Reporter 5

Page 81

LA CARTA D’IDENTITÀ DELL’ITALIA

sue regioni La città capitale d’Italia è Roma, dove risiede il Capo dello Stato e hanno sede il Governo e il Parlamento. Ogni regione ha una città capoluogo di regione ed è divisa in province. La Costituzione autorizza le regioni a emanare leggi proprie in alcuni settori specifici: sanità, ambiente, istruzione. Cinque regioni hanno ottenuto dallo Stato italiano una maggiore autonomia nella gestione del territorio, in quanto isole (Sicilia e Sardegna) e in quanto regioni di confine in cui convivono popolazioni con tradizioni e lingue diverse (Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia). Sono chiamate regioni a statuto speciale perché hanno leggi proprie e possono prendere decisioni importanti in diversi settori. All’interno del territorio italiano ci sono due piccoli stati indipendenti: Città del Vaticano, che si trova all’interno della città di Roma, e la Repubblica di San Marino, situata tra l’Emilia-Romagna e le Marche.

La Città del Vaticano è lo stato più piccolo del mondo; la sua superficie è inferiore a mezzo km2 e i suoi abitanti sono circa un migliaio. Lo stato è sorto nel 1929 per assicurare al Papa, capo della Chiesa cristiana cattolica, un’indipendenza assoluta da ogni governo del mondo.

Superficie: 301 317 km2 Popolazione: 59 131 287 abitanti Densità: 196 abitanti per km2 Capitale: ROMA Stati confinanti: Francia, Svizzera, Austria, Slovenia Regione più estesa: Sicilia Regione più abitata: Lombardia Regione meno abitata: Valle d’Aosta

PAROLE CHIAVE REGIONI AMMINISTRATIVE REGIONI A STATUTO SPECIALE STATI INDIPENDENTI

• Perché il territorio italiano è suddiviso in 20 regioni amministrative? • Individua sulla carta le regioni a statuto speciale e spiega perché si differenziano dalle altre. • Quali stati indipendenti si trovano all’interno del territorio italiano? Dove sono situati?

La Repubblica di San Marino è un piccolo stato indipendente di soli 61 km2 che, pur mantenendo la sua autonomia, è legato all’Italia da accordi politici ed economici. A San Marino usano la stessa lingua e la stessa moneta italiane; si stampano anche francobolli originali, molto ricercati dai collezionisti.

81


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu