l’ ENE RG IA e la fo rz a y Wh ?
La forza magnetica perche la calamita attrae gli oggetti di ferro?
Molti decorano il proprio frigorifero con oggetti che restano attaccati alla sua superficie per mezzo di piccole calamite. Come mai non si staccano? La calamita ha la proprietà di attrarre oggetti di ferro: questa forza di attrazione si chiama forza magnetica. Essa agisce in uno spazio limitato, che viene definito campo magnetico. La forza magnetica agisce secondo linee ben precise, le linee di forza, che diventano visibili se spargi su un foglio della polvere sottile di ferro e poi ci metti sopra una calamita a barra. Laboratorio di SCIENZE 1. Prendi due calamite a barra e della limatura di ferro. Poni nella limatura le calamite disposte con i poli opposti uno di fronte all’altro. Osserva: la limatura si dispone in linee di forza continue tra i due poli opposti.
2. Gira una delle due calamite. Osserva: che cosa succede alla limatura? ......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Concludi: i poli opposti di due calamite si ....... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . mentre i poli uguali si . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alle estremità di una calamita ci sono due punti in cui si concentrano gli effetti magnetici: vengono chiamati polo magnetico nord e polo magnetico sud. Questi poli hanno forze opposte. I poli di segno opposto si attraggono, quelli di segno uguale si respingono.
La Terra si comporta come una grossa calamita perché nel nucleo interno contiene grosse quantità di ferro. Il suo campo magnetico è molto potente, perciò ogni calamita lasciata libeNord magnetico Nord geografico ra di ruotare (come l’ago della bussola) orienta uno dei suoi poli verso il Polo Nord, nei pressi del quale si trova uno dei poli magnetici terrestri. Il polo nord magnetico, però, non corrisponde al Polo Nord geografico, ma dista da esso alcuni chilometri. Asse di rotazione
200