le FRA ZION I e i NUM ERI DECIMA L I
MILLESIMI Dividendo un intero in mille parti uguali, ogni parte è un millesimo. Mille millesimi formano un intero. Il rettangolo qui sotto è stato ritagliato da un foglio di carta millimetrata che, come dice il nome, ha i quadretti di un millimetro. Nel rettangolo ci sono mille quadratini. 1 quadratino è: 1 = 0,001 1 000
10 quadratini sono:
100 quadratini sono: 100 1 = = 0,1 1 000 10
10 1 = = 0,01 1 000 100
1 In ogni rettangolo ci sono 1 000 quadratini. Osserva l’esempio e completa, scrivendo i numeri decimali e colorando la parte indicata.
25 millesimi
50 millesimi
150 millesimi
0,025
..................
..................
350 millesimi
875 millesimi
900 millesimi
..................
..................
..................
2 Completa. a. Alla frazione decimale
3 corrisponde il 1 000
b. Al numero decimale 0,010 corrisponde la
numero decimale ...........................
frazione decimale
...... ......
3 Completa scrivendo le frazioni sotto forma di numeri decimali o viceversa. 7 = 0,007 1 000 0,003 =
........... ...........
19 = ................. 1 000 0,030 =
...........
350 = ................. 1 000 0,290 =
...........
........... ...........
63
999 = ................. 1 000 0,900 =
........... ...........