Regione delibera 18 10 13 misure disseccamento olivo nid1

Page 1

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 ottobre 2013, n. 2023 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e la eradicazione del batterio da quarantena Xylella fastidiosa associato al “Complesso del disseccamento rapido dell’olivo”.

L’Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari, sulla base dell’istruttoria del Dirigente dell’Ufficio Osservatorio Fitosanitario confermata dal Dirigente del Servizio Agricoltura, riferisce quanto segue. Visti: - la Direttiva del Consiglio 2000/29/CE dell’8 maggio 2000 concernente “Misure di protezione contro l’introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità” e successive modifiche e integrazioni; - il D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 214 e s.m.i. recante “Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l’introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali”, e s.m.i.; - il D.M. 12 novembre 2009, concernente “Determinazione dei requisiti di professionalità e della dotazione minima delle attrezzature occorrenti per l’esercizio dell’attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali”. Atteso che, ai sensi dell’Art 50 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 214 e s.m.i, stabilisce che il Servizio fitosanitario regionale (Ufficio Osservatorio Fitosanitario) ha competenze, tra l’altro, in merito a: - l’applicazione sul territorio delle direttive fitosanitarie recepite nell’ordinamento nazionale e delle altre normative espressamente loro affidate; - il controllo e la vigilanza ufficiale sullo stato fitosanitario dei vegetali coltivati e spontanei, nonché dei loro prodotti nelle fasi di produzione, conservazione e commercializzazione, al fine di verificare la presenza di organismi nocivi, anche attraverso l’esecuzione di analisi fitosanitarie specialistiche; - l’accertamento delle violazioni alle normative in materia fitosanitaria e di altre normative espressamente loro affidate;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.