Reporter 5

Page 35

TO

Abili inventori Una delle più importanti invenzioni degli Etruschi fu la struttura ad arco. Le porte d’accesso alle città che si aprivano nelle mura avevano questa forma. Per costruirle utilizzavano una base in legno attorno alla quale sistemavano, partendo dal basso, delle grosse pietre a forma di cuneo dette conci. Per ultima era inserita al centro una pietra chiamata chiave di volta, che impediva all’intera struttura di cadere.

A

chiave di volta

conci

Porta dell’Arco, ingresso prin cipale della città di Volterra.

La lavorazione dei metalli Gli Etruschi furono grandi esperti anche nella lavorazione dei metalli non preziosi. Avevano ideato forni a due camere sovrapposte: in quella superiore mettevano i minerali da fondere, in quella inferiore veniva acceso il fuoco. Vi erano vere e proprie «zone industriali» in prossimità di Vetulonia e Populonia. I forni erano talmente numerosi, soprattutto nell’isola d’Elba, che a causa della molta fuliggine i Greci chiamavano l’isola Aithalía, «la fumosa».

Gli Etruschi furono orafi raffinati: inventarono le tecniche della filigrana, realizzata unendo fra loro fili d’oro sottilissimi, e della granulazione, ottenuta saldando piccole sfere d’oro a formare motivi ornamentali. Gli Etruschi furono anche abili ceramisti, realizzarono terrecotte, statue e pregevoli sarcofagi. La produzione di vasi in bucchero, una ceramica che imitava il metallo, divenne molto ricercata. Era realizzaGioiello etrusco. ta mescolando argilla e polvere di carbone ed era cotta in forni sigillati in cui veniva completamente bruciato l’ossigeno presente nell’aria. Questo le conferiva un colore nero e lucente.

Vaso in bucchero.

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu