Diario di Vetta TAI EN PLEIN AIR

Page 1


Questo quaderno è stato realizzato al termine della decima edizione di Tuscan Art Industry. TAI è un progetto di relazione tra arte contemporanea e archeologia industriale che accoglie le sensibilità di discipline quali biologia, architettura, scienze ambientali e storia della città. L’edizione del 2024 si è interrogata su quali forme di vita e d’espressione crescono e nascono in luoghi dove la presenza dell’uomo è rara, passata o assente.

Ispirato ai libri di vetta, i quali conservano i messaggi di chi raggiunge le cime, il diario raccoglie riflessioni che mettono in connessione i concetti di rovina industriale e riserva naturale e intende aprire un dialogo remoto coi futuri visitatori della Calvana.

Il progetto grafico disegna un’area che unisce elementi di paesaggio, archeologia industriale e vuoto contemplativo. All’interno di questa mappa ibrida la parola agisce come luogo e possibile punto di riferimento.

Il diario resterà in vetta fino alla prossima edizione di TAI, quando il suo contenuto verrà letto durante un evento dedicatogli, sperando che la pubblicazione abbia accolto nuove testimonianze.

Il gruppo di TAI EN PLEIN AIR è composto da Ilaria Moscardi, Angelica Mulas, Saverio Osso e Noemi Scaperrotta. Con Chiara Bettazzi e Gabriele Tosi.

maceria

disorientamento

è nel vuoto che si trova spazio per riempire

architettura

natura

speranza

world wide web

Segantini

io le rovine le lascerei rovinare

conservazione

cavallo Calvana
serenità
dolina
tetto ondulato

wood wide web

cavallo di Troia
cavallo di De Chirico
natura urbana

arrivare in cima al monte toglie la paura di non arrivarci

madre protezione

girovagare

rifugio Gensini
Cementizia
il

immortalità

colonna
albero

patrimonio

bene naturale
storia

paura

sicurezza
bosco
labirinto

riflessione

malinconia

fattorie

orti operai
tracciato nomade

disegnare

camminare come approccio per possedere il mondo disegnare come approccio per possedere il mondo

patrimonio

l’uomo è troppo orgoglioso per prendere in considerazione le cose di immediata evidenza che lo circondano

socialità

individualità

città nomade

la via della calligrafia è fondata sulla padronanza del vuoto

chiuso

fotografare camminare

riconciliare cancellare

incursione

quaderno di fabbrica

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.