M A T EM A T i CA
La superficie dei solidi Per capire come calcolare la misura della superficie dei solidi, puoi prendere una scatola e aprirla.
RICORDA Ricorda che i solidi hanno tre dimensioni.
altezza
larghezza lunghezza
Le facce colorate del solido formano la superficie laterale. La somma della superficie laterale e della superficie delle due basi costituiscono la superficie totale del solido.
Il parallelepipedo
Lo sviluppo della superficie laterale corrisponde a un rettangolo. Questo rettangolo ha per base il perimetro del poligono di base e per altezza l’altezza del solido. Area laterale = perimetro di base × altezza Area totale = area laterale + area delle due basi
301