geometria
Il perimetro dei poligoni Il perimetro di un poligono è la misura del suo contorno. Sai già che per calcolare il perimetro di un poligono devi addizionare le misure dei lati: Perimetro = AB + BC + CD + DA Le formule che già conosci per calcolare il perimetro dei poligoni sono dette formule dirette. RICORDA Le formule dirette sono le formule che ti permettono di calcolare il perimetro e l’area dei poligoni conoscendone i lati, la base, l’altezza (o le diagonali nel caso del rombo). PROVA
Che cosa succede se il dato di un problema è il perimetro? Il perimetro di questo quadrato è 16 cm. I lati del quadrato sono . . . . . . . . . . . . . I lati del quadrato sono tutti . . . . . . . . . . . . . Puoi calcolare la somma di un lato conoscendone il perimetro? SÌ NO Quindi calcolo: .............
: ............. = .............
RICORDA Le formule inverse sono le formule che ti permettono di calcolare i lati, la base, l’altezza (o le diagonali) di un poligono conoscendone il perimetro o l’area.
Hai appena calcolato il lato del quadrato applicando una formula inversa.
ESERCIZI 1. Con il righello prendi le misure che ti servono per calcolare il perimetro dei seguenti poligoni. D
E
D D
C C E
C
B
B
A F A
288
A
B