VITA da SE DENTA RIO La filatura e la tessitura
Durante il Neolitico, le donne scoprirono che il pelo della pecora si poteva torcere tra le dita, trasformandolo in un filo sottile e resistente. Ebbe così inizio la filatura. Il filo di lana, raccolto e arrotolato su un fuso di legno, poteva essere intrecciato grazie a un nuovo strumento, il telaio, per ricavarne tessuti e stoffe. Nacque, cioè, la tessitura. Le donne del Neolitico non impararono a tessere solamente la lana, ma anche fili ricavate dalla lavorazione di piante come il lino e la canapa: con i tessuti ricavati, poterono confezionare abiti per tutto il villaggio.
STUDIO LA STORIA • Quali mestieri artigianali nacquero nel Neolitico? Completa la tabella.
I nuovi mestieri Donne
.................................................. ..................................................
Uomini
..................................................
Realizzazione di armi Realizzazione di ceste A quale attività sono legate le attività di filatura e di tessitura? A che cosa servivano i vasi e i recipienti del vasaio? 157
VIVO la STORIA • Segui le indicazioni illustrate e costruisci un semplice telaio neolitico.