gli AMB I EN T I di TERRA
COME NASCE LA COLLINA L’origine delle colline
parole della geografia
Le colline possono avere origini diverse, in base alle quali è possibile distinguerle in quattro tipi.
Erosione: lento sgretolamento Detriti: pezzi di roccia
Le colline tettoniche si possono originare per il sollevamento e il ripiegamento della crosta terrestre.
Le colline strutturali un tempo erano montagne che sono state arrotondate dall’erosione di pioggia, vento e neve.
Le colline vulcaniche si sono formate dall’accumulo di materiali eruttati da antichi vulcani ora spenti, successivamente ricoperti di vegetazione.
Le colline moreniche sono formate da morene, cioè enormi quantità di detriti che sono stati trascinati a valle dai ghiacciai.
VIVO la GEOGRAFIA • Per capire meglio la formazione per sollevamento delle montagne e delle colline, fai quest’esperienza. Prendi del pongo di diversi colori, prepara tanti rettangoli alti mezzo centimetro e non troppo piccoli e sovrapponili. Con le mani spingi ai lati del blocco così ottenuto: piano piano gli strati di pongo cominceranno a piegarsi e a formare numerose pieghe: le montagne o le colline. 181