Suggestion Assegnare a ogni alunno il compito di disegnare un amico o un’amica. Dare a tutti la possibilità di far vedere il disegno e presentare l’amico scelto ai compagni usando la struttura This is ... (name). Preparare un cartellone con tutti gli elaborati e intitolarlo FRIENDS. Il cartellone potrà essere utilizzato anche nelle lezioni successive: gli alunni saranno così doppiamente motivati, perché i loro lavori verranno usati per abbellire l’aula e come parte integrante delle lezioni. Il cartellone può essere usato per descrivere le caratteristiche fisiche di persone, per introdurre his e her, per descrivere l’abbigliamento, ecc. PRACTICE BOOK Assegnare pagina 5 per compito. Answers 8. boy girl boy girl Page 6 The children meet Silly Sam 10. Listen and follow along. Prima di far ascoltare il dialogo accertarsi che gli alunni si ricordino i nomi dei personaggi. Invitarli a osservare le illustrazioni per cercare di capire cosa sta succedendo. Ricordare che Silly Sam ha una scuola di musica, dove i quattro amici stanno andando. Ascoltare la registrazione mentre i bambini seguono sul libro. Tapescript - track 10 Sharon: Hello, Silly Sam! Silly Sam: Hello! What’s your name? Charlie: My name is Charlie. This is Sharon! This is Rachel and this is Thomas. Silly Sam: Come with me, boys and girls! 11. Act out the dialogue. Dividere la classe in gruppi e far drammatizzare il breve dialogo. Fun with the Jelly Beans Alla fine di ogni dialogo c’è un divertente oblò che mostra i tre simpatici Jelly Beans già incontrati nel primo volume. L’immagine di fine dialogo con i Jelly Beans ha sempre una funzione umoristica. Far notare che anche i tre amici sono appena arrivati alla scuola di Silly Sam e forse anche loro vogliono partecipare alle lezioni di musica.
Page 7 Presentation Disegnare alla lavagna il sole come appare nei diversi momenti della giornata. Insegnare le parole morning, afternoon, evening e night, dopodiché introdurre i saluti appropriati a ogni momento della giornata. 12. Number the pictures. Practise. Far osservare ai bambini le quattro illustrazioni e chiedere loro di numerare le vignette che mostrano i vari momenti della giornata. Pronunciare un numero riferito a una delle vignette dell’esercizio 12, e chiedere ai bambini di salutare nel modo appropriato. PRACTICE BOOK Assegnare pagina 6 per compito. Answers Good evening! 10. Good morning! Good night! Good afternoon! Good evening! 11. Good morning! EVERYDAY ENGLISH 13. Tick the right picture. Ricordare agli alunni l’espressione Welcome back! vista a pagina 3. Far osservare le due situazioni illustrate e spiegare che soltanto in una è possibile usare l’espressione appena vista. Invitarli a segnare l’illustrazione giusta. PRACTICE BOOK Assegnare il Practice Test a pagina 7. Answers 2. evening morning night afternoon 3. This is a girl. This is a boy. This is a girl. This is a boy. WELCOME UNIT TEST Alla fine di ogni unità è presente una verifica per accertarsi che gli alunni abbiano raggiunto le conoscenze necessarie per proseguire con l’unità successiva. Tapescript - CD 4 track 44 3 1. Good night! 2. Good afternoon! 3. Good morning! 4. Good evening!
71