Reporter 5

Page 230

numeri

Confrontare le frazioni Prova a confrontare due frazioni aiutandoti con una rappresentazione grafica. PROVA

3 5 Confronta due frazioni che hanno lo stesso denominatore: e . 7 7 Colora la parte corrispondente alle due frazioni. 3 7 5 7 Quale rettangolo hai colorato di più? Quello corrispondente alla frazione . . . . . Quindi puoi scrivere che: . . . . . > . . . . .

Se due frazioni hanno lo stesso denominatore è maggiore quella che ha il numeratore maggiore.

PROVA

5 5 Prova, adesso, a confrontare due frazioni che hanno lo stesso numeratore: e . 6 9 Colora la parte corrispondente alle due frazioni. 5 6

Quale rettangolo hai maggiormente colorato?

5 9

Quindi puoi scrivere che: . . . . . < . . . . .

Quello corrispondente alla frazione . . . ..

Se due frazioni hanno lo stesso numeratore è maggiore quella che ha il denominatore minore.

Osserva attentamente: confrontiamo una frazione impropria e una propria: 7 e 4 . 5 5 7 5 4 5 Quindi possiamo scrivere che:

ESERCIZI

Se confrontiamo una frazione propria e una impropria, è maggiore la frazione impropria.

7 4 > . 5 5

1. Rappresenta le frazioni e confrontale usando i segni < o >. 3 2 3 .... 2 4 2 .... 2 4 2 4 4 2 4 8 8 230 4

2 6 3 6

2 6

....

3 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu