SCIEN Z E e TECNOLOGIA
LE PARTI DELLA PIANTA Olmo al museo io
L’uomo primitivo poté nutrirsi anche grazie ai vegetali e si accorse che esistevano diversi tipi di piante. Nel tempo imparò a distinguerle e a (p. 30) osservo riconoscerle. Una pianta è formata da tre parti principali: le radici, il fusto e le foglie. Ogni parte della pianta ha una precisa funzione, cioè svolge un compito particolare.
STUDIO LE SCIENZE • Osserva il disegno, leggi e completa le didascalie con i nomi delle parti della pianta.
fusto • foglie • radici
Le .................................... servono alla pianta per nutrirsi e per respirare.
Il .................................... serve a sostenere la pianta e a collegare le radici alle foglie.
Le .................................... servono per tenere la pianta fissata al terreno e per procurarle il nutrimento.
• Utilizza le parole chiave e ripeti a voce quali sono le parti principali della pianta e quali sono le loro funzioni. 208