l’ETÀ dei M ETA L L I: verso la STORIA
LA SCRITTURA La scrittura fu inventata circa 5500 anni fa, quando i primi mercanti cominciarono ad avere bisogno di registrare in forma scritta i loro scambi di merci. Per gli storici, l’introduzione della scrittura segna la fine della preistoria e l’inizio della storia vera e propria. Da quel momento, l’uomo poté documentare in forma scritta tutte le sue attività, fissare le sue leggi e scrivere le proprie idee per farle conoscere ad altri. La prima forma di scrittura nacque probabilmente in Mesopotamia ed era costituita da pittogrammi, cioè disegni, incisi con un bastoncino su una tavoletta di argilla umida. Per «fissare» la scrittura, bastava far seccare la tavoletta. Con il tempo, però, siccome i pittogrammi erano scomodi da tracciare, vennero utilizzati altri segni, più semplici, simili a piccoli triangoli o «cunei». Perciò, la nuova scrittura si chiamò cuneiforme. VIVO la STORIA • Osserva la tabella, che ti mostra alcuni esempi del passaggio dai pittogrammi alla scrittura cuneiforme. Poi, scegli almeno tre «parole» e scrivile prima con pittogrammi di tua invenzione, poi con caratteri cuneiformi che ricordino il pittogramma di partenza.
Pittogrammi
Scrittura Scrittura pittografica cuneiforme
Significato
piede pesce cielo/divinità toro cereale 163