Olmo 3B Discipline

Page 40

MA TEMATICA

TABELLA DELLA DIVISIONE 1 Completa la tabella scrivendo nelle caselle vuote il risultato delle divisioni esatte. Le divisioni che non possono essere eseguite sono indicate con la X rossa. Le divisioni che non puoi eseguire con i numeri che hai conosciuto finora sono indicate con la X blu. Rispondi poi alle domande.

:

0

0 1

X

2

X

3

X

4

X

5

X

6

X

7

X

8

X

9

X

10

X

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

1

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X X X

X

X

X

X X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X X

X X

X

Il numero 0 nella divisione. Elena non ha nessuna caramella da dare ai suoi 5 amici. Quante caramelle darà a ciascuno? Neanche una perché non c'è niente da dividere. 0:5=0 Elena ha 10 caramelle ma nessuno a cui darle. Che cosa farà? Non può dividerle, perché non c'è nessuno a cui possa darle. 10 : 0 = impossibile

X X

• Se dividi un numero per 1, il risultato è sempre il numero di partenza? Sì No

Un numero diviso per 1 è uguale a se stesso.

• Le caselle colorate indicano divisioni che hanno per risultato sempre 1? Sì No

Un numero diviso per se stesso è uguale a 1.

• Hai capito perché le caselle con X indicano divisioni che non possono essere eseguite con i numeri che conosci? Sì No

Se il divisore non è contenuto esattamente nel dividendo la divisione non è esatta.

• Hai capito perché la prima riga è occupata dallo 0?

Sì No 40

Lo zero diviso per qualsiasi numero dà sempre 0.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.