Reporter 5

Page 286

geometria

Le isometrie Isometria è una parola che deriva dal greco che significa «ugual misura». Lo scorso anno, hai scoperto un tipo di isometria: la rotazione. La rotazione ha: • un verso, che può essere orario o antiorario e indica da che parte ruota la figura; • un’ampiezza, misurata in gradi, che indica di quanto si sposta la figura; • un centro di rotazione, rappresentato dal punto intorno al quale ruota la figura. Ricordi la simmetria? La simmetria si ottiene con il ribaltamento di 180° di una figura. Tale ribaltamento avviene intorno a un asse di simmetria. L’asse di simmetria può essere interno o esterno alla figura, verticale, orizzontale o obliquo. RICORDA In tutti i poligoni regolari, il numero degli assi di simmetria è uguale al numero dei lati. PROVA

Osserva attentamente e rispondi. SÌ NO • La bandierina ha cambiato forma? • La bandierina ha cambiato dimensioni? SÌ NO • La bandierina ha cambiato posizione? SÌ NO I movimenti della bandierina si dicono traslazioni.

Il vettore è la freccia che indica come avviene lo spostamento sul piano e ci indica: • l’ampiezza della traslazione, cioè di quanti quadretti si sposta la figura; • il verso della traslazione, che può essere a destra, a sinistra, in alto o in basso. • la direzione della traslazione: orizzontale, verticale e obliqua.

286

RICORDA La traslazione è un movimento sul piano che non cambia la forma e le dimensioni della figura, ma solo la sua posizione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu