mi ORIENTO nel lo SPAZIO
LA LEGENDA: SIMBOLI E COLORI I cartografi utilizzano segni convenzionali (i simboli) per VIVO la GEOGRAFIA rappresentare su una carta gli elementi di un territorio o • Scegli tre compagni di clasdi uno spazio. Il significato di ogni simbolo utilizzato se di altezza diversa, fai finta viene riportato nella legenda, una tabella in cui è con- che siano montagne e disegnali utilizzando sfumature di tenuta anche l’indicazione della scala applicata nel rea- colore adeguate. lizzare la carta geografica. Nelle carte geografiche ha una grande importanza l’uso dei colori. Per convenzione si è stabilito che un certo colore indica la presenza di un particolare elemento naturale e ciò viene rispettato in tutte le carte del mondo. I colori che vengono utilizzati per rappresentare i principali elementi fisici di un paesaggio sono: = pianura = fiumi, laghi e mari = montagna = colline. La diversa altezza delle montagne e la maggiore profondità del mare sono indicate con diverse sfumature di colore. Colori più scuri indicano montagne più alte e mari più profondi. LEGGO LE CARTE • Osserva la carta e rispondi.
A che cosa corrisponde questo simbolo a uno stadio a una chiesa a un fiume A che cosa corrisponde il colore verde? alle pianure ai giardini ai negozi di fiori A che cosa corrisponde il colore azzurro? alle piscine ai corsi d’acqua
171
?