Reporter 5

Page 202

l’ ENE RG IA e la fo rz a

L’elettricità in casa what?

a che cosa serve e come si usa?

Come hai visto, l’elettricità è una forma di energia, capace di esercitare una forza. Si presta a molteplici usi e si trasforma facilmente: diventa energia termica negli asciugacapelli e nei ferri da stiro; produce movimento nel frullatore e nella lavatrice; genera luce nelle lampadine... La usiamo in così tanti modi al punto che, quando manca, nelle nostre case non funziona più nulla. L’elettricità viene trasportata dalle centrali, in cui viene prodotta, fino alle nostre abitazioni utilizzando tralicci e pali, che sorreggono una fitta ragnatela di cavi conduttori. Questi ultimi sono rivestiti di materiali isolanti per evitare che si entri direttamente in contatto con l’elettricità, che è molto pericolosa. I cavi elettrici sono di rame, perché questo metallo è un buon conduttore di elettricità, cioè si lascia percorrere facilmente dagli elettroni. Sono buoni conduttori tutti i metalli, l’acqua, il corpo umano. Altri materiali, invece, come la plastica, il vetro, la gomma, il legno, sono isolanti perché ostacolano il passaggio di elettroni, dunque di corrente elettrica. Per questo motivo i fili e le prese sono rivestiti di plastica, che impedisce il contatto involontario con l’elettricità.

Educazione alla salute Il nostro corpo, composto in gran parte di acqua, si lascia attraversare facilmente dall’elettricità, con vari effetti: ustioni dovute all’aumento di calore, contrazione dei muscoli, arresto del cuore. Quindi… attenzione! Non utilizzare apparecchi elettrici con le mani bagnate o i piedi scalzi. Non tenere apparecchi elettrici sul bordo della vasca mentre fai il bagno. Non infilare oggetti nelle prese di corrente. Non utilizzare apparecchi elettrici se i cavi sono sfilacciati o in cattivo stato.

202


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reporter 5 by ELVIRA USSIA - Issuu