
Luenberger, introduzione alla matematica finanziaria, apogeo education. al termine del corso gli studenti avranno sviluppato una solida e rigorosa conoscenza, teorica e applicativa, sui fondamenti della valutazione finanziaria, sulla valutazione di contratti finanziari base e derivati ( obbligazioni e mutui a tasso fisso e variabile, interest rate swap e opzioni finanziarie standard), sulle logiche di base della valu. la " scienza degli investimenti" è l' applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l' obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. capitolo 1 introduzione alle operazioni nanziarie iniziamo queste dispense di matematica finanziaria con un approccio ini- zialmente discorsivo e senza formule, per permettere alle lettrici ed ai pdf lettori di toccare con mano n da subito le tematiche di questa materia, prima di analizza- re qualsiasi formula o modello nanziario. disponibile in 4- 5 giorni. luenberger | g edizione italiana a cura di sergio scarlatti 210 | a santarcangelo di romagna | c maggioli | d| a ix, 220 p. introduzione alla matematica finanziaria. 33 senza interessi. 1 / 1 introduzione alla matematica finanziaria david g. luenberger pubblicato da apogeo education dai un voto prezzo online: 19, 00 € o 3 rate da € 6. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo 38 punti carta payback carta del docente eventi i miei ordini a introduzione alla matematica finanziaria | f david g. introduzione alla matematica finanziaria disponibile ora sul nostro shop online nella sezione introduzione alla matematica finanziaria luenberger pdf matematica. 225 | | a apogeo education 225 | | a idee & strumenti 410: 0.