p. 26 Read and connect. Far osservare attentamente l’illustrazione. Far leggere ad alta voce le frasi, quindi invitare gli alunni a scrivere il numero corrispondente a ciascuna frase accanto all’illustrazione che la rappresenta. Complete the sentences with I’ve got or I haven’t got. Far completare le frasi con le forme verbali citate. Far leggere le frasi ad alta voce. Activity-Game What’s in the bag? Un alunno, di nascosto, mette in un sacchetto tre oggetti di cui la classe conosce il nome inglese. I compagni, a turno, devono indovinare che cosa c’è nel sacchetto, ponendo la domanda Have you got a / an… (object) in the bag? Far indovinare sia l’oggetto che il suo colore. p. 27 Pre-teach. Insegnare le forme geometriche illustrandole con le mani, oppure disegnandole in aria con le dita. Chiedere agli alunni di fare lo stesso mentre ripetono i nomi in inglese. Listen and repeat. Far ascoltare la registrazione e far ripetere osservando le forme illustrate. a triangle a circle a square a rectangle Listen and colour. Far ascoltare la registrazione. I bambini dovranno ripetere le frasi proposte. I’ve got a blue triangle. I’ve got a red circle. I’ve got a yellow rectangle. I’ve got a violet square. I’ve got a green triangle. I’ve got a brown rectangle.
I’ve got a pink circle. I’ve got a red square.
Far riascoltare la registrazione e far completare colorando i pezzi mancanti del puzzle secondo le indicazioni di forma e di colore. Activity Colour the Shapes Dividere la classe in coppie. Ogni bambino disegna sul proprio quaderno le forme appena apprese. Un bambino della coppia sceglierà un colore per una delle forme. Dirà, per esempio: Let’s colour the triangle blue. L’altro bambino dovrà riconoscere il triangolo sul proprio quaderno ed entrambi lo coloreranno di blu. I bambini sceglieranno i colori a turno. p. 28 Warming up. Per introdurre la lezione si può chiedere ai bambini se amano le caramelle, il cioccolato, le gomme da masticare e se sono autorizzati a mangiarne quanti ne vogliono o se i loro genitori pongono dei limiti. Pre-teach. Presentare i vocaboli: chewing gum, chocolate, sweet e lollipop. Introdurre this e that spiegando che traducono questo/a e quello/a, che this si utilizza quando si vuole indicare un oggetto vicino a chi parla e that quando si vuole indicare un oggetto lontano da chi parla. Fornire esempi con i vocaboli che già conoscono, come gli oggetti di scuola presenti in classe.
21