l’ADDIZION E e la SOTTRA ZIONE
SOTTRAZIONE CON IL CAMBIO 1 Scopri come fare per eseguire le sottrazioni in colonna e completa. Come si fa? • Metto sull’abaco e nella tabella 6 245. • Devo sottrarre 921. Sottraggo le unità (5 – 1) e scrivo 4. • Sottraggo le decine (4 – 2) e scrivo 2. • Dovrei sottrarre le centinaia ma non posso togliere 9 h da 2 h. • Cambio 1 migliaio con 10 centinaia. • Le centinaia adesso sono 12; ora posso togliere 9 h (12 – 9) e scrivo 3. • Dalle 5 migliaia rimaste non devo togliere niente; trascrivo il 5. 784 – 59 = k
h da u
k
5
k
h
da
u
......
......
......
......
6 5
926 – 458 =
h da u
k
h da u 1
2
4
5
–
9
2
1
=
3
2
4
804 – 239 =
h da u
k
h da u
–
–
–
–
=
=
=
=
...... ...... ...... ......
2543 – 370 =
...... ...... ...... ......
4286 – 456 =
h da u
...... ...... ...... ......
k
857 – 48 =
...... ...... ...... ......
k
6245 – 921 =
k
...... ...... ...... ......
3832 – 498 =
h da u
k
8132 – 847 =
h da u
k
h da u
–
–
–
–
=
=
=
=
...... ...... ...... ......
...... ...... ...... ......
...... ...... ...... ......
2 Esegui le seguenti sottrazioni in colonna sul tuo quaderno. a. 245 – 37 = 173 – 44 = 272 – 69 =
b. 305 – 123 = 440 – 137 = 883 – 456 =
c. 1562 – 489 = 5783 – 391 = 6210 – 309 = 23
d. 3978 – 1883 = 7020 – 1516 = 4483 – 1290 =