Una parola tira laltra 3

Page 32

scheda

Singolare e plurale

29

Morfologia

Le parole che al singolare finiscono con CIA o GIA conservano la lettera I al plurale se il gruppo CIA o GIA è preceduto da vocale. micia

micie

Invece se CIA o GIA sono precedute da una consonante la lettera I scompare. roccia rocce Fa eccezione la parola scia che ha come plurale scie. 1 Leggi la regola, osserva gli esempi e completa le tabelle scrivendo il

plurale di ogni parola nella giusta colonna.

CE

CIE

socia doccia treccia camicia farmacia guancia provincia acacia GE

bugia spiaggia valigia ciliegia pioggia grattugia frangia reggia 30

GIE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.