il mondo greco
Oriente e Occidente a confronto L’Impero persiano nel VI secolo a.C.
Syrdar
’ja
MA
Dan ubio
IO ASP R C
MAR NERO
MACEDONIA Bisanzio
GRECIA
Amu
dar’j
a
Maracanda
Ninive
Eu
fra
Kabul
ri Tig
te Ectabana Damasco MAR ME D I T E R R A N E O Sidone Babilonia Susa Gerusalemme Persepoli CIPRO
ARABIA MA O RR
Nilo
Ind
o
EGITTO
SSO
Terme
Battaglie
La Grecia era diventata una delle più evolute civiltà del Mediterraneo, con colonie disseminate sulle coste dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. Venne così a contatto con l’Impero persiano, governato da Dario, chiamato il «Re dei Re», che voleva espandere i confini del proprio regno verso Occidente. Per opporsi, la maggior parte delle pòleis greche unì le proprie forze contro il comune nemico sotto la guida di Atene. Who?
chi vinse? MAR
Maratona (490) E g e o Tebe Corinto Atene Salamina Sparta (480)
Efeso
Le guerre persiane
M
Nel 490 a.C. Dario organizzò una grande spedizione contro Atene, con una flotta di oltre cento navi per traR IO NI sportare un esercito di 25 000 uomiCRETA O ni. Nella piana di Maratona si svolse una grande battaglia, durante la quaDario il le l’esercito ateniese riuscì a sconfiggere quello persiano, molgrande to più numeroso. Dieci anni dopo Serse, successore di Daseduto rio, riprese la guerra, forte di un potente esercito e di una sul trono. grande flotta. Gli Ateniesi affrontarono nuovamente con coraggio la potente flotta persiana e con piccole ma velocissime La maratona navi riuscirono a sconfiggerla a Salamina nel 480 a.C. A Maratona si combatté una battaI Persiani rinunciarono al progetto di annientare la Grecia e glia storica per la sopravvivenza di da allora Atene diventò la città più potente tra le pòleis. Atene e della Grecia. La notizia del-
16
W
A
la vittoria sui Persiani fu affidata al soldato Filippide, che corse fino ad Atene percorrendo più di 40 chilometri! Sfinito dalla fatica, morì subito dopo il suo arrivo. In ricordo di questa straordinaria impresa, ancora oggi alle Olimpiadi si corre la maratona, una prova di corsa su un percorso lungo quanto la distanza tra Maratona e Atene.
hat?
che cosa accadde dopo?
La rivalità tra Atene e Sparta Sconfitti i Persiani, Atene e Sparta cercarono entrambe di ottenere la supremazia sulla Grecia. Dopo una lunga guerra, chiamata guerra del Peloponneso, Sparta riuscì ad avere la supremazia su Atene, ma la guerra aveva indebolito a tal punto entrambe le città che, più tardi, esse non riuscirono a difendersi dall’attacco del popolo dei Macedoni.