vista. Villaggi abitati da Peul e Bozo, raggiungibili solo in piroga. Architetture in argilla, moschee, case distribuite lungo i corsi d’acqua, i minuscoli accampamenti di pescatori sugli isolotti e lo sbucare dall’ombra dei vicoli o della brousse file di donne che si recano al pozzo…questo intendiamo per magia.

13 giorni - 11 notti

Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13

Italia / Bamako Bamako Bamako / Segou Segou Segou / Mopti Mopti / Konna / Mopti Mopti / Bandiagara / Regione Dogon Regione Dogon / Sangha Sangha / Djenne Djenne Djenne / Bamako Bamako / Italia Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 8 al 20 ottobre Numero partecipanti: minimo 4 massimo 12 partecipanti. Da 4 a 6 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. Con 7 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 4 - 12 persone da € 1.840

La quota comprende

sistemazione in hotel indicati nel programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione in hotel e pasti come indicato nel programma assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - tutte le escursioni previste nel programma - accompagnatore locale parlante italiano - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto guide locali parlanti francese, italiano se disponibile - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - ingressi ai musei - mance - bevande - extra di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

14

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 387


MALI, FESTIVAL AU DESERT

La magia e le bellezze del mali, e il più importante raduno dei Tuareg del deserto 18 giorni - 16 notti

Un lungo viaggio ricco di emozioni e esperienze uniche. Il Festival au Desert, una manifestazione annuale per celebrare i raduni del popolo Tuareg che si tenevano periodicamente in pieno deserto, un’occasione di gran festa, con danze, musiche e canti della tradizione Tuareg; i villaggi Dogon e il suo popolo, guardiano di una cultura millenaria per noi molto affascinante e misteriosa; navigare in piroga sul Niger e visitare i villaggi disseminati lungo le sponde del delta interno, luogo di commerci e scambi che si perdono nella notte dei tempi; il mercato di Djenne, uno dei più belli e colorati dell’Africa, ricco di mercanzie, odori e vitalità; la mitica Timboctou, alle porte del deserto; il fascino coloniale dell’antica capitale, Segou. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16 G17 G18

Italia / Bamako Bamako / Mopti Mopti / Timboctou Timboctou / Essakane “Festival au Desert” Festival au Desert Festival au Desert Essakane / Douentza Douentza / Villaggi Dogon Regione Dogon Regione Dogon Dogon / Mopti Mopti / Konna / Mopti Mopti / Djenne Djenne Djenne – Segou Segou Segou/ Bamako Bamako / Italia

Partenze di gruppo 2011/12: dal 2 al 19 gennaio 2012 – partenza speciale “Festival au Desert” Numero partecipanti: minimo 4 massimo 12 partecipanti. Da 4 a 11 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. Con 12 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 4 - 12 persone da € 2.290

La quota comprende

sistemazione in hotel e cambi tendati come indicato nel programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione in hotel o campo tendato, meno le cene del 8°, 9° e 10° giorno - trattamento di pensione completa durante il Festival au Desert - pranzo pic-nic del 12° giorno - trasferimenti interni in minibus o jeep 4x4 escursioni e visite come da programma, compreso escursione in “pinasse” - ingresso al Festival au Desert - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - tutte le escursioni previste nel programma - accompagnatore locale parlante italiano - guide locali parlanti francese, italiano se disponibile - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - visto ingresso Mali - ingressi ai musei e escursioni indicate come facoltative - mance - tutti i pasti non indicate nel programma - bevande - extra di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

15

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 374


NAMIBIA

Cieli azzurri e infiniti spazi…

16 giorni - 13 notti

Dalle montagne della piccola capitale della Namibia, Windhoek al Deserto del Kalahari fino al deserto più antico del mondo il Namib. Il Parco Etosha, uno dei più grandi dell’Africa dove è possibile incontrare: elefanti, rinoceronti, zebre, giraffe, bufali, e altre specie di grandi animali africani alcune che rischiano l’estinzione. Non meno interessante sarà conoscere alcune delle etnie come gli Herero e gli Himba e scoprire la loro profonda civiltà. La Namibia, grande almeno tre volte l’Italia con la sua natura incontaminata rappresenta un tesoro di inestimabile valore. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16

Italia / Windhoek Windhoek Windhoek / Deserto del Kalahari Deserto del Kalahari / Sesriem Sesriem / Sossusvlei Sossusvlei / Walvis Bay Walvis Bay / Damaraland Damaraland Damaraland / Parco Nazionale Etosha Parco Nazionale Etosha Parco Nazionale Etosha / Tsumeb Tsumeb / Buhsamanland Bushamanland Bushamanland / Zona di Otjwarongo / Zona di Otjwarongo / Windhoek / Partenza Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 20 maggio al 4 giugno dal 16 al 1 ottobre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 12 partecipanti. Da 1 a 11 persone, accompagnatore locale in lingua italiana. 12 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia. Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 12 persone da € 2.987

La quota comprende

sistemazione in hotel e lodge come indicato nel programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione in hotel o ristoranti selezionati accompagnatore/guida locale in lingua italiana per gruppo e non per auto - autista in lingua inglese - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - carburante - visite ed escursioni come da programma - attività organizzate dai lodge - ingresso ai parchi - bevande analcoliche a bordo dei veicoli - materiali informativi, cartine e depliant - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - extra di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

16

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 280


RWANDA & UGANDA

Il fascino della natura selvaggia e rigogliosa, la bellezza dei paesaggi e dei suoi abitanti

13 giorni - 10 notti

“Il cuore verde africano”, “la culla del Nilo”, “il regno degli ultimi gorilla di montagna”, “la perla dell’Africa”, sono molte le definizione utilizzabili per descrivere questi luoghi incredibili. Terre ricche di laghi e corsi d’acqua, una vegetazione e una fauna vasta e altamente diversificata, paesaggi unici, gente aperta e ospitale, verdi colline e parchi nazionali che sono dei veri paradisi della biodiversità. Dal Parco Nazionale dei Vulcani, per avvistare i gorilla di montagna nel loro ambiente naturale e innumerevoli altre specie di animali, al Parco Queen Elizabeth, con uno degli ecosistemi più ampi e diversi dell’africa, con villaggi di pescatori e una grandissima varietà di habitat; dalla savana alle zone più umide fino alle foreste a galleria; fino a Jinja, sulla sponda nord del Lago Vittoria, alle sorgenti del Nilo, che da qui inizia al suo percorso lungo quasi 6500 km verso l’Egitto e il Mar Mediterraneo. Avremmo modo di visitare e conoscere le comunità di due villaggi: Nyagatare e Luwero, accompagnati dai membri dell’Associazione Amani Nyayo in collaborazione con Missio Diocesi Lucca, che qui operano con progetti di sviluppo. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13

Partenze di gruppo 2011: dal 8 al 22 marzo 2011 dal 8 al 20 dicembre 2011

La quota comprende

sistemazione in hotel indicati nel programma, in camera doppia con servizi - trattamento di pensione completa, come da programma - tour effettuato con automezzi privati con autista - carburante incluso - ingresso Parco Queen Elisabeth - tutte le escursioni e attività descritte nel programma accompagnatore - mediatore culturale locale in lingua italiana - contribuito di € 40 per persona all’Associazione Amani Nyayo, a sostegno dei progetti di sviluppo locale - accompagnatore - mediatore culturale - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio e Annullamento

Numero partecipanti: minimo 10 massimo 12 partecipanti. Viaggio con mediatore culturale, legato all’Associazione Amani Nyayo e Missio Diocesi Lucca Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 14 persone da € 2.076 gruppo 15 persone da € 2.316

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - permesso per l’escursione ai Parchi dei Vulcani (USD 500) - le bevande - gli ingressi ai musei - i visti d’ingresso Rwanda e Uganda (€ 100 ca, da riconfermare) - extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA

Italia / Addis Abeba / Kigali Kigali / Lago Kivu / Gisenyi / Parco Nazionale dei Vulcani Parco Nazionale dei Vulcani / Lago Muhazi Lago Muhazi / Nyagatare Nyagatare / Nyarurema / Nyagatare Nyagatare / Parco Nazionale Queen Elisabeth Parco Queen Elisabeth Parco Queen Elisabeth / Kampala Kampala / Jinja Jinja / Kampala Kampla / Namugongo / Kampala Kampala/ Addis Abeba / Italia Italia

17


ARGENTINA, PATAGONIA & TERRA DEL FUOCO Un itinerario naturalistico tra i più affascinanti al Mondo Da Bahia Bustamante, piccolo villaggio sul Golfo San Jorge, zona che si caratterizza per la sua ricca biodiversità alle selvagge terre che si estendono all’infinito della Patagonia, ai ghiacciai delle Ande Meridionali, fino alle coste dell’estremo sud del Mondo della Tierra del Fuego; dalle riserve naturalistiche caratterizzate da una varietà di ecosistemi come poche altre zone al mondo, a improbabili villaggi gallesi trapiantati nel continente latino e città di pescatori e marinai confinate all’estremità del mondo. Ed infine, il fascino seducente Buenos Aires, la “città del Tango”, con i suoi tipici quartieri e ritrovi popolari.

15 giorni - 12 notti

Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15

Italia / Buenos Aires Buenos Aires / Comodoro / Bahia Bustamante Bahia Bustamante Bahia Bustamante / Penisola Valdes Penisola Valdes Penisola Valdes/ Gaiman/ Ushuaia Ushuaia Ushuaia Ushuaia/El Calafate El Calafate El Calafate El Calafate / Buenos Aires Buenos Aires Buenos Aires/Italia Italia

Partenze di gruppo 2011/12: dal 20 marzo al 03 aprile dal 27 novembre al 11 dicembre dal 15 al 29 gennaio 2012 Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 14 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 2.467

La quota comprende

sistemazione in hotel 4*, in camera doppia - trattamento di mezza pensione, pranzi al sacco del 4°, 7°e 11° giorno e in ristorante del 5° giorno - cena con spettacolo di tango a Buenos Aires il 13° giorno - trasferimenti ed escursioni indicati con mezzi privati (tranne durante le navigazioni) e guide parlanti italiano - ingressi ai Parchi Nazionali - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - voli di linea interni in Argentina in classe economica - tasse aeroportuali, internazionali e domestiche - bevande mance – extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

18

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


CUBA

L’isola generosa e ospitale del mar dei caraibi

17 giorni - 15 notti

Un paradiso per il clima, la posizione, le spiagge i paesaggi, Cuba è l’Isola più estesa delle grandi Antille. Al suo interno è attraversata da tre grandi catene montuose e affascinanti città come La Havana, Trinidad e Santiago; qui il tempo sembra veramente essersi fermato con le architetture in vecchio stile coloniale, i luoghi culto della rivoluzione cubana e le vecchie botteghe dove sorseggiare un daiquiri ascoltando la musica popolare locale, una miscela di musica europea e musica nera. Non vi lasceranno indifferenti i suoi scenari, le pianure, le savane, le lunghe distese erbose, le palme, le piantagioni di tabacco a occidente e di canna da zucchero a oriente, le belle zone montuose. Sole, tanta buona musica, ma soprattutto la cordialità, l’allegria e la tranquillità della sua gente. Un viaggio imperdibile per le bellezze paesaggistiche e l’atmosfera ineguagliabile, ma anche per scoprire la storia ricca e dolorosa di questa terra straziata dalla colonizzazione, dalla tratta degli schiavi, dall’assoggettazione agli Stati Uniti e dall’embargo. E’ commovente come il suo popolo riesca malgrado tutto a conservare la dolcezza, il sorriso e tanta voglia di vivere guardando al futuro, un’esperienza sicuramente da vivere. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16 G17

La quota comprende

sistemazione in hotel da 2 e 4 stelle, in camera doppia - trattamento di pernottamento e 1° colazione - 6 cene e 2 pasti in hotel o ristoranti selezionati - trasferimenti durante il tour con autovettura/minibus privato e autista accompagnatore/guida locale in italiano - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa - visite, escursioni e attività come indicato nel programma - ingressi ai musei ove espressamente indicato - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

Partenze di gruppo 2011: dal 7 aprile al 23 aprile dal 23 giugno al 9 luglio - speciale partenza “Jornada Cuculambeana” dal 3 al 19 novembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 10 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - visto d’ingresso - tassa di uscita ed eventuali tasse aeroportuali non incluse nel biglietto aereo - eventuali tasse per macchine fotografiche e videocamere - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 365

Italia /Havana Havana / Soroa / Pirar del Rio Pinar del Rio / Vinales / Pinar del Rio Pinar del Rio / Cienfuegos Cienfuegos / Trinidad Trinidad Trinidad – Las Tunas Las Tunas – Puerto Padre - Playa Covarrubias Playa Covarrubias Playa Covarrubias Playa Covarrubias / Holguin / Santiago de Cuba Santiago de Cuba Santiago de Cuba / Havana Havana Havana Havana / Italia Italia

Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.562 19


PERU’

Un viaggio tra consueto e insolito, attraverso la magia delle Ande, con un sguardo attento alla storia, l’arte e le tradizioni del popolo “quechua”

19 giorni - 17 notti

Conoscere il Perù, paese di eccezionale bellezza naturalistica e ricchezza storica, artistica e archeologica, attraverso i luoghi più conosciuti e nomi che evocano mitiche memorie come: Machu Picchu, la Città Perduta; Arequipa, “la città bianca”; “le linee di Nazca”; Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, con le isole galleggianti degli Uros; e Cusco, straordinaria capitale del popolo Inca, dichiarata dall’Unesco Patrimonio culturale dell’umanità; ma non solo, perché conosceremo il Perù anche attraverso percorsi meno conosciuti. Dalle coste del Pacifico ai ghiacciai della Cordigliera, dal livello del mare ai 4000 metri, in un infinito susseguirsi di colori resi ancora più splendenti dall’area rarefatta dell’altitudine. L’accoglienza dei Quechua, diretti discendenti degli Inca, con le loro tradizioni, leggende, usi e costumi, ci accompagnerà per tutto il viaggio, come i loro sorrisi sui volti bruciati dal sole e dal freddo. L’incontro di alcuni giorni con i responsabili dell’Associazione Amici del Perù di Lucca impegnati con progetti di sviluppo a Livitaca, a circa 5 ore di strada sterrata da Cusco, ci aiuteranno a condividere momenti di quotidianità con la comunità locale. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16 G17 G18 G19

Italia / Lima Lima Lima / Pisco Pisco / Isole Ballestas / Nazca Nazca Nazca / Arequipa Arequipa / Puno Puno Puno / Lago Titicaca Lago Titicaca / Puno Puno/Cusco Cusco Cusco / Aguas Calientes/Machu Picchu / Aguas Calientes Aguas Calientes/ Valle Sacra/ Cusco Cusco/ Livitaca Livitaca Livitaca / Cusco Cusco / Lima / Italia Italia

La quota comprende

sistemazione in hotel di categoria 2, 3 e 4*, in camera doppia - trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel - pranzi del 10° e 11° giorno – volo interno in Perù - trasferimenti durante il tour con autovettura/minibus privato e autista – accompagnatore e guide locali in lingua italiana -accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa - visite, escursioni e attività come indicato nel programma - ingressi ai musei ove espressamente indicato - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio , annullamento

Partenze di gruppo 2011: dal 4 al 22 luglio dal 19 settembre al 7 ottobre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 12 partecipanti da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 10 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - tasse di frontiera, se previste - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 2.200

20

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


GIAPPONE

Un viaggio attraverso l’estetica zen, la grazia e l’armonia…dove il linguaggio è il fiore della bocca 13 giorni - 11 notti

Da Tokyo a Osaka, la capitale gastronomica del paese, passando per i templi di Nikko, Nara e del Monte Koya, dove pernotteremo, dai giardini zen di Kyoto a cittadine minori ma di grande fascino come Takayama, Hakone e Shirakawago. Visitare il Giappone sarà molto diverso se si decide di viaggiare in primavera, in occasione della fioritura dei ciliegi, o in autunno, per apprezzare i colori accesi e lussureggianti delle foglie di acero giapponese, con delle tonalità che dall’oro spaziano fino al rosso fuoco. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13

Italia/Tokyo Tokyo Tokyo Tokyo / Nikko / Tokyo Tokyo/Hakone/Takayama. Takayama Takayama/Shirakawago/Kanazawa Kanazawa/Kyoto Kyoto Kyoto/Nara/Kyoto Kyoto/Mt. Koya Mt. Koya/Osaka Osaka/ Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 28 marzo al 9 aprile dal 3 al 15 ottobre partenza speciale “Giappone in autunno” Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 14 partecipanti accompagnatore locale in lingua italiana 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 3.320

La quota comprende

sistemazione in hotel 1° categoria standard in camera doppia con servizi privati - sistemazione in monastero sul Mt. Koya 11° giorno, in camera doppia e bagno in comune - trattamento di pernottamento e prima colazione all’americana – 7 pranzi, 1 cena al monastero di Mt. Koya e 1 cena al sacco, come specificato nel programma - escursione a Nikko - trasferimenti da e per gli aeroporti con pullman di linea o treno - assistenza in aeroporto a Tokyo e Osaka - visite, escursioni e attività come da programma, con accompagnatore in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - biglietti ferroviari dove previsti - ingressi ai musei ove espressamente indicato - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - pasti non menzionati – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai museo, ove non espressamente indicato - visto d’ingresso - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 721

21


INDIA DEL SUD Tamil Nadu & Kerala

14 giorni - 12 notti

Il Tamil Nadu, terra dei Tamil e della loro antichissima cultura dravidica, con propri idiomi, religioni e usanze, la bellezza e maestosità dei numerosi templi, con le loro alte porte d’ingresso (gopuram), sono, tra l’altro, l’espressione della loro singolare cultura. Una regione dove, ancora oggi, il passato continua a modellare il presente, con tante storie e storia da raccontare. Una terra di leggende, di musica e danze, di templi e pellegrini. Il Kerala, “Terra Degli Dei”, terra di rara bellezza, piccolo paradiso terreste. Fiumi, lagune e “backwaters” incastonati in una vegetazione lussureggiante, spiagge da favola circondate da palme sempreverdi. Lasciarsi incantare dall’arte della danza Kathakali. Rigenerarsi con l’antica scienza medica del Kerala: l’ayurveda. Non solo un viaggio, ma un’esperienza di quiete, pace e serenità che si potrebbe definire spirituale. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14

Italia / Chennai Chennai Chennai Chennai / Pondicherry Pondicherry / Tanjore Tanjore Tanjore / Madurai Madurai / Munnar Munnar Munnar / Cochin Cochin / Aleppey Aleppey / Kollam / Kovalam Kovalam/ Trivandrum / Kovalam Kovalam / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 6 al 19 marzo dal 4 al 17 dicembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 14 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia

La quota comprende

Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 9 persone da € 1.540 gruppo 10 - 15 persone da € 1.457

sistemazione in hotel 4 e 5 stelle e house boat superior, in camera doppia trattamento di pensione completa con pasti in hotel o ristoranti selezionati - accompagnatore locale in lingua italiana - guide locali in lingua inglese o italiano se disponibile - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - ingressi per le visite come da programma - visite ed escursioni come da programma - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - visto d’ingresso in India – extra alberghieri e di carattere personale - bevande - eventuali tasse per macchine fotografiche e videocamere - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

22

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 647


INDIA, LADAKH TOUR Speciale Ladakh Festival

15 giorni - 13 notti

La regione del Ladakh, il “piccolo Tibet”, nella parte settentrionale dell’India, con i monasteri gompa del buddhismo tibetano che punteggiano le pendici dei monti è uno scenario unico pieno di fascino. Durante il festival, che si svolge in diversi villaggi oltre che nella capitale Leh, molte sono le manifestazioni di canto, musica e danze che vengono eseguite con colorati costumi e maschere tradizionali e accompagnate da trombe tibetane e mantra di preghiera. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15

Italia/Delhi Delhi Delhi/Leh Leh/Monasteri di Thiksey e Shey/Leh Leh/Likir/Alchi/Tingmosgam Tingmosgam/Lamayuru/Tingmosgam (50 km, ca 2 ore) Tingmosgam/Ridzong/Leh Leh Leh/Valle di Nubra (130 km, ca 5 ore) Valle di Nubra Valle di Nubra/ Leh (130 km, ca 5 ore) Leh / Monasteri di Thang Thog e Hemis Leh/Delhi Delhi Delhi/ Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 07 al 21 settembre

Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua inglese da 10 a 14 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 9 persone da € 1.610 gruppo 10 - 15 persone da € 1.720

La quota comprende

voli interni in India in classe turistica - sistemazione in hotel 4 o 5 stelle a Delhi e nei migliori disponibili durante il tour in Ladakh, in camera doppia sistemazione in campo tendato fisso la notte del 9° e 10° giorno - trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel a Delhi, di pensione completa durante il tour – accompagnatore locale in lingua inglese, in lingua italiana al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/ hotel e viceversa - visite ed escursioni come indicato nel programma, ingressi inclusi – assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - visto d’ingresso in India - eventuali tasse per macchine fotografiche e videocamere - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 550

23


INDIA, RAJASTHAN

Viaggio attraverso gli splendori e le atmosfere fiabesche della terra dei Re

16 giorni - 14 notti

Se l’India è un continente mistico, la terra dei Re Rajput, il Rajastan, lo è ancor di più. Veramente ricco di storia, arte e cultura questo luogo, affascinante terra di deserti dorati. Nota per i suoi forti e i raffinati palazzi antichi, vestigia del tempo dei Maharaja! Dalla caotica città di Dehli, spingendosi verso la città di Mandawa, passando attraverso piccoli villaggi e insoliti scenari. Mandawa, in piena zona desertica del Rajastan è famosa per i suoi palazzi Haveli, antichi e variopinti. Da Madawa a Bikaner, in mezzo al deserto, con i suoi immensi palazzi di pietra rossa e gialla, veri gioielli della civiltà Rajput! Da Bikaner a Gajner, Pokaran e Jaisalmer, la regina del deserto del Thar, conosciuta come “città d’oro” dal colore dei suoi sontuosi palazzi scolpiti nella pietra arenaria gialla. Jodhpur, i suoi fastosi palazzi, il museo, il Mausoleo di Jaswant Thada. Ancora le città di Ranak Pur e Udaipur “la Venezia d’Oriente” fondata nel XVI secolo, è abbracciata dai monti Aravalli e le facciate dei suoi palazzi si specchiano nel lago di Pichola; romantica ed affascinante con la parte vecchia fortificata e le piccole strade che s’intersecano. Da Deogarh a Bundi passando da Jaipur, la città rosa e capitale del Rajastan, bellissima, i suoi mercati sono animatissimi, i suoi palazzi veramente imponenti. Dalla capitale, passando dalla città di Fatehpur Sikri, la cittadella medievale di arenaria rossa che fu costruita dall’imperatore Akbar, per giungere ad Agra, famosa per il Taj Mahal, simbolo dell’India e gioiello assoluto dell’architettura Moghul Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12 G13 G14 G15 G16

Italia / Delhi New Delhi New Delhi / Mandawa Mandawa / Bikaner / Gajner Gajner / Pokhran / Jaisalmer (300 km, ca 6 ore) Jaisalmer Jaisalmer / Jodhpur (325 km, ca 6 ore) Jodhpur / Ranakpur / Udaipur Udaipur Udaipur / Deogarh (km 135, ca 3 ore) Deogarh / Bundi (km 200, ca 4 ore) Bundi / Jaipur (km 210, ca 4 ore) Jaipur Jaipur / Fathehpur Sikri / Agra (km 235, ca 6 ore) Agra / Delhi (treno, ca 2 ore e 30 min) New Delhi / Italia

La quota comprende

sistemazione in hotel 4* e 5* stelle e Heritage come indicato nel programma, in camera doppia - trattamento di pensione completa, pasti in hotel o ristoranti selezionati, come da programma - trasferimenti durante il tour con autovettura o minibus privato e autista parlante inglese - accompagnatore e guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/ hotel e viceversa - visite ed escursioni come indicato nel programma - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

Partenze di gruppo 2011/12: dal 15 al 30 aprile dal 7 al 22 ottobre dal 3 al 18 febbraio 2012

La quota non comprende:

Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 10 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.634

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - visto d’ingresso India - tassa di uscita ed eventuali tasse aeroportuali non incluse nel biglietto aereo - eventuali tasse per macchine fotografiche e videocamere - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

24

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 727


GIORDANIA

Tour classico & terme ad Hammamat Ma’in

8 giorni - 7 notti

Dall’odierna capitale della Giordania, Amman, dove l’antico si mescola col moderno, all’eterna Petra, la città scavata nella roccia le cui origini ci riportano alla notte dei tempi, passando per città minori ma di grande interesse storico, archeologico, culturale e naturale; da Jerash, con i resti ben conservati della città di epoca romana, al castello di Ajlun, la città fortificata di Kerak e i mosaici di Madaba, dalle cascate e fonti termali di Hammamat Ma’in alla vastità del deserto del Wadi Rum, un paesaggio veramente emozionante. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8

Italia / Amman Amman / Jerash / Ajlun / Umm Qais /Amman Amman / Wadi Rum Wadi Rum / Piccola Petra / Petra Petra Petra / Karak / Madaba / Hammamat Ma’in Hammamat Ma’in / Monte Nebo / Amman Amman / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 20 al 27marzo 2011 dal 2 al 9 ottobre 2011 Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 10 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 11 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.210

La quota comprende

sistemazione in hotels 4* come da programma, in camera doppia - trattamento di pensione completa - accompagnatore e guide locali in lingua italiana assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - ingressi a musei di: Umm Qais, Antica Gadara, Jerash, Ajlun, castello di Rabath, Madaba, Mt. Nebo, Kerak, Petra, Beida, Siq al Barid, Wadi Rum, Wadi Mujib - spese di facchinaggio presso gli hotels - visto d’ingresso in Giordania - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - ingressi ai musei non specificati - mance euro 35 ca per persona - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 186

25


ISRAELE

Itinerario della memoria biblica

9 giorni - 8 notti

Sarà difficile non subire il fascino mistico di Israele con la bellezza del suo territorio fatto di molteplici e vari ambienti naturali e con i suoi luoghi legati alla storia e fede cristiana ma anche alla memoria biblica nel senso più ampio. Qualunque sia la propria visione in fatto di religione, passeggiando per le vie di Gerusalemme, città sacra, simbolo delle lotte religiose di tutti i tempi, si ha la chiara percezione di essere in un luogo che ha avuto un ruolo predominante nella storia del mondo. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9

Italia / Tel Aviv / Arad Arad / Masada / En Gedi / Gerusalemme Gerusalemme Gerusalemme / Betlemme / Gerusalemme Gerusalemme / Meghiddo / Nazareth Nazareth / Sefforis / Nazareth Nazareth / Cafarnao / Safed Safed / Akko / Haifa Haifa / Cesarea / Tel Aviv / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 18 al 26 giugno dal 20 al 28 agosto Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti. da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 10 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.374

La quota comprende

sistemazione in hotel 4**** indicati nel programma, in camera doppia trattamento di mezza pensione in hotel - pranzi del 2° e 8° giorno in ristorante – accompagnatore e guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - ingressi per le visite come da programma - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio , annullamento.

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tasse di frontiera, se prevista - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

26

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 370


SIRIA

“Gran tour” nel Vicino Oriente, crocevia Tra Oriente e Occidente

12 giorni - 11 notti

Muri e muraglie, castelli, teatri, agora e fortezze diroccate. I costruttori imperiali provenienti da Roma, dalla Persia, dall’Egitto, dalla Turchia e dalla Babilonia hanno lasciato le loro tracce nell’architettura così come i popoli e le religioni. Con Palmira, la Siria vanta quello che è considerato il sito archeologico più interessante di tutto il Medio Oriente, la più antica città esistente; con Krak dei Cavalieri, il più imponente castello dei crociati; con Bosra, il teatro romano meglio conservato e tanto altro ancora. Il tempo di abituarsi alle “differenze” o “stranezze” che si riconoscono in culture diverse dalla propria e il tempo di capire che la gente è generosa e ospitale e vi sentire come a casa vostra. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8 G9 G10 G11 G12

Italia/Damasco Damasco Damasco/Bosra/Damasco Damasco/Maalula/ Krak dei Cavalieri/Homs Homs/Palmira Palmira/Mari/Dura-Europos/Deir ez-Zor Deir ez-Zor/Halabiye/Raqqa/Qala’at Ja’abar/Aleppo Aleppo Aleppo/San Simeone/Aleppo Aleppo/Ebla/Sergilla/Apamea/Hama Hama/Damasco Damasco/Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 2 al 13 maggio dal 14 al 25 novembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 14 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 1.399 La quota comprende

sistemazione in hotel 4**** o boutique hotel come da programma, in camera doppia - trattamento di mezza pensione – accompagnatore e guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - procedure per il visto d’ingresso in Siria - ingressi per le visite come da programma - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - visto d’ingresso tasse di uscita - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 519

27


ISTANBUL

Città delle meraviglie…

5 giorni - 4 notti

Magica Istanbul, “porta d’Oriente”, sulle acque blu del Bosforo, l’unica città al mondo costruita su due continenti. Bellissima Istanbul con i suoi odori di spezie, gli immensi Bazar dove perdersi, gli hammam e il canto del muezzin che si eleva dal minareto richiamando i fedeli alla preghiera. Al tramonto, sulle rive del Bosforo, le facciate dei palazzi che si tingono di rosso sono uno spettacolo senza pari. L’antica Bisanzio è oggi una metropoli di 12,5 milioni di abitanti, ma conserva intatte le vestigia del suo glorioso passato. Greca, Bizantina, Ottomana, ci regala le sue bellezze architettoniche come Hagia Sofia, l’antico luogo di culto cristiano trasformato in moschea, le bellissime chiese bizantine, le moschee di Suleymaniye Cammii e Sultan Ahmet Camii “la moschea blu”, il palazzo del Sultano e i suoi tesori, il Palazzo Topkapi, il coloratissimo e profumatissimo mercato delle spezie, uno dei bazar coperti più antichi di Istanbul. E’incredibile come le parti antiche si sposino con quelle moderne, i suoi quartieri sono nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Assisteremo alla cerimonia dei Dervisci - rotanti, una danza - preghiera che risale al XIII secolo, saremo ospiti a cena a casa di una famiglia turca, un bella opportunità di contatto con questo popolo ospitale e desideroso di conoscere altre culture. Saremo accolti con un abbraccio, una stretta di mano e il tradizionale saluto di benvenuto: Merhaba! Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5

Italia / Istanbul Istanbul Istanbul Istanbul Istanbul/ Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 11 al 15 febbraio dal 6 al 10 maggio dal 9 al 13 dicembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti da 6 a 9 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 10 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia

La quota comprende

Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 656

sistemazione in hotel 3*** in zona Sultanahmet, in camera doppia trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel - cena del 2° giorno - accompagnatore locale in lingua italiana - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa - visite ed escursioni come indicato nel programma - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato

28

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 75


TORINO MULTI-KULTI

Alla scoperta della faccia multiculturale di Torino

4 giorni - 3 notti

Un viaggio per andare a conoscere la nuova faccia multietnica di Torino, per scoprire come la prima capitale d’Italia è divenuta una città multiculturale a tutti gli effetti. Una città dove gente proveniente da tutto il mondo vive e convive portando con sé elementi della propria tradizione e cultura d’origine che, mescolandola con quella di altri popoli, ha dato vita ad una realtà sociale nuova, non certo priva di problematiche, ma senza dubbio molto vivace e vitale. Un viaggio alla scoperta di un aspetto della Torino di oggi per auspicare l’Italia di domani, quando l’inevitabile mescolanza di culture e tradizioni straniere con quelle italiane sarà sempre più presente in molte città della penisola, e l’intercultura diverrà un elemento molto importante della nostra società. Lo “straniero” non dovrebbe essere visto come una minaccia, ma come un valore aggiunto della nostra società e un’opportunità di crescita comune. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4

Torino Torino Torino Torino

asiatica arabo-africana quartiere multiculturale e il gran balon

Partenze di gruppo 2011: dal 5 al 8 maggio dal 6 al 9 ottobre Numero partecipanti: minimo10 massimo 15 partecipanti. Accompagnatore per tutta la durata del viaggio. Visite accompagnate da mediatori culturali Quota individuale di partecipazione gruppo 10 - 15 persone da € 533

La quota comprende

trasferimento in pullman da e per Torino - sistemazione presso il Sermig in camera doppia - trattamento di pernottamento e prima colazione al Sermig, cena in ristorante del 1°, 2° e 3° giorno, pranzo in ristorante del 3° giorno - entrata e visita guidata del MAO - visita guidata di Porta Palazzo con degustazioni - visita guidata di San Salvario - entrata per la serata musicale con l’associazione Place du Marchée - accompagnatore per tutta la durata del viaggio - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio e annullamento

La quota non comprende:

ingresso al museo egizio - bevande - extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 38

29


LISBONA, SPECIALE FESTAS DE SAO ANTONIO A Lisbona per le celebrazioni di Sao Antonio, patrono della città

5 giorni - 4 notti

Ogni anno, per il giorno di San Antonio e quello della sua vigilia, le strade di Lisbona si riempiono di gente, di vita, di musica e colori, per una delle feste più sentite del paese. La notte del 12 di giugno, i vecchi quartieri si animano con cortei e sfilate di persone in abiti tradizionali, i vicoli risuonano delle musiche e dei canti tradizionali del fado, le strade vengono pervase dal delizioso odore delle tipiche sardine alla brace, l’intera città viene invasa dall’allegria e la voglia di fare festa, dal Castello di Sao Jorge all’Alfama, dal tramonto fino all’alba. Il 13 di giugno è il giorno prediletto dai lisbonesi per sposarsi, e come da tradizione gli angoli delle strade vengono adornate con vasetti di terracotta con piantine di basilico e garofani, e bigliettini con poesie d’amore. In programma è prevista anche la visita della preziosa Sintra, l’antica residenza estiva dei reali di Portogallo, con i suoi bei palazzi dalle forme stravaganti. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5

Italia / Lisboa Lisboa Lisboa / Sintra / Lisboa Lisboa Lisboa / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 10 al 14 giugno speciale “Festas de Sao Antonio” Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti accompagnatore anche dall’Italia da 6 partecipanti Quota individuale di partecipazione gruppo 6 - 15 persone da € 585

La quota comprende

sistemazione in hotel 4 stelle, in camera doppia - trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel, cena del 1°, 2° e 4° giorno, e pranzo del 3° giorno, come da programma - visite guidate di Lisbona - accompagnatore dall’Italia biglietto treno per Sintra - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - bevande – extra alberghieri e di carattere personale - ingressi ai musei - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

30

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


RUSSIA, SAN PIETROBURGO La gemma del nord

5 giorni - 4 notti

Il porto principale della Russia, una città cosmopolita e raffinata che conserva la grandiosa eredità dell’epoca zarista. Un esempio splendido di eleganza architettonica. Nel 2003, per le celebrazioni dei suoi trecento anni di vita si è rivelata in tutto il suo splendore grazie anche alle opere di ristrutturazione e restauro di palazzi e chiese. Una città che guarda avanti, viva e piena di ritrovata energia. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5

Italia / San Pietroburgo San Pietroburgo San Pietroburgo San Pietroburgo San Pietroburgo / Italia

Partenze di gruppo 2011: dal 1 al 5 aprile dal 9 al 13 giugno dal 25 al 29 agosto dal 22 al 26 settembre Numero partecipanti: minimo 10 massimo 15 partecipanti da 10 a 14 partecipanti, accompagnatore locale in lingua italiana da 15 partecipanti, accompagnatore anche dall’Italia Quota individuale di partecipazione gruppo 10 - 15 persone da € 747

La quota comprende

sistemazione in hotel Fratelli Karamazov 3*** sup o sim, in camera doppia - trattamento di mezza pensione in hotel o ristoranti selezionati, come da programma - accompagnatore e guide locali in lingua italiana - accompagnatore dall’Italia, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto - assistenza negli aeroporti all’arrivo e partenza - ingressi ai musei come indicato nel programma - assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

La quota non comprende:

viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - visto d’ingresso Russia – extra alberghieri e di carattere personale - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato. SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 232

31


SPAGNA, IL CAMMINO DI SANTIAGO

In autobus da un tappa all’altra, per percorrere a piedi le tappe più importanti del camino francés

8 giorni - 7 notti

Un viaggio a ritmo lento nel cuore della Spagna del nord, lungo la strada che migliaia e migliaia di fedeli hanno intrapreso nel corso dei secoli per raggiungere Santiago, e che oggi si presenta come un viaggio attraverso la storia, la cultura e l’arte di questo angolo di Spagna. Visiteremo città di grande fascino come Burgos e Leon; piccole città ricche di storia e bellezze architettoniche come Astorga e il palazzo episcopale, opera del grande maestro Gaudi; attraverseremo pittoreschi villaggi di poche centinaia di abitanti e piccoli paesi di grande importanza per il camino come Fromista o Castrojeriz. Ci sposteremo in autobus per i tragitti più lunghi, ma avremo anche il tempo di percorrere a piedi alcuni dei tratti più importanti e significativi del cammino. Una volta percorrere il cammino di Santiago voleva dire intraprendere un duro e lungo viaggio per andare alla scoperta di sé stessi e della propria fede, oggi vuol dire anche visitare città di indiscussa bellezza, rilassarsi in piacevoli passeggiate immersi nella natura, scoprire la storia e le tradizioni di luoghi affascinanti. Itinerario giorno per giorno G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7 G8

Italia/Madrid Madrid / Burgos Burgos/Hontanas/Castrojeriz/Boadilla del Camino/ Fromista Fromista / Leon / Astorga Astorga/Foncebadon/Manjarin/Molinasesa/Ponferrada Ponferrada / San Marcos / Santiago de Compostela Santiago de Compostela Santiago de Compostela/Italia

Partenze di gruppo 2011: dal15 al 22 maggio dal 4 al 11 settembre Numero partecipanti: minimo 6 massimo 15 partecipanti Accompagnatore dall’Italia da 6 partecipanti Quota individuale di partecipazione gruppo 6- 9 persone da € 1.445 gruppo 10 - 12 persone da € 1.120 gruppo 13 - 15 persone da € 955

La quota comprende

sistemazione in hotel 3*** , in camera doppia - trattamento di mezza pensione - Visite guidate dove previsto dal programma - Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio a partire da 6 partecipanti - trasferimenti in pullman privato dal 2° al 6° giorno - Assicurazione Europ Assistance medico, bagaglio, annullamento.

La quota non comprende:

Viaggio aereo internazionale - tasse aeroportuali - mance - bevande - ingressi ai musei – extra alberghieri e di carattere personale - biglietto treno Madrid– Burgos (ca. € 30,00) - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” e nel programma dettagliato.

32

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SU RICHIESTA


CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) Fonti Legislative

La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970, in quanto applicabile, nonché dal Codice del Consumo di cui al D. Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (artt. 82100) e sue successive modificazioni. 2) Autorizzazioni

L’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile. 3) Definizioni

Ai fini del presente contratto si intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare a terzi pacchetti turistici; b) venditore, il soggetto che vende, o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4) Nozione di Pacchetto Turistico

La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.). Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Cod. Cons.), che è anche documento per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto. 5) Informazione obbligatoria – Scheda Tecnica

L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (art. 89 del Cod. Cons.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 90 Cod. Cons.) L’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste dall’art. 11 del reg. CE 2111/2005. 6) Prenotazioni

La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi rivenditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87 comm. 2 Cod. Cons. in tempo utile prima dell’inizio del viaggio.

a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costi di trasporto, incluso il costo del carburante; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento alla Scheda Tecnica relativa ad ogni singolo viaggio. 9) Modifica o annullamento del Pacchetto Turistico prima della partenza

Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’art. 10. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel catalogo o nel programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla (ex art. 33 lett. E Cod. Cons.), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superio- re al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10) Recesso del Consumatore

Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso, ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro 7 giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre 2 giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al 1° comma, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, 1° comma, il costo individuale di quota apertura pratica, il premio assicurativo e, tranne ove diversamente specificato alla pagine di presentazione dei singoli prodotti del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, le penali indicate nella Scheda Tecnica. 11) Modifica dopo la partenza

La misura dell’acconto, pari al 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra, da parte del consumatore, alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto.

L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.

8) Prezzo

12) Sostituzioni

7) Pagamenti

Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento

Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: 33

a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 del Cod. Cons.) e in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente e il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13) Obblighi dei Consumatori

Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore. I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio. Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14) Classificazione alberghiera

La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo o in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 15) Regime di Responsabilità

L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente sia da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non


poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 16) Limite del risarcimento

Il risarcimento dei danni non può essere in ogni caso superiore ai limiti indicati dagli artt. 94 e 95 del Codice del Consumo. 17) Obbligo di assistenza

L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata o inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 18) Reclami e denunce

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l’inadempimento contrattuale. Il consumatore dovrà, a pena di decadenza, altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza (ai sensi dell’art. 98 del Cod. Cons). 19) Assicurazione

Fare riferimento alla Scheda Tecnica a lato. Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 20) Fondo di garanzia

Il Fondo Nazionale di Garanzia (art. 100 Cod. Cons.) istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/7/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999.

ADDENDUM Condizioni Generali di Contratto di Vendita di SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) Disposizioni Normative

I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) Condizioni di Contratto

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6, 1° comma; art. 7 2° comma ; art. 13; art. 17; art. 19. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Approvate nel settembre 2007 da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet. ------------------------------------------------------------------------------------------

Informazioni obbligatorie ai sensi del Reg. 2027/1997

Per i vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa euro 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa euro 5.000); in caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1.000 DSP (circa euro 1.200). I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo. Privacy: Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando il Responsabile Trattamento Dati Personali – TAMATA VIAGGI di Fiorella Banti – Via A. Orzali, 50 (1° piano) – 55100 Lucca (LU) o scrivendo a HYPERLINK “mailto:info@tamataviaggi.it” info@tamataviaggi.it Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006 La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.

SCHEDA TECNICA ex Art. 05 – Parte integrante delle Condizioni Generali di Partecipazione

Organizzazione tecnica: Tamata Viaggi di Fiorella Banti – Lucca Licenza d’esercizio Agenzia di Viaggio: categoria A illimitata n. 66 rilasciata dalla Provincia di Lucca in data 29/01/1997. Direttore tecnico: Fiorella Banti Copertura assicurativa RC: Navale Assicurazioni SPA n. 2289/00100040308 con i massimali assicurativi previsti dalla legge. Validità dei programmi e quote: 01/02/2011 – 29/02/2012 date e quote potrebbero subire variazioni come da Regolamento (art. 5) e per variazioni del cambio euro/dollaro applicato ( 1 EUR = 1,32 USD +/-3%) o altre monete estere come indicato in ogni singolo programma, vettori e servizi utilizzati, al fine della determinazione della quota di partecipazione al momento della stesura del programma. Le variazioni verranno comunicate all’atto della prenotazione, o iscrizione o entro il 20° giorno antecedente la data di partenza prevista per ogni singolo programma di viaggio. - I costi di trasporto, i costi di carburante, le tariffe aeree, i diritti e le tasse (quali quelle di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti) sono state aggiornate nel mese di gennaio 2011. Le modalità e condizioni di sostituzione (Art. 89 Cod. Cons.) sono disciplinate dall’art. 90 Cod. Cons. - Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi saranno comunicate tempestivamente nel rispetto dell’art. 11 del Reg. CE n. 2111/2005. - Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 5 delle Condizioni Generali di Partecipazione, mentre il saldo della quota del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della data di partenza, salvo diverse indicazioni e accordi con il fornitore di servizi ( es. alberghi, servizi in loco, emissione anticipata di biglietteria aerea), per i quali potrebbe essere richiesto un acconto differente - Qualsiasi variazione richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporterà l’addebito al consumatore di euro 50,- per persona, oltre al pagamento all’organizzatore di tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla variazione. - Variazioni richieste dal consumatore e recesso del consumatore La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 10, delle Condizioni Generali di Contratto riportate. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente 34

comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza e, qualora la stessa comporti conseguentemente il recesso dal Contratto da parte del Consumatore, saranno applicate le stesse condizioni di recesso, come indicato di seguito. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al 1° comma, saranno addebitati, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, 1° comma, il costo individuale di quota apertura pratica, il premio assicurativo e, tranne ove diversamente specificato nelle singole proposte di viaggio e/o in fase di conferma dei servizi, le penali qui di seguito indicate, a seconda del numero dei giorni che mancano alla data di partenza (giorni lavorativi, incluso quello del recesso) in cui viene data la comunicazione dell’annullamento: a) 10% della quota di partecipazione fino a 30 giorni prima della partenza; b) 30% della quota di partecipazione da 29 a 20 giorni prima della partenza; c) 50% della quota di partecipazione da 19 a 10 giorni prima della partenza; d) 75% della quota di partecipazione da 9 a 3 giorni prima della partenza; e) dopo tale termine la penale sarà pari all’intero valore del pacchetto. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso invece di gruppi precostituiti o di iniziative di viaggio realizzate ad hoc, tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto; in caso contrario si applicheranno le condizioni contrattuali richieste dai vari fornitori di servizi. Copertura assicurativa per i viaggiatori

All’acquisto di un pacchetto di viaggio organizzato da Tamata Viaggi, il consumatore è tenuto a stipulare una polizza assicurativa a copertura delle penali di annullamento del pacchetto previste a carico del consumatore e delle spese relative a malattia, infortunio, furto e/o danneggiamento del bagaglio, rimpatrio etc. Il consumatore potrà scegliere se sottoscrivere la polizza viaggio che Tamata Viaggi ha concordato a condizioni particolarmente favorevoli con Europ Assistance, le cui condizioni verranno consegnate/inviate al consumatore prima dell’iscrizione al viaggio e il Certificato di Assicurazione verrà consegnato insieme alla documentazione di viaggio, prima della partenza. In alternativa il consumatore potrà stipulare un analoga polizza, con stesso oggetto e stesse prestazioni, con altra compagnia assicurativa purché fornisca prova scritta prima dell’iscrizione al viaggio. Escursioni e servizi facoltativi acquistati in loco

Le escursioni e più in generale i servizi acquistati direttamente in loco dal consumatore, nella località di destinazione del viaggio e non compresi nel pacchetto turistico, sono da considerarsi, agli effetti della responsabilità di Tamata Viaggi, esclusi dal contratto di viaggio e pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Tamata Viaggi. L’eventuale descrizione in catalogo di tali servizi ha scopo meramente informativo. Quota individuale di gestione pratica

Tale quota aggiuntiva richiesta al consumatore oltre al prezzo del pacchetto turistico va a coprire le spese sostenute per la gestione della pratica stessa ovvero: corrispondenza varia, telefono, fax, invio e spedizione dei documenti di viaggio, gestione amministrativa, etc. Situazione di sicurezza nei paesi del mondo

Partecipazione responsabile. I partecipanti che si iscrivono ai nostri viaggi, sono vivamente pregati di informarsi preventivamente presso gli organi competenti (Ministero degli Esteri – Unità di crisi - Automobile Club, Associazioni Nazionali e Regionali degli Agenti di Viaggio, Associazioni di tutela dei Consumatori) sulla destinazione meta del loro viaggio. Al fine di valutare rischi, tutele e precauzioni e decidere, individualmente e liberamente la partecipazione o meno al viaggio stesso. Preghiamo inoltre i partecipanti di prendere atto che, nonostante la massima attenzione e cura delle fonti ufficiali di informazione, le situazioni di pericolo possono rapidamente variare e diffondersi e che pertanto non possono farsi garanti dell’assoluta correttezza degli avvisi resi disponibili e pubblici e che tali informazioni non possono e non debbano sostituirsi alla decisione individuale di effettuare o meno il viaggio. Per quanto sopra esposto, l’agenzia organizzatrice: Tamata Viaggi non potrà essere chiamata a rispondere di eventuali danni e pregiudizi che dovessero insorgere in corso di viaggio a causa della situazione di sicurezza in generale nei paesi visitati.


POLIZZA ASSICURATIVA INCLUSA 

Tutti i viaggiatori usufruiscono di una polizza assicurativa Europ Assistance inclusa nella quota di partecipazione, per le seguenti garanzie : 1) ASSISTENZA SANITARIA * Consulenza medica * Invio di un medico o di una autoambulanza in Italia * Segnalazione di un medico specialista all’estero * Rientro sanitario * Trasporto salma con limite di € 5.000,00 per Assicurato * Rientro con un familiare assicurato * Rientro degli altri assicurati * Viaggio di un familiare * Accompagnamento dei minori * Rientro dell’assicurato convalescente * Prolungamento del soggiorno * Informazioni e segnalazione di medicinali corrispondenti all’estero * Interprete a disposizione all’estero * Anticipo spese di prima necessità (valido solo per gli assicurati residenti in Italia) * Rientro anticipato * Anticipo cauzione penale all’estero (valido solo per gli assicurati residenti in Italia) * Segnalazione di un legale all’estero * Invio di messaggi urgenti 2) ASSICURAZIONE BAGAGLIO Europ Assistance assicura il risarcimento dei danni subiti da bagaglio ed effetti personali che l’Assicurato aveva con sè all’inizio del viaggio, inclusi gli abiti, causati da furto, furto con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento ed avaria fino ad un massimale di € 1.000,00 per persona in Italia, Europa e Paesi del bacino del Mediterraneo, Mondo. 3) RIMBORSO SPESE MEDICHE A seguito di un infortunio e/o malattia improvvisa, Europ Assistance rimborsa le Spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere che l’Assicurato deve sostenere per cure o interventi urgenti ricevuti sul posto nel corso del viaggio per i seguenti massimali: Estero : € 7.500,00 Italia : € 1.000,00 Per ogni rimborso sarà applicata una franchigia fissa di € 35,00 per ogni Assicurato. 4) ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E/O LOCAZIONE Qualora all’Assicurato, a fronte della modifica o dell’annullamento prima dell’inizio del viaggio o della locazione prenotati, in seguito ad una delle cause sotto indicate purché involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione, venisse addebitata dall’agenzia o dall’organizzazione viaggi una penale, Europ Assistance rimborserà l’importo di detta penale di annullamento o di modifica (esclusa la tassa di iscrizione). La garanzia verrà fornita solo in seguito ad annullamento o modifica per: a) malattia, infortunio (per i quali sia documentata clinicamente l’impossibilità di partecipare al viaggio) o decesso: -dell’Assicurato; -del coniuge/convivente more uxorio, di un figlio/a, di fratelli e sorelle, di un genitore o di un suocero/a, di un genero o nuora o del Socio/Contitolare dell’Azienda o studio associato. Se tali persone non sono iscritte al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato, in caso di malattia grave o infortunio, l’Assicurato dovrà dimostrare che è necessaria la sua presenza; -di eventuali accompagnatori, purché Assicurati, iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato stesso; In caso di malattia grave o di infortunio di una delle persone indicate è data facoltà ai medici di Europ Assistance di effettuare un controllo medico; b) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; c) danni materiali che colpiscono la casa dell’Assicurato in seguito ad incendio o calamità naturali per i quali si renda necessaria e insostituibile la sua presenza; d) impossibilità a raggiungere, a seguito di calamità naturali, o il luogo di partenza del viaggio organizzato o il bene locato; e) citazione o convocazione in Tribunale davanti al Giudice Penale o convocazione in qualità di Giudice Popolare successivamente alla iscrizione

al viaggio. Decorrenza e operatività: La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio e dura fino all’inizio del viaggio e/o locazione, intendendosi per inizio del viaggio il momento in cui l’Assicurato dovrebbe presentarsi alla stazione di partenza. Massimale: Viene rimborsata per intero la penale addebitata all’Assicurato (con esclusione della tassa di iscrizione) fino a concorrenza del costo totale del viaggio, eventualmente riportato dal Tour Operator sui propri cataloghi, che non potrà mai essere superiore a € 5.000,00 per Assicurato. Per quanto previsto alla lettera a), in caso di rinuncia di più Assicurati iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente, il rimborso verrà corrisposto fino alla concorrenza di un importo pari alla somma dei massimali assicurati per ogni Assicurato ma con il massimo complessivo di € 15.000,00 per sinistro. Scoperto: In caso di rinuncia non determinata da ricovero o decesso, la penale sarà rimborsata con l’applicazione di uno scoperto pari al 20% dell’ammontare della penale stessa; qualora la penale fosse superiore al massimale garantito, lo scoperto verrà calcolato su quest’ultimo. Sono esclusi dalle garanzie: 1) i casi di rinuncia causati da: a - infortunio, malattia o decesso verificatosi anteriormente al momento della prenotazione; b - malattia preesistente alla prenotazione del viaggio; c - malattie nervose, mentali, neuropsichiatriche e psicosomatiche; d - stato di gravidanza o situazioni patologiche ad essa conseguenti nei casi in cui il concepimento sia avvenuto antecedentemente alla data di iscrizione del viaggio; e - motivi di lavoro diversi da quelli garantiti; f - i casi in cui l’Assicurato non abbia comunicato all’organizzazione viaggi o agenzia e anche direttamente ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio e/o locazione prenotati, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa; g - furto, rapina, smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio; h - i casi in cui l’Assicurato non abbia inviato la comunicazione entro la data di inizio del viaggio o locazione se il termine di cinque giorni di cui al punto f) cade successivamente alla data di inizio del viaggio e/o locazione. La garanzia non è altresì dovuta per sinistri provocati o dipendenti da: i - guerra, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; l - scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo; m - dolo dell’Assicurato. Obblighi dell’Assicurato: In caso di modifica e/o forzata rinuncia al viaggio o locazione, l’Assicurato dovrà effettuare entro cinque giorni di calendario dal verificarsui della causa della rinuncia stessa e comunque entro e non oltre la data di inizio viaggio, una denuncia accedendo al portale https://sinistrionline.it seguendo le istruzioni (oppure accedendo direttamente al sito www.europassistance. it sezione sinistri) oppure dovrà inviare tramite telegramma o fax al n° +39.02.58.47.70.19 una denuncia scritta indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento Viaggio) - Europ Assistance Italia S.p.A. - Piazza Trento, 8 – 20135 Milano, indicando: - nome, cognome, indirizzo, numero di telefono; - numero di tessera Europ Assistance; - la causa dell’annullamento o della modifica; - luogo reperibilità dell’Assicurato. Se la rinuncia al viaggio o locazione è dovuta a malattia e/o infortunio di una della persone indicate al punto a), la denuncia dovrà riportare: - l’indirizzo ove sono reperibili tali persone; - tipo patologia; - inizio e termine della patologia. Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, l’Assicurato dovrà inoltre presentare ad Europ Assistance Italia S.p.A. i seguenti documenti: - se in possesso dell’Assicurato, copia della Tessera Europ Assistance; - in caso di malattia o infortunio, certificato medico attestante la data dell’infortunio o dell’insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi; 35

- in caso di ricovero, copia conforme all’originale della cartella clinica; - in caso di decesso, il certificato di morte; - scheda di iscrizione al viaggio o documento analogo; - ricevuta (acconto, saldo, penale) di pagamento del viaggio o locazione; - estratto conto di conferma prenotazione emesso dall’Organizzazione/ Agenzia Viaggi; - fattura dell’Organizzazione/Agenzia Viaggi relativa alla penale addebitata; - copia del biglietto annullato; - programma e regolamento del viaggio; - documenti di viaggio (visti, ecc.) - contratto di prenotazione viaggio. Europ Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio e/o locazione non utilizzati dall’Assicurato.

COME CHIAMARE EUROP ASSISTANCE IN CASO DI NECESSITA’ In caso di erogazione di prestazioni di Assistenza, la Struttura Organizzativa di Europ Assistance è in funzione 24 ore su 24 a sua disposizione, per intervenire o indicare le procedure più idonee per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese. IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza avere prima interpellato telefonicamente la Struttura Organizzativa al numero di

Telefono 02.58.28.65.32 Si dovranno comunicare subito all’operatore le seguenti informazioni: 1. tipo di intervento richiesto 2. nome e cognome 3. numero di tessera Europ Assistance 4. indirizzo del luogo in cui ci si trova 5. recapito telefonico Qualora fosse nell’impossibilità di contattare telefonicamente la Struttura Organizzativa, potrà inviare un fax al numero 0258.47.72.01 oppure un telegramma a EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.a. – Piazza Trento, 8 - 20135 Milano. Europ Assistance per poter erogare le garanzie previste in polizza, deve effettuare il trattamento dei dati dell’Assicurato e a tal fine necessita ai sensi del D. Lgs. 196/03 (Codice Privacy) del Suo consenso. Pertanto l’Assicurato contattando o facendo contattare la Struttura Organizzativa di Europ Assistance, fornisce liberamente il proprio consenso al trattamento dei Suoi dati personali comuni e sensibili così come indicato nell’Informativa al Trattamento dei dati sopra riportata.

Il testo delle garanzie e prestazioni di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 è da intendersi puramente indicativo. Effetti e delimitazioni sono elencati nel libretto condizioni di polizza che saranno consegnati a tutti gli Assicurati partecipanti ai viaggi.


parti con un bagaglio leggero ma... porta con te anche la curiosità che spinge a incontrare l’altro e scoprirne l’umanità e tornerai con una valigia di ricordi ed emozioni

Via A. Orzali, 50 (1° piano) 55100 Lucca tel. +39 0583 956507 fax +39 0583 1641066 www.tamataviaggi.it info@tamataviaggi.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.