M A T EM A T i CA
I polinomi e le potenze PROVA
Sull’abaco è rappresentato un numero. Scrivi il numero rappresentato sull’abaco tenendo conto del valore posizionale delle cifre: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lo stesso numero può essere scritto sotto forma di espressione aritmetica, così: (1 × 100000) + (2 × 10000) + (4 × 1000) + (7 × 100) + (3 × 10) + (5 × 1) = migliaia (k) unità semplici
100 000 + . . . . . . . . . . . . + . . . . . . . . . . . . + . . . . . . . . . . . . + . . . . . . . . . . . . + . . . ......... = 124 735
h
Un’espressione aritmetica, formata dalla somma di più prodotti, si chiama polinomio.
da
u
h
da
u
Hai già imparato come scrivere le potenze del 10, puoi quindi scrivere il polinomio del numero 124 735 in questo modo: (1 × 105) + (2 × 104) + (4 × 103) + (7 × 102) + (3 × 101) + (5 × 100) = = 100 000 + 20 000 + 4 000 + 700 + 30 + 5 = 124 735 Il polinomio è un’espressione aritmetica formata da più termini. Scrivere un numero sotto forma polinomiale significa scomporlo e rappresentarlo come somma di potenze del 10.
ESERCIZI E PROBLEMI 1. Sul quaderno trasforma i seguenti polinomi in numeri naturali.
3. Risolvi i seguenti problemi utilizzando il concetto di potenza.
(3×103)+(2×102)+(7×101)+(6×100) =
A. Sopra 7 scaffali di un negozio ci sono 7 scatole
(2×106)+(8×105)+(7×104)+(3×103)+(2×102) = (9×109)+(2×108)+(5×107)+(4×106)+(1×105)+(2×104)=
2. Scrivi i seguenti numeri sul quaderno sotto forma di polinomio numerico.
di videogame; ogni scatola contiene 7 videogame. Quanti sono i videogame in tutto?
B. Per la festa della scuola, 9 mamme acquistano 9 sacchetti di caramelle. Se ogni sacchetto contiene 9 caramelle, quante caramelle ci saranno per la festa?
A. 1 258 • 45 789 • 50 026 • 56 987 • 2 548 B. 45 870 • 258 963 • 125 004 • 1 258 456 223