Reporter 5

Page 48

La storia di roma

y Wh ?

perche Roma combatte cartagine?

Le guerre puniche

La parte anteriore delle navi romane era armata di rostro, una trave con la punta di ferro che serviva per aprire ampi squarci nel fianco delle navi nemiche.

Dopo aver conquistato quasi tutta l’Italia peninsulare, Roma si scontrò con Cartagine, una ricca e potente città fenicia sulle coste dell’Africa settentrionale (odierna Tunisia). Cartagine dominava i traffici commerciali del Mediterraneo ed estendeva i suoi domini anche alla Sicilia, isola importantissima per la sua posizione e per la grande produzione di grano. Per Roma e Cartagine fu inevitabile scontrarsi per la supremazia sul mare e così tra il 264 e il 146 a.C. si affrontarono in tre guerre, dette puniche (da Puni, nome con cui i Romani chiamavano i Cartaginesi).

La prima guerra punica PER STUDiARE Sottolinea nel testo le risposte alle seguenti domande. • Perché Roma e Cartagine diventarono nemiche? • In quante guerre si affrontarono? • Dove si combatté la prima guerra punica?

Fu combattuta quasi interamente per mare tra il 264 e il 241 a.C. All’inizio Roma si trovò in svantaggio, perché non disponeva di una flotta adeguata, ma in poco tempo il console Caio Duilio fece preparare una flotta di 120 navi che, al largo delle acque di Milazzo, in Sicilia, ebbe la meglio sulla flotta cartaginese. Al termine della guerra i Romani divennero i padroni non solo della Sicilia, ma anche della Sardegna e della Corsica.

Il corvo girava su un perno e, una volta calato, permetteva il passaggio sulla nave nemica.

48

L’arma segreta di Roma I Romani, abituati a combattere sulla terraferma, cercarono di ricreare in mare le condizioni a loro più congeniali. Il console Caio Duilio fece attrezzare ogni nave con un ponte mobile, detto corvo, munito di uncini. Al momento della battaglia, quando le navi erano vicine, il corvo veniva lasciato cadere sul bordo della nave nemica e la agganciava, permettendo così la lotta corpo a corpo fra gli equipaggi avversari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu