Olmo 3B Discipline

Page 204

SCIEN Z E e TECNOLOGIA

FOCUS SULLA CARTA STUDIO LE SCIENZE • Cerca le risposte nel testo e colorale come indicato.

A che cosa serve la carta? Quali sono le caratteristiche della carta? Con quale materiale naturale si fabbrica la carta?

La carta serve per scrivere (e, quindi, anche per leggere!), per disegnare, per stampare ma anche per contenere e avvolgere altre cose (pensa a scatole e scatoloni, pacchi e pacchetti), per fabbricare oggetti e per molte altre necessità. La carta si presenta in forme diverse, con caratteristiche che cambiano a seconda dell’uso; può essere spessa o sottile, liscia o ruvida, fragile o resistente; assorbe i liquidi ma può anche diventare impermeabile, se trattata in un certo modo. Attenzione, però: brucia facilmente!

Dal legno alla carta

La carta viene prodotta con il legno. Ecco il procedimento.

1. Alberi come il pino, l’abete e il castagno vengono tagliati e trasportati alla cartiera, la fabbrica dove si produce la carta. Là il tronco viene tagliato, scortecciato e sminuzzato da macchine speciali.

2. Il legno triturato viene mescolato all’acqua bollente e cotto con sostanze chimiche, fino a ottenere una pasta.

4. Viene dunque pressata, asciugata del tutto, lisciata e avvolta in rotoli che daranno vita a giornali, libri, quaderni, album da disegno…

3. La pasta di legno ottenuta viene lavorata da altre macchine che la sbiancano. In seguito, è colata su un supporto di tela, dove inizia ad asciugarsi.

204


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.